<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli pneumatici, un investimento conveniente | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gli pneumatici, un investimento conveniente

economyrunner ha scritto:
Sapevo che una gomma di qualità può far la differenza in termini di sicurezza, tenuta di strada, spazio di frenata e longevità della stessa.
Da un mese ho acquistato pneumatici con classe energetica B B 72 mentre prima avevo pneumatici E A 73.
Credevo in un piccolo miglioramento in termini di risparmio di carburante, invece con mio stupore :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
il cdb è passato da 5,2 a 4,7 e non sono valori virtuali.
Faccio sempre il pieno, 50 litri, e mentre prima arrivavo a 940 km ora arrivo a 1200 km. Incredibile.
A saperlo prima .... ho fatto 70000 km con gli altri, quanto carburante sprecato :rolleyes:
Ragazzi comprare un buon pneumatico CONVIENE :!: ;)

non volermene ma non ci credo....
che si possa guadagnare qualche punto percentuale ci sta ma piú del 20% è impossibile
 
bumper morgan ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Sapevo che una gomma di qualità può far la differenza in termini di sicurezza, tenuta di strada, spazio di frenata e longevità della stessa.
Da un mese ho acquistato pneumatici con classe energetica B B 72 mentre prima avevo pneumatici E A 73.
Credevo in un piccolo miglioramento in termini di risparmio di carburante, invece con mio stupore :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
il cdb è passato da 5,2 a 4,7 e non sono valori virtuali.
Faccio sempre il pieno, 50 litri, e mentre prima arrivavo a 940 km ora arrivo a 1200 km. Incredibile.
A saperlo prima .... ho fatto 70000 km con gli altri, quanto carburante sprecato :rolleyes:
Ragazzi comprare un buon pneumatico CONVIENE :!: ;)

non volermene ma non ci credo....
che si possa guadagnare qualche punto percentuale ci sta ma piú del 20% è impossibile
guarda il 10% è SICURO. Quando non userò il clima vedremo quanto sarà di più. :D :D
 
economyrunner ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Sapevo che una gomma di qualità può far la differenza in termini di sicurezza, tenuta di strada, spazio di frenata e longevità della stessa.
Da un mese ho acquistato pneumatici con classe energetica B B 72 mentre prima avevo pneumatici E A 73.
Credevo in un piccolo miglioramento in termini di risparmio di carburante, invece con mio stupore :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
il cdb è passato da 5,2 a 4,7 e non sono valori virtuali.
Faccio sempre il pieno, 50 litri, e mentre prima arrivavo a 940 km ora arrivo a 1200 km. Incredibile.
A saperlo prima .... ho fatto 70000 km con gli altri, quanto carburante sprecato :rolleyes:
Ragazzi comprare un buon pneumatico CONVIENE :!: ;)

non volermene ma non ci credo....
che si possa guadagnare qualche punto percentuale ci sta ma piú del 20% è impossibile
guarda il 10% è SICURO. Quando non userò il clima vedremo quanto sarà di più. :D :D
non è che si voglia fare polemica, ma se scrivi di passare da percorrenze di 940 km a 1200, la percentuale è del 28%. altro che dieci.
come facciamo a crederti?
 
economyrunner ha scritto:
grandemacchina ha scritto:
con solo 2 gomme sono passato da classe C a classe G...ebbene viaggio con 1 tacca in più sull'econometro! in termini di percentuale non so quanto e non me ne frega, ma so che se abbiamo una minore resistenza al rotolamento di conseguenza e propozionalmente abbiamo anche meno tenuta di strada!
uovo...gallina e culo caldo....difficile!!!

ma non lo vedi che parli a vanvera?

passi da classe c a classe g e risparmi carburante??

il coefficente di aderenza è una cosa il coefficente di risparmio enrgetico un altra.

Facendo un buon acuisto puoi avere uno pneumatico come il mio classe B B buon risparmio e buona tenuta :D :D

leggi bene fenomeno...una "tacca in più" per me vuol dire che consuma più gasolio...ti sto dando ragione. In termini di classe, dalla tabella, si evince che in classe "G" aumenta la resistenza al rotolamento e quindi maggior consumo!
Di conseguenza e propozionalmente abbiamo anche maggior tenuta di strada ....è fisica...
Quello che hanno fatto le hankook e compagnia bella sara sicuramente un buon compromesso....ma non i miracoli!!

