Stessa misura dopo 3-4 pieni.Mauro 65 ha scritto:Stessa misura?
Comunque prova alcuni "pieni" che magari non sia un caso spot.
Caso spot cosa intendi?
Stessa misura dopo 3-4 pieni.Mauro 65 ha scritto:Stessa misura?
Comunque prova alcuni "pieni" che magari non sia un caso spot.
il 20? lui parla del 28%!!!!arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:La resistenza al rotolamento e' importante...le eco sono li per questo....oltre alla misura in se ,si risparmia anche con la mescola...dati a parte,sto facendo una considerazione generale...![]()
ricordo di Michelin che si pubblicizzava per via di qualche mille km .....
Ma il 20 %..... :?:
Tipo 50.000 km al posto di 40.000 :shock: :shock: :?: :?:
arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:La resistenza al rotolamento e' importante...le eco sono li per questo....oltre alla misura in se ,si risparmia anche con la mescola...dati a parte,sto facendo una considerazione generale...![]()
ricordo di Michelin che si pubblicizzava per via di qualche mille km .....
Ma il 20 %..... :?:
Tipo 50.000 km al posto di 40.000 :shock: :shock: :?: :?:
Mauro 65 ha scritto:Non vorrei dire sciocchezze, ma le pubblicità dei pneumatici "eco" parlano nel migliore dei casi di un cinque per cento di risparmio ... e sono pubblicità ;-)
arizona77 ha scritto:economyrunner ha scritto:Sapevo che una gomma di qualità può far la differenza in termini di sicurezza, tenuta di strada, spazio di frenata e longevità della stessa.
Da un mese ho acquistato pneumatici con classe energetica B B 72 mentre prima avevo pneumatici E A 73.
Credevo in un piccolo miglioramento in termini di risparmio di carburante, invece con mio stupore :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
il cdb è passato da 5,2 a 4,7 e non sono valori virtuali.
Faccio sempre il pieno, 50 litri, e mentre prima arrivavo a 940 km ora arrivo a 1200 km. Incredibile.
A saperlo prima .... ho fatto 70000 km con gli altri, quanto carburante sprecato
Ragazzi comprare un buon pneumatico CONVIENE :!:![]()
cioe' una gomma fa risparmiare oltre il 20% nei consumi
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
gallongi ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Non vorrei dire sciocchezze, ma le pubblicità dei pneumatici "eco" parlano nel migliore dei casi di un cinque per cento di risparmio ... e sono pubblicità ;-)
Infatti,quindi teniamo a mente un valore inferiore...in effetti le cifre del 3D lasciano perplessi...una grossa differenza ,come sappiamo si vede nella misura della gomma ma nella mescola ci potrà essere un risparmio ma entrò certi limiti presumo![]()
skamorza ha scritto:scusa Economyrunner, ma le foto non significano nulla.
tanto per farti un esempio:
acquisto gli stessi identici pneumatici che descrivi come miracolosi.
faccio una foto al cdb con i pneumatici vecchi. poi la rifaccio con quelli che tu consigli.
se la seconda immagine mostra un consumo superiore del 40% mi ripaghi le gomme tu?
hai cambiato stile di guida!!!! probabilmente con le vecchie gomme guidavi "ad minkiam" perchè tanto erano da buttare. con le nuove hai messo un uovo sotto l'acceleratore.
non esiste altra spiegazione.
quindi hai ragione: il merito è comunque delle gomme. ma non come lo intendi tu. ciao.
skamorza ha scritto:il 20? lui parla del 28%!!!!arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:La resistenza al rotolamento e' importante...le eco sono li per questo....oltre alla misura in se ,si risparmia anche con la mescola...dati a parte,sto facendo una considerazione generale...![]()
ricordo di Michelin che si pubblicizzava per via di qualche mille km .....
Ma il 20 %..... :?:
Tipo 50.000 km al posto di 40.000 :shock: :shock: :?: :?:
praticamente (non me ne voglia) una barzelletta.
economyrunner ha scritto:Veramente le percentuali le date voi, io vedo quanti km sto facendo con 50lt
il pieno scorso 1200, questo 1087.
A poi per l'uovo sotto l'acceleratore, nisba.
Guida scorrevole e veloce.
Ciao
gallongi ha scritto:economyrunner ha scritto:Veramente le percentuali le date voi, io vedo quanti km sto facendo con 50lt
il pieno scorso 1200, questo 1087.
A poi per l'uovo sotto l'acceleratore, nisba.
Guida scorrevole e veloce.
Ciao
Su che tipo di percorsi?
economyrunner ha scritto:gallongi ha scritto:economyrunner ha scritto:Veramente le percentuali le date voi, io vedo quanti km sto facendo con 50lt
il pieno scorso 1200, questo 1087.
A poi per l'uovo sotto l'acceleratore, nisba.
Guida scorrevole e veloce.
Ciao
Su che tipo di percorsi?
Misto statale- urbano, diciamo 70%-30%
grandemacchina ha scritto:con solo 2 gomme sono passato da classe C a classe G...ebbene viaggio con 1 tacca in più sull'econometro! in termini di percentuale non so quanto e non me ne frega, ma so che se abbiamo una minore resistenza al rotolamento di conseguenza e propozionalmente abbiamo anche meno tenuta di strada!
uovo...gallina e culo caldo....difficile!!!
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa