Per quel che ti posso dire io i sensori ti serviranno quell'unica volta che dietro ti ritrovi un piccolo muretto difficile da notare perchè non fuoriesce dalla sagoma del posteriore quindi anche gli specchietti esterni non ti serviranno... e poi dirai: Era meglio che li inserivo nella lista degli optional". Sulla mia Mk2 successe così, ma allora non c'erano i sensori, e il carrozziere mi costò di più! Secondo me ti conviene acquistarli.andrewx ha scritto:garfu ha scritto:concordo con andrewx![]()
Garfu ti trovi bene come visibilità? o servono per forza i sensori?
garfu ha scritto:si ma costan parecchio... 500 ?... per usarli una volta sola ( come nel caso da te detto ) mi sembra un po' eccessivo...
garfu ha scritto:no no riesci a vedere bene tutti gli ingombri.
e poi va bene quando fai attenzione tu a parcheggiare. ma quando non la fanno gli altri? è li che ti trovi le sorpresine e non c'è sensore che ti salvi...
andrewx ha scritto:garfu ha scritto:no no riesci a vedere bene tutti gli ingombri.
e poi va bene quando fai attenzione tu a parcheggiare. ma quando non la fanno gli altri? è li che ti trovi le sorpresine e non c'è sensore che ti salvi...
Eh le sorpresine non me ne parlare !infatti mi interessava l'opinione per gli ingombri, manovra in box "peli" nel traffico di tutti i giorni , stradine dei paesini in montagna ecc.. per il parcheggio nessun problema, purtroppo ci sono in giro anche tanti caproni che..... le tue 500 euro di sensore sai che te ne fai..
Highline , Metallizzato , rcd510, pacchetto specchietti, ti arrabbi se ti copio la configurazione?
Come mai hai scelto turbo benza , km/anno?
garfu ha scritto:andrewx ha scritto:garfu ha scritto:no no riesci a vedere bene tutti gli ingombri.
e poi va bene quando fai attenzione tu a parcheggiare. ma quando non la fanno gli altri? è li che ti trovi le sorpresine e non c'è sensore che ti salvi...
Eh le sorpresine non me ne parlare !infatti mi interessava l'opinione per gli ingombri, manovra in box "peli" nel traffico di tutti i giorni , stradine dei paesini in montagna ecc.. per il parcheggio nessun problema, purtroppo ci sono in giro anche tanti caproni che..... le tue 500 euro di sensore sai che te ne fai..
Highline , Metallizzato , rcd510, pacchetto specchietti, ti arrabbi se ti copio la configurazione?
Come mai hai scelto turbo benza , km/anno?
ah ah hacopia pure !!! io ci ho messo anche antifuro e media-in...
ho preso il tsi per avere sotto finalmente un motore che deciso e che non consumi una vagonata di benzina. non sopporto il disel e non faccio tanti km all'anno per ammortizzare i costi (sono sui 10/13mila all'anno) e poi la uso prevalentemente in città (casa/lavoro) e avrei problemi col fap. ( altra buona scusa per non prendersi un disel :twisted: )
ci ho lasciato un po' il cuore sui 38 cv in meno rispetto al 160, ma non vedere tutti i giorni il benzinaio mi da grandi soddisfazioni![]()
garfu ha scritto:in terza riprende molto bene! dai 1800giri entra la turbina quindi non è per niente pigra. e poi sale che è un piacere. devi fare solo attenzione che non ti accorgi della reale velocità. ti sembra di andare sempre nettamente più piano.
e in quarta tieni un filo di gas e va via che è un piacere.
io ero indeciso tra il tsi 122cv e il tsi 160cv. un mio amico ha preso quest'ultimo col dsg quindi vedo spesso il confronto. bè consuma nettamente di più anche se dichiarato dava gli stessi consumi... son contento della scelta fatta. ci fosse stato anche il 140 cv bè avrei preso quello![]()
andrewx ha scritto:Si infatti i consumi dovrebbero essere quasi uguali, ma per me riesci ad avvicinarti solo se l'acceleratore lo sfiori, ma allora il 160 cosa lo compri a fare?
è una macchina per divertirsiil 122 puoi usarlo tranquillamente tutti i giorni, con meno costi ed è comunque un auto vivace .
Dai 1800 giri immagino che senti la ripresa, ma penso che non vi siano buchi o vuoti anche sotto quei regimi., l'han paragonato a un motore elettrico come fluidità di marcia
Anche i problemi possibili sui vari FAP possono dare un ulteriore punto di vantaggio in favore del benzina, specie chi la usa spesso in città, avevi pensato anche a questo no?
presa anche io la 122cv.garfu ha scritto:andrewx ha scritto:Si infatti i consumi dovrebbero essere quasi uguali, ma per me riesci ad avvicinarti solo se l'acceleratore lo sfiori, ma allora il 160 cosa lo compri a fare?
