<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gli &#34;aspiranti cadaveri&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

gli &#34;aspiranti cadaveri&#34;

belpietro ha scritto:
juantorena ha scritto:
Nelle rotonde la freccia a sinistra non si mette ed è vietato sorpassare.

nelle rotonde sì.

dopo le rotonde, sul rettilineo, per svoltare a sinistra, si mette la freccia (e, possibilmente, ci si porta verso il centro della strada)

Nelle micro-rotonde, quelle nei piccoli centri urbani dove solo uno squilibrato poteva pensare di metterci la rotonda, ho preso l'abitudine di mettere la freccia se devo imboccare la strada di sinistra. In questo modo i rischi di speronamento si sono ridotti drasticamente.
Veramente ho preso anche l'abitudine di mettere quella destra, in modo che chi viene dalla parte opposta non debba aspettare per nulla, e ringrazio chi lo fa a sua volta nei miei confronti...

Faccio notare che, nonostante dalle mie parti bona parte delle rotonde siano corredate di attraversamento pedonale/ciclabilepochi metri prima, alcuni perfino corredati di salvagente, tutti i ciclisti si ostinano ad attraversare bellamente la rotonda, con enorme disprezzo del pericolo! Dei veri eroi!
 
belpietro ha scritto:
juantorena ha scritto:
Nelle rotonde la freccia a sinistra non si mette ed è vietato sorpassare.

nelle rotonde sì.

dopo le rotonde, sul rettilineo, per svoltare a sinistra, si mette la freccia (e, possibilmente, ci si porta verso il centro della strada)

Ok, non era chiara la dinamica, in quel caso avevi straragione.
 
juantorena ha scritto:
belpietro ha scritto:
juantorena ha scritto:
Nelle rotonde la freccia a sinistra non si mette ed è vietato sorpassare.

nelle rotonde sì.

dopo le rotonde, sul rettilineo, per svoltare a sinistra, si mette la freccia (e, possibilmente, ci si porta verso il centro della strada)

Ok, non era chiara la dinamica, in quel caso avevi straragione.

si, ho riletto, non era così chiaro.
la via a sinistra era una cinquantina di metri dopo la rotonda.
per quello mi sembrava logico che uno che esce da solo e si mette tutto a destra, invece che andare direttamente alla mezzeria, probabilmente deve andare dritto.
apposta mi sono tenuto indietro, perché se uno sembra che vuole andare dritto, come minimo svolta ;)
 
juantorena ha scritto:
Nelle rotonde la freccia a sinistra non si mette ed è vietato sorpassare.

Dipende. Secondo il vecchio codice si metteva la freccia a sinistra e si toglieva per uscire, e molti lo fanno ancora oggi.
Per non lasciar adito a dubbi, quando si fa scuola guida sulla moto l'istruttore ti raccomanda di mettere la freccia a sinistra quando giri, e la freccia a destra quando esci. Ed e' un'OTTIMA raccomandazione.
Non mi risulta sia vietato sorpassare, se si marcia per file parallele.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Epme ha scritto:
belpietro ha scritto:
l'altra mattina, imboccando un piazzale nella parte a a senso unico (spartitraffico in mezzo) mi sono trovato davanti una giovane signora in bicicletta che, non soddisfatta di scendere in contromano pur avendo a disposizione la metà giusta, guardava assorta il panorama urbano al di sopra della propria spalla destra (ovvero, girata dall'altra parte e all'indietro)

ieri ero in coda dietro a un vespista rigorosamente senza specchietto, dal quale tenevo attentamente la distanza
abbiamo percorso una rotonda, io stando qualche metro dietro di lui ma facendomi vedere, all'uscita della rotonda il soggetto si è portato attentamente sul margine destro (avendo la strada libera e potendo uscire verso il centro) per poi, nell'ordine:
PRIMA piegare improvvisamente a sinistra per svoltare
POI mettere la freccia
DA ULTIMO, guardare se c'era qualcuno.
io, che ho immensa sfiducia nel mio prossimo, avevo già frenato ed ero ben indietro, ma mi ha mandato affanculo ugualmente

per rispetto a Charles Darwin, se oggi mi capita il terzo lo metto sotto.

Donatori di organi. Servono anche loro .... 8)
insomma, se muoiono spappolati non servono manco a quello :evil:

Concime ??? :shock: 8)
 
Epme ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Epme ha scritto:
belpietro ha scritto:
l'altra mattina, imboccando un piazzale nella parte a a senso unico (spartitraffico in mezzo) mi sono trovato davanti una giovane signora in bicicletta che, non soddisfatta di scendere in contromano pur avendo a disposizione la metà giusta, guardava assorta il panorama urbano al di sopra della propria spalla destra (ovvero, girata dall'altra parte e all'indietro)

ieri ero in coda dietro a un vespista rigorosamente senza specchietto, dal quale tenevo attentamente la distanza
abbiamo percorso una rotonda, io stando qualche metro dietro di lui ma facendomi vedere, all'uscita della rotonda il soggetto si è portato attentamente sul margine destro (avendo la strada libera e potendo uscire verso il centro) per poi, nell'ordine:
PRIMA piegare improvvisamente a sinistra per svoltare
POI mettere la freccia
DA ULTIMO, guardare se c'era qualcuno.
io, che ho immensa sfiducia nel mio prossimo, avevo già frenato ed ero ben indietro, ma mi ha mandato affanculo ugualmente

per rispetto a Charles Darwin, se oggi mi capita il terzo lo metto sotto.

