<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato) | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato)

Angelo aveva ragione ;

leggete qui
http://www.omniauto.it/magazine/1087/la-dacia-logan-non-si-ribalta

che la Dacia Logan si sia ribaltata a seguito di un ?Test dell?Alce? condotto dall?ADAC (l?Automobil Club Tedesco) risale allo scorso luglio. Un risultato che ha fatto molto discutere mettendo pesantemente in crisi l?immagine (e la filosofia) della prima automobile europea ?low cost?.

All?epoca OmniAuto.it nel riportare la notizia non mancò di evidenziare alcune ?stranezze? e soprattutto i sentori di un?avversione congenita dei media tedeschi nei confronti di questa nuova autovettura, forse, scomoda perchè particolarmente competitiva per prezzo e contenuti...

Oggi, a due mesi esatti dal fatto, siamo venuti a conoscenza di un comunicato di smentita della stessa ADAC dal titolo "Dacia Logan, un ribaltamento forse imputabile a pneumatici danneggiati", che pubblichiamo tradotto per intero:

"I raggi X forniscono ormai una spiegazione plausibile della ragione per cui una Dacia Logan si è ribaltata in occasione di un test dell?alce effettuato dall?ADAC. Al termine dei test dell?ADAC, la Dacia si è ribaltata durante una sessione fotografica. Dopo questo incidente spettacolare, i collaudatori dell?ADAC ? in collaborazione con Renault ? hanno condotto un?inchiesta approfondita per scoprirne le cause.

Si è così potuto constatare che i pneumatici dell?auto avevano subìto una forte usura al livello della spalla esterna, a seguito dei test dell?alce che erano stati effettuati precedentemente. Questi pneumatici sono stati analizzati presso il produttore. È emerso che l?usura era maggiore di quanto sembrasse ad occhio nudo: la diagnosi radiografica ha rivelato che la carcassa d?acciaio era danneggiata. Danni simili ad un pneumatico non potevano che essere dovuti ai test eseguiti e non si manifestano in caso di normale utilizzo su strada.

In occasione di prove condotte in seguito, da Renault e da altri, con pneumatici nuovi, la Logan non si è ribaltata."

Non aggiungiamo altro, se non un più eloquente ?fate vobis?...
 
vanguart ha scritto:
Cosa fare?? facile comprati altro!

Già fatto infatti.
Dopo aver avuto in famiglia una 33, una 75, una 156 e una Giulietta (quella vera!! che tra l'altro ancora possiedo..) adesso sono felice possessore di una VW.
Quando l'Alfa tonerà ad essere una fabbrica di automobili come quanche annetto fa allora beh...ci penserò su!
Per adesso non sono disposto a spendere 20.000 ? per una FIAT camuffata. ;)
 
Una Fiat camuffata...ennesima riprova che neanche le soluzioni ad hoc per Alfa stanno bene ai soliti quattro gatti... :rolleyes: :rolleyes:
 
156jtd. ha scritto:
Angelo aveva ragione ;

leggete qui
http://www.omniauto.it/magazine/1087/la-dacia-logan-non-si-ribalta

che la Dacia Logan si sia ribaltata a seguito di un ?Test dell?Alce? condotto dall?ADAC (l?Automobil Club Tedesco) risale allo scorso luglio. Un risultato che ha fatto molto discutere mettendo pesantemente in crisi l?immagine (e la filosofia) della prima automobile europea ?low cost?.

All?epoca OmniAuto.it nel riportare la notizia non mancò di evidenziare alcune ?stranezze? e soprattutto i sentori di un?avversione congenita dei media tedeschi nei confronti di questa nuova autovettura, forse, scomoda perchè particolarmente competitiva per prezzo e contenuti...

Oggi, a due mesi esatti dal fatto, siamo venuti a conoscenza di un comunicato di smentita della stessa ADAC dal titolo "Dacia Logan, un ribaltamento forse imputabile a pneumatici danneggiati", che pubblichiamo tradotto per intero:

"I raggi X forniscono ormai una spiegazione plausibile della ragione per cui una Dacia Logan si è ribaltata in occasione di un test dell?alce effettuato dall?ADAC. Al termine dei test dell?ADAC, la Dacia si è ribaltata durante una sessione fotografica. Dopo questo incidente spettacolare, i collaudatori dell?ADAC ? in collaborazione con Renault ? hanno condotto un?inchiesta approfondita per scoprirne le cause.

