willy81 ha scritto:Spero anche io...sulla mia golf di sicuro non lo è...
Intendi dire che sulla tua Golf non è scomoda, giusto?
willy81 ha scritto:Spero anche io...sulla mia golf di sicuro non lo è...
Seat.Sport88 ha scritto:willy81 ha scritto:Spero anche io...sulla mia golf di sicuro non lo è...
Intendi dire che sulla tua Golf non è scomoda, giusto?
willy81 ha scritto:Seat.Sport88 ha scritto:willy81 ha scritto:Spero anche io...sulla mia golf di sicuro non lo è...
Intendi dire che sulla tua Golf non è scomoda, giusto?
Esatto... :thumbup:
Seat.Sport88 ha scritto:Per i possessori di Golf VI:
Come ben sapete (penso) io trovo che il poggia piede sia un pò "troppo distante" dalla frizione, e a mio parere è un pò scomodo:
Ciò è solo un fatto visivo, e i piedi si "adeguranno" automaticamente alla pedaliera?
Per voi com'è stato?
placent ha scritto:La pedaliera della Golf 6 è :thumbup:
Non ti fissare su una cosa che non esiste. Io l'ho provata (su Golf 6 e Golf 6 Plus) e non ho avuto nessun problema. Di tutti quelli che guidano Golf 6 mai nessuno si è lamentato, non ti basta come dimostrazione?
Seat.Sport88 ha scritto:Al 90% sì, sarei orientato sulla golf VI 1.4 TSI Highline 3p argento riflesso + impianto antifurto plus!
Il primo concessionario che mi fa uno sconto buono (minimo il 10%) la ordino!
attualmente ho avuto solo il 6,92%...e la porterei a casa con 20300?...un pò troppi...almeno 700? in meno...
andrewx ha scritto:Seat.Sport88 ha scritto:andrewx ha scritto:Ok, allora per il box.. buon lavoro!
Guarda per me il fatto della pedaliera è solo un fatto "visivo" , una volta che inizi a guidarla fidati che dopo qualche km all'appoggiapiede non ci fai nemmeno piu' caso , diventa un abitudine naturale a seconda di come ti trovi piu comodo,
Grazie!
mi sa che hai ragione tu, è solo un fatto visivo, e i piedi si "adeguranno" automaticamente alla pedaliera penso!
Tranquillo! prova a chiedere a chi l'ha già e ti confermerà questa cosa.
Io invece sto cercando di sapere se l'assetto di serie e coi 16" sia sufficientemente sportivo o siano necessari i 17" , se trovi qualche info in giro ti ringrazio!![]()
garfu ha scritto:andrewx ha scritto:Seat.Sport88 ha scritto:andrewx ha scritto:Ok, allora per il box.. buon lavoro!
Guarda per me il fatto della pedaliera è solo un fatto "visivo" , una volta che inizi a guidarla fidati che dopo qualche km all'appoggiapiede non ci fai nemmeno piu' caso , diventa un abitudine naturale a seconda di come ti trovi piu comodo,
Grazie!
mi sa che hai ragione tu, è solo un fatto visivo, e i piedi si "adeguranno" automaticamente alla pedaliera penso!
Tranquillo! prova a chiedere a chi l'ha già e ti confermerà questa cosa.
Io invece sto cercando di sapere se l'assetto di serie e coi 16" sia sufficientemente sportivo o siano necessari i 17" , se trovi qualche info in giro ti ringrazio!![]()
Andrewx l'assetto con i 16" non è niente di che... mi sa che è anche difficile chiamarlo assetto
se vuoi qualcosa di sportivo devi metterti per forza i 17"...
andrewx ha scritto:X Seat. e la pedaliera.
Siediti al posto guida, e simula una cambiata, e ti levi il dubbio.
Lo spazio che tanto temi della pedaliera è indice di comfort e di spazio, non significa un problema , il vuoto che vedi non significa che la pedaliera sia disassata, ma solo comodità, altrimenti se vuoi la pedaliera stretta come una vecchia 500 devi cambiare modello. L'interno hai scelto il colore?
Seat.Sport88 ha scritto:Esatto, sono della provincia di Varese...anche tu?
Attualmente nessuno mi ha fatto uno sconto alto...proverò ad andare fuori Varese (per esempio Legnano) o altro...
zagoguitarhero - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa