BufaloBic ha scritto:Maurizio XP ha scritto:BufaloBic ha scritto:mi sembra un consumo onesto, sul misto con un 50% di città dovresti essere sopra i 12 non sarebbe neanche male se non si fanno molti km. Ora vediamo come butta per la prossima auto, certo che con la crescita dei prezzi dei carburanti orientarsi nell'acquisto sta diventando un problema![]()
Ti scassa parecchio quando hai il piede pesante???![]()
![]()
per uscire dal dubbio ampletico diesel o benzina tieni sempre d'occhio le percorrenze annuali ed in genere su una segmento c sotto i 20.000 non conviene gasolio a parità di cavalli.
Poi se si fa tanta città, anche se la Giulietta monta un DPF a quanto sembra gestito molto bene (piccolo trafiletto su ultimo 4r), è comunque una sicurezza il benzina.
Non ultimo la differenza tra assicurare un 1.4 (benzina) ed un 2.0 (diesel) si sente... meno con un 1.6.
detto questo la giulietta TCT dovrebbe consumare meno delle nostre Golf DSG e questo aiuta.
guarda se si potesse acquistare con TCT potrei considerare la Mito Gpl che non dovrebbe avere problemi da diesel e costi di mantenimento notevoli, però non so se la vedremo mai. La Multiair 135 cv sarebbe un bel ferro. Ora è solo un pour parler ma fra non molto dovrò cominciare a pensarci.
Perchè dici che cammini con l'uovo sotto al piede, non guidi con una moderata spensieratezza??? Su che consumo sei nel misto con la tua Mito benzina??
aspetta i dati che ti dicevo sono riferiti alla Golf VI 1.4 TSI 160cv DSG.
Lo storia dell'uovo era per dire che al massimo si può fare quello.. ovviamente tirando e godendosi il motore la benzina va giù in fretta.
La MiTo 135cv Mair TCT è interessante ma preferirei una Giulietta 140cv TCT
La MiTo di mio padre, (1.4 Mair 105cv) riesce anche a fare i 13km/l in città, sul misto non saprei l'ho sempre e solo guidata a Torino