<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122

Il sound costoso ascoltatelo te...io mi tengo sotto il sedere una bella macchina che consuma poco...e i soldi li spendo per altre cose, altro che sound...ma poi quando un'auto ti fà 200km/h come il 2.0TDI 150CV, cosa vuoi di più? Ci fai le gare con la macchina? Ripeto: milioni di utenti che non gareggiano nei circuiti acquistano diesel, e i motivi li sappiamo tutti.
 
nokialover ha scritto:
fran56 concordo pienamente con quanto da te detto, col diesel ti rilassi: puoi guidare un pò più allegro e non ti si buca il serbatoio come col benzina...se guidi sportivo col benzina consuma come una p****a, e ci godi di meno...purtroppo sui benzina la realtà è ancora questa, e 9 acquirenti di automobili su 10 l'hanno capito e acquistano diesel...questo da te citato non è altro che un ulteriore ennesimo motivo per acquistare un diesel...

ipotizzo deficit cognitivi... è la quarta volta che ti dico che la quota del diesel nelle auto nuove è scesa al 50% circa quindi non sono 9 acquirenti su 10 ma 5 e ti ho pure riportato le fonti (non contestabili).

Per il resto è una falsità ed un'illusione che tirando con un diesel continui a consumare poco: anche un due litri diesel beve e non poco tirando.
 
nokialover ha scritto:
Il sound costoso ascoltatelo te...io mi tengo sotto il sedere una bella macchina che consuma poco...e i soldi li spendo per altre cose, altro che sound...ma poi quando un'auto ti fà 200km/h come il 2.0TDI 150CV, cosa vuoi di più? Ci fai le gare con la macchina? Ripeto: milioni di utenti che non gareggiano nei circuiti acquistano diesel, e i motivi li sappiamo tutti.

da un lato l'unico valore importante per te sembra essere il consumo ed il risparmio in generale e dall'altro inneggi a tirate e ti poni su altri forum il problema che non riesci a superare i 200km/h in sesta... ti faccio notare che la golf 2.0 TDI secondo auto fa 7km/l alla velocità massima... altro che bere poco.. se corri bevi tanto anche coi diesel.. e io lo so bene perchè avevo un diesel da 150cv.

da un lato dici che ti interessa il valore residuo della macchina e ti definisci affarista dall'altro ti sei comprato una scirocco che si svaluta molto più di una golf...

insomma... complimenti per la coerenza.
 
nokialover ha scritto:
Il sound costoso ascoltatelo te...io mi tengo sotto il sedere una bella macchina che consuma poco...e i soldi li spendo per altre cose, altro che sound...ma poi quando un'auto ti fà 200km/h come il 2.0TDI 150CV, cosa vuoi di più? Ci fai le gare con la macchina? Ripeto: milioni di utenti che non gareggiano nei circuiti acquistano diesel, e i motivi li sappiamo tutti.
certi che proprio non vuoi capote, non e' solo sound ma sono anche gli allunghi maggiori rispetto al tdi... Inoltre il benzina raggiunge prima del diesel la temperatura e questo nei viaggi di 10 o meno km sono vantaggi, io con un diesel con 10 gradi di temperatura esterna mi raggiungeva la temo ideale dopo 9 km con il tsi dopo 5!!! Inoltre i tsi sono più silenzioso Poi se tu guardi solo al risparmio non dare del tirchio agli altri... Sei la contraddizione in persona e lo stanno vedendo tutti
 
Non guardo solo al risparmio, ma all'equilibrio fra auto sportiva esteticamente gradevole e consumi ridotti, quindi non utilitaria come polo e panda e non bevitrici come qualunque benzina.
 
nokialover ha scritto:
Non guardo solo al risparmio, ma all'equilibrio fra auto sportiva esteticamente gradevole e consumi ridotti, quindi non utilitaria come polo e panda e non bevitrici come qualunque benzina.
ah si? E dove la trovi la sportività nel tuo turbodiesel? Oltre i 3500 giri/min sembra un trattore mentre il tsi ha un bel sound sportivo in quei giri e oltre, l allungo tipico della sportivita' si ferma a 4000,giti/min mentre per il tsi finisce a 6000!!! Il se affermi che il tdi rende l auto sportiva significa che non sai neanche cosa significa " sportiva"... Puoi dire che consumerai meno di noi (1.5 litri ogni 100 km) ma non che hai raggiunto l equilibrito tra consumi e auto sportiva, perché dell' auto sportiva ti mancano gli elementi che ti ho citato sopra e che sono alla base della guida sportiva... che ti piaccia ogni e' cosi..
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
nokialover ha scritto:
Non guardo solo al risparmio, ma all'equilibrio fra auto sportiva esteticamente gradevole e consumi ridotti, quindi non utilitaria come polo e panda e non bevitrici come qualunque benzina.
ah si? E dove la trovi la sportività nel tuo turbodiesel? Oltre i 3500 giri/min sembra un trattore mentre il tsi ha un bel sound sportivo in quei giri e oltre, l allungo tipico della sportivita' si ferma a 4000,giti/min mentre per il tsi finisce a 6000!!! Il se affermi che il tdi rende l auto sportiva significa che non sai neanche cosa significa " sportiva"... Puoi dire che consumerai meno di noi (1.5 litri ogni 100 km) ma non che hai raggiunto l equilibrito tra consumi e auto sportiva, perché dell' auto sportiva ti mancano gli elementi che ti ho citato sopra e che sono alla base della guida sportiva... che ti piaccia ogni e' cosi..

ma infatti quel motore va bene solo per consumare poco, le prestazioni non sono un granchè.

