<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Quadrifoglio Verde | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Quadrifoglio Verde

Kren ha scritto:
Dati sbagliati :oops:
Solo la 135 è strana, tutte le altre vetture hanno tempi plausibilissimi.
Bisognerebbe avere la rivista in questione per capire le condizioni di prova: se avesse piovuto?
D'altra parte anche la prova della Giulietta alla Nordschleife era abbondantemente falsata da traffico in pista.... ma qualcuno ha finto non vederlo
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Qui c'e scritto quello,quindi di quali sogni parli?i tempi vanno bene solo quando ti fanno comodo? :?
A me non fa comodo niente,piuttosto sei tu quello che quando arriva dopo una Fiat mette in discussione i giornali e le prove o mi sbaglio....se vuoi crederci che un' auto con TP pesi bilanciati doppia turbina oltre 300cv con telaio superigido ed assetto M fa peggio di una 940 fallo pure io non ci credo almeno finche' non vedro' una prova fatta come si deve con anche tutto quello che interessa sapere come si e' svolta e in che condizione......chiuso il discorso anche perche' lo avevo gia' scritto non c'era bisogno del solito provocatore. ;)
si ma in quella lista la BMW fa peggio della Giulietta ma sopra ci stanno leon,Scirocco,Megane,Mazda6 e non ricordo più quante altre macchine meno titolate!

Ma era già successo che una Bmw per la precisione la 130i le prendeva dalla Ford Focus con un autotelaio "ridicolo" e con la Ta in PISTA .... o sbaglio?
Forse non basta avere potenza, Tp, e una fantomatica ripartizione dei pesi...
 
Luca-Imola ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
NICO69 ha scritto:
E' stata testata da alcune riveste inglesi tipo Autocar, Evo, Top Gear.
I giudizi non sono stati del tutto positivi, anzi, ne esce complessivamente male, non tanto come prestazioni massime, che complessivamente sono nella media del segmento, quanto come handling, ritenuto poco equilibrato, con uno sterzo poco comunicativo.
Nell'ultimo numero di EVO è addirittura inserita nell'elenco delle delusioni 2010, molto attesa, (le riviste inglesi hanno una specie di amore/odio verso le Alfa), ha deluso e dicono sia nettamente migliore la versione meno potente da 170cv con un avantreno più leggero che la rende più divertente.
Strano comunque che nessuna rivista italiana l'abbia ancora provata.
Probabilmente l'Alfa non ne ha ancora messa una a disposizione del parco auto stampa.

Grazie Nico.
Inizio a nutrire seri dubbi sulla bontà del progetto (chi l'ha provata ne parla male.. in Italia non la fanno provare...) 2+2=4

Ero anche disposto a passare sopra allo spazio per i posti dietro hce è ridicolo paragonato ad una Golf o alla mia A3 Sp.back attuale...
ma se si guida anche di m...
cosa me ne faccio del quadrifoglio?
Resto perplesso

Chi lo dice che non la fanno provare?
Io sabato la proverò, basta giare per le concessionarie....
Perchè dovrebbe essere un progetto "poco buono" lo è la GTI quindi... potrbbe esserlo chiunque....
Inoltre se la 170 è stata lodata non trovo per quale motivo una versione assettata, con impianto frenante da 330 anteriormente con 4 pistoncini Brembo con un motore che è all'avanguardia a livello di coppia, potenza ed erogazione.... ecc ecc debba sfigurare rispetto alla sorellina ....
Boh non capisco

Non dico sia un progetto "poco buono" ma che viene da pensarlo... pechè non vedo i motivi per i quali non la abbiano fatta testare da nessuna rivista.

Per il test drive, sei fortunato TU, perchè io, nel raggio di 100km. non ne trovo nemmeno una da provare (parlo di Bologna non di un paesino sperduto tra i monti).
Spero davvero che sia valida quanto quei tempi fanno credere.

P.s. anch'io sono abbastanza scettico sul fatto che il 135 stia dietro.

Prendi il telefono e chiama il servizio alfarome e digli che sei interessato ad una prova ... non ci vuole molto, io andrò a provarla, la mia zona a livello di "giri" nelle concessionarie è di Como-Lecco-Monza.
Per quanto concerne le prove chiama in redazione di q.r. e vedrai che è a DISCREZIONE della redazione stessa chiedere le auto o prendere le auto per le prove/test.....
 
nicolavale ha scritto:
Ma era già successo che una Bmw per la precisione la 130i le prendeva dalla Ford Focus con un autotelaio "ridicolo" e con la Ta in PISTA .... o sbaglio?
Forse non basta avere potenza, Tp, e una fantomatica ripartizione dei pesi...
Fantomatica ? Non basta la potenza non basta il telaio non basta la ripartizione dei pesi cosa ci vuole la TA? Spiegami cosa ci vuole perche' io non riesco a capirlo,un'auto che accelera in 5 secondi significa che riesce a anche a scaricare la potenza quindi? Va bene continua con il ritornello della Tp, Infatti.te lo dico ma senza speranza,ha anche oltre 300cv un telaio rigidissimo assetto M ha un biturbo 3000 v6 che sul servizio di auotoblog (sponsorizzato fiat)definiscono "sembra un V8 da 5000cc" dicono che su pista si trasforma rispetto alla strada....certo tutto questo non basta contro una TA con il 1750 trasversale e Mcp con pianale tale quale alle sorelline piu' piccoline,dobbiamo per caso prendere una Ferrari per la 940? oppure come diceva qualcuno la Mito se la gioca con la 8c in ripresa? Sei felice di aver letto dell'incapacita' della TP capendo tutto da quel tempo per i meno fanatici errato o svolto in condizioni di pista non buone?
Lo hai capito adesso? io credo di no tanto per te basta solo la scusa,anche tempi senza senso e senza sapere come sono stati realizzati, per la tua crociata contro gli alfisti e la TP.
 
nicolavale ha scritto:
Ma era già successo che una Bmw per la precisione la 130i le prendeva dalla Ford Focus con un autotelaio "ridicolo" e con la Ta in PISTA .... o sbaglio?
Forse non basta avere potenza, Tp, e una fantomatica ripartizione dei pesi...

Da che Focus le prendeva la 130i?
Mi ricordo di una prova in cui la 130i senza assetto le prendeva dall'Astra OPC rigida come una tavola e dalla Golf R32 4x4 Haldex.
Si trattava della 130i ante restyling e la prova diceva anche che su strada normale la 130i era la più gradevole da condurre, mentre le altre erano delle tavole.

In questo video non si vedono Focus ! :)

http://www.youtube.com/watch?v=UcGs1NtJqvI&feature=related
 
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Ma era già successo che una Bmw per la precisione la 130i le prendeva dalla Ford Focus con un autotelaio "ridicolo" e con la Ta in PISTA .... o sbaglio?
Forse non basta avere potenza, Tp, e una fantomatica ripartizione dei pesi...

Da che Focus le prendeva la 130i?
Mi ricordo di una prova in cui la 130i senza assetto le prendeva dall'Astra OPC rigida come una tavola e dalla Golf R32 4x4 Haldex.
Si trattava della 130i ante restyling e la prova diceva anche che su strada normale la 130i era la più gradevole da condurre, mentre le altre erano delle tavole.

In questo video non si vedono Focus ! :)

http://www.youtube.com/watch?v=UcGs1NtJqvI&feature=related

eccecredo! :lol:
 
Luca-Imola ha scritto:
Ho già chiamato l'alfaromeo... e mi hanno risposto PICCHE!

Sabato andrò a provarla in prov di Lecco-Como per non fare fare pubblicità sarò vago così ci sono dentro parecchie concessionarie e non sarò giustamente accusato di pubblicità...
 
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Ma era già successo che una Bmw per la precisione la 130i le prendeva dalla Ford Focus con un autotelaio "ridicolo" e con la Ta in PISTA .... o sbaglio?
Forse non basta avere potenza, Tp, e una fantomatica ripartizione dei pesi...

