Ho avuto la tentazione di rispondere anche pagine indietro sulla storia che solo dei "fessacchiotti" acquisterebbero macchine sopra i 30mila euro senza provarle.
Io sono convinto che più del 50% dei compratori di macchine sopra quella cifra, ma in generale, non provino le macchine che andranno poi a comprare.
Nello specifico, uno che ha provato la Giulietta normale, cosa pensa di capire o carpire dalla prova di una QV!? Ovviamente si sentirà che avrà più cavalli, più coppia, ma cosa si pensa di capire!?
Mica la si prova in pista con il cronometro sul cruscotto pronto a rilevare ogni tempo o la si può provare tirandola come si stesse partecipando in gara al Rally dei Faraoni?!
O una pensa di capire prestazioni o sensazioni in una normale prova su strada? La QV si sa com'è, che numeri ha tecnici, motore, cavalli, allestimenti e il resto è una conseguenza...
Ma del resto con una prova di 15-20 minuti cosa mai si capisce?!
Non capisci nemmeno se ti troverai con la seduta, perchè molte cose le si capiscono con i minuti, con le ore alla guida.
La prova guida, nella stragrande maggioranza dei casi è uno sfizio, direi, parere personale, più utile in macchine piccole, magari provare dei 1.2, dei 1.1, per capire che non siano proprio piantate...
O anche in macchine da 120, 105 cv per capire se può bastare o se si preferisconi i 140 cv o i 170.
Ma provare macchine con più di 200 cv, cosa volete che si capisca!? Sarà divertnte guidarle, sentire il feeling con la macchina, ma a quei livelli, in un test drive vicino alla concessionaria che mai si capirà!?