<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122

Nokialover ha capito che con la golf a benzina si spendono circa 3 euro in piu' ogni 100 km se si guarda solo al carburante? Quindi ripeto se secondo lei si puo' considerate abissale quests differenza, se lo lasci dire ha Dei problemi belle valutazioni.. Non si dimentichi che I tsi hanno anche un carattere sportivo oltre che tranquillo grazie alla coppia gia a 1550 giri/min (come I diesel) inoltre sono motori piu' silenziosi... Quando si valuta un motors bisogna dire sia i Pregi sia i difetti.. Lei invece Sta ignorando i pregi del benzina e Sta ingnorando i diferti del diesel... Le sembra il giusto midi di analizzare Una questions?
 
Nokialover ha capito che con la golf a benzina si spendono circa 3 euro in piu' ogni 100 km se si guarda solo al carburante? Quindi ripeto se secondo lei si puo' considerate abissale quests differenza, se lo lasci dire ha Dei problemi belle valutazioni.. Non si dimentichi che I tsi hanno anche un carattere sportivo oltre che tranquillo grazie alla coppia gia a 1550 giri/min (come I diesel) inoltre sono motori piu' silenziosi... Quando si valuta un motors bisogna dire sia i Pregi sia i difetti.. Lei invece Sta ignorando i pregi del benzina e Sta ingnorando i diferti del diesel... Le sembra il giusto midi di analizzare Una questions?
 
Nokialover ha capito che con la golf a benzina si spendono circa 3 euro in piu' ogni 100 km se si guarda solo al carburante? Quindi ripeto se secondo lei si puo' considerate abissale quests differenza, se lo lasci dire ha Dei problemi belle valutazioni.. Non si dimentichi che I tsi hanno anche un carattere sportivo oltre che tranquillo grazie alla coppia gia a 1550 giri/min (come I diesel) inoltre sono motori piu' silenziosi... Quando si valuta un motors bisogna dire sia i Pregi sia i difetti.. Lei invece Sta ignorando i pregi del benzina e Sta ingnorando i diferti del diesel... Le sembra il giusto midi di analizzare Una questions?
 
giuseppe,

sui forum ho sempre visto darsi del tu, non c'è bisogno di essere così formali :)

Consiglierei inoltre di cambiare il nick name per non esporre la mail pubblicamente.

Riguardo alla discussione con Nokialover, abbiamo esposto dei calcoli molto semplici da fare e numerose evidenze; a questo punto ognuno tragga le sue conclusioni e se lui preferisce comprare sempre e comunque una diesel buon pro gli faccia.
 
Aggiungerei anche delle carateristiche secondarie a favore del benzina quali miglior allungo in caso di sorpassi perchè la coppia è molto più spalmata e il più basso punto di "congelamento" del gasolio qualora si frequentino zone di montagna in cui è preferibile arrivare a serbatoio quasi vuoto e fare gasolio invernale.Detto ciò per quelle percorrenze anch'io consiglio benzina.
Però se non l'aveste ancora capito il diesel costa e consuma meno.
 
mur17 ha scritto:
...
Però se non l'aveste ancora capito il diesel costa e consuma meno.

Questo l'abbiamo capito tutti! Perché se il motore benza costasse 4.300? di meno, mi facesse spendere meno di bollo e assicurazione e consumasse meno non sarei qui a chiedere! :lol:
Per il costo ieri vicino all'aeroporto di Treviso differenza di 2.9 centesimi. Ormai costano praticamente uguali! ;)

Il mio voleva solo essere un calcolo il più freddo possibile in base a quanto pagherei OGGETTIVAMENTE di bollo e assicurazione IO e in base a quando mi dice il discretamente affidabile sito Sprintmotor se per le mie percorrenze annue mi conveniva l'uno o l'altro. Tra l'altro aggiungo che io ho postato i consumi medi della media di consumo di 700+650 persone ed alcune hanno fatto anche più di 100.000Km. Tieni poi conto che i consumi si riferiscono al vecchio 2.0TDI140(ma 4R ha detto che il nuovo 150CV pur essendo migliore come prestazioni consuma uguale) e al vecchio 1.4TSI 1390cc(mentre del nuovo 1495cc non si sa nulla se non che la casa dichiare 0.9 litri in meno ogni 100 Km per la nuova unità, 1 litro secco tra le due versioni col DSG)

