<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF 6 -estetica - consegne - impressioni di guida e foto | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

GOLF 6 -estetica - consegne - impressioni di guida e foto

andrewx ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Estetica allego qualche foto, sulle impressioni rimando a quando la ritirerò,sulle consegne.....stendo un velo pietoso,tempi da...Boeing............. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

http://img40.imageshack.us/img40/4751/cruscottogtivi.jpg

Trovato!!!!!, grazie alle foto di "Evolvo", si vede la spia luci di posizione accese di verde!, ma anche per le altre i simboli sono in rosso o solo per la GTI?

Si anche per le altre sono in rosso...
 
PASSATTONE ha scritto:
andrewx ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Estetica allego qualche foto, sulle impressioni rimando a quando la ritirerò,sulle consegne.....stendo un velo pietoso,tempi da...Boeing............. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

http://img40.imageshack.us/img40/4751/cruscottogtivi.jpg

Trovato!!!!!, grazie alle foto di "Evolvo", si vede la spia luci di posizione accese di verde!, ma anche per le altre i simboli sono in rosso o solo per la GTI?

Si anche per le altre sono in rosso...

Mica male ! :D
 
sofylove ha scritto:
Sono curioso anche io di sapere che funzioni svolge il manettino in posizione "auto"
Ciao

Nelle auto prive di luci diurne, fa si che si accendano automaticamente luci di posizione e anabbaglianti quando il sensore crepuscolare predisposto rileva un calo "prefissato" della luminosità ambientale, come per esempio quando si entra in galleria oppure appunto... all'imbrunire.
Nelle versioni dotate di luci diurne... altrettanto :D con la differenza che queste ultime sono accese anche quando la luce ambientale è sufficiente.

Credo... ehhhhhhhh... 8) :D
 
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Sono curioso anche io di sapere che funzioni svolge il manettino in posizione "auto"
Ciao

Nelle auto prive di luci diurne, fa si che si accendano automaticamente luci di posizione e anabbaglianti quando il sensore crepuscolare predisposto rileva un calo "prefissato" della luminosità ambientale, come per esempio quando si entra in galleria oppure appunto... all'imbrunire.
Nelle versioni dotate di luci diurne... altrettanto :D con la differenza che queste ultime sono accese anche quando la luce ambientale è sufficiente.

Credo... ehhhhhhhh... 8) :D

E se per caso sno in autostrada con vettura senza luci diurne e con sufficiente luce crepuscolare?...ahahha mi sa che ti ho fregato :)
Meno male che ci son le mani..
Ciao e grazie x aver chiarito l'arcano.
 
sofylove ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Sono curioso anche io di sapere che funzioni svolge il manettino in posizione "auto"
Ciao

Nelle auto prive di luci diurne, fa si che si accendano automaticamente luci di posizione e anabbaglianti quando il sensore crepuscolare predisposto rileva un calo "prefissato" della luminosità ambientale, come per esempio quando si entra in galleria oppure appunto... all'imbrunire.
Nelle versioni dotate di luci diurne... altrettanto :D con la differenza che queste ultime sono accese anche quando la luce ambientale è sufficiente.

Credo... ehhhhhhhh... 8) :D

E se per caso sno in autostrada con vettura senza luci diurne e con sufficiente luce crepuscolare?...ahahha mi sa che ti ho fregato :)
Meno male che ci son le mani..
Ciao e grazie x aver chiarito l'arcano.

Fregato?? :D

In che senso scusami... ho appunto spiegato come funzionano i fanali quando si attiva quella funzione... sia che si disponga o meno delle luci diurne...

E' implicito che se lo tieni in "auto" di giorno all'aria aperta :D , devi per forza essere dotato delle luci diurne separate da quelli che sono gli anabbaglianti, quindi dedicate.

Hai presente le lucette a led sia bianchissimi che giallognoli... che vedi sulle auto immatricolate ultimamente? Quelle!!

Che... anche in autostrada così come sulle strade extraurbane durante le ore diurne appunto sono considerate per la legge alla stessa stregua degli anabbaglianti, visto che sono progettate per avere un'intensità luminosa tale da permettere di scorgere anzitempo l'auto che ne è dotata.

Se l'auto non ne dispone allora la posizione "auto" oggi grazie alla legislazione vigente in Italia è praticamente inutilizzabile... quindi inutile, ma ciò non toglie che... funziona esattamente come descritto sopra. ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Sono curioso anche io di sapere che funzioni svolge il manettino in posizione "auto"
Ciao

Nelle auto prive di luci diurne, fa si che si accendano automaticamente luci di posizione e anabbaglianti quando il sensore crepuscolare predisposto rileva un calo "prefissato" della luminosità ambientale, come per esempio quando si entra in galleria oppure appunto... all'imbrunire.
Nelle versioni dotate di luci diurne... altrettanto :D con la differenza che queste ultime sono accese anche quando la luce ambientale è sufficiente.

Credo... ehhhhhhhh... 8) :D

E se per caso sno in autostrada con vettura senza luci diurne e con sufficiente luce crepuscolare?...ahahha mi sa che ti ho fregato :)
Meno male che ci son le mani..
Ciao e grazie x aver chiarito l'arcano.

Fregato?? :D

In che senso scusami... ho appunto spiegato come funzionano i fanali quando si attiva quella funzione... sia che si disponga o meno delle luci diurne...

E' implicito che se lo tieni in "auto" di giorno all'aria aperta :D , devi per forza essere dotato delle luci diurne separate da quelli che sono gli anabbaglianti, quindi dedicate.

Hai presente le lucette a led sia bianchissimi che giallognoli... che vedi sulle auto immatricolate ultimamente? Quelle!!

Che... anche in autostrada così come sulle strade extraurbane durante le ore diurne appunto sono considerate per la legge alla stessa stregua degli anabbaglianti, visto che sono progettate per avere un'intensità luminosa tale da permettere di scorgere anzitempo l'auto che ne è dotata.

Se l'auto non ne dispone allora la posizione "auto" oggi grazie alla legislazione vigente in Italia è praticamente inutilizzabile... quindi inutile, ma ciò non toglie che... funziona esattamente come descritto sopra. ;)

Si avevo capito, e ti ringrazio
il fregato era ironico per dire appunto che se non hai le diurne il comando "auto" serve a poco :)
Ciao e grazie
 
Back
Alto