Da che Focus le prendeva la 130i?
Mi ricordo di una prova in cui la 130i senza assetto le prendeva dall'Astra OPC rigida come una tavola e dalla Golf R32 4x4 Haldex.
Si trattava della 130i ante restyling e la prova diceva anche che su strada normale la 130i era la più gradevole da condurre, mentre le altre erano delle tavole.

In questo video non si vedono Focus ! :)

http://www.youtube.com/watch?v=UcGs1NtJqvI&feature=related

Quanta agitazione, ok ok ok era una plebea 130i ante restyling pur sempre una Tppp da oltre 250cv 6cilindri messi nel verso giusto e bilanciamento dei pesi?
Ok ma qui sopra c'è una classifica dove a prenderle non è più la 130i bensì una 135i coupè di tutto punto.... con 306cv e la TPPPP
Pertanto è ancora più GRAVE ... che delle plebee Ta stile Fiat 128 la prendano a bastonate...
Non c'è mai fine al peggio a quanto pare.... :lol:
 
Ho avuto la tentazione di rispondere anche pagine indietro sulla storia che solo dei "fessacchiotti" acquisterebbero macchine sopra i 30mila euro senza provarle.
Io sono convinto che più del 50% dei compratori di macchine sopra quella cifra, ma in generale, non provino le macchine che andranno poi a comprare.

Nello specifico, uno che ha provato la Giulietta normale, cosa pensa di capire o carpire dalla prova di una QV!? Ovviamente si sentirà che avrà più cavalli, più coppia, ma cosa si pensa di capire!?
Mica la si prova in pista con il cronometro sul cruscotto pronto a rilevare ogni tempo o la si può provare tirandola come si stesse partecipando in gara al Rally dei Faraoni?!
O una pensa di capire prestazioni o sensazioni in una normale prova su strada? La QV si sa com'è, che numeri ha tecnici, motore, cavalli, allestimenti e il resto è una conseguenza...
Ma del resto con una prova di 15-20 minuti cosa mai si capisce?!
Non capisci nemmeno se ti troverai con la seduta, perchè molte cose le si capiscono con i minuti, con le ore alla guida.
La prova guida, nella stragrande maggioranza dei casi è uno sfizio, direi, parere personale, più utile in macchine piccole, magari provare dei 1.2, dei 1.1, per capire che non siano proprio piantate...
O anche in macchine da 120, 105 cv per capire se può bastare o se si preferisconi i 140 cv o i 170.

Ma provare macchine con più di 200 cv, cosa volete che si capisca!? Sarà divertnte guidarle, sentire il feeling con la macchina, ma a quei livelli, in un test drive vicino alla concessionaria che mai si capirà!?
 
Fancar_ ha scritto:
Golf R32 4x4 Haldex.

4x4 HALDEX......??
Direi anteriore e sporadicamente quando si perde la trazione attacca la posteriore quindi non è un 4x4 performante e in presa continua come il TORSEN...
Ad ogni modo l'Astra era sempre una TA con un McP e un retrotreno ridicolo eppure riusciva a scaricare la potenza.....
Quello che si evince è che sia la 130i sia la 135i che dovevano partire stravincenti hanno fatto una pessima figura rispetto alle potenzialià.
Dite peste e corna della Q.V. eppure anche lei si è messa dietro la iperperformante 135i copè, baricentro più basso, 71 cv in più, 6 cilindri, ripartizione quasi 50%, TPPP.
Insomma una Bravo Evo (che non ha nulla in comune con la Bravo ovviamente) (però c'è questa voce ancora presente) bastona la blasonatissima per eccellenza.
Questi sono i fatti, a guardare la tabella qui sopra
:lol:
 
MattVince ha scritto:
Ho avuto la tentazione di rispondere anche pagine indietro sulla storia che solo dei "fessacchiotti" acquisterebbero macchine sopra i 30mila euro senza provarle.
Io sono convinto che più del 50% dei compratori di macchine sopra quella cifra, ma in generale, non provino le macchine che andranno poi a comprare.

