<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GIULIETTA TCT -PROVA EC IMPRESSIONI NUOVI ACQUIRENTI | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

GIULIETTA TCT -PROVA EC IMPRESSIONI NUOVI ACQUIRENTI

autofede2009 ha scritto:
non avevo letto la tua risposta...
Via Appia... ;)
Nooooo,hai tolto la Fiat 500 dall'Avantar dopo i tuoi Test/ post psicologici su Alfismo ed immagini. :D :D :D :D :D :D

Tanto non conta l'immagine ma quello che si scrive. :lol:

Pure rossa come le BMW della pubblicita'. :XD:

;)
 
Consigli e pareri per acquisto nuova Alfa Romeo Giulietta?

Buona sera! Tra le varie berline presenti nel segmento C che sto valutando per i miei prossimi acquisti, figura pure la nuova Alfa Giulietta. All'uopo, gradirei porre ai tanti appassionati - e proprietari dell'auto in questione - che frequentano questo magnifico forum, alcune domande per aiutarmi a conoscere meglio la vettura. 1) Come giudicate il livello di affidabilità della nuova Alfa Romeo Giulietta? 2) Come valutate il livello qualitativo di quest'auto (materiali utilizzati, assemblaggi, finiture)? 3) Come giudicate il livello di comfort e sicurezza trasmessi? Va bene nei lunghi viaggi? 4) Che mi dite in merito i consumi rilevati mediamente (soprattutto delle versioni a gasolio)? 5) Pareri e impressioni sul Servizio d'Assistenza Tecnica Alfa Romeo? Ringrazio sentitamente ciascuno per la cortese attenzione e resto in fiduciosa attesa di vs. cortesi, graditi riscontri. Un caro saluto a tutti :) !
 
incrociatore ha scritto:
Consigli e pareri per acquisto nuova Alfa Romeo Giulietta?

Buona sera! Tra le varie berline presenti nel segmento C che sto valutando per i miei prossimi acquisti, figura pure la nuova Alfa Giulietta. All'uopo, gradirei porre ai tanti appassionati - e proprietari dell'auto in questione - che frequentano questo magnifico forum, alcune domande per aiutarmi a conoscere meglio la vettura. 1) Come giudicate il livello di affidabilità della nuova Alfa Romeo Giulietta? 2) Come valutate il livello qualitativo di quest'auto (materiali utilizzati, assemblaggi, finiture)? 3) Come giudicate il livello di comfort e sicurezza trasmessi? Va bene nei lunghi viaggi? 4) Che mi dite in merito i consumi rilevati mediamente (soprattutto delle versioni a gasolio)? 5) Pareri e impressioni sul Servizio d'Assistenza Tecnica Alfa Romeo? Ringrazio sentitamente ciascuno per la cortese attenzione e resto in fiduciosa attesa di vs. cortesi, graditi riscontri. Un caro saluto a tutti :) !

Leggiti il topic troverai un sacco di risposte ;)
 
loopo ha scritto:
incrociatore ha scritto:
Consigli e pareri per acquisto nuova Alfa Romeo Giulietta?

Buona sera! Tra le varie berline presenti nel segmento C che sto valutando per i miei prossimi acquisti, figura pure la nuova Alfa Giulietta. All'uopo, gradirei porre ai tanti appassionati - e proprietari dell'auto in questione - che frequentano questo magnifico forum, alcune domande per aiutarmi a conoscere meglio la vettura. 1) Come giudicate il livello di affidabilità della nuova Alfa Romeo Giulietta? 2) Come valutate il livello qualitativo di quest'auto (materiali utilizzati, assemblaggi, finiture)? 3) Come giudicate il livello di comfort e sicurezza trasmessi? Va bene nei lunghi viaggi? 4) Che mi dite in merito i consumi rilevati mediamente (soprattutto delle versioni a gasolio)? 5) Pareri e impressioni sul Servizio d'Assistenza Tecnica Alfa Romeo? Ringrazio sentitamente ciascuno per la cortese attenzione e resto in fiduciosa attesa di vs. cortesi, graditi riscontri. Un caro saluto a tutti :) !

Leggiti il topic troverai un sacco di risposte ;)
Non penso. Non sembra che gli interessino le fissazioni sul fatto che sia una Fiat e non abbia la TP. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
loopo ha scritto:
incrociatore ha scritto:
Consigli e pareri per acquisto nuova Alfa Romeo Giulietta?

Buona sera! Tra le varie berline presenti nel segmento C che sto valutando per i miei prossimi acquisti, figura pure la nuova Alfa Giulietta. All'uopo, gradirei porre ai tanti appassionati - e proprietari dell'auto in questione - che frequentano questo magnifico forum, alcune domande per aiutarmi a conoscere meglio la vettura. 1) Come giudicate il livello di affidabilità della nuova Alfa Romeo Giulietta? 2) Come valutate il livello qualitativo di quest'auto (materiali utilizzati, assemblaggi, finiture)? 3) Come giudicate il livello di comfort e sicurezza trasmessi? Va bene nei lunghi viaggi? 4) Che mi dite in merito i consumi rilevati mediamente (soprattutto delle versioni a gasolio)? 5) Pareri e impressioni sul Servizio d'Assistenza Tecnica Alfa Romeo? Ringrazio sentitamente ciascuno per la cortese attenzione e resto in fiduciosa attesa di vs. cortesi, graditi riscontri. Un caro saluto a tutti :) !

Leggiti il topic troverai un sacco di risposte ;)
Non penso. Non sembra che gli interessino le fissazioni sul fatto che sia una Fiat e non abbia la TP. :lol:
:lol:
Allora rileggiti tutto il topic, mi raccomando, tutte le 11 pagine, vediamo cosa mi trovi circa la TP...
Dimenticavo, scusate l´OT
 
loopo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
loopo ha scritto:
incrociatore ha scritto:
Consigli e pareri per acquisto nuova Alfa Romeo Giulietta?

Buona sera! Tra le varie berline presenti nel segmento C che sto valutando per i miei prossimi acquisti, figura pure la nuova Alfa Giulietta. All'uopo, gradirei porre ai tanti appassionati - e proprietari dell'auto in questione - che frequentano questo magnifico forum, alcune domande per aiutarmi a conoscere meglio la vettura. 1) Come giudicate il livello di affidabilità della nuova Alfa Romeo Giulietta? 2) Come valutate il livello qualitativo di quest'auto (materiali utilizzati, assemblaggi, finiture)? 3) Come giudicate il livello di comfort e sicurezza trasmessi? Va bene nei lunghi viaggi? 4) Che mi dite in merito i consumi rilevati mediamente (soprattutto delle versioni a gasolio)? 5) Pareri e impressioni sul Servizio d'Assistenza Tecnica Alfa Romeo? Ringrazio sentitamente ciascuno per la cortese attenzione e resto in fiduciosa attesa di vs. cortesi, graditi riscontri. Un caro saluto a tutti :) !

Leggiti il topic troverai un sacco di risposte ;)
Non penso. Non sembra che gli interessino le fissazioni sul fatto che sia una Fiat e non abbia la TP. :lol:
:lol:
Allora rileggiti tutto il topic, mi raccomando, tutte le 11 pagine, vediamo cosa mi trovi circa la TP...
Dimenticavo, scusate l´OT

Salve :) ! Effettivamente dell'atavica "diatriba" meglio l'Alfa di ieri o peggio l'Alfiat di oggi - con tutto il rispetto - m'interessa poco o nulla. Non perchè non apprezzi le straordinarie Alfa Romeo realizzate prima dell'ingresso di quest'ultima in Fiat, ma perchè - nonostante la passione - vivo la quotidiana realtà che, mi piaccia o meno, è questa! Ergo, il fatto che l'attuale Alfa Romeo poco (o nulla) si ricollega al glorioso passato, lo accetto ugualmente, in attesa - magari - di futuri, migliori sviluppi. Per cui, se l'attuale Giulietta - che, comunque, gradisco - non monta ancora la trazione posteriore, pazienza :? ! A me l'auto nuova serve adesso (entro l'estate, comunque) e non posso certo attendere diversamente. Tornando, quindi, al succo dei miei quesiti precedentemente postati, ho letto le 11 pagine d'interessanti interventi, ma si parla anzitutto della Giulietta con il cambio TCT, motorizzata benzina e del diretto confronto con la rivale tedesca Golf con trasmissione DSG. Poco - o nulla - invece, in merito gli altri miei quesiti ed, in particolare, sulle versioni motorizzate a gasolio e con trasmissione manuale. Per cui, sarò ben lieto di ricevere ulteriori lumi in merito la bella vettura italiana. Grazie mille a chiunque vorrà postarmi i propri, utili contributi ;)!
 
incrociatore ha scritto:
Consigli e pareri per acquisto nuova Alfa Romeo Giulietta?

Buona sera! Tra le varie berline presenti nel segmento C che sto valutando per i miei prossimi acquisti, figura pure la nuova Alfa Giulietta. All'uopo, gradirei porre ai tanti appassionati - e proprietari dell'auto in questione - che frequentano questo magnifico forum, alcune domande per aiutarmi a conoscere meglio la vettura. 1) Come giudicate il livello di affidabilità della nuova Alfa Romeo Giulietta? 2) Come valutate il livello qualitativo di quest'auto (materiali utilizzati, assemblaggi, finiture)? 3) Come giudicate il livello di comfort e sicurezza trasmessi? Va bene nei lunghi viaggi? 4) Che mi dite in merito i consumi rilevati mediamente (soprattutto delle versioni a gasolio)? 5) Pareri e impressioni sul Servizio d'Assistenza Tecnica Alfa Romeo? Ringrazio sentitamente ciascuno per la cortese attenzione e resto in fiduciosa attesa di vs. cortesi, graditi riscontri. Un caro saluto a tutti :) !

Ciao e benvenuto!
Dunque, girando su queste pagine troverai essenzialmente 2 tipi di risposte: quella di chi la Giulietta non ce l'ha, ma ne parla e la giudica in base magari alle prove delle riviste di settore o partendo da quelli che sono ricordi e caratteristiche del marchio Alfa di un tempo (a torto o a ragione...), oppure quella di chi la Giulietta invece ce l'ha e la usa (quasi) quotidianamente, giudicandola x quel che vale ed offre, indipendentemente da storia, griffe e passione.
Personalmente ho la versione distinctive Multiair da 170 cv da un anno e, con tutti i miei limiti e le relatività della singola esperienza, ti posto il seguente parere:
Difetti: abitabilità e visibilità posteriori non al top di categoria, alcune plastiche dell'abitacolo, segnatamente quelle della parte bassa delle portiere, facilmente graffiabili x rigidezza e tipo di goffratura, cambio leggermente duro a freddo.
Pregi: estetica personale e accattivante, prestazioni, comfort, consumi, handling di livello notevole e, soprattutto, senza rinunce di compromesso.
Affidabilità: che io sappia la media Alfa non ha finora presentato gravi lacune in questo campo, con un solo difetto numericamente significativo, ma da tempo risolto, rappresentato dalla rottura delle alette di fissaggio in plastica del copricalotta del cambio manuale.
Nel caso del mio esemplare il particolare è ancora in sede, senza problemi e l'unica "drammatica" spesa che ho dovuto affrontare è stata di 0,50? (50 centesimi) x una fascetta stringitubo a scatto lasca.
Altra cosa da aggiungere: attualmente sono aumentate parecchio le versioni a disposizione, con prezzi che partono, in offerta, intorno ai 16K ? x la versione t-jet benzina da 105 cv.
Saluti
 
ciao benvenuto sul forum,
devi sapere che nella sezione alfa romeo l'unico argomento che viene trascinato è sempre la stessa diatriba sulle alfa ai tempi dell'antico impero romani, sulla trazione posteriore etc etc.

Ogni tanto si riesce anche a parlare delle Alfa (o Alfiat che siano) di oggi... io ho una Golf DSG a benzina che è un'ottima macchina ma mi piace molto la Giulietta.

Per ora non sono ancora andato a provarla ma l'ho vistadal concessionario e e ne ho letto le prove e ti dico che finalmente sono riusciti a fare un'auto all'altezza della concorrenza.

4r ed auto hanno provato la 2.0 Mjet 170cv con ottimi risultati e buone rilevazioni a tutto tondo. Il TCT è disponibile da relativamente poco ed è troppo presto perchè se ne parli diffusamente ma secondo me 4r di marzo uscirà con una bella prova di guida della giulietta tct.

ti consiglio di cercare su google il forum dei possessori della Giulietta per avere maggiori impressioni dai possessori.
 
procida ha scritto:
incrociatore ha scritto:
Consigli e pareri per acquisto nuova Alfa Romeo Giulietta?

