<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato)

angelo0 ha scritto:
No BC, non sono prevenuto
per niente credimi,questa é la Praxis! piu volte ho visto certi risultati,questa volta il vanto é stato molto alto.ora debbono correre ai ripari,non puo succedere che una straniera vinca contro le loro prestigiose macchine,vedrai, ci sará un certo riconoscimento ma alla fine sará la perdente.Il guai piu grave é, meglio dire l intento é,far ricordare alla gente che si tratta di un auto italiana e come al solito non affidabile senza averlo detto direttamente e non rischiare una bella querela.Loro il gioco lo sanno da molti anni come si fa.

Capisco. Quindi sei pronto a firmarmi una dichiarazione in cui attesti fin da subito che le prove delle riviste tedesche non varranno nulla nemmeno se la Giulietta si piazzasse bene, o addirittura vincesse.

Dico bene? ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
No BC, non sono prevenuto
per niente credimi,questa é la Praxis! piu volte ho visto certi risultati,questa volta il vanto é stato molto alto.ora debbono correre ai ripari,non puo succedere che una straniera vinca contro le loro prestigiose macchine,vedrai, ci sará un certo riconoscimento ma alla fine sará la perdente.Il guai piu grave é, meglio dire l intento é,far ricordare alla gente che si tratta di un auto italiana e come al solito non affidabile senza averlo detto direttamente e non rischiare una bella querela.Loro il gioco lo sanno da molti anni come si fa.

Capisco. Quindi sei pronto a firmarmi una dichiarazione in cui attesti fin da subito che le prove delle riviste tedesche non varranno nulla nemmeno se la Giulietta si piazzasse bene, o addirittura vincesse.

Dico bene? ;) [/quote]

Se sará il contrario la prossima macchina che compro,sará una BMW.
A parte che allo scopo ci sono gia arrivati.........
 
Immagino che quelli che si scandalizzano (o scandalizzeranno) della 'solita' pessima qualità delle Fiat/alfa/Lancia ecc... che non fa ma niente, ecc... si ricorderanno delle varie Mercedes classe A e Audi A1 (mi pare cha anche la Mini deve aver avuto i suoi guai, ma non sono sicuro e enl caso mi sbagli chiedo scusa), per fare un paio di esempi illustri e tanto lodati dagli italiani made in cruccolandia.
Perché poi si potrebbe parlare delle Toyota, Honda, della Mercedes M che aveva il sottoporta che marciva, .... e chi piú ne ha piú ne metta.
 
controilbanditismo ha scritto:
ferrets ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/27587/alfa-romeo-giulietta-problema-allacceleratore-durante-la-prova-di-autobild

magari non vuol dir nulla eh, però è successo

Ma tu freni spingendo il pedale lateralmente?

guarda, non so che hanno combinato, ma è successo.
E ora controllano questo particolare su altri modelli Fiat
 
ferrets ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/27587/alfa-romeo-giulietta-problema-allacceleratore-durante-la-prova-di-autobild

magari non vuol dir nulla eh, però è successo

ditemi voi se uno deve pestare con forza il pedale dell'acceleratore fino a fondo corsa!

è ovvio che è un'operazione deliberata!!

se volete mi offro per tirare un calcione al pedale dell'acceleratore della golf! voglio vedere se non si stacca!!!!
 
Questa è una pedaliera ben fatta che non si incastra, l'acceleratore incernierato in basso :lol::

bmw-aluminum_pedals-e46.jpg


Ok ok, scusatemi, è solo una battutaccia per tirami su dal fatto che oggi sono tutto il giorno in studio :x

Vediamo il bicchiere mezzo pieno: intervengono ancora prima delle prime consegne e verificano tutti gli altri modelli
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Secondo me il problema alla fine è,come al solito, di gestione dell'immagine.

E' notorio che Fiat, a partire dalla Bravo, ha tagliato a suo dire milioni di Euro in tempi e costi vivi di collaudo, facendo questi collaudi virtualmente, con i computer ed i simulatori. E' notorio perchè ovviamente Fiat lo ha strombazzato ai quattro venti.

Se fossero stati un poco più avveduti, avrebbero incassato il risparmio conseguente da questa scorciatoia, e sarebbero stati zitti. Invece evidentemente sono subentrati gli uomini in giacca e cravatta fucsia del marketing, che questa cosa dovevano assolutamente renderla pubblica, ed allora via a fare gli sboroni, a dare lezioni su come si collaudano le auto, a vantarsi di "quanto siamo avanti tecnologicamente, mica come quei fessacchiotti che collaudano le auto per mesi nel deserto dell'arizona e poi fra i ghiacci della norvegia, noi facciamo tutto in virtuale, e risparmiamo pure soldi".

