Maurizio XP ha scritto:magicfreaker ha scritto:Ok si ci possiamo venire in contro solo che alzerei la tua stima di 5 kg in partenza cioè dai 15 ai 25 kg la differenza. Ma son comunque stime.
Si, sono più simili le auto su autobild e la differenza di peso fra i cerchi da 18 e da 17 sulla prova di 4 ruote credo sia tranquillamente compensata dal sistema start & stop e dalla batteria più grossa.
Ad ogni modo almeno su questa versione 2.0 tdi abbiamo una diminuzione di peso e non un aumento come qualcuno sosteneva.
Per il bagagliaio ho ripristinato il collegamento (non so perchè non andasse). Con il piano rialzato fa un'altra figura perchè non lascia vedere l'attaccatura del rivestimento dei sedili, anche il rivestimento del bagagliaio è di migliore qualità sul 7.
perdonami ma ti assicuro che la batteria dello start&stop non compensa la differenza dei cerchi cmq dai 15 ai 25kg ok. (prova a cercare su internet e vedrai)
L'aumento di peso stranamente lo rileva l'ncap sulla 1.2 TSI rispetto alla 1.4 TSI ma ne abbiamo già parlato.
Sul rivestimento dalle foto ti do ragione; dal vivo mi ero più concentrato sulla capacità e la forma del vano e sul ruotino (assente).
Il piano di carico è utile solo se devi caricare oggetti pesanti ma quanti kg regge?
Altrimenti è una grandissima boiata. Non so se si perde mettendo il ruotino.
Sul peso dei cerchi ho cercato in internet ma nello specifico non ho trovato niente, sembra che lo stesso identico cerchio nel caso di BMW o Alfa Romeo nelle misure da 17 e 18 pesi leggermente meno nella misura più grande (leggo che inseriscono particolari leghe) questo credo sia una particolarità e solitamente pesano di più quelli più grandi, di quanto non si sa 1-2 kg bisognerebbe che qualche anima pia misurasse quel cerchio con quel pneumatico.
Hai ragione credo che il peso non sia compensato dallo start&stop.