Attached files /attachments/1646902=28177-tabella pneumatici.png
 
grandemacchina ha scritto:
economyrunner ha scritto:
grandemacchina ha scritto:
con solo 2 gomme sono passato da classe C a classe G...ebbene viaggio con 1 tacca in più sull'econometro! in termini di percentuale non so quanto e non me ne frega, ma so che se abbiamo una minore resistenza al rotolamento di conseguenza e propozionalmente abbiamo anche meno tenuta di strada!
uovo...gallina e culo caldo....difficile!!!

ma non lo vedi che parli a vanvera?

passi da classe c a classe g e risparmi carburante??

il coefficente di aderenza è una cosa il coefficente di risparmio enrgetico un altra.

Facendo un buon acuisto puoi avere uno pneumatico come il mio classe B B buon risparmio e buona tenuta :D :D

leggi bene fenomeno...una "tacca in più" per me vuol dire che consuma più gasolio...ti sto dando ragione. In termini di classe, dalla tabella, si evince che in classe "G" aumenta la resistenza al rotolamento e quindi maggior consumo!
Di conseguenza e propozionalmente abbiamo anche maggior tenuta di strada ....è fisica...
Quello che hanno fatto le hankook e compagnia bella sara sicuramente un buon compromesso....ma non i miracoli!!
non bisogna essere "fenomeni" per capire che una cosa non esclude l'altra.
Ma probabilmente sei tu che ritardi a capire. La resistenza al rotolamento non è correlato tanto alla mescola ed al grip quindi il tuo "di conseguenza" non serve a nulla.
La resistenza al rotolamento deriva da rigidità della spalla, scanalature e tacchetti e anche dalla mescola. Per cui puoi avere ottimo grip e bassa resistenza al rotolamento come ad esempio un B B a te può sembrare un miracolo invece è solo un buon prodotto che ha più grip della tua.
Vuoi riportare marca, misura e modello ? A me non interessa avere ragione, sto solo riportando dei fatti e magari confrontarli con altri.
Ad esempio sul fatto del consumo in teoria passando da C a G dovresti avere 0.4 l/100 km in più, è così?
All'inizio ero scettico anch'io ma ora no. Ciao
 
Montate un'oretta fa........le scarpe nuove......Pirelli P zero nero gt.... beh ora è molto presto per dare giudizi come si deve....vi posso solamente iniziare a lasciare le mie prime sensazioni!

Alla vista ...montate sui miei cerchi la cosa che risalta è la maggior bordatura che protegge il cerchio stesso e l battistrada di disegno più aggressivo e molto più asimmetrico delle p7 cinturato.........poi prime sensazioni di guida...onestamente non le ho strapazzate e voglio rodarle un poco....comunque la carcassa è più rigida sulle buche secche e me lo aspettavo......la sensazione di feeling sembra migliorata....e per ora regna un silenzio che nemmeno me lo immaginavo o ricordavo più.....poi ripeto è presto......una cosa è sicura mi ha dato la sensazione di rimbalzare molto meno sulla carcassa e di lasciare lavorare molto meglio gli ammortizzatori.......il percorso che ho fatto è esattamente lo stesso che faccio tutti i giorni lavoro casa ed pari alla metà dello stesso......il restante è autostrada ...che non mi serve per ora!!

Presto appena mi sblocco con la schiena vi darò conto del resto appena avrò percorso almeno un 5k km

Per i consumi non credo avrò alcun beneficio....anche se uno scattino in meglio nella etichetta c'è ma non credo con tutte le variabili in gioco si possano misurare e nemmeno apprezzare!!! Mi basta che durino il giusto e cerco di rodarle per bene.....avete consigli in merito?? Grazie in anticipo ;) ;)

SALUDOSssss
 
Oggi ho fatto sostituire gli pneumatici alla mia corsa. Ho cambiato solo le anteriori. Ho preso le migliori che aveva il gommista: http://www.michelin.it/pneumatici/pneumatici-vettura#type=type_2&brand=opel&range=corsa&model=corsa&engine=1.0 12v 54&year=1993 - 2000&selectedFitment=165-70-13-79-T&retainFitment=165-70-13-79-T&fronthighwaypressure=2.3&frontnormalpressure=2&selectedIndexOption=1&rearhighwaypressure=2.7&rearnormalpressure=1.6&selectedFilter=summer
Terrò sott'occhio il consumo di carburante. Prima ero a 16 km/l. Montavo firestone vecchissime come data e anche parecchio consumate.....
 
giusto per rendere l'idea....

http://www.pirelli.com/tyre/it/it/car/genericContent/tyre_labels.html
 
da cui ho scoperto pure che i miei pneumatici sono classificati F... mbo, eppur nella descrizione dice che riducono i consumi e le emissioni di CO2. ma chi se ne importa, li ho pagati poco e durano tantissimo (Pirelli P6 cinturato)

ho visto che i nuovi p7 cinturato blu sono B ed A
 
Back
Alto