Ultima cosa: in inverno come hai detto un benza si scalda prima e siccome i diesel finché sono freddi consumano molto di più(sulla mia Clio 1.5dCi che non consuma un fico secco anche 4/5Km in meno al litro) anche questo è un leggero vantaggio per il benza ;)
 
Aryan vedi tu cosa fare...io ho trovato un diesel a km0 e ho comprato quella...se a te và bene fare 10-12 km al litro con benzina in urbano accomodati pure su un 1.4 benza....ma poi sono c...oli tuoi :!: :!: :!: :D :D :D
 
nokialover ha scritto:
Aryan vedi tu cosa fare...io ho trovato un diesel a km0 e ho comprato quella...se a te và bene fare 10-12 km al litro con benzina in urbano accomodati pure su un 1.4 benza....ma poi sono c...oli tuoi :!: :!: :!: :D :D :D
ok.. a te è andata bene perchè ti sei accontentato di una km 0... basta che non vieni a paragonare con auto nuov... comunque ripeto la differenza di carburante è circa di 3 euro ogni 100 km... quindi non mi sembra uno sproposito per uno che fa circa 30 km al giorno... poichè sarebbero 1 EURO IN PIU' AL GIORNO... comunque ripeto consideri che anche dei diesel hanno dei difetti
1: coppia meno spalmata in un arco minore di giri del motore
2: maggior tempo per raggiungere la temperatura ottimale rispetto ad un benzina.
3: rumorosità del motore lievemente maggiore.
4: fap e dpf che possono arrecare problemi se si fanno molto spesso percorsi urbani.
non sto dicendo che i diesel fanno schifo, anzi per me in alcune auto e in alcune circostanze sono d'obbligo... ma volevo soltanto farti notere che ANCHE I MOTORI DIESEL HANNO DIFETTI, non li hanno soltanto i benzina: le auto a benzina hanno dei difetti, le diesel ne hanno altri... non lo si può negare...
;)
 
nokialover ha scritto:
Aryan vedi tu cosa fare...io ho trovato un diesel a km0 e ho comprato quella...se a te và bene fare 10-12 km al litro con benzina in urbano accomodati pure su un 1.4 benza....ma poi sono c...oli tuoi :!: :!: :!: :D :D :D

Non faccio MAI urbano o autostrada o montagna! 20.000 Km all'anno di extraurbano

Se poi un giorno all'anno vado in città o vado in ferie pazienza, non sono 4/5 giorni che cambiano la media dei consumi su 365 ;)
 
Da altro topic: i motori TSI sono completamente nuovi rispetto ai vecchi e ci sarà cinghia e non catena...
http://www.gommeblog.it/tecnica/17538/nuovi-motori-benzina-volkswagen-ea2011/
 
nokialover ha scritto:
Aryan vedi tu cosa fare...io ho trovato un diesel a km0 e ho comprato quella...se a te và bene fare 10-12 km al litro con benzina in urbano accomodati pure su un 1.4 benza....ma poi sono c...oli tuoi :!: :!: :!: :D :D :D
Nel tuo caso il risparmio e' dipeso dal fatto che hai acquistato una km 0 diesel quindi ti e' costata meno della stessa auto nuova... Se avessi voluto comprare il diesel nuovo, e sarebbe costato 4000 ? in piu' del benzina, sarebbe risultato più conveniente prendere il benzina, poiché ci avresti messo tantissimo x recuperare la differenza di prezzo (circa 150000 km)... Poi in un salone di vw ho visto anke qualche km0 a benzina, certo sono più le diesel, ma qualche affare si può fare anche con il benza, e se rimane questo gap di prezzo (4000 ? tra le due versioni in causa) conviene il benzina per i motivi sopra citati da tutti tanne te...
 
aryan ha scritto:
nokialover ha scritto:
Aryan vedi tu cosa fare...io ho trovato un diesel a km0 e ho comprato quella...se a te và bene fare 10-12 km al litro con benzina in urbano accomodati pure su un 1.4 benza....ma poi sono c...oli tuoi :!: :!: :!: :D :D :D

Non faccio MAI urbano o autostrada o montagna! 20.000 Km all'anno di extraurbano

Se poi un giorno all'anno vado in città o vado in ferie pazienza, non sono 4/5 giorni che cambiano la media dei consumi su 365 ;)

cavolo se fai solo extraurbano avrai minimo 15km/l di consumo.. prendi il 1.4 TSI (anche 140cv :D) e non ci pensare più!

