<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Sportwagon | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Sportwagon

Mi capita per lavoro di andare in Germania ogni tanto. L'auto della filiale tedesca è la GOLF station. Però secondo me la GOLF station come estetica e "Vomitevole", tutt'altro i disegni della Giuglietta Station che ho visto (Sempre ammesso che la facciano così).
Cosa voglio dire : Ci sono auto che "tollerano" la versione station (VOLVO, Passat AUDI A4) e altre no ..... la GOLF secondo me è fra quelle. Quindi il paragone secondo me di probabili vendite usando la GOLF non c'è ..... o no ?
 
umbiBerto ha scritto:
Mi capita per lavoro di andare in Germania ogni tanto. L'auto della filiale tedesca è la GOLF station. Però secondo me la GOLF station come estetica e "Vomitevole", tutt'altro i disegni della Giuglietta Station che ho visto (Sempre ammesso che la facciano così).
Cosa voglio dire : Ci sono auto che "tollerano" la versione station (VOLVO, Passat AUDI A4) e altre no ..... la GOLF secondo me è fra quelle. Quindi il paragone secondo me di probabili vendite usando la GOLF non c'è ..... o no ?
Bravo umb. infatti ho scritto come prima frase se la golf SW vende perche no una G10 SW?
 
La Golf sw potrebbe uscire molto più bella,alla fine quello che non va è il disegno dei fari che sa di messo lì giusto perchè ci devono essere,basta una coda simil Passat o anche con gli stessi fari della berlina per diventare più interessante. Ovviamente anche loro adottano la politica del "facciamola perchè si deve fare purchè non rubi clienti alla Passat che ci frutta di più".
 
ottovalvole ha scritto:
La Golf sw potrebbe uscire molto più bella,alla fine quello che non va è il disegno dei fari che sa di messo lì giusto perchè ci devono essere,basta una coda simil Passat o anche con gli stessi fari della berlina per diventare più interessante. Ovviamente anche loro adottano la politica del "facciamola perchè si deve fare purchè non rubi clienti alla Passat che ci frutta di più".
:D :D :D infatti il pensiero é di non far scappare clienti...
 
penso che una Giulietta Sportwagon troverà acquirenti al pari della ex 156 Sportwagon che aveva forse abitabilità inferiore, la formula Sportwagon su 156 è stata talmente vincente che totalmente sono state prodotte, mi sembra, più 156 Sportwagon che 156 Berlina complessivamente.
ad Alfa Romeo, purtroppo, mancano Spider e Coupè, Ammiraglia e una media come l'attuale 159 ( incluso versione Sw ).
certo la 4c potrebbe essere fatta anche in versione spider, ma il lavoro da fare per ricostruire una gamma decente è a dire poco oneroso.....
speriamo bene....
 
Insomma le prossime novità ( prossime per modo di dire ) saranno una 2 posti con scocca in carbonio e motore posteriore centrale ed una SW con trazione anteriore......

La "povera" 4c dovrebbe da sola risollevare l'immagine.......e la Giulietta da sola, assieme alla SW, dovrebbe sobbarcarsi tutto il compito di fare soldi.

E' questa la strategia ?
 
modus72 ha scritto:
[quote="Automotive news" ]
Alfa will add a compact wagon in 2013 to complement the Giulietta hatchback (shown), which is the brand's top-selling model.
Luca Ciferri
Automotive News Europe -- December 20, 2011 06:01
Automotive News Europe

TURIN ? Alfa Romeo will add a wagon version to its Giulietta model line in Europe by mid-2013, two company executives told Automotive News Europe.

The wagon would complement the hatchback version of the Giulietta, the Italian automaker's top-selling model, and provide parent Fiat S.p.A. with a much-needed and long-awaited competitor in a key segment.

The Fiat, Alfa and Lancia brands have not offered a compact wagon since early 2008, which is when the poor-selling Fiat Stilo Multi Wagon was discontinued. Wagons account for almost a quarter of compact sales in Europe and command more than three quarters of compact sales in major markets such as Germany and Italy.

