<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122

nokialover ha scritto:
Parliamoci chiaro, oggi chi le compra più le auto a benzina? Chi ce l'ha, la vende e compra un diesel o un metano. E voi la volete addirittura ordinare nuova?! Io dico: caccia alla golf7 a km0, ripeto il trucco: chiamate seguendo il questo link: http://it.volkswagen.com/it/guida_all_acquisto/servizi_e_configurazioni/rete_distributiva.html?kw=1&tc=sem_Rete_Distributiva_Brand_2012_CONCESSIONARI_BRAND_Volkswagen_esatto&gclid=CNae6IrF9rMCFUON3god7CgA2Q

concessionarie VW e chiedetegli che vi vendano le golf7 diesel che hanno già immatricolato; vedrete che, cercando in tutta Italia, una la trovate, e ben scontata...altro che nuovo con IPT e mazzi vari annessi! Fatevi furbi! Be smart! Oggi penso sia improponibile comprare un benzina nuovo, per qualsiasi utilizzo. A meno che vostro padre non possieda un pozzo petrolifero :!:

Tra i nuovi motori turbo diesel e i nuovi motori turbo benzina di potenza uguale o simile da differenza di consumo è 1 - 1,5 litri ogni 100 km in più per il benzina... non mi pare da considerare un consumo cosi' improponibile come lo descrive lei al punto da scartare a priori un auto a benzina, si informi meglio prima di parlare altrimenti fa una brutta figura ;)
 
Allora compratevi un benzina e farete felici i benzinai, diciamo che li vedrete spesso :) guidare un diesel e vedere la lancetta del serbatoio non scendere mai o scendere millimetricamente in maniera appena percettibile e con molta lentezza, è un piacere che non avrete
 
nokialover ha scritto:
Allora compratevi un benzina e farete felici i benzinai, diciamo che li vedrete spesso :) guidare un diesel e vedere la lancetta del serbatoio non scendere mai o scendere millimetricamente in maniera appena percettibile e con molta lentezza, è un piacere che non avrete
nokialover mi capita di guidare entrambe, sono d'accordo che con il diesel un pò si risparmia ma nel caso della golf 7 con la differenza di prezzo dell'auto inziale di 4200 euro in più per il 2.0 tdi si inizia a guadagnare dopo 150000 km... qui ti stiamo dicendo che stai ESAGERANDO nel sopravvalutare l'acquisto di un diesel IN QUESTO CASO... ha capito che ci vogliono almeno 150000 km per ammortizzare i 4200 euro in più per la versione diesel?
 
ovviamente se la differenza di prezzo tra la versione a benzina e quella a diesel fosse stata sui 1000 - 1500 euro, allora il diesel si poteva prendere quasi a occhi chiusi (come ho già detto prima)... ma 4300 sono tanti da ammortizzare... almeno 150000 km cioè per uno che fa 20000 km annui 7 anni e mezzo :shock:
 
prendi una 2.0diesel a km0 e sei a posto, chi le ordina nuove le macchine oggi giorno? Le km0 sono come nuove. OK è un confronto che non si può fare in linea teorica, ma in pratica si', perchè è in pratica che uno tira fuori i soldi ed è in pratica che uno telefona al concessionario chidendogli di vendergli l'auto che usano per le prove già immatricolata.

Vantaggi: non aspetti 3 mesi, risparmi migliaia di euro
 
nokialover ha scritto:
prendi una 2.0diesel a km0 e sei a posto, chi le ordina nuove le macchine oggi giorno? Le km0 sono come nuove. OK è un confronto che non si può fare in linea teorica, ma in pratica si', perchè è in pratica che uno tira fuori i soldi ed è in pratica che uno telefona al concessionario chidendogli di vendergli l'auto che usano per le prove già immatricolata.

Vantaggi: non aspetti 3 mesi, risparmi migliaia di euro
ho capito ma se si paragonano due acquisti diversi non ha più valore... anche perche' altrimenti uno può obiettare che una km0 a benzina costi ancora meno (anche se è più rara trovarla)... se uno vuole un auto nuova non si accontenta di una km0...
per dare un giudizio equo su cosa conviene bisogna paragonare acquisti della stessa tipologia... in questo caso della golf 7 anche lei concorda che da nuove conviene il 1.4 tsi?
 
nokialover ha scritto:
Allora compratevi un benzina e farete felici i benzinai, diciamo che li vedrete spesso :) guidare un diesel e vedere la lancetta del serbatoio non scendere mai o scendere millimetricamente in maniera appena percettibile e con molta lentezza, è un piacere che non avrete

Insomma prima provi con la matematica spiccia e viene fuori un pasticcio ora provi con le tecniche subliminali?

