<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122 | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122

Maurizio XP ha scritto:
aryan ha scritto:
Provata questa mattina la 1.4 TSI 122cv in versione Highline senza altri optional

La macchina dentro è un salotto, niente da dire. Molto silenziosa.

Il motore l'ho trovato fantastico, fruibile come un diesel ma molto più allungo quando serve tanto da schiacciare al sedile. Mi sembrava quasi di guidare la mia Clio 1.5 dCi ma con più coppia, più cavalli e una marcia in più :)

Non mi ha fatto ancora un preventivo perché si riserva di valutare la mia attuale auto e mi chiamerà entro la settimana. Cmq parte da un 7% + rottamazione. Spero di tirarlo almeno fino al 9%!

bene bene, in effetti ho letto varie prove del 1.4 TSI 122cv del quale però dicevano che pur essendo molto pronto in basso non è molto incisivo oltre i 5000 giri.

Puoi descrivermi meglio le tue impressioni sul motore?

Come ti è sembrato a regimi molto bassi ed in alto?

Hai provato manuale o DSG?

Cmq gli sconti che ti hanno proposto non vale la pena di prenderli in considerazioni... nel 2010 ordinai la golf 6 con quasi il 14% di sconto... e non c'era la crisi.

fossi in te proverei anche il 1.4 tsi con 140 cv :D mi attrae quella 20 di cavalli in più anche se non sono molti... comunque il 140 cv ha 50 nm di coppia in più e impiega 1 secondo in meno nello 0-100 kmh rispetto al 122 cv ... :twisted:
 
Allora: era un modello manuale (dopo correggo il mio post di prima)

Premetto che non ho mai schiacciato a tavoletta, quindi non posso valutare l'auto sopra i 5.000 ma cambiavo molto prima come se stessi guidando la mia Clio diesel. Però mi è già bastato poco più di mezzo accelleratore per sentire come tira. Diciamo che la strada che ho percorso non permetteva grosse tirate, ho provato solo su un rettilineo a schiacciare un po' e sono arrivato a 100 in un attimo con la senzazione di schiacciamento al sedile.

"Sotto" la trovo ottima, progressiva al punto giusto. Non strappa come i benzina aspirati che mi è capitato di guidare, ma va in coppia in maniera progressiva ma decisa... :)
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
fossi in te proverei anche il 1.4 tsi con 140 cv :D mi attrae quella 20 di cavalli in più anche se non sono molti... comunque il 140 cv ha 50 nm di coppia in più e impiega 1 secondo in meno nello 0-100 kmh rispetto al 122 cv ... :twisted:

E' vero! Ma cmq provengo da un'auto più lenta, quindi già questa mi sembra molto meglio. Ovvio che se arrivassi da una M3 il discorso cambia! :D

Però è anche vero che le differenze tra il 122 e il 140 a livello meccanico sono molto poche a differenza dei modelli precedenti che nel 140/160 avevano il volumetrico in più, quindi presumo che qualcosina per alzare un po' coppia e cavalleria si trovi lo stesso senza pagare soldi in più del bollo ;)
 
aryan ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
fossi in te proverei anche il 1.4 tsi con 140 cv :D mi attrae quella 20 di cavalli in più anche se non sono molti... comunque il 140 cv ha 50 nm di coppia in più e impiega 1 secondo in meno nello 0-100 kmh rispetto al 122 cv ... :twisted:

E' vero! Ma cmq provengo da un'auto più lenta, quindi già questa mi sembra molto meglio. Ovvio che se arrivassi da una M3 il discorso cambia! :D

Però è anche vero che le differenze tra il 122 e il 140 a livello meccanico sono molto poche a differenza dei modelli precedenti che nel 140/160 avevano il volumetrico in più, quindi presumo che qualcosina per alzare un po' coppia e cavalleria si trovi lo stesso senza pagare soldi in più del bollo ;)
ho capito ;)
 
aryan ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
fossi in te proverei anche il 1.4 tsi con 140 cv :D mi attrae quella 20 di cavalli in più anche se non sono molti... comunque il 140 cv ha 50 nm di coppia in più e impiega 1 secondo in meno nello 0-100 kmh rispetto al 122 cv ... :twisted:

E' vero! Ma cmq provengo da un'auto più lenta, quindi già questa mi sembra molto meglio. Ovvio che se arrivassi da una M3 il discorso cambia! :D

Però è anche vero che le differenze tra il 122 e il 140 a livello meccanico sono molto poche a differenza dei modelli precedenti che nel 140/160 avevano il volumetrico in più, quindi presumo che qualcosina per alzare un po' coppia e cavalleria si trovi lo stesso senza pagare soldi in più del bollo ;)

dal 122cv al 140cv non penso ci sia molta differenza di bollo... diciamo che io per 1000? di differenza prenderei il 140cv però tra un 122cv DSG e un 140cv manuale prenderei il 122cv DSG.

Se vuoi un consiglio chiedi un test drive della versione DSG anche se non sei intenzionato a prenderlo; almeno più avanti non ti chiederai come sarebbe stato :D

Riguardo alle differenze meccaniche tra il 122cv ed il 140cv ho notato che la golf 140cv pesa circa 20kg in più, come mai? saranno freni potenziati e magari un cambio maggiorato per la coppia superiore?

Cmq su g6 tra il 1.4 122cv ed il 1.4 160cv la differenza era abissale grazie al volumetrico che spinge in basso ed il turbo che si può occupare bene dei medi e alti regimi.. il concessionario vw mi ha detto che anche il 140cv spinge bene ma sarei curioso di verificare di persona ;)
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
sarebbe interessante se il 140 cv avesse un sound un pò più cattivo (ovviamente non come quello della GTI), visto che si tratta la motorizzazione più potente dopo le GTI e R...

ufficiosamente in vw mi hanno detto che su g6 avevano tolto il 1.4 TSI 160cv perchè vendevano poche GTI (e mi hanno detto che su Scirocco e altri modelli l'hanno lasciato)... non stupisce quindi che ci sia questo vuoto tra il 140cv e la futura GTI
 
Qui ci sono le diff tecniche tra i due motori: http://www.km77.com/precios/comparador/comparar/41407/41403
Come vedi cambiano rapporti cambio e dimensioni freni anteriori

Qui invece parlano di cosa ha in più il 140:
http://www.automobilismo.it/nuova-audi-a3-sportback-prezzi-e-tutte-le-info-motori-tfsi-auto-17802
http://www.gommeblog.it/tecnica/17538/nuovi-motori-benzina-volkswagen-ea2011/
 
aryan ha scritto:
Qui ci sono le diff tecniche tra i due motori: http://www.km77.com/precios/comparador/comparar/41407/41403
Come vedi cambiano rapporti cambio e dimensioni freni anteriori

Qui invece parlano di cosa ha in più il 140:
http://www.automobilismo.it/nuova-audi-a3-sportback-prezzi-e-tutte-le-info-motori-tfsi-auto-17802
http://www.gommeblog.it/tecnica/17538/nuovi-motori-benzina-volkswagen-ea2011/

grazie!

ben 46 kg di differenza (1247 vs 1293).

Dici che bastano il cambio e i freni a motivarle?

noto che col DSG la differenza diminuisce appena (1271 vs 1313) a 42kg

Da notare il peso delle diesel 1.6 1321 (1337 dsg) e 2.0 TDI 1353 (1376 dsg)
 
su "al volante" la golf 7 1.4 tsi 122 cv manuale pesa 1150 kg a vuoto mentre quella con 140 cv manuale pesa 1195 sempre a vuoto...
ho preso il depliant della vw golf 7 e riporta i pesi IN ORDINE DI MARCIA:
peso golf 7 1.4 tsi 122 cv manuale 1247 kg
peso golf 7 1.4 tsi 122 cv DSG 1271 kg
peso golf 7 1.4 tsi 140 cv manuale 1293 kg
peso golf 7 1.4 tsi 140 cv DSG 1313 kg
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
in questo video in HD potrete vedere e sentire la golf con il 1.4 tsi 140 cv all'opera :twisted:
http://www.youtube.com/watch?v=SyKrqOXCmjI

dal video ho l'impressione che nella parte alta del contagiri il motore prenda giri con molto meno brio rispetto al mio 160cv in particolare oltre i 6000, in piena zona rossa.

Chiaramente dovrei provarlo.

Dal video non sono riuscito a cogliere la differenza di "sonido" tra 2 cilindri e 4 cilindri cmq di sicuro non prendere mai la versione ACT.
 
Maurizio XP ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
in questo video in HD potrete vedere e sentire la golf con il 1.4 tsi 140 cv all'opera :twisted:
http://www.youtube.com/watch?v=SyKrqOXCmjI

dal video ho l'impressione che nella parte alta del contagiri il motore prenda giri con molto meno brio rispetto al mio 160cv in particolare oltre i 6000, in piena zona rossa.

Chiaramente dovrei provarlo.

Dal video non sono riuscito a cogliere la differenza di "sonido" tra 2 cilindri e 4 cilindri cmq di sicuro non prendere mai la versione ACT.
Infatti questo motore rimarrà una via di mezzo sia come consumi sia come prestazioni, tra il 122 CV e il 160 CV... Anche se la coppia del 140 cv e' superiore di 10 nm, il 160 cv ha inoltre 15 kw in piu di potenza... un vero peccato che non lo montino piu sulla golf: imperdonabile, avrebbero potuto raffinarlo come hanno fatto con il 122 cv... Invece.............
 
Back
Alto