Poi bella una Scirocco.. diciamo che si entra nel soggettivo.

Cmq Giuseppe oramai le cose le abbiamo dette, a ciascuno il suo!
 
La Scirocco è la coupè della VW, l'auto sportiva di punta del gruppo...costa un bel pò di dindini, diciamo che conviene trovarla a km0 :))

Parli di 4000 giri, a me vengono i brividi a sentir dire queste cose...sai quanto consuma un motore con qualsiasi tipo di carburante a quei giri?! Sono giri al minuto, non all'ora!! Come li spendete male i soldi...si vede che ne avete molti, beati voi!
 
nokialover ha scritto:
La Scirocco è la coupè della VW, l'auto sportiva di punta del gruppo...costa un bel pò di dindini, diciamo che conviene trovarla a km0 :))

Parli di 4000 giri, a me vengono i brividi a sentir dire queste cose...sai quanto consuma un motore con qualsiasi tipo di carburante a quei giri?! Sono giri al minuto, non all'ora!! Come li spendete male i soldi...si vede che ne avete molti, beati voi!
io guido quasi sempre in modo economico (in coppia e marce alte) se ogni tanto faccio qualche tiratina sport style ovvio che non sto a guardare I consumi, altrimenti non la Farei... Ti contraddici te ne rendi conto? Prima parli di sortivita e guardi I consumi?? Ti sei comprato una coupé sportiva e metti il consumo al primo posto?? E poi hai avuto il coraggio di apostrofare noi come tirchi??? Ma con quale faccia!!!??? Se ti piace la guida sportiva non puoi fare a meno di allungo e del sound dei benzina... Altrimenti non e' guida sportiva... Il tirchio sei tu , non noi!!!!
 
nokialover ha scritto:
La Scirocco è la coupè della VW, l'auto sportiva di punta del gruppo...costa un bel pò di dindini, diciamo che conviene trovarla a km0 :))

Parli di 4000 giri, a me vengono i brividi a sentir dire queste cose...sai quanto consuma un motore con qualsiasi tipo di carburante a quei giri?! Sono giri al minuto, non all'ora!! Come li spendete male i soldi...si vede che ne avete molti, beati voi!

auto di punta della vw? diciamo che è una golf 5 ricarrozzata :)

Il listino è alto (+2000? circa rispetto alla golf pari motore - allestimento) e si svaluta moltissimo anche perchè ne hanno vendute pochissime.

Io ho provato la 2.0 TSI e con quel motore come coupè ha senso.

Riguardo ai 4000 giri a me che ho un benzina non fanno molta impressione, il motore arriva a quasi 7000 in piena zona rossa.

Certo fa sorridere sentirti parlare in questo modo e leggere poi che ti lamenti che non superi i 200km/h... (7km/l)
 
Eheh diciamo che l'ho messa alla prova...ma solo una volta eh :)

A 200km h era a 3000 giri fissa in sesta. Niente sound, a me nn serve.

A parte quel giorno di rodaggio, sono molto attento ai consumi...
 
nokialover ha scritto:
Eheh diciamo che l'ho messa alla prova...ma solo una volta eh :)

A 200km h era a 3000 giri fissa in sesta. Niente sound, a me nn serve.

A parte quel giorno di rodaggio, sono molto attento ai consumi...
Perfetto...con questo post hai ammesso che non ti servono ne il sound e ne gli allunghi tipici della guida sportiva tantopiu di una coupé.. Ma come? Prima ci hai detto che ti sei presa lo scirocco perché hai trovato equilibrio tra auto sportiva-consumi-costi di gestione, ma con il tuo motore manca l elemento sportivo... Spero ti sarai accorto che il tuo motore serve solo a risparmiare circa 500 euro all anno di carburante ma quando alzi il ritmo il tsi e' un altre storia in tutto... E non fare come la volpe all uva che lo disprezzi perché non te lo puoi permettere... il bello e' che hai avuto la faccia tosta di dire a chi ha il tsi che e' tirchio quando poi ti sei preso una coupé sportiva diesel e a chilometri zero
 
sumotori64 ha scritto:
TSI =
T anto
S ono
I nutile
T anto
D o
I llusioni

il tsi va bene sia per la guida tranquilla e sia per la guida semi-sportiva...
il tdi va bene solo per la guida tranquilla perche non è adatto alla guida sportiva e su di giri grazie al sound trattoresco e allungo solo fino a 4000 giri..
ti ricordo che il 2.0 tdi è montato sul volwagen caravan (furgone) :lol: :D
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
TSI =
T anto
S ono
I nutile
T anto
D o
I llusioni

il tsi va bene sia per la guida tranquilla e sia per la guida semi-sportiva...
il tdi va bene solo per la guida tranquilla perche non è adatto alla guida sportiva e su di giri grazie al sound trattoresco e allungo solo fino a 4000 giri..
ti ricordo che il 2.0 tdi è montato sul volwagen caravan (furgone) :lol: :D
errata corrige: il tdi è montato su furgoni tipi il volkswagen multivan e caravelle (2 furgoni) :lol: mi voglio complimentare inoltre con te per le argomentazioni che poni riguardo l'argomento caro sumotori 64... un bambino di 5 o 6 anni farebbe meglio :!: non è in tono offensivo ma realistico, basta che rileggi i tuoi posto e lo capisci anche tu :oops:
 
Back
Alto