Potrei risponderti allora che se tu hai un diesel devi sopportarti il rumoraccio e le vibrazioni dei diesel che per quanto migliorati ancora ci sono soprattutto a finestrino aperto... che devi preoccuparti dei blocchi del traffico (le diesel euro 5 saranno bloccate prima delle benzina euro 5 nelle grandi città dove ora stanno bloccando le diesel euro 3) e della rigenerazione del DPF... che ti perdi la regolarità di funzionamento e il suono dei motori a benzina e che d'inverno il motore ci mette molto di più a riscaldarsi e a farti arrivare l'aria calda...

E poi guarda che anche i diesel se tirati bevono e non poco. Te lo dico io che ne avevo uno da 150cv... la scelta tra benzina e diesel va fatta valutando attentamente quanti km si percorrono all'anno, per quanto si vuole tenere la macchina e che tipo di percorrenza si fa (% di uso in città statale autostrada) + preventivi assicurazione etc.

Non tutti hanno le stesse necessità.
 
nokialover ha scritto:
prendi una 2.0diesel a km0 e sei a posto, chi le ordina nuove le macchine oggi giorno? Le km0 sono come nuove. OK è un confronto che non si può fare in linea teorica, ma in pratica si', perchè è in pratica che uno tira fuori i soldi ed è in pratica che uno telefona al concessionario chidendogli di vendergli l'auto che usano per le prove già immatricolata.

Vantaggi: non aspetti 3 mesi, risparmi migliaia di euro

ancora con sti km0????

ci sono anche benzina i km0 e a questo punto perchè non un usato? Anzi no prendi i mezzi pubblici se vuoi risparmiare al massimo!

quando ho comprato io la golf ci ho messo 13 optionals secondo te lo trovavo un km0 esattamente come lo volevo io?
 
Maurizio XP ha scritto:
nokialover ha scritto:
prendi una 2.0diesel a km0 e sei a posto, chi le ordina nuove le macchine oggi giorno? Le km0 sono come nuove. OK è un confronto che non si può fare in linea teorica, ma in pratica si', perchè è in pratica che uno tira fuori i soldi ed è in pratica che uno telefona al concessionario chidendogli di vendergli l'auto che usano per le prove già immatricolata.

Vantaggi: non aspetti 3 mesi, risparmi migliaia di euro

ancora con sti km0????

ci sono anche benzina i km0 e a questo punto perchè non un usato? Anzi no prendi i mezzi pubblici se vuoi risparmiare al massimo!

quando ho comprato io la golf ci ho messo 13 optionals secondo te lo trovavo un km0 esattamente come lo volevo io?

chi si accontenta gode...le km0 perdono l'iva , l'ipt, la messa su strada... ordinare un mezzo nuovo che appena acquistato perde il 25% del valore è oggigiorno da folli...
 
Maurizio XP ha scritto:
nokialover ha scritto:
Allora compratevi un benzina e farete felici i benzinai, diciamo che li vedrete spesso :) guidare un diesel e vedere la lancetta del serbatoio non scendere mai o scendere millimetricamente in maniera appena percettibile e con molta lentezza, è un piacere che non avrete

Insomma prima provi con la matematica spiccia e viene fuori un pasticcio ora provi con le tecniche subliminali?

Potrei risponderti allora che se tu hai un diesel devi sopportarti il rumoraccio e le vibrazioni dei diesel che per quanto migliorati ancora ci sono soprattutto a finestrino aperto... che devi preoccuparti dei blocchi del traffico (le diesel euro 5 saranno bloccate prima delle benzina euro 5 nelle grandi città dove ora stanno bloccando le diesel euro 3) e della rigenerazione del DPF... che ti perdi la regolarità di funzionamento e il suono dei motori a benzina e che d'inverno il motore ci mette molto di più a riscaldarsi e a farti arrivare l'aria calda...

E poi guarda che anche i diesel se tirati bevono e non poco. Te lo dico io che ne avevo uno da 150cv... la scelta tra benzina e diesel va fatta valutando attentamente quanti km si percorrono all'anno, per quanto si vuole tenere la macchina e che tipo di percorrenza si fa (% di uso in città statale autostrada) + preventivi assicurazione etc.

