v6super ha scritto:
Ripeto mai sentito .. Comunque mio figlio che è meccanico mi ha detto che le strade in italia.. nn sono come da noi in Svizzera....
Il problema dei gommini della barra stabilizzatrice e dei bracci superiori della 147-157 e Gt e' un fatto noto.
Diciamo che il piu' fastidioso e' quello della barra stabilizzatrice, che ha dato diverse noie a causa della scarsa durata dei gommini ed a portato a svariate modifiche e sostituzioni multiple.
Purtroppo su quel fronte il problema della rumorosita' della barra ha afflitto le vetture Fiat-Alfa-Lancia con pianale di derivazione Tipo, fino dagli albori.
Per l'usura dei braccetti superiori anche qui ci sono stati problemi.
Diciamo che lo stato di alcune strade non aiuta, ma non e' che non aiuta solo i braccetti Alfa, ma la durata degli snodi sferici in generale.
Siccome qua si fa sempre il parallelo Italia-Germania.
Possiamo ricordare che la qualita' non eccelsa dei braccetti ha fatto vittime illustri proprio in terra teutonica.
Come non ricordare i famosissimi avantreni Passat,A4,A6 dalla durata risibile e da costi di sostituzione tutt'altro che risibili.
Al TUV conoscono bene anche questa storia.
Qualcosa in comune fra Tedeschi e Italiani l'abbiamo trovata.
L'importante alla fine e' essere soddisfatti delle proprie vetture pregi e difetti compresi.Quando l'insoddisfazione e' grande, il mercato offre una vasta scelta.L'auto perfetta non esiste, nemmeno in Germania.
Parere personale s'intende.