Nello specifico, uno che ha provato la Giulietta normale, cosa pensa di capire o carpire dalla prova di una QV!? Ovviamente si sentirà che avrà più cavalli, più coppia, ma cosa si pensa di capire!?
Mica la si prova in pista con il cronometro sul cruscotto pronto a rilevare ogni tempo o la si può provare tirandola come si stesse partecipando in gara al Rally dei Faraoni?!
O una pensa di capire prestazioni o sensazioni in una normale prova su strada? La QV si sa com'è, che numeri ha tecnici, motore, cavalli, allestimenti e il resto è una conseguenza...
Ma del resto con una prova di 15-20 minuti cosa mai si capisce?!
Non capisci nemmeno se ti troverai con la seduta, perchè molte cose le si capiscono con i minuti, con le ore alla guida.
La prova guida, nella stragrande maggioranza dei casi è uno sfizio, direi, parere personale, più utile in macchine piccole, magari provare dei 1.2, dei 1.1, per capire che non siano proprio piantate...
O anche in macchine da 120, 105 cv per capire se può bastare o se si preferisconi i 140 cv o i 170.

Ma provare macchine con più di 200 cv, cosa volete che si capisca!? Sarà divertnte guidarle, sentire il feeling con la macchina, ma a quei livelli, in un test drive vicino alla concessionaria che mai si capirà!?

Beh ovviamente chi le prova non può certo scendere in pista con la targa prova però almeno capire se ti aggrada la risposta ai bassi, il tiro agli alti, il felling, l'handling, i freni ecc ecc...
Nessuno pretende di spremere una Q.V., una GTI, una S3 o una 130i.... o altro ... però nemmeno acquistare a "motore spento" :shock:
 
nicolavale ha scritto:
MattVince ha scritto:
Ho avuto la tentazione di rispondere anche pagine indietro sulla storia che solo dei "fessacchiotti" acquisterebbero macchine sopra i 30mila euro senza provarle.
Io sono convinto che più del 50% dei compratori di macchine sopra quella cifra, ma in generale, non provino le macchine che andranno poi a comprare.

Nello specifico, uno che ha provato la Giulietta normale, cosa pensa di capire o carpire dalla prova di una QV!? Ovviamente si sentirà che avrà più cavalli, più coppia, ma cosa si pensa di capire!?
Mica la si prova in pista con il cronometro sul cruscotto pronto a rilevare ogni tempo o la si può provare tirandola come si stesse partecipando in gara al Rally dei Faraoni?!
O una pensa di capire prestazioni o sensazioni in una normale prova su strada? La QV si sa com'è, che numeri ha tecnici, motore, cavalli, allestimenti e il resto è una conseguenza...
Ma del resto con una prova di 15-20 minuti cosa mai si capisce?!
Non capisci nemmeno se ti troverai con la seduta, perchè molte cose le si capiscono con i minuti, con le ore alla guida.
La prova guida, nella stragrande maggioranza dei casi è uno sfizio, direi, parere personale, più utile in macchine piccole, magari provare dei 1.2, dei 1.1, per capire che non siano proprio piantate...
O anche in macchine da 120, 105 cv per capire se può bastare o se si preferisconi i 140 cv o i 170.

Ma provare macchine con più di 200 cv, cosa volete che si capisca!? Sarà divertnte guidarle, sentire il feeling con la macchina, ma a quei livelli, in un test drive vicino alla concessionaria che mai si capirà!?