Si è così potuto constatare che i pneumatici dell?auto avevano subìto una forte usura al livello della spalla esterna, a seguito dei test dell?alce che erano stati effettuati precedentemente. Questi pneumatici sono stati analizzati presso il produttore. È emerso che l?usura era maggiore di quanto sembrasse ad occhio nudo: la diagnosi radiografica ha rivelato che la carcassa d?acciaio era danneggiata. Danni simili ad un pneumatico non potevano che essere dovuti ai test eseguiti e non si manifestano in caso di normale utilizzo su strada.

In occasione di prove condotte in seguito, da Renault e da altri, con pneumatici nuovi, la Logan non si è ribaltata."

Non aggiungiamo altro, se non un più eloquente ?fate vobis?...

Questa però è un'altra rivista...
E' come se "Quattroruote" trovasse un difetto di stabilità ad un' A3 provandola con pneumatici finiti...
Poi un'altra rivista (es "Evo" o "Auto") riscontrasse un problema ad una Golf simile a quello della Giulietta.

Ciò significherebbe che tutte e tre le riviste non sono affidabili e che quindi la Golf non ha problemi???
Se quanto scritto nell'articolo potrà essere confermato pure per la rivista che ha bocciato l'Alfa allora potrebbe essere un discorso sensato...
 
Punto83 ha scritto:
Una Fiat camuffata...ennesima riprova che neanche le soluzioni ad hoc per Alfa stanno bene ai soliti quattro gatti... :rolleyes: :rolleyes:

ha solo la nuova piattaforma diversa dalle FIAT...
che oltre tutto non escluda sia stata studiata per metter su le sospensioni FIAT e far sparire il quadrilatero...
Ma questa è una mia "idea"...probabilmente sbagliata...
 
DreamCar33 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Cosa fare?? facile comprati altro!

Già fatto infatti.
Dopo aver avuto in famiglia una 33, una 75, una 156 e una Giulietta (quella vera!! che tra l'altro ancora possiedo..) adesso sono felice possessore di una VW.
Quando l'Alfa tonerà ad essere una fabbrica di automobili come quanche annetto fa allora beh...ci penserò su!
Per adesso non sono disposto a spendere 20.000 ? per una FIAT camuffata. ;)

diciamo che forse non sarà questo il caso ma i tedeschi con la Logan non sono stati un esempio di correttezza, Evidentemente avevano paura !!! E allora perche non concedere il bis con la Giulietta? il dubbio rimane
 
156jtd. ha scritto:
DreamCar33 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Cosa fare?? facile comprati altro!

Già fatto infatti.
Dopo aver avuto in famiglia una 33, una 75, una 156 e una Giulietta (quella vera!! che tra l'altro ancora possiedo..) adesso sono felice possessore di una VW.
Quando l'Alfa tonerà ad essere una fabbrica di automobili come quanche annetto fa allora beh...ci penserò su!
Per adesso non sono disposto a spendere 20.000 ? per una FIAT camuffata. ;)

diciamo che forse non sarà questo il caso ma i tedeschi con la Logan non sono stati un esempio di correttezza, Evidentemente avevano paura !!! E allora perche non concedere il bis con la Giulietta? il dubbio rimane

Infatti,a maggior ragione perche' prima non e' mai uscito,altro che indiani... :lol: :lol:
 
Il punto è proprio questo...e pagine indietro se ne è già parlato.

Non è giusto generalizzare...in nessuna occasione direi. I dati forniti dai tedeschi saranno sicuramente da analizzare e a quanto pare la FIAT l'ha fatto o lo sta facendo...
secondo me c'è da ringraziare i tedeschi che hanno "scoperto" il problema e che hanno quindi permesso alla FIAT di sistemare il pedale prima che fossero iniziate le consegne...evitanto un'altra campagna di richiamo stile Grande Punto..

