<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli pneumatici, un investimento conveniente | Il Forum di Quattroruote

Gli pneumatici, un investimento conveniente

Sapevo che una gomma di qualità può far la differenza in termini di sicurezza, tenuta di strada, spazio di frenata e longevità della stessa.
Da un mese ho acquistato pneumatici con classe energetica B B 72 mentre prima avevo pneumatici E A 73.
Credevo in un piccolo miglioramento in termini di risparmio di carburante, invece con mio stupore :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
il cdb è passato da 5,2 a 4,7 e non sono valori virtuali.
Faccio sempre il pieno, 50 litri, e mentre prima arrivavo a 940 km ora arrivo a 1200 km. Incredibile.
A saperlo prima .... ho fatto 70000 km con gli altri, quanto carburante sprecato :rolleyes:
Ragazzi comprare un buon pneumatico CONVIENE :!: ;)
 
economyrunner ha scritto:
Sapevo che una gomma di qualità può far la differenza in termini di sicurezza, tenuta di strada, spazio di frenata e longevità della stessa.
Da un mese ho acquistato pneumatici con classe energetica B B 72 mentre prima avevo pneumatici E A 73.
Credevo in un piccolo miglioramento in termini di risparmio di carburante, invece con mio stupore :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
il cdb è passato da 5,2 a 4,7 e non sono valori virtuali.
Faccio sempre il pieno, 50 litri, e mentre prima arrivavo a 940 km ora arrivo a 1200 km. Incredibile.
A saperlo prima .... ho fatto 70000 km con gli altri, quanto carburante sprecato :rolleyes:
Ragazzi comprare un buon pneumatico CONVIENE :!: ;)

Interessante....ma di che pneumatico si tratta...e quali montavi prima???..Grassie!!! ;) ;)
 
marcomille2009 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Sapevo che una gomma di qualità può far la differenza in termini di sicurezza, tenuta di strada, spazio di frenata e longevità della stessa.
Da un mese ho acquistato pneumatici con classe energetica B B 72 mentre prima avevo pneumatici E A 73.
Credevo in un piccolo miglioramento in termini di risparmio di carburante, invece con mio stupore :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
il cdb è passato da 5,2 a 4,7 e non sono valori virtuali.
Faccio sempre il pieno, 50 litri, e mentre prima arrivavo a 940 km ora arrivo a 1200 km. Incredibile.
A saperlo prima .... ho fatto 70000 km con gli altri, quanto carburante sprecato :rolleyes:
Ragazzi comprare un buon pneumatico CONVIENE :!: ;)

Interessante....ma di che pneumatico si tratta...e quali montavi prima???..Grassie!!! ;) ;)

Venivo dalle Sport Contac 2 Continental, che giudicavo il massimo come tenuta e longevità, e sono passato a 205/50 R17 93W HANKOOK K115 Ventus Prime 2 XL, senza rimpiangere nulla, anzi ;)
Altro aspetto positivo un contatto più soft sulle buche.
 
La hankook sta facendo ottime gomme...la prima volta che le avevo provate,termiche,ero diffidente ,nel 2006, poi invece si sono rivelate ottime e vedo che anche tu hai pareri positivi ;)
 
economyrunner ha scritto:
Sapevo che una gomma di qualità può far la differenza in termini di sicurezza, tenuta di strada, spazio di frenata e longevità della stessa.
Da un mese ho acquistato pneumatici con classe energetica B B 72 mentre prima avevo pneumatici E A 73.
Credevo in un piccolo miglioramento in termini di risparmio di carburante, invece con mio stupore :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
il cdb è passato da 5,2 a 4,7 e non sono valori virtuali.
Faccio sempre il pieno, 50 litri, e mentre prima arrivavo a 940 km ora arrivo a 1200 km. Incredibile.
A saperlo prima .... ho fatto 70000 km con gli altri, quanto carburante sprecato :rolleyes:
Ragazzi comprare un buon pneumatico CONVIENE :!: ;)

cioe' una gomma fa risparmiare oltre il 20% nei consumi
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
La resistenza al rotolamento e' importante...le eco sono li per questo....oltre alla misura in se ,si risparmia anche con la mescola...dati a parte,sto facendo una considerazione generale... ;)
 
economyrunner ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Sapevo che una gomma di qualità può far la differenza in termini di sicurezza, tenuta di strada, spazio di frenata e longevità della stessa.
Da un mese ho acquistato pneumatici con classe energetica B B 72 mentre prima avevo pneumatici E A 73.
Credevo in un piccolo miglioramento in termini di risparmio di carburante, invece con mio stupore :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
il cdb è passato da 5,2 a 4,7 e non sono valori virtuali.
Faccio sempre il pieno, 50 litri, e mentre prima arrivavo a 940 km ora arrivo a 1200 km. Incredibile.
A saperlo prima .... ho fatto 70000 km con gli altri, quanto carburante sprecato :rolleyes:
Ragazzi comprare un buon pneumatico CONVIENE :!: ;)

Interessante....ma di che pneumatico si tratta...e quali montavi prima???..Grassie!!! ;) ;)

Venivo dalle Sport Contac 2 Continental, che giudicavo il massimo come tenuta e longevità, e sono passato a 205/50 R17 93W HANKOOK K115 Ventus Prime 2 XL, senza rimpiangere nulla, anzi ;)
Altro aspetto positivo un contatto più soft sulle buche.

Grazie mille .....le HANKOOK le ho fatto montare sulla vecchia polo del figlio misura 155/70/13 dopo varie ricerche e devo dire che sono davvero di buona qualità.....ho guardato la misura che serve a me ...225/45/17 94W XL e diciamo che sono allo stesso livello come etichetta alle Pirelli P zero nero gt che ho appena ordinato allo stesso prezzo.....chissà se ho fatto bene.....provengo da un treno di pirelli cinturato p7 vedremo come si comporteranno.....mi aspetto più precisione e reattività...per il consumo credo sarà eguale.......

SALUDOSssss :thumbup:
 
gallongi ha scritto:
La resistenza al rotolamento e' importante...le eco sono li per questo....oltre alla misura in se ,si risparmia anche con la mescola...dati a parte,sto facendo una considerazione generale... ;)

ricordo di Michelin che si pubblicizzava per via di qualche mille km .....
Ma il 20 %..... :?:
Tipo 50.000 km al posto di 40.000 :shock: :shock: :?: :?:
 
Non vorrei dire sciocchezze, ma le pubblicità dei pneumatici "eco" parlano nel migliore dei casi di un cinque per cento di risparmio ... e sono pubblicità ;-)
 
arizona77 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Sapevo che una gomma di qualità può far la differenza in termini di sicurezza, tenuta di strada, spazio di frenata e longevità della stessa.
Da un mese ho acquistato pneumatici con classe energetica B B 72 mentre prima avevo pneumatici E A 73.
Credevo in un piccolo miglioramento in termini di risparmio di carburante, invece con mio stupore :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
il cdb è passato da 5,2 a 4,7 e non sono valori virtuali.
Faccio sempre il pieno, 50 litri, e mentre prima arrivavo a 940 km ora arrivo a 1200 km. Incredibile.
A saperlo prima .... ho fatto 70000 km con gli altri, quanto carburante sprecato :rolleyes:
Ragazzi comprare un buon pneumatico CONVIENE :!: ;)

cioe' una gomma fa risparmiare oltre il 20% nei consumi
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Guarda esco pazzo, anch' io non ci credevo .... domani vi posto la foto col cdb e i km parziali.
 
Mauro 65 ha scritto:
Non vorrei dire sciocchezze, ma le pubblicità dei pneumatici "eco" parlano nel migliore dei casi di un cinque per cento di risparmio ... e sono pubblicità ;-)

Posso solo pensare che le precedenti erano invecchiate e facevano forse più resistenza al rotolamento, ma vi assicuro che il beneficio nei consumi da me rilevato è quello.

Consideriamo anche che si passa da E a B
 
marcomille2009 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Sapevo che una gomma di qualità può far la differenza in termini di sicurezza, tenuta di strada, spazio di frenata e longevità della stessa.
Da un mese ho acquistato pneumatici con classe energetica B B 72 mentre prima avevo pneumatici E A 73.
Credevo in un piccolo miglioramento in termini di risparmio di carburante, invece con mio stupore :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
il cdb è passato da 5,2 a 4,7 e non sono valori virtuali.
Faccio sempre il pieno, 50 litri, e mentre prima arrivavo a 940 km ora arrivo a 1200 km. Incredibile.
A saperlo prima .... ho fatto 70000 km con gli altri, quanto carburante sprecato :rolleyes:
Ragazzi comprare un buon pneumatico CONVIENE :!: ;)

Interessante....ma di che pneumatico si tratta...e quali montavi prima???..Grassie!!! ;) ;)

Venivo dalle Sport Contac 2 Continental, che giudicavo il massimo come tenuta e longevità, e sono passato a 205/50 R17 93W HANKOOK K115 Ventus Prime 2 XL, senza rimpiangere nulla, anzi ;)
Altro aspetto positivo un contatto più soft sulle buche.

Grazie mille .....le HANKOOK le ho fatto montare sulla vecchia polo del figlio misura 155/70/13 dopo varie ricerche e devo dire che sono davvero di buona qualità.....ho guardato la misura che serve a me ...225/45/17 94W XL e diciamo che sono allo stesso livello come etichetta alle Pirelli P zero nero gt che ho appena ordinato allo stesso prezzo.....chissà se ho fatto bene.....provengo da un treno di pirelli cinturato p7 vedremo come si comporteranno.....mi aspetto più precisione e reattività...per il consumo credo sarà eguale.......

SALUDOSssss :thumbup:

Magari già puoi fare un confronto per la classe energetica delle gomme che stai acquistando. Attendiamo il tuo responso. ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Non vorrei dire sciocchezze, ma le pubblicità dei pneumatici "eco" parlano nel migliore dei casi di un cinque per cento di risparmio ... e sono pubblicità ;-)

Infatti anche qui si parla di un 5% o poco più.....la cosa che mi ha fatto desistere è stato il prezzo di un treno completo....che è ben superiore al risparmio paventato.....mah :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e in questo caso parliamo di una doppia classe A :shock:

http://www.pirelli.com/corporate/it/press/2012/10/17/entra-in-vigore-l%E2%80%99etichetta-europea-il-cinturato-p7-blue-e-il-primo-pneumatico-al-mondo-con-la-doppia-%E2%80%9Ca/
 
Back
Alto