incrociatore ha scritto:
Consigli e pareri per acquisto nuova Alfa Romeo Giulietta?
Buona sera! Tra le varie berline presenti nel segmento C che sto valutando per i miei prossimi acquisti, figura pure la nuova Alfa Giulietta. All'uopo, gradirei porre ai tanti appassionati - e proprietari dell'auto in questione - che frequentano questo magnifico forum, alcune domande per aiutarmi a conoscere meglio la vettura. 1) Come giudicate il livello di affidabilità della nuova Alfa Romeo Giulietta? 2) Come valutate il livello qualitativo di quest'auto (materiali utilizzati, assemblaggi, finiture)? 3) Come giudicate il livello di comfort e sicurezza trasmessi? Va bene nei lunghi viaggi? 4) Che mi dite in merito i consumi rilevati mediamente (soprattutto delle versioni a gasolio)? 5) Pareri e impressioni sul Servizio d'Assistenza Tecnica Alfa Romeo? Ringrazio sentitamente ciascuno per la cortese attenzione e resto in fiduciosa attesa di vs. cortesi, graditi riscontri. Un caro saluto a tutti

!
Ciao e benvenuto!
Dunque, girando su queste pagine troverai essenzialmente 2 tipi di risposte: quella di chi la Giulietta non ce l'ha, ma ne parla e la giudica in base magari alle prove delle riviste di settore o partendo da quelli che sono ricordi e caratteristiche del marchio Alfa di un tempo (a torto o a ragione...), oppure quella di chi la Giulietta invece ce l'ha e la usa (quasi) quotidianamente, giudicandola x quel che vale ed offre, indipendentemente da storia, griffe e passione.
Personalmente ho la versione distinctive Multiair da 170 cv da un anno e, con tutti i miei limiti e le relatività della singola esperienza, ti posto il seguente parere:
Difetti: abitabilità e visibilità posteriori non al top di categoria, alcune plastiche dell'abitacolo, segnatamente quelle della parte bassa delle portiere, facilmente graffiabili x rigidezza e tipo di goffratura, cambio leggermente duro a freddo.
Pregi: estetica personale e accattivante, prestazioni, comfort, consumi, handling di livello notevole e, soprattutto, senza rinunce di compromesso.
Affidabilità: che io sappia la media Alfa non ha finora presentato gravi lacune in questo campo, con un solo difetto numericamente significativo, ma da tempo risolto, rappresentato dalla rottura delle alette di fissaggio in plastica del copricalotta del cambio manuale.
Nel caso del mio esemplare il particolare è ancora in sede, senza problemi e l'unica "drammatica" spesa che ho dovuto affrontare è stata di 0,50? (50 centesimi) x una fascetta stringitubo a scatto lasca.
Altra cosa da aggiungere: attualmente sono aumentate parecchio le versioni a disposizione, con prezzi che partono, in offerta, intorno ai 16K ? x la versione t-jet benzina da 105 cv.
Saluti