The Giulietta wagon also will provide Alfa and its dealers with a boost as they await the arrival of a mid-sized model, dubbed the Giulia, and a large crossover in late 2013. Alfa will get the Giulia, which will replace the 159, and the crossover from one of Chrysler's U.S. plants. Fiat has a controlling 53.5 percent stake in Chrysler Group LLC.

Alfa currently has just two models to offer ? the MiTo three-door subcompact and the Giulietta. The automaker stopped making the slow-selling 159 mid-sized sedan and wagon in November in Pomigliano d'Arco, Italy, to make room for the new-generation Fiat Panda minicar.

Alfa's European sales were up 21 percent to 122,401 units in the first 11 months, according to figures from industry association ACEA. The Giulietta accounted for almost 60 percent of Alfa's total European sales through September, according to data from market researcher JATO Dynamics.

The sources said Alfa does not plan to sell the Giulietta wagon in North America because customers there prefer sedans and crossovers. Alfa also may reverse its plan to export a restyled Giulietta hatchback to the United State in mid-2013. U.S. clinics showed that the Giulietta's cockpit feels too narrow to potential customers there, one of the sources said.

Secondo Automotive News sarebbe allo studio una versione Station Wagon della Giuletta, da mettere a listino a metà del 2013, per cercare di tamponare l'emorragia di vendite del marchio allargando l'offerta.
Personalmente metto le mani ben avanti dal momento che doveva arrivare anche la Bravo SW... quindi come al solito per il gruppone attendiamo di vedere il prodotto in salone.. Però così non sarebbe male.

http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:...dqZy5FdI7vlfMarAdnCbfNeYDhiRQkogBbLZ1tlTuk2WA
[/quote]

Sarebbe un ottima notizia per me che voglio un alfa ma tengo famiglia . Con una sola bimba di un anno già con la 156 andare in ferie è quasi una avventura con la giulietta berlina dovrei fare i numeri. La SW mi darebbe un po' di respiro anche nelle trattative con la moglie per la scelta della prox auto. 8)
 
Ci sono alcune rare segmento C che si vendono bene in formato sw, e sono generaliste da famiglia del tipo Astra o Megane, che si comprano per bisogno di spazio. Già la Golf sw esiste, ma non si vende, da lì in sù le sw non le fanno proprio.

Sfugge quindi il senso compiuto di questa scelta. Se non che, a ben guardare, la Giulietta è praticamente l'unico prodotto su cui sia possibile metter mano per qualche sviluppo a basso costo: la Mito è già stagionata, se lo si fa con lei poi bisogna farle anche il restyling, e questa è giá in fase calante.

In ogni caso avrei trovato più appetibile un suv di taglia q3. Ma lì non basta aggiungere un cassone al posteriore. Mi sembra un raschiare il fondo del barile vuoto, pur di far saltar fuori qualcosa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci sono alcune rare segmento C che si vendono bene in formato sw, e sono generaliste da famiglia del tipo Astra o Megane, che si comprano per bisogno di spazio. Già la Golf sw esiste, ma non si vende, da lì in sù le sw non le fanno proprio.

Sfugge quindi il senso compiuto di questa scelta. Se non che, a ben guardare, la Giulietta è praticamente l'unico prodotto su cui sia possibile metter mano per qualche sviluppo a basso costo: la Mito è già stagionata, se lo si fa con lei poi bisogna farle anche il restyling, e questa è giá in fase calante.

In ogni caso avrei trovato più appetibile un suv di taglia q3. Ma lì non basta aggiungere un cassone al posteriore. Mi sembra un raschiare il fondo del barile vuoto, pur di far saltar fuori qualcosa.

Sempre che la facciano ovviamente. A me sembrano tutti annunci buttati là per cercare di tenere alta l'attenzione su un modello, ed in generale su un marchio (vedi i periodici annunci sulla 4c, di cui ancora non è mai stato visto un prototipo marciante) per cercare di tamponare l'emorragia di vendite e avvicinarsi ai target che anche quest'anno, nonostante un ridimensionamento, verrano miseramente mancati!! Quando invece vogliono fare qualcosa, vedi Dodge Dart immediatamente spuntano fuori i prototipi marcianti......
Penserò male?
 
moogpsycho ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Bhè secondo me la SW venderebbe molto di piu specialmente come auto aziendale (Anche la 156 era venduta al 40% Station).... ma farla 3 anni dopo mi sembra inutile. E poi se fanno la SW Giuglietta perchè non fare anche la Bravo o la Delta che hanno la stessa base ? Ma ormai è tardi.
la 156 era un segmento D sebbene corto, la Giulietta è una compatta ed io interpreterei i due segmenti in modo diverso.
Anche BMW fa la station della serie 3 ma non della 1 ;)
.. a parte che BMW non ha bisogno che la serie 1 diventi SW per questo ci ha pensato con la mini country e ció e un dato di fatto,cio dimostra l intelligenza naturale di persone che prima di fare un passo indietro o in avanti ci pensano 4 volte in tutti i dettagli....
Poi tu ci vedi una serie 1 SW? io sono sicuro che da qualche parte in BMW é stato fatto qualche schizzo solo che in veritá uguale da quale parte la guardavi si sotrovava una perfetta Duna.In BMW non sono scemi credimi, se c era una possibilitá per farla l avrebbero gia fatta .La Golf nel suo segmento anche per BMW é la macchina da battere e quindi avrebbero fatto di tutto per farle tutta la concorenza possibile come daltronte glie la fanno.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci sono alcune rare segmento C che si vendono bene in formato sw, e sono generaliste da famiglia del tipo Astra o Megane, che si comprano per bisogno di spazio. Già la Golf sw esiste, ma non si vende, da lì in sù le sw non le fanno proprio.

Sfugge quindi il senso compiuto di questa scelta. Se non che, a ben guardare, la Giulietta è praticamente l'unico prodotto su cui sia possibile metter mano per qualche sviluppo a basso costo: la Mito è già stagionata, se lo si fa con lei poi bisogna farle anche il restyling, e questa è giá in fase calante.

In ogni caso avrei trovato più appetibile un suv di taglia q3. Ma lì non basta aggiungere un cassone al posteriore. Mi sembra un raschiare il fondo del barile vuoto, pur di far saltar fuori qualcosa.

Sempre che la facciano ovviamente. A me sembrano tutti annunci buttati là per cercare di tenere alta l'attenzione su un modello, ed in generale su un marchio (vedi i periodici annunci sulla 4c, di cui ancora non è mai stato visto un prototipo marciante) per cercare di tamponare l'emorragia di vendite e avvicinarsi ai target che anche quest'anno, nonostante un ridimensionamento, verrano miseramente mancati!! Quando invece vogliono fare qualcosa, vedi Dodge Dart immediatamente spuntano fuori i prototipi marcianti......
Penserò male?
Paolo, ormai questi annunci fanno ridere i topolini, e fanno rinviare le compre di quello che hanno in mano.Quando certe reclame diventano asfissianti senza risultato, portano al ridicolo, se diventi ridicolo perdi la fiducia quindi questa attenzione per un presunto modello che non si vede mai spuntare si perde nel nulla; anzi, se dovrebbe uscire verrá considerato vecchio a tutti i senzi. Fino adesso ho sempre parlato bene del M ma piano piano sto incominciato a perdere la fiducia che voglia fare qualcosa per Alfa.
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci sono alcune rare segmento C che si vendono bene in formato sw, e sono generaliste da famiglia del tipo Astra o Megane, che si comprano per bisogno di spazio. Già la Golf sw esiste, ma non si vende, da lì in sù le sw non le fanno proprio.

Sfugge quindi il senso compiuto di questa scelta. Se non che, a ben guardare, la Giulietta è praticamente l'unico prodotto su cui sia possibile metter mano per qualche sviluppo a basso costo: la Mito è già stagionata, se lo si fa con lei poi bisogna farle anche il restyling, e questa è giá in fase calante.

In ogni caso avrei trovato più appetibile un suv di taglia q3. Ma lì non basta aggiungere un cassone al posteriore. Mi sembra un raschiare il fondo del barile vuoto, pur di far saltar fuori qualcosa.

Sempre che la facciano ovviamente. A me sembrano tutti annunci buttati là per cercare di tenere alta l'attenzione su un modello, ed in generale su un marchio (vedi i periodici annunci sulla 4c, di cui ancora non è mai stato visto un prototipo marciante) per cercare di tamponare l'emorragia di vendite e avvicinarsi ai target che anche quest'anno, nonostante un ridimensionamento, verrano miseramente mancati!! Quando invece vogliono fare qualcosa, vedi Dodge Dart immediatamente spuntano fuori i prototipi marcianti......
Penserò male?
Paolo, ormai questi annunci fanno ridere i topolini, e fanno rinviare le compre di quello che hanno in mano.Quando certe reclame diventano asfissianti senza risultato, portano al ridicolo, se diventi ridicolo perdi la fiducia quindi questa attenzione per un presunto modello che non si vede mai spuntare si perde nel nulla; anzi, se dovrebbe uscire verrá considerato vecchio a tutti i senzi. Fino adesso ho sempre parlato bene del M ma piano piano sto incominciato a perdere la fiducia che voglia fare qualcosa per Alfa.

Caro Angelo sono assolutamente d'accordo!! Come sai sono molto pessimista sul futuro dell'Alfa ed all'orizzonte vedo solo 2 strade: chiusura o vendita. La G10 station se mai dovesse uscire sarà l'ennesimo flop, auto valida ma che non piacerà, come del resto la G10.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci sono alcune rare segmento C che si vendono bene in formato sw, e sono generaliste da famiglia del tipo Astra o Megane, che si comprano per bisogno di spazio. Già la Golf sw esiste, ma non si vende, da lì in sù le sw non le fanno proprio.

Sfugge quindi il senso compiuto di questa scelta. Se non che, a ben guardare, la Giulietta è praticamente l'unico prodotto su cui sia possibile metter mano per qualche sviluppo a basso costo: la Mito è già stagionata, se lo si fa con lei poi bisogna farle anche il restyling, e questa è giá in fase calante.

In ogni caso avrei trovato più appetibile un suv di taglia q3. Ma lì non basta aggiungere un cassone al posteriore. Mi sembra un raschiare il fondo del barile vuoto, pur di far saltar fuori qualcosa.

Sempre che la facciano ovviamente. A me sembrano tutti annunci buttati là per cercare di tenere alta l'attenzione su un modello, ed in generale su un marchio (vedi i periodici annunci sulla 4c, di cui ancora non è mai stato visto un prototipo marciante) per cercare di tamponare l'emorragia di vendite e avvicinarsi ai target che anche quest'anno, nonostante un ridimensionamento, verrano miseramente mancati!! Quando invece vogliono fare qualcosa, vedi Dodge Dart immediatamente spuntano fuori i prototipi marcianti......
Penserò male?
Paolo, ormai questi annunci fanno ridere i topolini, e fanno rinviare le compre di quello che hanno in mano.Quando certe reclame diventano asfissianti senza risultato, portano al ridicolo, se diventi ridicolo perdi la fiducia quindi questa attenzione per un presunto modello che non si vede mai spuntare si perde nel nulla; anzi, se dovrebbe uscire verrá considerato vecchio a tutti i senzi. Fino adesso ho sempre parlato bene del M ma piano piano sto incominciato a perdere la fiducia che voglia fare qualcosa per Alfa.

Caro Angelo sono assolutamente d'accordo!! Come sai sono molto pessimista sul futuro dell'Alfa ed all'orizzonte vedo solo 2 strade: chiusura o vendita. La G10 station se mai dovesse uscire sarà l'ennesimo flop, auto valida ma che non piacerà, come del resto la G10.
come no? secondo me sarà una macchina simile alla Megane sw e ne vedo tantissime in giro,il problema è che da semipremium stanno abbassndo il livello ad una comunissima generalista,insomma si ritorna al livello 145/146 e non più 147 che era una 156 (forse fatta anche meglio) senza coda. Insomma qui non si da battaglia alla A3 Sportback ma alle varie Focus,Astra e Megane! col SUV invece si potrebbe guardare più a Q3-Q5 (bho? c'è qualche differenza?) X1 e Tiguan, bastava ricarrozzare il Jeep Compass per benino ma quantomeno si guardava un target più alto e l'immagine ne guadagnava!
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci sono alcune rare segmento C che si vendono bene in formato sw, e sono generaliste da famiglia del tipo Astra o Megane, che si comprano per bisogno di spazio. Già la Golf sw esiste, ma non si vende, da lì in sù le sw non le fanno proprio.

Sfugge quindi il senso compiuto di questa scelta. Se non che, a ben guardare, la Giulietta è praticamente l'unico prodotto su cui sia possibile metter mano per qualche sviluppo a basso costo: la Mito è già stagionata, se lo si fa con lei poi bisogna farle anche il restyling, e questa è giá in fase calante.

In ogni caso avrei trovato più appetibile un suv di taglia q3. Ma lì non basta aggiungere un cassone al posteriore. Mi sembra un raschiare il fondo del barile vuoto, pur di far saltar fuori qualcosa.

Sempre che la facciano ovviamente. A me sembrano tutti annunci buttati là per cercare di tenere alta l'attenzione su un modello, ed in generale su un marchio (vedi i periodici annunci sulla 4c, di cui ancora non è mai stato visto un prototipo marciante) per cercare di tamponare l'emorragia di vendite e avvicinarsi ai target che anche quest'anno, nonostante un ridimensionamento, verrano miseramente mancati!! Quando invece vogliono fare qualcosa, vedi Dodge Dart immediatamente spuntano fuori i prototipi marcianti......
Penserò male?
Paolo, ormai questi annunci fanno ridere i topolini, e fanno rinviare le compre di quello che hanno in mano.Quando certe reclame diventano asfissianti senza risultato, portano al ridicolo, se diventi ridicolo perdi la fiducia quindi questa attenzione per un presunto modello che non si vede mai spuntare si perde nel nulla; anzi, se dovrebbe uscire verrá considerato vecchio a tutti i senzi. Fino adesso ho sempre parlato bene del M ma piano piano sto incominciato a perdere la fiducia che voglia fare qualcosa per Alfa.

Caro Angelo sono assolutamente d'accordo!! Come sai sono molto pessimista sul futuro dell'Alfa ed all'orizzonte vedo solo 2 strade: chiusura o vendita. La G10 station se mai dovesse uscire sarà l'ennesimo flop, auto valida ma che non piacerà, come del resto la G10.
Conosco la tua posizione al riguardo, la vendita sarebbe l ultima cosa da fare, solo se veramente si vuole fare qualcosa ma non ci si riesce.La Fiat non é che non ci riesce perché non li sa fare le macchine il guai é che vuole fare qualcosa che per portarlo al porto ci vogliono almeno altri dieci anni per non rischiare quattro soldi. Senno non si spiega come mai riesci a portare in Vita un marchio come chrysler morto di nuovo in piedi addirittura comprando , é non riesci a mettere su un auto che si puo dire sta quasi su strada. Da qui si capisce che non cé la volonta di fare nella direzione di fare andare avanti un marchio ch ealla fine puo farcela da solo.
I fatto che la G10 SW potrebbe essere un Flop, non é per la strategia un passo indietro ma un passo avanti, nel senso che tu offra il prodotto e fai propaganda accondenti un certo tipo di clientela. Vedi VAg quanti Flop ha messo su, solo che da questi Flop ha tratto vantaggi ch e oggi ne fanno quasi il numero 1. IL vero Flop per me é quando un modello viene abbandonato e non piu riproposto, si cosi come la 159 grande macchina ma finita nel nulla questo per me é un Flop.
La Golf SW, non é vero come qualcuno dice che vende male,i numeri fanno credere cosi,ma il vandaggio sta li che la gamma della Golf é completa,il fatto che ne vende 10000-15000 é un successo enorme se si pensa come si agrande la Gamma della Golf,poi se si pensa che la Giulietta come prima scelta arriva in tutti i mercati a stento 100000, e ne sono felicissimi parlando di successo beh, nella sua proporzione di Gamma Golf le 15000 anche se in tutti i mercati della Golf SW é un super successo.
 
Back
Alto