<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF 6 -estetica - consegne - impressioni di guida e foto | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

GOLF 6 -estetica - consegne - impressioni di guida e foto

mammo4 ha scritto:
Ilprezzo fatturato mi ridanno con scoperto di ? 300, nulla praticamente!
Costo per 3 anni ? 1.750 su un valore di ? 23806. Ho risparmiato sui 1000/1300 ? in totale.

E' Vittoria Assicurazione, il pacchetto si chiama Elite e comprende anche atti vandalici, polizza cristalli, duplicazione chiavi in caso di furto e/o smarrimento e molte altre cose che ora su due piedi non ricordo. Può essere ceduta in caso di vendita veicolo. Nel senso che questa assicurazione segue l'auto. Un valore aggiunto. :D

però!!!! niente male davvero!!
io ho fatto più o meno lo stesso ma solo per un anno :( se mi rubano :x l'auto me ne ridanno una tale e quale...

mi devo informare... cambiare assicurazione e risparmiare qualcosa non fa mai male :twisted:
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
In che senso , furto? la lasceresti fuori anche di notte? certo la golf potrebbe essere un modello appetibile, ma se la rubano per guadagnarci ruberebbero forse di piu' un modello full optional con navigatore e cerchi da 18" , o la GTI .
Per la golf non è piu' come una volta, possono rubarla come rubare un auto qualsiasi, sgrat sgrat..

esatto, nel senso di furto; sgrat sgrat.

Ovviamente non la lascerei mai fuori di notte, starebbe in garage (a breve ne costruirò uno...meglio un prefabbricato lungo 5m e largo 2,60m oppure uno con i pannelli parete (sanwich) con spessore pannello 40mm penso, ecco il link:

http://www.pentasrl.net/26_9/pannelli_sandwich_parete.ashx
http://www.pentasrl.net/30_9/pannelli_coibentati_isolanti_sandwich_classe_1.ashx
http://www.pentasrl.net/docs/File/pdf/sistemi/10%20-%20Oneklass%20wall%20Leonardo.pdf

E come tetto così:

http://www.pentasrl.net/58_9/default.ashx

Secondo voi meglio un classico prefabbricato o questi pannelli a parete "personalizzabili" con spessore 40mm?

Lo farei in occasione della mia prima auto...spero che molto probabilmente sia la Golf vI 1.4 TSI Highline 3p!

Cosa ne dici?

Accidenti hai la possibilità e lo spazio di farti un box "fai da te" ? spettacolo!
sinceramente mi cogli un po impreparato su questo settore!, ma cosi' " a naso" lo farei fare col prefabbricato tradizionale e non sbagli, poi non so i costi.
Comunque la prenderesti 3 porte?
 
andrewx ha scritto:
Accidenti hai la possibilità e lo spazio di farti un box "fai da te" ? spettacolo!
sinceramente mi cogli un po impreparato su questo settore!, ma cosi' " a naso" lo farei fare col prefabbricato tradizionale e non sbagli, poi non so i costi.
Comunque la prenderesti 3 porte?

eh sì, un box fai da te!

Quello con i pannelli parete mi sembra fatto meglio e ci passa meno freddo/caldo (in estate all'interno non si dovrebbe schiattare dal caldo, mentre in inverno non dovrebbero gelarsi le maniglie fino a non farmele aprire!)...il prefabbricato mi sembra un pò troppo "sottile" e un pò banale (non per un fattore estetico, ma per un "fattore" di comfort, in modo che entri il meno caldo/freddo possibile e che la macchina stia bene!

Esatto, la prenderei 3p, 1.4 TSI 122cv Highline argento riflesso metallizzato + impianto antifurto plus!

per il box cosa ne dici?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Accidenti hai la possibilità e lo spazio di farti un box "fai da te" ? spettacolo!
sinceramente mi cogli un po impreparato su questo settore!, ma cosi' " a naso" lo farei fare col prefabbricato tradizionale e non sbagli, poi non so i costi.
Comunque la prenderesti 3 porte?

eh sì, un box fai da te!

Quello con i pannelli parete mi sembra fatto meglio e ci passa meno freddo/caldo (in estate all'interno non si dovrebbe schiattare dal caldo, mentre in inverno non dovrebbero gelarsi le maniglie fino a non farmele aprire!)...il prefabbricato mi sembra un pò troppo "sottile" e un pò banale (non per un fattore estetico, ma per un "fattore" di comfort, in modo che entri il meno caldo/freddo possibile e che la macchina stia bene!

Esatto, la prenderei 3p, 1.4 TSI 122cv Highline argento riflesso metallizzato + impianto antifurto plus!

per il box cosa ne dici?
Non saprei, io ho il box sotto casa e non me ne intendo di materiali, fai quello che ti sembra migliore e piu' isolante. A meno che tu non sia in Russia in ogni caso in box non ti si gelano le porte.
Ma dove lo costruiresti in un tuo terreno privato?
Un OT piu' Ot di cosi'.... :D

Mi fa piacere che comunque tu ti sia finalmente convinto sul modello e sugli optional,. alla fine hai fatto una buona scelta! complimenti! :)
 
garfu ha scritto:
scusa seat... ma vivi in antartide? che si gelano le maniglie ... :D

...non vivo in antartide, ma a Varese!

