SediciValvole ha scritto:
Assolutamente,secondo me non ha niente da invidiare alla Serie1. Ho citato la versione più sportiva ma è una macchina troppo di nicchia,non penso che se ne vendano tante quando in casa si può passare ad una Serie3 coupè senz'altro più bella e slanciata...è un giocattolino per gli amanti della guida sportiva e niente più,l'unica cosa che gli manca è l'immagine visto che viene proposta solo nella variante 3 volumi che somglia alla 128 rally. Non dimentichiamoci il motivo della trazione posteriore della Serie1! Economia di scala proprio come la Giulietta,e siccome in BMW fanno solo trazioni posteriori con motori longitudinali per economizzare hanno rimpicciolito una Serie3...e infatti la futura Serie1 non è detto che sia TP,e se sarà TA sarà fatta tramite partnership con un'altra casa (peugeot?) per economie di scala. Se succederà questo avremo la Giuletta BMW!!! Si si! proprio come la Giuletta è una Bravo più sportiva la Serie1 sarà una 308 più sportiva....ma tant'è che se lo fanno i tedeschi va bene uguale.
La 149 ha da "invidiare", ( si fa per dire, visto che costa molto di meno e quindi non vuole competere ) almeno almeno motori longitudinali, motori a sei cilindri benzina, motore a sei cilindri benzina biturbo da 306cv, trazione posteriore, motore 2 litri monoturbina diesel migliore della categoria, motore 2 litri diesel biturbina migliore della categoria, bilanciamento dei pesi, un ottimo automatico ZF disponibile su tutte le motorizzazioni, versione cabrio, versione coupè, versione 2 porte.
Questo OGGI.
Dall'anno prossimo invece potrebbe doverle invidiare pure motori oltre gli attuali 306cv biturbo, quadrilateri anteriori, versione M1 da 400cv ca.,ulteriori power step ai diesel attuali, e forse altro ancora, che ad oggi non è stato ancora rivelato.
La prossima serie 1 sarà a trazione posteriore, non a trazione anteriore.
Quindi, ad oggi, si può certamente scegliere una Giulietta, per un numero di validi motivi ( compresa l'estetica, o il bagagliaio, o il prezzo, o tutte insieme ). Ma per dire che non ha da invidiare nulla alla 1er - quantomeno in senso sportivo - bisogna avere un po' di lonza sugli occhi.
In ultimo'l'osservazione che la 1er attuale è a TP solo per questione di condivisione, è una battuta un po' ridicola in quanto non toglie e non aggiunge nulla. Chiaro che se la 1er condivide con modelli superiori meccanica ed architettura di prima scelta, sarebbe un po' stupido rifiutare questo tipo di condivisione. Se La Giulietta condividesse il v8 della Maserati ne faresti una questione?
Chiaro che se invece condivide le sospensioni del Doblò non è esattamente la stessa cosa. Quindi, come vedi, la stessa parola può avere significati diametralmente opposti. Occhio a giocare con le parole.
