<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato) | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato)

wilderness ha scritto:
No comment...manco non facessero auto da 100 anni...

http://www.youtube.com/v/8HGK-e3RfSE

http://www.sicurauto.it/news/il-pedale-si-blocca-anche-sulla-stilo-dopo-giulietta-bravo-e-delta.html
Alla faccia dei Tedeschi che davano piedate da Jumbo....Tedeschi cattivi :D
Certo che il tifo per fiat e' la rovina dell'Alfa e degli Alfisti.
 
Grazie ai Tedeschi e alla comunita' europea abbiamo evitato grossi problemi prima con lo sterzo della Gpunto ed ora con l'acceleratore della 940 e sorelline!
 
alexmed ha scritto:
wilderness ha scritto:
No comment...manco non facessero auto da 100 anni...

http://www.youtube.com/v/8HGK-e3RfSE

http://www.sicurauto.it/news/il-pedale-si-blocca-anche-sulla-stilo-dopo-giulietta-bravo-e-delta.html

Visto il video esplicativo. Azz può succedere.. anche se a dir la verità io non ho mai premuto a quel modo un acceleratore.. forse come me molti altri se contiamo da quanto tempo la Stilo è in vendita e assommiamo Stilo, Bravo e Delta che son uguali in quel particolare... e nessuno ancora se ne era accorto.
Hai una F40 dove non e' necessario arrivare a fondo corsa :D
Per fiat nemmeno lo sterzo della Gpunto,il cofano della 156 e tutti gli altri problemi non erano tali finche' qualcuno l'ha obbligata a porci rimedio. :cry:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
A me successe una volta con la 159 ma il pedale rimase sotto il tappetino.
Come ho gia' scritto mi e' capitato sulla GT con il tappetino,anche quello pero' dovuto ai bottoncini fatti a pisellino di cane che si sganciano e consente al tappetino di scivolare.....sulle altre alfa c'era il velcro e mai mi e' successo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A me successe una volta con la 159 ma il pedale rimase sotto il tappetino.
Come ho gia' scritto mi e' capitato sulla GT con il tappetino,anche quello pero' dovuto ai bottoncini fatti a pisellino di cane che si sganciano e consente al tappetino di scivolare.....sulle altre alfa c'era il velcro e mai mi e' successo.

Dipende sempre dal guidatore 8) :D :D

Sulle mie auto mai sucesso.

;)
 
Non ho letto le decine di pagine sul pedale acceleratore bloccato, tanto immagino i soliti commenti...
Quale possessore di Delta da due mesi, oggi dopo la pulizia dei tappettini, sono andato a controllare se è realmente possibile riuscire ad incastrare l'acceleratore sotto il tondino in plastica.

La base del pedale cade esattamente al centro del cerchio in plastica, a 3cm dal bordo, è neccessita una spinta con forza, per cui spostare il pedale, significa cercare di danneggiare quest'ultimo con una manovra che non ha niente di normale.

Questa storia sono andati a cercarla.
 
liuc30 ha scritto:
Non ho letto le decine di pagine sul pedale acceleratore bloccato, tanto immagino i soliti commenti...
Quale possessore di Delta da due mesi, oggi dopo la pulizia dei tappettini, sono andato a controllare se è realmente possibile riuscire ad incastrare l'acceleratore sotto il tondino in plastica.

La base del pedale cade esattamente al centro del cerchio in plastica, a 3cm dal bordo, è neccessita una spinta con forza, per cui spostare il pedale, significa cercare di danneggiare quest'ultimo con una manovra che non ha niente di normale.

Questa storia sono andati a cercarla.

Parole sacrosante.

:thumbup:
 
liuc30 ha scritto:
Non ho letto le decine di pagine sul pedale acceleratore bloccato, tanto immagino i soliti commenti...
Quale possessore di Delta da due mesi, oggi dopo la pulizia dei tappettini, sono andato a controllare se è realmente possibile riuscire ad incastrare l'acceleratore sotto il tondino in plastica.

La base del pedale cade esattamente al centro del cerchio in plastica, a 3cm dal bordo, è neccessita una spinta con forza, per cui spostare il pedale, significa cercare di danneggiare quest'ultimo con una manovra che non ha niente di normale.

Questa storia sono andati a cercarla.
Questo video non é un video tedesco,chi l ha fatto lo scopriremo presto.
I tedeschi ,non si sarebbero abbassati a tanto,Non sono cosi stupidi di rischiare una guerra,chi ha fatto questo video ha altri pensieri piu brutti.
guardatelo piu volte e vedrete che il signorino ha spinto il pedale di preposito lateralmente,perché sapeva benissimo che avrebbe ceduto cioe la cosa non é
sincera. Se adesso a qualcuno fa piacere vedere certe cose ,sono cavoli suoi
ma che si renda conto prima di gridare vittoria.
 
liuc30 ha scritto:
Non ho letto le decine di pagine sul pedale acceleratore bloccato, tanto immagino i soliti commenti...
Quale possessore di Delta da due mesi, oggi dopo la pulizia dei tappettini, sono andato a controllare se è realmente possibile riuscire ad incastrare l'acceleratore sotto il tondino in plastica.

La base del pedale cade esattamente al centro del cerchio in plastica, a 3cm dal bordo, è neccessita una spinta con forza, per cui spostare il pedale, significa cercare di danneggiare quest'ultimo con una manovra che non ha niente di normale.