Buona sera! Tra le varie berline presenti nel segmento C che sto valutando per i miei prossimi acquisti, figura pure la nuova Alfa Giulietta. All'uopo, gradirei porre ai tanti appassionati - e proprietari dell'auto in questione - che frequentano questo magnifico forum, alcune domande per aiutarmi a conoscere meglio la vettura. 1) Come giudicate il livello di affidabilità della nuova Alfa Romeo Giulietta? 2) Come valutate il livello qualitativo di quest'auto (materiali utilizzati, assemblaggi, finiture)? 3) Come giudicate il livello di comfort e sicurezza trasmessi? Va bene nei lunghi viaggi? 4) Che mi dite in merito i consumi rilevati mediamente (soprattutto delle versioni a gasolio)? 5) Pareri e impressioni sul Servizio d'Assistenza Tecnica Alfa Romeo? Ringrazio sentitamente ciascuno per la cortese attenzione e resto in fiduciosa attesa di vs. cortesi, graditi riscontri. Un caro saluto a tutti :) !

Ciao e benvenuto!
Dunque, girando su queste pagine troverai essenzialmente 2 tipi di risposte: quella di chi la Giulietta non ce l'ha, ma ne parla e la giudica in base magari alle prove delle riviste di settore o partendo da quelli che sono ricordi e caratteristiche del marchio Alfa di un tempo (a torto o a ragione...), oppure quella di chi la Giulietta invece ce l'ha e la usa (quasi) quotidianamente, giudicandola x quel che vale ed offre, indipendentemente da storia, griffe e passione.
Personalmente ho la versione distinctive Multiair da 170 cv da un anno e, con tutti i miei limiti e le relatività della singola esperienza, ti posto il seguente parere:
Difetti: abitabilità e visibilità posteriori non al top di categoria, alcune plastiche dell'abitacolo, segnatamente quelle della parte bassa delle portiere, facilmente graffiabili x rigidezza e tipo di goffratura, cambio leggermente duro a freddo.
Pregi: estetica personale e accattivante, prestazioni, comfort, consumi, handling di livello notevole e, soprattutto, senza rinunce di compromesso.
Affidabilità: che io sappia la media Alfa non ha finora presentato gravi lacune in questo campo, con un solo difetto numericamente significativo, ma da tempo risolto, rappresentato dalla rottura delle alette di fissaggio in plastica del copricalotta del cambio manuale.
Nel caso del mio esemplare il particolare è ancora in sede, senza problemi e l'unica "drammatica" spesa che ho dovuto affrontare è stata di 0,50? (50 centesimi) x una fascetta stringitubo a scatto lasca.
Altra cosa da aggiungere: attualmente sono aumentate parecchio le versioni a disposizione, con prezzi che partono, in offerta, intorno ai 16K ? x la versione t-jet benzina da 105 cv.
Saluti

Carissimo, ti ringrazio per l'accoglienza :) ! Tengo, anzitutto, a precisare che anch'io nutro una grande passione per la gloriosa Alfa Romeo che fu e - in generale - apprezzo un po' tutte le vetture storiche d'un tempo. Del resto, senza passioni, la nostra quotidianità sarebbe ancor più grigia e monotona, per cui W tutto ciò che può destare ed "infiammare" i nostri sentimenti :D ! Ciò puntualizzato, per quanto l'attuale Giulietta non possa - forse - considerarsi un'Alfa Romeo purosangue, la ritengo comunque un buon prodotto. Forse migliorabile sotto certi aspetti (come tutte le altre concorrenti, del resto), ma indubbiamente un buon prodotto. Ad esser pignoli, non gradisco molto il design del muso, che ritengo poco "aggressivo" per un'Alfa. Ma si tratta solo d'un parere strettamente personale, oggettivamente ininfluente sulle qualità intrinseche dell'auto. Comunque, sono interessato alla Giulietta 2.0 JTDM 170 CV Exclusive, con trasmissione manuale a 6 rapporti, che in allestimento full-optional da configuratore Alfa Romeo, mi viene (esclusa IPT ed eventuale scontistica dei concessionari) ? 36.875,00. Un "pelino" più caruccia di alcune dirette concorrenti - pari motori e dotazioni - che ho recentemente valutate tra le papabili di mio interesse. Consigli, pareri, impressioni all'uopo? Grazie mille!!!
 
Maurizio XP ha scritto:
ciao benvenuto sul forum,
devi sapere che nella sezione alfa romeo l'unico argomento che viene trascinato è sempre la stessa diatriba sulle alfa ai tempi dell'antico impero romani, sulla trazione posteriore etc etc.

Ogni tanto si riesce anche a parlare delle Alfa (o Alfiat che siano) di oggi... io ho una Golf DSG a benzina che è un'ottima macchina ma mi piace molto la Giulietta.