Suggerisco anche il DSG con le palette al voloante ;) E ancor avanzano soldi rispetto al TDI :D

Cmq anche la concorrenza ha ottimi motori a benzina e costa anche meno della golf ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
aryan ha scritto:
nokialover ha scritto:
Aryan vedi tu cosa fare...io ho trovato un diesel a km0 e ho comprato quella...se a te và bene fare 10-12 km al litro con benzina in urbano accomodati pure su un 1.4 benza....ma poi sono c...oli tuoi :!: :!: :!: :D :D :D

Non faccio MAI urbano o autostrada o montagna! 20.000 Km all'anno di extraurbano

Se poi un giorno all'anno vado in città o vado in ferie pazienza, non sono 4/5 giorni che cambiano la media dei consumi su 365 ;)

cavolo se fai solo extraurbano avrai minimo 15km/l di consumo.. prendi il 1.4 TSI (anche 140cv :D) e non ci pensare più!

Suggerisco anche il DSG con le palette al voloante ;) E ancor avanzano soldi rispetto al TDI :D

Cmq anche la concorrenza ha ottimi motori a benzina e costa anche meno della golf ;)

Se fai solo extraurbano prendi di corsa il 2.0TDI 150CV... dalla prova di quattroruote in extraurbano a 90km/h fà 23.8km/l... in relativamente breve tempo riprenderai i soldi della differenza, senza contare che consumerai meno anche su TUTTI gli altri tipi di tracciati e con tutti i tipi di guida...se vuoi guidare più sportivo non dovrai salassarti come col benzina, ma consumerai solamente un pochino di più... ;)
 
nokialover ha scritto:
Se fai solo extraurbano prendi di corsa il 2.0TDI 150CV... dalla prova di quattroruote in extraurbano a 90km/h fà 23.8km/l... in relativamente breve tempo riprenderai i soldi della differenza, senza contare che consumerai meno anche su TUTTI gli altri tipi di tracciati e con tutti i tipi di guida...se vuoi guidare più sportivo non dovrai salassarti come col benzina, ma consumerai solamente un pochino di più... ;)

il dato rilevato in statale da 4r è 18,3 km/l, 23,8 è il dato a velocità costante... irripetibile nella vita di tutti i giorni.

Calcolando 20km/l di media sul diesel (sono generoso) e 15 km/l sul benzina, ti prego, sviluppa un calcolo su quanti anni ci vogliono per recuperare la differenza di 4200? con 20.000km all'anno e diesel a 1,65 e benzina a 1,7 (varia pure questi ultimi due parametri se preferisci).

forse, provando a fare i conti, è la volta buona che capisci... (sotto il risultato, non sbirciare)

( il calcolo fa quasi 7 anni e non ricominciare coi km0 etc etc)
 
Maurizio XP ha scritto:
nokialover ha scritto:
Se fai solo extraurbano prendi di corsa il 2.0TDI 150CV... dalla prova di quattroruote in extraurbano a 90km/h fà 23.8km/l... in relativamente breve tempo riprenderai i soldi della differenza, senza contare che consumerai meno anche su TUTTI gli altri tipi di tracciati e con tutti i tipi di guida...se vuoi guidare più sportivo non dovrai salassarti come col benzina, ma consumerai solamente un pochino di più... ;)

il dato rilevato in statale da 4r è 18,3 km/l, 23,8 è il dato a velocità costante... irripetibile nella vita di tutti i giorni.

Calcolando 20km/l di media sul diesel (sono generoso) e 15 km/l sul benzina, ti prego, sviluppa un calcolo su quanti anni ci vogliono per recuperare la differenza di 4200? con 20.000km all'anno e diesel a 1,65 e benzina a 1,7 (varia pure questi ultimi due parametri se preferisci).

forse, provando a fare i conti, è la volta buona che capisci... (sotto il risultato, non sbirciare)

( il calcolo fa quasi 7 anni e non ricominciare coi km0 etc etc)
Bravo Maurizio, speriamo abbia capito, se non riesce a capirlo neanche con questo calcolo, allora Consiglio a nokialover delle ripetizioni di matematica... Seriamente: Non e' una battuta...
 
Back
Alto