gdd78 ha scritto:
Il confronto teoricamente non esiste, se non per quei 30 cm di differenza che non penso possano essere la discriminate che affossa una e porta in cielo l'altra.
Mmmh ... da "vecchio" smartista ti dirò che già i +20cm delle 3d generation rispetto ai modelli --> 2007 si sente, figuriamoci gli ulteriori +30 dell'iQ.
Ma la vera discriminante è - in città e nei posti stretti - la larghezza, iQ non è "smart"

anche se ha più sterzo.
Poi, penso, conti parecchio la linea e lo stile, l'iQ pare non "incontrare" molto i nostri gusti
Da ultimo, il bagagliaio: nella Smart hai - insospettabilmente - parecchio spazio, nell'iQ con i sedili posteriori in posizione normale non ti sta nemmeno una ventiquattrore. Se tiri giù uno dei de sedili, hai tutto a vista. Solo se li tiri giuù entrambi c'è un tendalino "privacy". Questo perché l'iQ è una "normalissima" macchina di piccole dimensioni, mentre la Smart, posizionando il motore dietro, ha tutt'altra sfruttabilità degli spazi (oltre a tutto sulla iQ gli spazi sopno talmente risicati che davanti non ti sta nemmeno un cassetto portaoggetti, mentre sulla Smart, davanti, c'è il cassettino, due ripiani, un portabottiglie, un altro contenitore, il portacd ed un portacenere/portatutto, più la rete dietro + il baule
Saluti
la IQ ha in più la qualità Toyota
I motori giapponesi (Mitsubishi) adottati per l'attuale Smart, ancorché più beoni dell'originario 0.7 litri MB, sembrano finora (4 anni di test utenti) piuttosto affidabili (sgrat sgrat), come pure tutta l'auto nel suo complesso. I diesel 0.8 litri sono invece sempre stati molto affidabili. Nei benzina la manutenzione è ora molto più semplice ed economica.