Per ora non sono ancora andato a provarla ma l'ho vistadal concessionario e e ne ho letto le prove e ti dico che finalmente sono riusciti a fare un'auto all'altezza della concorrenza.

4r ed auto hanno provato la 2.0 Mjet 170cv con ottimi risultati e buone rilevazioni a tutto tondo. Il TCT è disponibile da relativamente poco ed è troppo presto perchè se ne parli diffusamente ma secondo me 4r di marzo uscirà con una bella prova di guida della giulietta tct.

ti consiglio di cercare su google il forum dei possessori della Giulietta per avere maggiori impressioni dai possessori.

Grazie per la cortese accoglienza! Come già scritto precedentemente, le passioni - purchè sane e non contaminate da beceri pregiudizi - sono un aspetto positivo di ciascun uomo. Sarebbe, indubbiamente, bello poter conoscere come si sarebbe potuta evolvere la storia tecnica dell'Alfa se non si fosse verificato quanto a ciascuno già noto. Purtroppo, però, la storia non si scrive con i "se" e con i "ma", per cui - personalmente - m'attengo sempre ai fatti. E, dovendo pure decidere di nuovi acquisti in famiglia, non posso che accettare ciò che effettivamente esiste, piuttosto di quel che avrei preferito... ecc. ecc. :rolleyes: Concordo con te sulle rimarchevoli doti della Golf (oramai pietra di paragone per tutti i Costruttori e gli appassionati), ma - come spesso amo ribadire - pure la più quotata concorrenza (Giulietta inclusa, ovviamente) ha fatto notevoli progressi tecnici e qualitativi ;) .
 
Benvenuto! Non ho ben capito perché ti hanno chiuso il tuo post, visto che quello che interessa a te non è il TCT e qui si dovrebbe parlare di TCT... boh, vabbè...

Come già ti hanno detto il difetto unico e vero per ora delle Giuliette a quello che so io è la calotta del pomello del cambio manuale che si staccava, ora oltre ad essere tenuto fermo da dei dentini è incollato e quindi non dovrebbe più staccarsi. Comunque lo cambiano in garanzia senza storie.

Per maggiori informazioni ti consiglio la lettura del forum del club di cui son socio:

http://forum.clubalfa.it/661-giulietta.html
 
incrociatore ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
loopo ha scritto:
incrociatore ha scritto:
Consigli e pareri per acquisto nuova Alfa Romeo Giulietta?

Buona sera! Tra le varie berline presenti nel segmento C che sto valutando per i miei prossimi acquisti, figura pure la nuova Alfa Giulietta. All'uopo, gradirei porre ai tanti appassionati - e proprietari dell'auto in questione - che frequentano questo magnifico forum, alcune domande per aiutarmi a conoscere meglio la vettura. 1) Come giudicate il livello di affidabilità della nuova Alfa Romeo Giulietta? 2) Come valutate il livello qualitativo di quest'auto (materiali utilizzati, assemblaggi, finiture)? 3) Come giudicate il livello di comfort e sicurezza trasmessi? Va bene nei lunghi viaggi? 4) Che mi dite in merito i consumi rilevati mediamente (soprattutto delle versioni a gasolio)? 5) Pareri e impressioni sul Servizio d'Assistenza Tecnica Alfa Romeo? Ringrazio sentitamente ciascuno per la cortese attenzione e resto in fiduciosa attesa di vs. cortesi, graditi riscontri. Un caro saluto a tutti :) !

Leggiti il topic troverai un sacco di risposte ;)
Non penso. Non sembra che gli interessino le fissazioni sul fatto che sia una Fiat e non abbia la TP. :lol:
:lol:
Allora rileggiti tutto il topic, mi raccomando, tutte le 11 pagine, vediamo cosa mi trovi circa la TP...
Dimenticavo, scusate l´OT

Salve :) ! Effettivamente dell'atavica "diatriba" meglio l'Alfa di ieri o peggio l'Alfiat di oggi - con tutto il rispetto - m'interessa poco o nulla. Non perchè non apprezzi le straordinarie Alfa Romeo realizzate prima dell'ingresso di quest'ultima in Fiat, ma perchè - nonostante la passione - vivo la quotidiana realtà che, mi piaccia o meno, è questa! Ergo, il fatto che l'attuale Alfa Romeo poco (o nulla) si ricollega al glorioso passato, lo accetto ugualmente, in attesa - magari - di futuri, migliori sviluppi. Per cui, se l'attuale Giulietta - che, comunque, gradisco - non monta ancora la trazione posteriore, pazienza :? ! A me l'auto nuova serve adesso (entro l'estate, comunque) e non posso certo attendere diversamente. Tornando, quindi, al succo dei miei quesiti precedentemente postati, ho letto le 11 pagine d'interessanti interventi, ma si parla anzitutto della Giulietta con il cambio TCT, motorizzata benzina e del diretto confronto con la rivale tedesca Golf con trasmissione DSG. Poco - o nulla - invece, in merito gli altri miei quesiti ed, in particolare, sulle versioni motorizzate a gasolio e con trasmissione manuale. Per cui, sarò ben lieto di ricevere ulteriori lumi in merito la bella vettura italiana. Grazie mille a chiunque vorrà postarmi i propri, utili contributi ;)!
Caro incrociatore effettivamente questo non è il topic giusto, non ho capito perchè ti è stato chiuso l'altro, visto che si parla del cambio doppia frizione della Giulietta e non specificamente col motore a gasolio.
Comunque la penso come te la Giulietta è un'ottima auto e non sfigura neanche come Alfa.
 
incrociatore ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
loopo ha scritto:
incrociatore ha scritto:
Consigli e pareri per acquisto nuova Alfa Romeo Giulietta?

Buona sera! Tra le varie berline presenti nel segmento C che sto valutando per i miei prossimi acquisti, figura pure la nuova Alfa Giulietta. All'uopo, gradirei porre ai tanti appassionati - e proprietari dell'auto in questione - che frequentano questo magnifico forum, alcune domande per aiutarmi a conoscere meglio la vettura. 1) Come giudicate il livello di affidabilità della nuova Alfa Romeo Giulietta? 2) Come valutate il livello qualitativo di quest'auto (materiali utilizzati, assemblaggi, finiture)? 3) Come giudicate il livello di comfort e sicurezza trasmessi? Va bene nei lunghi viaggi? 4) Che mi dite in merito i consumi rilevati mediamente (soprattutto delle versioni a gasolio)? 5) Pareri e impressioni sul Servizio d'Assistenza Tecnica Alfa Romeo? Ringrazio sentitamente ciascuno per la cortese attenzione e resto in fiduciosa attesa di vs. cortesi, graditi riscontri. Un caro saluto a tutti :) !

Leggiti il topic troverai un sacco di risposte ;)
Non penso. Non sembra che gli interessino le fissazioni sul fatto che sia una Fiat e non abbia la TP. :lol:
:lol:
Allora rileggiti tutto il topic, mi raccomando, tutte le 11 pagine, vediamo cosa mi trovi circa la TP...
Dimenticavo, scusate l´OT

Salve :) ! Effettivamente dell'atavica "diatriba" meglio l'Alfa di ieri o peggio l'Alfiat di oggi - con tutto il rispetto - m'interessa poco o nulla. Non perchè non apprezzi le straordinarie Alfa Romeo realizzate prima dell'ingresso di quest'ultima in Fiat, ma perchè - nonostante la passione - vivo la quotidiana realtà che, mi piaccia o meno, è questa! Ergo, il fatto che l'attuale Alfa Romeo poco (o nulla) si ricollega al glorioso passato, lo accetto ugualmente, in attesa - magari - di futuri, migliori sviluppi. Per cui, se l'attuale Giulietta - che, comunque, gradisco - non monta ancora la trazione posteriore, pazienza :? ! A me l'auto nuova serve adesso (entro l'estate, comunque) e non posso certo attendere diversamente. Tornando, quindi, al succo dei miei quesiti precedentemente postati, ho letto le 11 pagine d'interessanti interventi, ma si parla anzitutto della Giulietta con il cambio TCT, motorizzata benzina e del diretto confronto con la rivale tedesca Golf con trasmissione DSG. Poco - o nulla - invece, in merito gli altri miei quesiti ed, in particolare, sulle versioni motorizzate a gasolio e con trasmissione manuale. Per cui, sarò ben lieto di ricevere ulteriori lumi in merito la bella vettura italiana. Grazie mille a chiunque vorrà postarmi i propri, utili contributi ;)!

in effetti il moderatore forse troppo precipitosamente ti ha buttato in questo guazzabuglio a mio avviso inadatto alle tue richieste e al thread che avevi aperto... benevenuto cmq! ;)
quale motorizzazione diesel ti interessa?
 
Back
Alto