Io non credo che i tedeschi abbiano manomesso la Giulietta; come detto loro sono sicuri che l'Alfa non intaccherà più di tanto i loro mercati, per cui non hanno bisogno di simili cadute di stile secondo me.

D'altronde la Giulietta è un'auto nuova...e finchè le "inesattezze" vengono corrette prima delle consegne tutto va bene...se non altro la sicurezza stradale (che è la cosa che veramente conta) è salvaguardata!
 
75TURBO-TP ha scritto:
Considerando la produzione e i numeri del gruppo Vw non mi sembra siamo messi meglio :?
Vedo che sei organizzato..............
eppoi scusa ,dové la sorpresa ? da un marchio che si cosidera carretta, cosa ti aspetti,la cosa dovrebbe essere piu che normale.Ció che non é normale quando certe cose vencono fuori da un marchio che si presenta come Premium.. :oops:
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Considerando la produzione e i numeri del gruppo Vw non mi sembra siamo messi meglio :?
Vedo che sei organizzato..............
eppoi scusa ,dové la sorpresa ? da un marchio che si cosidera carretta, cosa ti aspetti,la cosa dovrebbe essere piu che normale.Ció che non é normale quando certe cose vencono fuori da un marchio che si presenta come Premium.. :oops:
Ma parliamo di Alfa e Vw o di fiat?
Anche se oggi non c'e' differenza ma mi da un po' fastidio vedere la massima espressione della meccanica Fiat messa su un'auto con il marchio Alfa arrancare dietro una Golf :?
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Considerando la produzione e i numeri del gruppo Vw non mi sembra siamo messi meglio :?
Vedo che sei organizzato..............
eppoi scusa ,dové la sorpresa ? da un marchio che si cosidera carretta, cosa ti aspetti,la cosa dovrebbe essere piu che normale.Ció che non é normale quando certe cose vencono fuori da un marchio che si presenta come Premium.. :oops:
Ma parliamo di Alfa e Vw o di fiat?
Anche se oggi non c'e' differenza ma mi da un po' fastidio vedere la massima espressione della meccanica Fiat messa su un'auto con il marchio Alfa arrancare dietro una Golf :?

valla a provare questa ALFA
 
DreamCar33 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Cosa fare?? facile comprati altro!

Già fatto infatti.
Dopo aver avuto in famiglia una 33, una 75, una 156 e una Giulietta (quella vera!! che tra l'altro ancora possiedo..) adesso sono felice possessore di una VW.
Quando l'Alfa tonerà ad essere una fabbrica di automobili come quanche annetto fa allora beh...ci penserò su!
Per adesso non sono disposto a spendere 20.000 ? per una FIAT camuffata. ;)

Non ti seguo non ti sei preso una finta Fiat per 20.000 ? ma hai speso qualche 5.000 ?in + per una.. ma dai per una Golf

:rolleyes: :rolleyes:
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Considerando la produzione e i numeri del gruppo Vw non mi sembra siamo messi meglio :?
Vedo che sei organizzato..............
eppoi scusa ,dové la sorpresa ? da un marchio che si cosidera carretta, cosa ti aspetti,la cosa dovrebbe essere piu che normale.Ció che non é normale quando certe cose vencono fuori da un marchio che si presenta come Premium.. :oops:

Angelo ho postato il trattamento dei tedeschi nei confronti della Dacia Logan
:D :D
 
156jtd. ha scritto:
diciamo che forse non sarà questo il caso ma i tedeschi con la Logan non sono stati un esempio di correttezza, Evidentemente avevano paura !!! E allora perche non concedere il bis con la Giulietta? il dubbio rimane

Rimane solo a chi scrive tanto per riempire pagine.

Tutti gli altri leggono i giornali ed apprendono che Fiat, dopo aver fatto i suoi controlli, sta effettivamente modificando la parte in questione. Ovviamente era perfettamente funzionante e priva di difetti.

Lo fanno così...tanto per vedere che effetto fa.
 
Back
Alto