<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GIULIETTA TCT -PROVA EC IMPRESSIONI NUOVI ACQUIRENTI | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

GIULIETTA TCT -PROVA EC IMPRESSIONI NUOVI ACQUIRENTI

BufaloBic ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
mi sembra un consumo onesto, sul misto con un 50% di città dovresti essere sopra i 12 non sarebbe neanche male se non si fanno molti km. Ora vediamo come butta per la prossima auto, certo che con la crescita dei prezzi dei carburanti orientarsi nell'acquisto sta diventando un problema :rolleyes: :rolleyes:
Ti scassa parecchio quando hai il piede pesante??? :D :D

per uscire dal dubbio ampletico diesel o benzina tieni sempre d'occhio le percorrenze annuali ed in genere su una segmento c sotto i 20.000 non conviene gasolio a parità di cavalli.

Poi se si fa tanta città, anche se la Giulietta monta un DPF a quanto sembra gestito molto bene (piccolo trafiletto su ultimo 4r), è comunque una sicurezza il benzina.

Non ultimo la differenza tra assicurare un 1.4 (benzina) ed un 2.0 (diesel) si sente... meno con un 1.6.

detto questo la giulietta TCT dovrebbe consumare meno delle nostre Golf DSG e questo aiuta.

guarda se si potesse acquistare con TCT potrei considerare la Mito Gpl che non dovrebbe avere problemi da diesel e costi di mantenimento notevoli, però non so se la vedremo mai. La Multiair 135 cv sarebbe un bel ferro. Ora è solo un pour parler ma fra non molto dovrò cominciare a pensarci.
Perchè dici che cammini con l'uovo sotto al piede, non guidi con una moderata spensieratezza??? Su che consumo sei nel misto con la tua Mito benzina??

aspetta i dati che ti dicevo sono riferiti alla Golf VI 1.4 TSI 160cv DSG.

Lo storia dell'uovo era per dire che al massimo si può fare quello.. ovviamente tirando e godendosi il motore la benzina va giù in fretta.

La MiTo 135cv Mair TCT è interessante ma preferirei una Giulietta 140cv TCT

La MiTo di mio padre, (1.4 Mair 105cv) riesce anche a fare i 13km/l in città, sul misto non saprei l'ho sempre e solo guidata a Torino
 
ogurek ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
detto questo la giulietta TCT dovrebbe consumare meno delle nostre Golf DSG e questo aiuta.

su cosa ti basi?
io aspetto di avere qualcuno che ce l'ha e che confermi da pieno a pieno, dei dati ufficiali non mi curo.

sinceramente lo spero per chi ce l'ha, già eguagliare il risultato sarebbe ottimo.

io i dati ufficiali non li considero ma un'auto che dichiara meno di un'altra, TENDENZIALMENTE, consuma meno di questa anche se MOLTO di più del dichiarato (entrambe).

Detto questo riferivo le informazioni di un mio amico giornalista che è andato a provare la Giulietta TCT nell'incontro stampa ma del resto suppongo che il prossimo 4r avrà la prova della Giulietta 1.4 170cv Mair TCT
 
Maurizio XP ha scritto:
io i dati ufficiali non li considero ma un'auto che dichiara meno di un'altra, TENDENZIALMENTE, consuma meno di questa anche se MOLTO di più del dichiarato (entrambe).

Detto questo riferivo le informazioni di un mio amico giornalista che è andato a provare la Giulietta TCT nell'incontro stampa ma del resto suppongo che il prossimo 4r avrà la prova della Giulietta 1.4 170cv Mair TCT

sarà, io comunque sarei curioso di sapere da qualche possessore dopo un bel po' di chilometri che medie riesce a fare.
magari peugeottino, quando gli finisce la fase dei pruriti sotto il piede... :D
 
Menech ha scritto:
ogurek ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
mi sembra un consumo onesto, sul misto con un 50% di città dovresti essere sopra i 12 non sarebbe neanche male se non si fanno molti km. Ora vediamo come butta per la prossima auto, certo che con la crescita dei prezzi dei carburanti orientarsi nell'acquisto sta diventando un problema :rolleyes: :rolleyes:
Ti scassa parecchio quando hai il piede pesante??? :D :D

definirlo onesto mi sembra mooooolto riduttivo.
stiamo semper parlando di una macchina con 160 cavalli e cambio automatico, e non è che non li sfrutto,eh? ci mancherebbe ancora....a 'sto punto avrei preso la 122.

il discorso carburante non mi scassa più di tanto, io al momento dell'acquisto avevo preventivato che mi avrebbe fatto i 11-12 km/l, quindi sono ampiamente sopra le aspettative.
certo che ieri sera ho fatto il pieno (non ero in riserva) e per 44 litri ho speso ? 73... :?
Se ho interpretato bene, credo che bufalo si riferisse alla moglie! ;)

oooooops, hai ragione, avevo male interpretato... :oops:

rispondo adesso: no, fino ai 200 non mi dice niente, poi si agita un po' e allora mollo.
 
Qui ci sono anche le impressioni della prova sul circuito del Balocco:

http://www.motori.it/ultimi-arrivi/11944/alfa-romeo-giulietta-tct-la-prova-a-balocco.html
 
il piede si e' fermato,ma i conumi non migliorano di molto.....9.9 km-l in citta':((( apparte questo sempre piu' soddisfatto della scelta e' una gran macchina ed un gran bel cambietto........finora......sgrat!sgrat!
 
Riposto la domanda del mio post chiuso:
Ciao a tutti, a me interessa l'auto in questione e vorrei sapere se qualcuno di voi la possiede (20 mjet2 170cv TCT) e come si trova come consumi, tipo di cambio, prestazioni, etc. e se ha riscontrato qualche problema (ma forse è uscita da troppo poco manifestare problemi) Seconod voi a breve se ne potranno già trovare di aziendali o km0? grazie a tutti
Visto che faccio più di 25k chilomentri l'anno, mi interessa solo la motorizzazione diesel, qualcuno di voi possiede la macchina con questo motore?
 
io ho il tct sul benzina quindi non posso esserti molto di aiuto kmq il cambio finora posso dire che e' un gran bel cambio,molto simile al dsg(e questo e' un complimento)penso che il diesel rispetto al benzina avendo piu' coppia sia molto divertente da guidare,come consumi saranno discreti ma non aspettarti proprio le medie indicate dalla casa in urbano col jtdm starai sui 13 in autostrada sui 18 la media sara' sui 16 km-l......kmq fattela ad occhi chiusi e ti consiglio come allestimento o exclusive(il mio)oppure il distinctive,gli altri lasciali stare.Aziendali fra 3-4 mesi penso ne troverai,specialmente diesel.se posso esserti utuli sul cambio chiedi pure.
 
aggiornamento dei 3000 km:la macchina e' sempre piu' slegata e va' che e' un piacere,il cambio e' fa vo lo so!!!!.....unica nota diciamo dolente sono i consumi,in citta' sopra i 10 km-l non va',ma non mi pento assolutamente di non aver preso il 2000 jtmd tct perche' ? 3000 da ammortizzare.......avoja a gasolio!ho notato una cosa riscontrata anche da molti utenti in un altro forum concorrente,lo scricchiolio continuo del sedile passeggeri,proviene questo tric trac da dentro il sedile (quando non e' occupato dal passeggero stesso)che alla lunga risulta essere fastidioso e questa cosa sembrerebbe essere imputata od alla cattiva lubrificazione delle viti o ad un assemblaggio approssimativo...........devo passare in officina credo.....qualche altro amico giuliettista ha notato questo"particolare"? :rolleyes:
 
BufaloBic ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Anche Auto se ne è uscito con un articolo sul TCT, si legge: nell?uso normale e in modalità automatica, l?erogazione corposa ai bassi regimi del turbodiesel esalta ulteriormente la gradevolezza di questo cambio, che risulta addirittura più godibile nel settaggio ?normale? previsto dal sistema Dna, mentre in quello ?dinamico? i cambi di rapporto si infittiscono e riducono la fluidità di marcia.
Forse su entrambe la Giulietta TCT avrebbero potuto privileggiare l'allungo, abbinato a rapporti lievemente più lunghi, alla coppia in basso così come hanno fatto nelle versioni manuali. La rapidità del TCT poteva consentire tirate sui 4.500 per il M-Jet con 3 o 4 km/h in più in velocità max e soprattutto più gusto nella guida sportiva, ci pensino lì a Torino ;) ;)

ma a che cavolo servono 3-4 km/h di vmax in più quando siamo già oltre i 210 km/h?

servono a chi è vero Alfista, l'eccellenza in primis motoristica è nel nostro DNA ;)

quindi a niente...
 
BufaloBic ha scritto:
mi sembra un consumo onesto, sul misto con un 50% di città dovresti essere sopra i 12 non sarebbe neanche male se non si fanno molti km. Ora vediamo come butta per la prossima auto, certo che con la crescita dei prezzi dei carburanti orientarsi nell'acquisto sta diventando un problema :rolleyes: :rolleyes:
Ti scassa parecchio quando hai il piede pesante??? :D :D

in urbano stretto fa gli 8 scarsi la 160cv DSG... sarà anche il freddo intenso..
 
BufaloBic ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
oggi ho avuto il piacere di conoscere peugeottino nel mondo reale... e di vedere la sua bellissima Giulietta TCT nonché di farci un breve giro vicino al mio ufficio (piccolo OT, ora anche peugeottino potrà confermare che non lavoro in Fiat... :D ) ...

confermate tutte le cose buone che pensavo su quest'auto...

neanche a farlo apposta, mentre ero sul marciapiede ad ammirare la giuly, è uscita dal garage la Golf GTI del mio vicino di lavoro... sempre bianca... non me ne vogliano i golfisti... ma messe vicino, la Golf spariva...

il mese scorso quando son venuto a Roma ho notato la presenza di un discreto numero di Giuliette QV tutte rosse solo una bianca, gli altri colori non tirano per niente????

sei venuto a roma e non hai detto nulla??? :evil:
cmq è vero... gli altri colori non tirano tanto... vedo poche nere e scure in generale... idem per il blu... qualche argento e grigio antracite si nota... ma il grosso lo fa il bianco...

son venuto per lavoro e nella fattispecie ero in compagnia di due splendide figliole :lol: :lol: :lol: la prossima volta se ho più tempo vengo a trovarti, in che zona lavori???

non avevo letto la tua risposta...
Via Appia... ;)
 
Back
Alto