...vi spiego...a gennaio nevicò parecchio...mio papà lasciò fuori la Focus...al mattino sbloccò con il telecomando le portiere...ma non si aprirono..dopo qualche ora sentii la macchina suonare...(si erano gelate con la neve, e non era possibile aprirela macchina!!!)
 
andrewx ha scritto:
Non saprei, io ho il box sotto casa e non me ne intendo di materiali, fai quello che ti sembra migliore e piu' isolante. A meno che tu non sia in Russia in ogni caso in box non ti si gelano le porte.
Ma dove lo costruiresti in un tuo terreno privato?
Un OT piu' Ot di cosi'.... :D

Mi fa piacere che comunque tu ti sia finalmente convinto sul modello e sugli optional,. alla fine hai fatto una buona scelta! complimenti! :)

Un garage ce l'abbiamo già...ma la Golf non ci starebbe...perciò ne costruirei un altro...sì, lo metterei nel mio terreno privato;

a me sembra meglio quello con i pannelli a parete...(come spessore posso sceglierlo da 25mm a 100mm!!...40mm penso che basterà...)
Ti ringrazio per i complimenti!

Il primo concessionario che mi fa uno sconto buono la ordino! a costo di aspettare anche qualche anno in più! :D

Ho ancora qualche dubbio per il fatto della pedaliera...ma alla fine penso proprio che ci vorrà un pò di abitudine e via!

Alcuni mi hanno detto che l'appoggiapiede (da "distante che è" rispetto alla frizione non lo usano nemmeno)...ma allora il piede dove lo mettono?

Attualmente con la pedaliera della C2, quando non uso la frizione, sposto solo las punta del piede sull'appoggia piede...con la Golf VI come dovrei fare? essendo così distante devo proprio spostare tutto il piede o c'è qualche "trucchetto"?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Non saprei, io ho il box sotto casa e non me ne intendo di materiali, fai quello che ti sembra migliore e piu' isolante. A meno che tu non sia in Russia in ogni caso in box non ti si gelano le porte.
Ma dove lo costruiresti in un tuo terreno privato?
Un OT piu' Ot di cosi'.... :D

Mi fa piacere che comunque tu ti sia finalmente convinto sul modello e sugli optional,. alla fine hai fatto una buona scelta! complimenti! :)

Un garage ce l'abbiamo già...ma la Golf non ci starebbe...perciò ne costruirei un altro...sì, lo metterei nel mio terreno privato;

a me sembra meglio quello con i pannelli a parete...(come spessore posso sceglierlo da 25mm a 100mm!!...40mm penso che basterà...)
Ti ringrazio per i complimenti!

Il primo concessionario che mi fa uno sconto buono la ordino! a costo di aspettare anche qualche anno in più! :D

Ho ancora qualche dubbio per il fatto della pedaliera...ma alla fine penso proprio che ci vorrà un pò di abitudine e via!

Alcuni mi hanno detto che l'appoggiapiede (da "distante che è" rispetto alla frizione non lo usano nemmeno)...ma allora il piede dove lo mettono?

Attualmente con la pedaliera della C2, quando non uso la frizione, sposto solo las punta del piede sull'appoggia piede...con la Golf VI come dovrei fare? essendo così distante devo proprio spostare tutto il piede o c'è qualche "trucchetto"?

Ok, allora per il box.. buon lavoro!
Guarda per me il fatto della pedaliera è solo un fatto "visivo" , una volta che inizi a guidarla fidati che dopo qualche km all'appoggiapiede non ci fai nemmeno piu' caso , diventa un abitudine naturale a seconda di come ti trovi piu comodo,
 
andrewx ha scritto:
Ok, allora per il box.. buon lavoro!
Guarda per me il fatto della pedaliera è solo un fatto "visivo" , una volta che inizi a guidarla fidati che dopo qualche km all'appoggiapiede non ci fai nemmeno piu' caso , diventa un abitudine naturale a seconda di come ti trovi piu comodo,

Grazie!

mi sa che hai ragione tu, è solo un fatto visivo, e i piedi si "adeguranno" automaticamente alla pedaliera penso!
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Ok, allora per il box.. buon lavoro!
Guarda per me il fatto della pedaliera è solo un fatto "visivo" , una volta che inizi a guidarla fidati che dopo qualche km all'appoggiapiede non ci fai nemmeno piu' caso , diventa un abitudine naturale a seconda di come ti trovi piu comodo,

Grazie!

mi sa che hai ragione tu, è solo un fatto visivo, e i piedi si "adeguranno" automaticamente alla pedaliera penso!

Tranquillo! prova a chiedere a chi l'ha già e ti confermerà questa cosa.
Io invece sto cercando di sapere se l'assetto di serie e coi 16" sia sufficientemente sportivo o siano necessari i 17" , se trovi qualche info in giro ti ringrazio! :D
 
andrewx ha scritto:
Tranquillo! prova a chiedere a chi l'ha già e ti confermerà questa cosa.
Io invece sto cercando di sapere se l'assetto di serie e coi 16" sia sufficientemente sportivo o siano necessari i 17" , se trovi qualche info in giro ti ringrazio! :D

Ok, se riesco a trovare qualcosa riguardo l'assetto di serie e coi 16" sia sufficientemente sportivo o siano necessari i 17" ti faccio sapere!
 
Per i possessori di Golf VI:

Come ben sapete (penso) io trovo che il poggia piede sia un pò "troppo distante" dalla frizione, e a mio parere è un pò scomodo:

Ciò è solo un fatto visivo, e i piedi si "adeguranno" automaticamente alla pedaliera?

Per voi com'è stato?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Per i possessori di Golf VI:

Come ben sapete (penso) io trovo che il poggia piede sia un pò "troppo distante" dalla frizione, e a mio parere è un pò scomodo:

Ciò è solo un fatto visivo, e i piedi si "adeguranno" automaticamente alla pedaliera?

Per voi com'è stato?

Ancora con 'sta pedaliera????????

cerca di capire che in VW di sicuro non hanno "creato" la pedaliera facendo sì che sia scomoda... :shock: :shock:
 
Back
Alto