Non tutti hanno le stesse necessità.

la nuova golf 2.0TDI 150Cv ha ottimi consumi, dimostrati dalla prova quattroruote di questo mese...siamo anni luce distanti dai motori a benzina...secondo me il piacere di viaggiare è anche sapere che non si stanno facendo 10km/l, ma 23,8km/l (tenendo velocità di 90km/h come da test quattoruote dicembre 2012), secondo voi?
 
Tanto perchè i benzina non danno problemi il motore VW benzina 1.4 160CV ha i i pistoni che esplodono (se ti và bene) ed è stato riconosciuto da VW come difettoso...altro che DPF...
 
nokialover ha scritto:
Tanto perchè i benzina non danno problemi il motore VW benzina 1.4 160CV ha i i pistoni che esplodono (se ti và bene) ed è stato riconosciuto da VW come difettoso...altro che DPF...
nokialove le dico I comsumi della golf 6 14 tsi 122 cv: urbano 12 kml, extraurbano 18 kml, autostrada 13,5 kml... Ovviamente la versions diesel consuma meno ma non FA 13 km in piu con un lotto come ha affermato bel post sopra... Premetto ke a me piacciono entrambe le motorizzazioni ma si ricordi ke se con I diesel si fanno tragitti molto brevi e spesso, soffrono molto piu Dei benzina... glielo fire be anche un meccanico... Se imvece si perrono sempre percorsi urbani I gap si intasano...
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
nokialover ha scritto:
Tanto perchè i benzina non danno problemi il motore VW benzina 1.4 160CV ha i i pistoni che esplodono (se ti và bene) ed è stato riconosciuto da VW come difettoso...altro che DPF...
nokialove le dico I comsumi della golf 6 14 tsi 122 cv: urbano 12 kml, extraurbano 18 kml, autostrada 13,5 kml... Ovviamente la versions diesel consuma meno ma non FA 13 km in piu con un lotto come ha affermato bel post sopra... Premetto ke a me piacciono entrambe le motorizzazioni ma si ricordi ke se con I diesel si fanno tragitti molto brevi e spesso, soffrono molto piu Dei benzina... glielo fire be anche un meccanico... Se imvece si perrono sempre percorsi urbani I gap si intasano...

io non accetto un'auto con consumi cosi' elevati, neanche se me la regalano. Punto.
 
nokialover ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
quando ho comprato io la golf ci ho messo 13 optionals secondo te lo trovavo un km0 esattamente come lo volevo io?

chi si accontenta gode...le km0 perdono l'iva , l'ipt, la messa su strada... ordinare un mezzo nuovo che appena acquistato perde il 25% del valore è oggigiorno da folli...

finchè me lo potrò permettere acquisterò auto nuove e personalizzate come voglio io

nokialover ha scritto:
la nuova golf 2.0TDI 150Cv ha ottimi consumi, dimostrati dalla prova quattroruote di questo mese...siamo anni luce distanti dai motori a benzina...secondo me il piacere di viaggiare è anche sapere che non si stanno facendo 10km/l, ma 23,8km/l (tenendo velocità di 90km/h come da test quattoruote dicembre 2012), secondo voi?

la g7 2.0 TDI ha gli stessi consumi della g6 2.0 TDI e fa 15-16km/l. Col benzina si fanno 12km/l.

basta avere la terza elementare e fare 2 conti per capire che non conviene a meno di percorrenze elevate...e poi il confort del benzina te lo sogni

nokialover ha scritto:
Tanto perchè i benzina non danno problemi il motore VW benzina 1.4 160CV ha i i pistoni che esplodono (se ti và bene) ed è stato riconosciuto da VW come difettoso...altro che DPF...

vw nega ufficialmente l'esistenza di problemi su quel motore tant'è che lo usa su scirocco maggiolino e passat cc e polo gti etc etc

le rotture le ho lette su alcuni modelli anno 2009, io per ora 45.000km senza un problema

nokialover ha scritto:
io non accetto un'auto con consumi cosi' elevati, neanche se me la regalano. Punto.

io se mi regali un'auto che non mi piace l'accetto, ti ringrazio e me la rivendo ;)

cmq se trovi alti 12km/l come consumi spero tu abbia almeno una polo 1.2 TDI..
 
Back
Alto