Donatori di organi. Servono anche loro .... 8)
insomma, se muoiono spappolati non servono manco a quello :evil:

Concime ??? :shock: 8)
ah già, dimenticavo....
concime :rolleyes: ;)
 
99octane ha scritto:
juantorena ha scritto:
Nelle rotonde la freccia a sinistra non si mette ed è vietato sorpassare.

Dipende. Secondo il vecchio codice si metteva la freccia a sinistra e si toglieva per uscire, e molti lo fanno ancora oggi.
Per non lasciar adito a dubbi, quando si fa scuola guida sulla moto l'istruttore ti raccomanda di mettere la freccia a sinistra quando giri, e la freccia a destra quando esci. Ed e' un'OTTIMA raccomandazione.
Non mi risulta sia vietato sorpassare, se si marcia per file parallele.

La raccomandazione è sensata solo perchè la maggior parte non conoscono il codice, il problema è che la freccia a destra in uscita (l'unica cosa da fare in una rotonda) la metterà sì e no il 2% degli automobilisti, sul sorpasso (parlo di normali rotonde a 1 corsia) tutti i giorni giro in scooter e ne ho già trovati diversi di fenomeni a 4 ruote che mi affiancano in rotatoria per tagliarmi la strada in uscita, ti sembra una cosa sensata ?
 
99octane ha scritto:
juantorena ha scritto:
Nelle rotonde la freccia a sinistra non si mette ed è vietato sorpassare.

Dipende. Secondo il vecchio codice si metteva la freccia a sinistra e si toglieva per uscire, e molti lo fanno ancora oggi.Per non lasciar adito a dubbi, quando si fa scuola guida sulla moto l'istruttore ti raccomanda di mettere la freccia a sinistra quando giri, e la freccia a destra quando esci. Ed e' un'OTTIMA raccomandazione.
Non mi risulta sia vietato sorpassare, se si marcia per file parallele.

Azzz.....per fortuna dopo un tot di tempo si muore e ci si toglie dai c@glioni....

Sarebbe dura ricordarsi di tutti i codici della strada esistiti....e poi scegliere di volta in volta quale usare.

Chiaro che imparare tutti quello attualmente in vigore ed utilizzarlo, sarebbe troppo semplice. Noi itagliani siamo per le cose complicate. :D

Avanti così.
 
basta pensare che esistono 2 tipi di rotonde:
- quella classica, dove la precedenza l'hanno i veicoli che già percorrono la rotonda e chi si immette ha il segnale di dare precendenza...

-quella "all'italiana" che funziona esattamente all'opposto: chi si immette ha la precedenza e chi ruota deve sempre dare precedenza a destra....col risultato che spesso ci si ritrova col traffico bloccato.

ma perchè hanno inventato la rotonda all'italiana? ma che ce ne facevamo?
per fare incidenti? :rolleyes:
 
C'è più scelta.... :D ..peccato che chi dovrebbe scegliere ha altro da fare e comunque il vecchio detto "troppa scelta, nessuna scelta" è sempre attuale. Le due rotonde si riconoscono dai segnali in entrata e nel tipo classico la freccia credo vada messa solo per uscire. Mentre nell'altro caso anche, visto che la precedenza variata non toglie l'obbligo a chi la percorre di segnalare l'uscita o anche il solo cambio di corsia.
 
Grattaballe ha scritto:
C'è più scelta.... :D ..peccato che chi dovrebbe scegliere ha altro da fare e comunque il vecchio detto "troppa scelta, nessuna scelta" è sempre attuale. Le due rotonde si riconoscono dai segnali in entrata e nel tipo classico la freccia credo vada messa solo per uscire. Mentre nell'altro caso anche, visto che la precedenza variata non toglie l'obbligo a chi la percorre di segnalare l'uscita o anche il solo cambio di corsia.
il problema è che la maggior parte delle persone usa le 2 rotonde correttamente..................ma al contrario :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
basta pensare che esistono 2 tipi di rotonde:
- quella classica, dove la precedenza l'hanno i veicoli che già percorrono la rotonda e chi si immette ha il segnale di dare precendenza...

-quella "all'italiana" che funziona esattamente all'opposto: chi si immette ha la precedenza e chi ruota deve sempre dare precedenza a destra....col risultato che spesso ci si ritrova col traffico bloccato.

ma perchè hanno inventato la rotonda all'italiana? ma che ce ne facevamo?
per fare incidenti? :rolleyes:

La rotonda come la definisci tu all'italiana è quella vecchia maniera (una volta erano tutte così). Adesso almeno dalle mie parti sono sparite e sono tutte con il dare la precedenza in ingresso
 
Suby01 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
basta pensare che esistono 2 tipi di rotonde:
- quella classica, dove la precedenza l'hanno i veicoli che già percorrono la rotonda e chi si immette ha il segnale di dare precendenza...

-quella "all'italiana" che funziona esattamente all'opposto: chi si immette ha la precedenza e chi ruota deve sempre dare precedenza a destra....col risultato che spesso ci si ritrova col traffico bloccato.

ma perchè hanno inventato la rotonda all'italiana? ma che ce ne facevamo?
per fare incidenti? :rolleyes:

La rotonda come la definisci tu all'italiana è quella vecchia maniera (una volta erano tutte così). Adesso almeno dalle mie parti sono sparite e sono tutte con il dare la precedenza in ingresso
non la definisco io, l'ho letta sulle riviste...
pensavo fosse una di quelle cose che vedi una volta a scuola guida, poi...mia più :D

invece esiste.... :shock:
 
Back
Alto