E' chiaro che quando devi fare lo sbruffone in questo modo, e poi ti capita un contrattempo come questo, che poteva capitare - E CAPITA REGOLARMENTE - anche a chi prende i collaudi più seriamente, il primo pensiero che salta in mente a tutti e che nel perfetto mondo virtuale in cui tu fai i tuoi collaudi i pedali non si incastrano mai, e che forse faresti meglio a fare collaudi veri. Poi la stampa e la concorrenza ovviamente corrono a comprare i chiodi per attaccarti alla croce. Più ti gonfi il petto e più ridacchiano quando imciampi e caschi a faccia avanti. Non l'hanno mai imparato.

Tutto questo ( anche se non è il primo inconveniente ) per me non è sufficiente a dimostrare che una Giulietta sia mal progettata. Ma che i colletti bianchi a monte siano una manica di coglioni, decisamente si.
A proposito di questo tante volte ho visto Audi con targa Tedesca quando vado in montagna,una volta le ho viste in un giorno feriale tirare come se fossero in pista con la GT non sono riuscito a starci dietro,non avevano nessuna sigla ma dovevano essere di grossa cilindrata,mi sono stupito che un tedesco guidasse in quel modo,in genere rispettano i limti,dopo qualche KM li ho trovati alla fine della strada dove c'e' un Albergo e guardando dentro c'erano strumenti e computer allora ho capito,ma li ho rivisti per tre anni di seguito con diverse vetture.
 
ramirezs ha scritto:
ferrets ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/27587/alfa-romeo-giulietta-problema-allacceleratore-durante-la-prova-di-autobild

magari non vuol dir nulla eh, però è successo

ditemi voi se uno deve pestare con forza il pedale dell'acceleratore fino a fondo corsa!

è ovvio che è un'operazione deliberata!!

se volete mi offro per tirare un calcione al pedale dell'acceleratore della golf! voglio vedere se non si stacca!!!!
Ma va che hai un Testarossa che non arrivi mai a fondocorsa :rolleyes:
Poi nemmeno hai letto a cosa si riferisce il problema....bravo quello della Golf si stacca ma il problema e' quello fiat che si incastra.
 
75TURBO-TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Secondo me il problema alla fine è,come al solito, di gestione dell'immagine.

E' notorio che Fiat, a partire dalla Bravo, ha tagliato a suo dire milioni di Euro in tempi e costi vivi di collaudo, facendo questi collaudi virtualmente, con i computer ed i simulatori. E' notorio perchè ovviamente Fiat lo ha strombazzato ai quattro venti.

Se fossero stati un poco più avveduti, avrebbero incassato il risparmio conseguente da questa scorciatoia, e sarebbero stati zitti. Invece evidentemente sono subentrati gli uomini in giacca e cravatta fucsia del marketing, che questa cosa dovevano assolutamente renderla pubblica, ed allora via a fare gli sboroni, a dare lezioni su come si collaudano le auto, a vantarsi di "quanto siamo avanti tecnologicamente, mica come quei fessacchiotti che collaudano le auto per mesi nel deserto dell'arizona e poi fra i ghiacci della norvegia, noi facciamo tutto in virtuale, e risparmiamo pure soldi".

E' chiaro che quando devi fare lo sbruffone in questo modo, e poi ti capita un contrattempo come questo, che poteva capitare - E CAPITA REGOLARMENTE - anche a chi prende i collaudi più seriamente, il primo pensiero che salta in mente a tutti e che nel perfetto mondo virtuale in cui tu fai i tuoi collaudi i pedali non si incastrano mai, e che forse faresti meglio a fare collaudi veri. Poi la stampa e la concorrenza ovviamente corrono a comprare i chiodi per attaccarti alla croce. Più ti gonfi il petto e più ridacchiano quando imciampi e caschi a faccia avanti. Non l'hanno mai imparato.

Tutto questo ( anche se non è il primo inconveniente ) per me non è sufficiente a dimostrare che una Giulietta sia mal progettata. Ma che i colletti bianchi a monte siano una manica di coglioni, decisamente si.
A proposito di questo tante volte ho visto Audi con targa Tedesca quando vado in montagna,una volta le ho viste in un giorno feriale tirare come se fossero in pista con la GT non sono riuscito a starci dietro,non avevano nessuna sigla ma dovevano essere di grossa cilindrata,mi sono stupito che un tedesco guidasse in quel modo,in genere rispettano i limti,dopo qualche KM li ho trovati alla fine della strada dove c'e' un Albergo e guardando dentro c'erano strumenti e computer allora ho capito,ma li ho rivisti per tre anni di seguito con diverse vetture.
Certo la tua é normale ,quello che tu non sai :eek:rmai in germania al 95% non esiste un auto senza aggiuntiva che porti il marchio
Audi e VW......... con la mia non possono farlo tutta qui la differenza :oops:
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Secondo me il problema alla fine è,come al solito, di gestione dell'immagine.

E' notorio che Fiat, a partire dalla Bravo, ha tagliato a suo dire milioni di Euro in tempi e costi vivi di collaudo, facendo questi collaudi virtualmente, con i computer ed i simulatori. E' notorio perchè ovviamente Fiat lo ha strombazzato ai quattro venti.

