aryan ha scritto:DSG pazzesco! Si sentivano a fatica le cambiate che avvenivano a 2.000 giri esatti![]()
sù ammettilo che ti tenta l'idea sul 1.4
che configurazione hai messo su?
aryan ha scritto:DSG pazzesco! Si sentivano a fatica le cambiate che avvenivano a 2.000 giri esatti![]()
Maurizio XP ha scritto:sù ammettilo che ti tenta l'idea sul 1.4
che configurazione hai messo su?
aryan ha scritto:Maurizio XP ha scritto:sù ammettilo che ti tenta l'idea sul 1.4
che configurazione hai messo su?
Si, anche se devo ancora provare il DSG 7 marce. L'unica cosa che un po' mi inquieta è l'affidabilità di questo con frizione a secco, perché sembra che continui a "strappare" tra prima e seconda
1.4 TSI 122cv 5p Highline con:
*) Rosso Tornado
*) Sedili conducente ergoActive
*) Cerchi in lega Madrid
*) Mirror Pack
*) Ruota minispare
*) Rear Assist
*) Display multifunzionale a colori (ma che eventualmente sostituirò con il Driving Profile Selection o il Ligh Pack, tanto il costo è molto simile)
*) Cristalli posteriori oscurati
Mi tentano gli Xeno ma costano una follia! :cry:
Maurizio XP ha scritto:Il DSG 7 in effetti a volte è poco fluido tra prima e seconda, lo fa anche il mio, però io lo ricomprerei.
il display multifunzionale te lo consiglio, il light pack è comodo soprattutto di sera in autostrada.
ti suggerisco i sensori di parcheggio cheessendo anteriori e posteriori sono molto comodi, direi irrinunciabili mentre l'assistenza o la telecamera non valgono la spesa secondo me.
Piuttosto puoi risparmiare sui vetri oscurati e sui 17 tenendo quelli di serie.
Gli xenon sono carissimi concordo ma ben fatti e anche il DCC vale la pena.. certo che però poi si finisce per mettere mezzo listino ...![]()
aryan ha scritto:Maurizio XP ha scritto:Il DSG 7 in effetti a volte è poco fluido tra prima e seconda, lo fa anche il mio, però io lo ricomprerei.
il display multifunzionale te lo consiglio, il light pack è comodo soprattutto di sera in autostrada.
ti suggerisco i sensori di parcheggio cheessendo anteriori e posteriori sono molto comodi, direi irrinunciabili mentre l'assistenza o la telecamera non valgono la spesa secondo me.
Piuttosto puoi risparmiare sui vetri oscurati e sui 17 tenendo quelli di serie.
Gli xenon sono carissimi concordo ma ben fatti e anche il DCC vale la pena.. certo che però poi si finisce per mettere mezzo listino ...![]()
No infatti, poi viene fuori che costa più di una A4 Km0 e con meno accessori dell'Audi...
Tu consigli il display multifunzionale? Ma leggendo cmq tutti dicono che non cambia nulla se non la qualità della visualizzazione. Tanto che tutte le auto che ho provate anche da 35.000? di listino avevano quello in bianco e nero! :?
Il discorso del DSG è anche che io le auto le tengo 8/10 anni, quindi mi fa un po' paura un congegno meccanico così complesso come il DSG :cry:
aryan ha scritto:PS: su altro forum un utente che aveva una G6 col vecchio TSI 122(che consuma più di quello nuovo) mi ha detto che con la sia nuova G7 TDI 150 consuma uguale :?
Quindi ormai non mi pongo più il prob della scelta! E se anche in 8/10 anni spenderò 2.000 in più del maggior costo di acquisto del diesel almeno potrò dire che essermi divertito un po' di più anche spendendo 200? in più all'anno, soldi che tante gente spende in una sera per ubriacarsi![]()
Maurizio XP ha scritto:non avere dubbi, a questo punto vai col 1408)
aryan ha scritto:Maurizio XP ha scritto:non avere dubbi, a questo punto vai col 1408)
Eeeeeeh, mille di qua, mille di la poi arrivo a cifre assurde. No no, ho trovato più che adeguato il 122 quando l'ho provato!