Questa storia sono andati a cercarla.

Farò anche io la prova con la Bravo di un amio amico! cmq
da quanti anni sono in giro Stilo Delta e Bravo?
Quante centinaia di migliaia di pezzi sono stati venduti?
e quante volte è capitato questo episodio?
Se è necessario sostituire il pezzo è giusto farlo ma ho l'impressione che siano andati a trovare il pelo nell'uovo. Mi auguro che 4r, Auto e automobilismo facciano altrettanto con le tedesche. Penso ci si divertirebbe molto con questi finti problemi e cmq gli utenti sarebbero piu sicuri anche su auto ferme.

ps x 75Turbo
Chissa cmq se è piu pericoloso un acceleratore bloccato da fermo o ad esempio la Bmw serie1 in questa situazione.
http://www.autoblog.it/post/27607/bmw-serie-1-problemi-al-pretensionatore-rendono-obbligatoria-una-campagna-di-richiamo
 
beh, a prescindere da chi ha fatto il video, e tenendo in considerazione il fatto che in effetti non è proprio una cosa naturale spingere lateralmente il pedale, risulta comunque in modo palese che non è necessario alcun pestone per provocare il risultato di bloccare l'acceleratore.

se le cose stanno proprio così io propenderei per ringraziare i tedeschi che sì sono pignolissimi ma magari hanno tolto una bella rogna all'alfa romeo.
e tanto di cappello all'onestà....mi spiego: se (come tanti asserivano) le testate motoristiche tedesche erano di parte e volevano denigrare un prodotto che temevano troppo concorrenziale con la loro industria, non sarebbe stato mooooolto meglio stare zitti ed effettuare questa "scoperta" un paio di mesi dopo che erano partite le consegne della Giulietta?

in ogni caso, il mio vicino ha una bravo, domani se lo becco per curiosità gli chiedo di provare, così do un'occhiata in prima persona
 
156jtd. ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Non ho letto le decine di pagine sul pedale acceleratore bloccato, tanto immagino i soliti commenti...
Quale possessore di Delta da due mesi, oggi dopo la pulizia dei tappettini, sono andato a controllare se è realmente possibile riuscire ad incastrare l'acceleratore sotto il tondino in plastica.

La base del pedale cade esattamente al centro del cerchio in plastica, a 3cm dal bordo, è neccessita una spinta con forza, per cui spostare il pedale, significa cercare di danneggiare quest'ultimo con una manovra che non ha niente di normale.

Questa storia sono andati a cercarla.
Penso anche io, troppo strano quel movimento cmq
Farò anche io la prova con la Bravo di un amio amico! cmq
da quanti anni sono in giro Stilo Delta e Bravo?
Quante centinaia di migliaia di pezzi sono stati venduti?
e quante volte è capitato questo episodio?
Se è necessario sostituire il pezzo è giusto farlo ma ho l'impressione che siano andati a trovare il pelo nell'uovo. Mi auguro che 4r, Auto e automobilismo facciano altrettanto con le tedesche. Penso ci si divertirebbe molto con questi finti problemi e cmq gli utenti sarebbero piu sicuri anche su auto ferme.

ps x 75Turbo
Chissa cmq se è piu pericoloso un acceleratore bloccato da fermo o ad esempio la Bmw serie1 in questa situazione.
http://www.autoblog.it/post/27607/bmw-serie-1-problemi-al-pretensionatore-rendono-obbligatoria-una-campagna-di-richiamo

strano che l'articolo parla di richiamo della BMW NORDAMERICA??

E il resto?? :rolleyes:
 
vanguart ha scritto:
156jtd. ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Non ho letto le decine di pagine sul pedale acceleratore bloccato, tanto immagino i soliti commenti...
Quale possessore di Delta da due mesi, oggi dopo la pulizia dei tappettini, sono andato a controllare se è realmente possibile riuscire ad incastrare l'acceleratore sotto il tondino in plastica.

La base del pedale cade esattamente al centro del cerchio in plastica, a 3cm dal bordo, è neccessita una spinta con forza, per cui spostare il pedale, significa cercare di danneggiare quest'ultimo con una manovra che non ha niente di normale.

Questa storia sono andati a cercarla.
Penso anche io, troppo strano quel movimento cmq
Farò anche io la prova con la Bravo di un amio amico! cmq
da quanti anni sono in giro Stilo Delta e Bravo?
Quante centinaia di migliaia di pezzi sono stati venduti?
e quante volte è capitato questo episodio?
Se è necessario sostituire il pezzo è giusto farlo ma ho l'impressione che siano andati a trovare il pelo nell'uovo. Mi auguro che 4r, Auto e automobilismo facciano altrettanto con le tedesche. Penso ci si divertirebbe molto con questi finti problemi e cmq gli utenti sarebbero piu sicuri anche su auto ferme.

ps x 75Turbo
Chissa cmq se è piu pericoloso un acceleratore bloccato da fermo o ad esempio la Bmw serie1 in questa situazione.
http://www.autoblog.it/post/27607/bmw-serie-1-problemi-al-pretensionatore-rendono-obbligatoria-una-campagna-di-richiamo

strano che l'articolo parla di richiamo della BMW NORDAMERICA??

E il resto?? :rolleyes:

aspetteranno che glielo facciano notare anche in Europa! Non so se nelle versioni Eu questo pezzo sia diverso. :D
 
Back
Alto