Se fossero stati un poco più avveduti, avrebbero incassato il risparmio conseguente da questa scorciatoia, e sarebbero stati zitti. Invece evidentemente sono subentrati gli uomini in giacca e cravatta fucsia del marketing, che questa cosa dovevano assolutamente renderla pubblica, ed allora via a fare gli sboroni, a dare lezioni su come si collaudano le auto, a vantarsi di "quanto siamo avanti tecnologicamente, mica come quei fessacchiotti che collaudano le auto per mesi nel deserto dell'arizona e poi fra i ghiacci della norvegia, noi facciamo tutto in virtuale, e risparmiamo pure soldi".

E' chiaro che quando devi fare lo sbruffone in questo modo, e poi ti capita un contrattempo come questo, che poteva capitare - E CAPITA REGOLARMENTE - anche a chi prende i collaudi più seriamente, il primo pensiero che salta in mente a tutti e che nel perfetto mondo virtuale in cui tu fai i tuoi collaudi i pedali non si incastrano mai, e che forse faresti meglio a fare collaudi veri. Poi la stampa e la concorrenza ovviamente corrono a comprare i chiodi per attaccarti alla croce. Più ti gonfi il petto e più ridacchiano quando imciampi e caschi a faccia avanti. Non l'hanno mai imparato.

Tutto questo ( anche se non è il primo inconveniente ) per me non è sufficiente a dimostrare che una Giulietta sia mal progettata. Ma che i colletti bianchi a monte siano una manica di coglioni, decisamente si.
A proposito di questo tante volte ho visto Audi con targa Tedesca quando vado in montagna,una volta le ho viste in un giorno feriale tirare come se fossero in pista con la GT non sono riuscito a starci dietro,non avevano nessuna sigla ma dovevano essere di grossa cilindrata,mi sono stupito che un tedesco guidasse in quel modo,in genere rispettano i limti,dopo qualche KM li ho trovati alla fine della strada dove c'e' un Albergo e guardando dentro c'erano strumenti e computer allora ho capito,ma li ho rivisti per tre anni di seguito con diverse vetture.
Certo la tua é normale ,quello che tu non sai :eek:rmai in germania al 95% non esiste un auto senza aggiuntiva che porti il marchio
Audi e VW......... con la mia non possono farlo tutta qui la differenza :oops:
Quelle strade le conosco benissimo le ho fatte con tutte le Alfa che ho avuto,ci sono sia curvoni veloci che tornati,nelle curve strette ho problemi gia' con i 150cv perche' se ho inserito l'ASR mi taglia coppia e pinza e se lo disinserisco o limito l'acceleratore oppure la GT va dritta,forse con la Q2 con il torsen si riesce ad avere un comportamento migliore ma mai come una 75.
Figurati che in un tornante una panda 100 mi si era attaccata al culo e non si staccava :oops:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
No BC, non sono prevenuto
per niente credimi,questa é la Praxis! piu volte ho visto certi risultati,questa volta il vanto é stato molto alto.ora debbono correre ai ripari,non puo succedere che una straniera vinca contro le loro prestigiose macchine,vedrai, ci sará un certo riconoscimento ma alla fine sará la perdente.Il guai piu grave é, meglio dire l intento é,far ricordare alla gente che si tratta di un auto italiana e come al solito non affidabile senza averlo detto direttamente e non rischiare una bella querela.Loro il gioco lo sanno da molti anni come si fa.

Capisco. Quindi sei pronto a firmarmi una dichiarazione in cui attesti fin da subito che le prove delle riviste tedesche non varranno nulla nemmeno se la Giulietta si piazzasse bene, o addirittura vincesse.

Dico bene? ;)
Caro BC, la risopsta sicura la sto leggento in questo momento ,come annunciato:la perdente é la Giulietta al terzo posto.
1.audi 2.BMW.3.La carretta Fiat, che una settimana fa, stava davanti alla BMW.
Come vedi,sono costretto a rinviare la compra di una BMW,da buon scemone
compro meglio il terzo posto.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Caro BC, la risopsta sicura la sto leggento in questo momento ,come annunciato:la perdente é la Giulietta al terzo posto.
E ti lamenti una Fiat al terzo posto,direi ottimo risultato.
lamentarmi no,ma BC sa cosa voglio dire ,crdo che tu hai perso un Post.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Caro BC, la risopsta sicura la sto leggento in questo momento ,come annunciato:la perdente é la Giulietta al terzo posto.
E ti lamenti una Fiat al terzo posto,direi ottimo risultato.
lamentarmi no,ma BC sa cosa voglio dire ,crdo che tu hai perso un Post.
Non l'ho perso ma mica pretendevi che arrivasse prima?
E come pretendere che con la prima auto fatta decendemente si riesca a essere prima di quelli che le fanno cosi' da decenni.
Per me e' un ottimo risultato insperabile per fiat pochi anni fa.
 
Ecco cosa sará cambiato alla Fine............
http://www.autobild.de/artikel/alfa-giulietta-gaspedal-klemmt_1194460.html
 
Back
Alto