Di sicuro tu che hai il 160 turbo+volumetrico lo troveresti fiacco, ma io l'ho trovato cmq fantastico :lol:
marcomicheletti ha scritto:ciao kappa,
diciamo che come consumi posso dire che una media di
di 15,5-16 km litro "andando tranquillo" 8), se invece mi si chiude un pò la vena :twisted: quindi andando sullo sportiveggiante11-11.5km litro.
la macchina che avevo prima era una polo 1.4 td 4serie ( consumi che andavano sui 20-21km)posso dire che sono abbastanza soddisfatto.
inoltre parlando con amici che hanno sempre guidato motori benzina dicono che dovrei avere un incremento (poco)di percorrenza dopo aver percorso qualche millino di chilomentri.
ad oggi sono a 2300km circa e non hò ancora fatto un viaggio lungo per provarla sulla distanza.
causa lavoro :evil:
Maurizio XP ha scritto:marcomicheletti ha scritto:ciao kappa,
diciamo che come consumi posso dire che una media di
di 15,5-16 km litro "andando tranquillo" 8), se invece mi si chiude un pò la vena :twisted: quindi andando sullo sportiveggiante11-11.5km litro.
la macchina che avevo prima era una polo 1.4 td 4serie ( consumi che andavano sui 20-21km)posso dire che sono abbastanza soddisfatto.
inoltre parlando con amici che hanno sempre guidato motori benzina dicono che dovrei avere un incremento (poco)di percorrenza dopo aver percorso qualche millino di chilomentri.
ad oggi sono a 2300km circa e non hò ancora fatto un viaggio lungo per provarla sulla distanza.
causa lavoro :evil:
sì ti confermo che dovresti avere una riduzione intorno ai 10.000km; almeno col 1.4 TSI 160cv mi avevano detto che era così e così è stato.
Che tipo di percorrenze hai? Poca città?
Lo start&stop funziona bene o da scossoni?
Per il resto il motore com'è a bassissimi giri e oltre i 5000?
Scusa le domande ma è un motore che mi incuriosisce molto!
E complimenti per l'acquisto!
beh il miglioramento è gradualemarcomicheletti ha scritto:Maurizio XP ha scritto:marcomicheletti ha scritto:ciao kappa,
diciamo che come consumi posso dire che una media di
di 15,5-16 km litro "andando tranquillo" 8), se invece mi si chiude un pò la vena :twisted: quindi andando sullo sportiveggiante11-11.5km litro.
la macchina che avevo prima era una polo 1.4 td 4serie ( consumi che andavano sui 20-21km)posso dire che sono abbastanza soddisfatto.
inoltre parlando con amici che hanno sempre guidato motori benzina dicono che dovrei avere un incremento (poco)di percorrenza dopo aver percorso qualche millino di chilomentri.
ad oggi sono a 2300km circa e non hò ancora fatto un viaggio lungo per provarla sulla distanza.
causa lavoro :evil:
sì ti confermo che dovresti avere una riduzione intorno ai 10.000km; almeno col 1.4 TSI 160cv mi avevano detto che era così e così è stato.
Che tipo di percorrenze hai? Poca città?
Lo start&stop funziona bene o da scossoni?
Per il resto il motore com'è a bassissimi giri e oltre i 5000?
Scusa le domande ma è un motore che mi incuriosisce molto!
E complimenti per l'acquisto!
10.000 km? :shock: spero prima, la mia percorrenza giornaliera è solitamente di 15km più extra e poca città,
lo start&stop funziona benissimo ,ma non capisco cosa vuoi dire degli scossoni.
per quanto riguarda il motore devo dire che è pronto ai bassi e finisce ai 5,5
ma come ho gia detto il dsg fa la differenza.
perdegola1 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa