<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Sportwagon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Sportwagon

moogpsycho ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Bhè secondo me la SW venderebbe molto di piu specialmente come auto aziendale (Anche la 156 era venduta al 40% Station).... ma farla 3 anni dopo mi sembra inutile. E poi se fanno la SW Giuglietta perchè non fare anche la Bravo o la Delta che hanno la stessa base ? Ma ormai è tardi.
la 156 era un segmento D sebbene corto, la Giulietta è una compatta ed io interpreterei i due segmenti in modo diverso.
Anche BMW fa la station della serie 3 ma non della 1 ;)

Si ma visto che le "serie 3" dell'ALFA è un pò abbandonata a se stessa ... tanto varrebbe investire su una station che ne potrebbe "Generare" altre 2 ... certo bisognava farlo per tempo .. E poi la BMW ha altri "Target" ....secondo me
 
moogpsycho ha scritto:
Kren ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
di notizie come queste ne abbiam sentite a vagonate, quindi le ritengo per nulla attendibili.
Per il resto penso che il marchio Alfa sia quello del gruppone meno indicato a fare una compatta sw.
le compatte servono per le famiglie, e sarebbe in tremenda contraddizione con la volontà di creare un marchio cool e sportivo.
ad Alfa in questo momento nel segmento C serve un suv, non una wagon sebbene sport..
Condivido in toto.
Anche questa fa parte del nuovo corso. Da quello che si sente lo sportivo lo possiamo dimenticare. Al massimo ci saranno dei modelli sportiveggianti che devono essere attraenti per i giovani. Ma il nuovo corso Alfa prevede macchine per le famiglie.
Questo andrà avanti fino a quando si accorgeranno, nuovamente, che le vendite non seguiranno le aspettative.
Per il momento, comunque, una Sw, può andare bene. Copre un buco e può contribuire ad aumentare le vendite.
se vogliono aumentare le vendite che vendano tutta la baracca :D
scusate il gioco di parole
Non credo......................... :lol:
 
moogpsycho ha scritto:
Kren ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
di notizie come queste ne abbiam sentite a vagonate, quindi le ritengo per nulla attendibili.
Per il resto penso che il marchio Alfa sia quello del gruppone meno indicato a fare una compatta sw.
le compatte servono per le famiglie, e sarebbe in tremenda contraddizione con la volontà di creare un marchio cool e sportivo.
ad Alfa in questo momento nel segmento C serve un suv, non una wagon sebbene sport..
Condivido in toto.
Anche questa fa parte del nuovo corso. Da quello che si sente lo sportivo lo possiamo dimenticare. Al massimo ci saranno dei modelli sportiveggianti che devono essere attraenti per i giovani. Ma il nuovo corso Alfa prevede macchine per le famiglie.
Questo andrà avanti fino a quando si accorgeranno, nuovamente, che le vendite non seguiranno le aspettative.
Per il momento, comunque, una Sw, può andare bene. Copre un buco e può contribuire ad aumentare le vendite.
se vogliono aumentare le vendite che vendano tutta la baracca :D
scusate il gioco di parole
Non credo venderanno. Temono che il marchio in mano ad altri possa tornare agli antichi fasti. Ciò dimostrerebbe l'incapacità della Fiat di gestire il marchio.
Poi magari potrebbe accadere che non ci sia nessuno in grado di far riemergere il Biscione. Ma se c'è un margine di rischio stai pur sicuro che non faranno nulla.
 
La Giulietta SW non me la vedrei bene con quel cofano panciuto e alto. Ci vorrebbe un cofano più orizzontale e basso come aveva la 33, oppure come ha l'attuale 159.

Preferirei una Bravo SW per fare concorrenza a Focus ed Astra.
 
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta SW non me la vedrei bene con quel cofano panciuto e alto. Si vedrebbe troppo che si tratterebbe di una station wagon ricavata da uno schema semplice.

Preferirei una Bravo per fare concorrenza a Focus ed Astra.

esatto, inoltre una G10 sw avrebbe un prezzo non proprio generalista, dunque un target di clientela non proprio di massa.
Se vogliono solo fare i numeri farebbero meglio a usare la Bravo come base per questa famigliare
 
Kren ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Kren ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
di notizie come queste ne abbiam sentite a vagonate, quindi le ritengo per nulla attendibili.
Per il resto penso che il marchio Alfa sia quello del gruppone meno indicato a fare una compatta sw.
le compatte servono per le famiglie, e sarebbe in tremenda contraddizione con la volontà di creare un marchio cool e sportivo.
ad Alfa in questo momento nel segmento C serve un suv, non una wagon sebbene sport..
Condivido in toto.
Anche questa fa parte del nuovo corso. Da quello che si sente lo sportivo lo possiamo dimenticare. Al massimo ci saranno dei modelli sportiveggianti che devono essere attraenti per i giovani. Ma il nuovo corso Alfa prevede macchine per le famiglie.
Questo andrà avanti fino a quando si accorgeranno, nuovamente, che le vendite non seguiranno le aspettative.
Per il momento, comunque, una Sw, può andare bene. Copre un buco e può contribuire ad aumentare le vendite.
se vogliono aumentare le vendite che vendano tutta la baracca :D
scusate il gioco di parole
Non credo venderanno. Temono che il marchio in mano ad altri possa tornare agli antichi fasti. Ciò dimostrerebbe l'incapacità della Fiat di gestire il marchio.
Poi magari potrebbe accadere che non ci sia nessuno in grado di far riemergere il Biscione. Ma se c'è un margine di rischio stai pur sicuro che non faranno nulla.

Se non venderanno farà la fine della Saab.
Tornando al topic già ha un muso alto da camioncino e zero sportività, se ci fanno anche la coda...... altro insuccesso annunciato.
 
Kren ha scritto:
Non credo venderanno. Temono che il marchio in mano ad altri possa tornare agli antichi fasti. Ciò dimostrerebbe l'incapacità della Fiat di gestire il marchio.
Poi magari potrebbe accadere che non ci sia nessuno in grado di far riemergere il Biscione. Ma se c'è un margine di rischio stai pur sicuro che non faranno nulla.
non fosse che hanno già ampiamente dimostrato la loro incapacità, ti darei ragione :D

tornando seri e parlando in modo politically correct, non nego le difficoltà del gruppone a rialzarsi dalla crisi di 10 anni fa, ma avrei preferito avessero tenuto un profilo basso, modesto, senza i continui proclami e le veline infondate. Un maggiore rispetto nella storia del marchio e coerenza rispetto ai piani di sviluppo.
Ieri dovevano fare un suv nel segmento C, oggi una sw, domani mi aspetto la cabrio :D
 
Maxetto ha scritto:
Per fare la fine della SAAB ce ne vuole.............. ;)
è già messa come la SAAB, l'unica differenza è che la Fiat è messa meglio a livello di gruppo di quanto non fosse GM un paio di anni fa
 
moogpsycho ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Bhè secondo me la SW venderebbe molto di piu specialmente come auto aziendale (Anche la 156 era venduta al 40% Station).... ma farla 3 anni dopo mi sembra inutile. E poi se fanno la SW Giuglietta perchè non fare anche la Bravo o la Delta che hanno la stessa base ? Ma ormai è tardi.
la 156 era un segmento D sebbene corto, la Giulietta è una compatta ed io interpreterei i due segmenti in modo diverso.
Anche BMW fa la station della serie 3 ma non della 1 ;)
Se si vende la Golf bene perché no la giulietta.Tutto dipende dalla utility che le si viene data...
 
moogpsycho ha scritto:
Kren ha scritto:
Non credo venderanno. Temono che il marchio in mano ad altri possa tornare agli antichi fasti. Ciò dimostrerebbe l'incapacità della Fiat di gestire il marchio.
Poi magari potrebbe accadere che non ci sia nessuno in grado di far riemergere il Biscione. Ma se c'è un margine di rischio stai pur sicuro che non faranno nulla.
non fosse che hanno già ampiamente dimostrato la loro incapacità, ti darei ragione :D

tornando seri e parlando in modo politically correct, non nego le difficoltà del gruppone a rialzarsi dalla crisi di 10 anni fa, ma avrei preferito avessero tenuto un profilo basso, modesto, senza i continui proclami e le veline infondate. Un maggiore rispetto nella storia del marchio e coerenza rispetto ai piani di sviluppo.
Ieri dovevano fare un suv nel segmento C, oggi una sw, domani mi aspetto la cabrio :D
...questione di scelta cé chi si accontenta di poco altri invece no...oggi sembra che la musica stia cambiando e vogliono di piu,solo che la cosa non é cosi facile il tempo perso é stato troppo.
la Fiat al riguardo i tempi in europa sta come la Hiuntay con la differenza che :
Hiuntay puo mettere sul mercato macchine discrete con basso prezzo egli viene riconosciuta la buona volonta,la Fiat deve fare prodotti buoni/issimi ma deve stare attenta con i prezzi e la riconoscenza é poca. con il marchio alfa naturalmente é ancora piu difficile recuperare si rischia sempre il crollo.
 
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta SW non me la vedrei bene con quel cofano panciuto e alto. Ci vorrebbe un cofano più orizzontale e basso come aveva la 33, oppure come ha l'attuale 159.

Preferirei una Bravo SW per fare concorrenza a Focus ed Astra.
Fancar una SW deve essere pensata per la famiglia e farle fare l Asino di turno.
se poi si ha una belle line ha una bella line che ben venca.
La 159 ha voluto essere una belle SW ma ha perso di posto e carico
quindi solo per certe persone modaioli o commessi per trasportare un poco di volume,ma non certo per mettere 5 persone e 400kg.
 
Io sono del parere che Fiat non deve avere paura di farsi concorenza in casa,la miglior cosa é per ogni segmento avere una gamma completa quindi :
Berlinetta 5 porte + 3 porte
SW
Coupe
Cabrio
Spider?
 
ma a questo punto non era meglio se usciva nel 2016 cosi allungava la vita alla giulietta
ma uscire dopo 3 anni dal lancio mi sembra tardi quando le altre escono dopo 6 mesi ,da impressione di qualcosa di postccio e non progettato fin dall'inizio
 
Back
Alto