Beh ovviamente chi le prova non può certo scendere in pista con la targa prova però almeno capire se ti aggrada la risposta ai bassi, il tiro agli alti, il felling, l'handling, i freni ecc ecc...
Nessuno pretende di spremere una Q.V., una GTI, una S3 o una 130i.... o altro ... però nemmeno acquistare a "motore spento" :shock:
apparte il fatto che sono in pochi quelli in grado (sia per capacità sia per strade o tempo) di portare al limite la propria vettura,qualsiasi potenza ha! La mia ha 60 miseri cavalli e il limite lo raggiungo ai 170 in autostrada (circa 1 o 2 volte l'anno) o alla curva vicino casa mia a 100 (e lì lo sento che sono al limite!),quindi figuriamoci una macchina da 300cv. La realtà è che sono giocattoli per ricchi,anche la 500 Abarth è un gicattolo per ricchi,sono dei giocattoli comprati per immagine e non per le prestazioni,la potenza serve solo a dimostrare agli amici che c'abbiamo la macchina più potente e i giornali a confermarlo...tutto indice di insicurezza e scarsa personalità. Ci appoggiamo a questi espedienti,alla tecnologia,al televisore 50" led 3D con dolby digital 3D o alla macchinazza o all'i-Phone. E' un circolo vizioso,l'eterna corsa a proporre il meglio,l'eccesso perchè chi cavolo se la deve comprare l'Audi RS3??? Serve davvero un 2.5 turbo da 300 e passa cv con la trazione integrale? Se mi serve una trazione integrale la cerco per arrampicarmi sui monti! Cerco la miglior trazione integrale,la miglior arrampicatrice non la RS3,se cerco la miglior sportiva vado su una coupè a trazione posteriore o integrale ma senz'altro più potente e aerodinamica,se cerco una compatta spaziosa e pratica non ho bisogno di 300cv,probabilmente 100cv vanno bene...dai facciamo 150? è una corsa all'assurdo,al mezzo cavallo,all'eccesso in tutti i sensi. la BMW 135i è un'altro eccesso,l'eterna battaglia BMW Audi che fa da traino alla fine alla 120d o all'A3 2.0 TDI 140cv,probabilmente grigie,bianche o nere perchè c'è talmente tanta insicurezza e omologazione che ci si spaventa pure nella scelta di un colore,per paura di essere giudicati.
 
nicolavale ha scritto:
[ bastona la blasonatissima per eccellenza.
Questi sono i fatti, a guardare la tabella qui sopra
:lol:

Dai che tanto non ci credi neanche tu! :)
Lo so che è cosi!

Guarda questo giro in pista su bagnato.
È tutto doppiato in italiano!

http://www.youtube.com/watch?v=4BdSXk8isSs
 
nicolavale ha scritto:
Beh ovviamente chi le prova non può certo scendere in pista con la targa prova però almeno capire se ti aggrada la risposta ai bassi, il tiro agli alti, il felling, l'handling, i freni ecc ecc...
Nessuno pretende di spremere una Q.V., una GTI, una S3 o una 130i.... o altro ... però nemmeno acquistare a "motore spento" :shock:

Ma su dai.... Una macchina da 235 cv, di quella qualità, con certi numeri, si ha bisogno di provarla per sentire o sapere che ha un gran "sparo", che frena bene, che è una gran macchina? VOrrei sapere uno come potrebbe o cosa lo farebbe sorprendere in positivo o negativo...

Un test di 15 minuti sulla statale, o di mezz'ora in strade a scorrimento veloce senza traffico con bei curvoni, a seconda di come si sente la macchina fanno cambiare idea se prendere una QV, una Audi S3 o una Golf GTI!?
Tutte queste sono molto appaganti alla guida sono dei gioielli...
E uno non comprerebbe la QV nonostante la preferisce come linea e come interni, ma sceglierebbe la Golf GTI perchè nel test drive gli è parso che di avere una ripresa migliore?! Qualcuno crede che una di queste non abbia prestazioni clamorose?

Ribadisco, ha molto più senso provare dei 1.1 o dei 1.2, per capire se può essere un disagio guidare macchine con 60-70 cv, se sono troppo piantate e inutilizzabili in spostamente fuori città, o anche in città se tipo Ancona (con tanti sali scendi, l'ultima in ordine di tempo che ho fatto di persona con quelle caratteristiche) e per di più cariche, se uno ha esigenza di caricare.

Ma con macchine da 200 cv, con quel bagaglio di innovazioni tecniche, cosa deve provare uno!?
Se devo scegliere tra la M3 e la RS4, cosa mi interessa provarle!?
Cosa penso di scoprire da un test drive di 20 minuti?
 
Back
Alto