è una macchina per divertirsiil 122 puoi usarlo tranquillamente tutti i giorni, con meno costi ed è comunque un auto vivace .
Dai 1800 giri immagino che senti la ripresa, ma penso che non vi siano buchi o vuoti anche sotto quei regimi., l'han paragonato a un motore elettrico come fluidità di marcia
Anche i problemi possibili sui vari FAP possono dare un ulteriore punto di vantaggio in favore del benzina, specie chi la usa spesso in città, avevi pensato anche a questo no?
la turbina inizia a girare proprio a 1800giri quindi senti ben bene che inizia a spingere, una spinta fluida e che cresce poi col salire di giri. davvero piacevole. Non aspettarti però che in 6a a 1500 giri faccia dei ripresoni...
i consumi si equivalgono soprattutto in città, dove il 160cv col dsg ti mette in 7a marcia se vai a 50 kmh ... ma appena si schiaccia un po' sull'acceleratore si vedono i veri consumi
si esatto ho fatto le stesse considerazioni sul fap!
Bel colore! allora portaci qualche foto!!!!leo1.4tsi ha scritto:presa anche io la 122cv.garfu ha scritto:andrewx ha scritto:Si infatti i consumi dovrebbero essere quasi uguali, ma per me riesci ad avvicinarti solo se l'acceleratore lo sfiori, ma allora il 160 cosa lo compri a fare?
è una macchina per divertirsiil 122 puoi usarlo tranquillamente tutti i giorni, con meno costi ed è comunque un auto vivace .
Dai 1800 giri immagino che senti la ripresa, ma penso che non vi siano buchi o vuoti anche sotto quei regimi., l'han paragonato a un motore elettrico come fluidità di marcia
Anche i problemi possibili sui vari FAP possono dare un ulteriore punto di vantaggio in favore del benzina, specie chi la usa spesso in città, avevi pensato anche a questo no?
la turbina inizia a girare proprio a 1800giri quindi senti ben bene che inizia a spingere, una spinta fluida e che cresce poi col salire di giri. davvero piacevole. Non aspettarti però che in 6a a 1500 giri faccia dei ripresoni...
i consumi si equivalgono soprattutto in città, dove il 160cv col dsg ti mette in 7a marcia se vai a 50 kmh ... ma appena si schiaccia un po' sull'acceleratore si vedono i veri consumi
si esatto ho fatto le stesse considerazioni sul fap!
blu grafite perla highline,unico optional la radio quella touch screen.non ho potuto metterci altro perche era in pronta consegna,ho firmato il lunedi' e il giovedi sera era gia' a casa mia :lol: .confermo quanto di buono e' gia' stato detto riguardo al motore,ottimo.l'unica cosa e' che bisogna stare attenti perche' non ti accorgi a che velocita' vai poiche' e' veramente silenziosa...ciao
il colore e' stato un caso dato che non lo ho potuto scegliere dato che c'era quella.. :lol: la mia priorita' era argento ma si andava ad ottobre :lol: sconto 9, non son riuscito ad andare oltre :evil: pero' dopo tre giorni era gia' a casa mia. :lol:andrewx ha scritto:Bel colore! allora portaci qualche foto!!!!leo1.4tsi ha scritto:presa anche io la 122cv.garfu ha scritto:andrewx ha scritto:Si infatti i consumi dovrebbero essere quasi uguali, ma per me riesci ad avvicinarti solo se l'acceleratore lo sfiori, ma allora il 160 cosa lo compri a fare?
è una macchina per divertirsiil 122 puoi usarlo tranquillamente tutti i giorni, con meno costi ed è comunque un auto vivace .
Dai 1800 giri immagino che senti la ripresa, ma penso che non vi siano buchi o vuoti anche sotto quei regimi., l'han paragonato a un motore elettrico come fluidità di marcia
Anche i problemi possibili sui vari FAP possono dare un ulteriore punto di vantaggio in favore del benzina, specie chi la usa spesso in città, avevi pensato anche a questo no?
la turbina inizia a girare proprio a 1800giri quindi senti ben bene che inizia a spingere, una spinta fluida e che cresce poi col salire di giri. davvero piacevole. Non aspettarti però che in 6a a 1500 giri faccia dei ripresoni...
i consumi si equivalgono soprattutto in città, dove il 160cv col dsg ti mette in 7a marcia se vai a 50 kmh ... ma appena si schiaccia un po' sull'acceleratore si vedono i veri consumi
si esatto ho fatto le stesse considerazioni sul fap!
blu grafite perla highline,unico optional la radio quella touch screen.non ho potuto metterci altro perche era in pronta consegna,ho firmato il lunedi' e il giovedi sera era gia' a casa mia :lol: .confermo quanto di buono e' gia' stato detto riguardo al motore,ottimo.l'unica cosa e' che bisogna stare attenti perche' non ti accorgi a che velocita' vai poiche' e' veramente silenziosa...ciao
ti han fatto piu' sconto per il pronta consegna?
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa