<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Quadrifoglio Verde... oggetto misterioso...? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Quadrifoglio Verde... oggetto misterioso...?

fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
A proposito di elettronica ecco in Ferrari l'E-Diff:
Purtroppo non c'entra nulla col il Pinzatore Fiat si tratta di differenziale Meccanico a controllo elettronico,come dire l'Ottimo Torsen Q2 e l'economico ASR con software aggiornato...non e' cosa da Ferrari L'eQ2 per difendere le scelte fiat siete disposti a passare sopra tutto,va bene Alfa romeo ormai ridotta a una fiat ricarrozzata ma ferrari almeno quella non immischiatela.

L'E-Diff possiede due pacchi frizione multi-disco, ognuno responsabile di uno dei semiassi posteriori. Un attuatore idraulico esercita la sua pressione contro ciascuno dei pacchi frizione, mentre le valvole del medesimo sono controllate da un circuito elettronico.

Grande 75, mi sto sganascianando dalle risate. E' bastato che sottolineassi la differenza tra un differenziale elettronico ed uno meccanico, ed apriti cielo!!
E il bello di tutto questo è che il diff. meccanico sulla TA è stata proprio la fiat ad usarlo :D :D :D
Adesso hai capito perche' non posso continuare a scrivere su questo forum?
Ma quando e' troppo non ce la faccio a resistere,poi cambiano i nick ma le cose che si dicono sono sempre le stesse da anni,solo per difendere le scelte Fiat che hanno portato l'Alfa Alla scomparsa....vediamo quando si riuscira' a leggere una critica una sola alle scelte Fiat per Alfa. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
A proposito di elettronica ecco in Ferrari l'E-Diff:
Purtroppo non c'entra nulla col il Pinzatore Fiat si tratta di differenziale Meccanico a controllo elettronico,come dire l'Ottimo Torsen Q2 e l'economico ASR con software aggiornato...non e' cosa da Ferrari L'eQ2 per difendere le scelte fiat siete disposti a passare sopra tutto,va bene Alfa romeo ormai ridotta a una fiat ricarrozzata ma ferrari almeno quella non immischiatela.

L'E-Diff possiede due pacchi frizione multi-disco, ognuno responsabile di uno dei semiassi posteriori. Un attuatore idraulico esercita la sua pressione contro ciascuno dei pacchi frizione, mentre le valvole del medesimo sono controllate da un circuito elettronico.

Grande 75, mi sto sganascianando dalle risate. E' bastato che sottolineassi la differenza tra un differenziale elettronico ed uno meccanico, ed apriti cielo!!
E il bello di tutto questo è che il diff. meccanico sulla TA è stata proprio la fiat ad usarlo :D :D :D
Adesso hai capito perche' non posso continuare a scrivere su questo forum?
Ma quando e' troppo non ce la faccio a resistere,poi cambiano i nick ma le cose che si dicono sono sempre le stesse da anni,solo per difendere le scelte Fiat che hanno portato l'Alfa Alla scomparsa....vediamo quando si riuscira' a leggere una critica una sola alle scelte Fiat per Alfa. ;)

Io invece mi ci diverto da matti :D :D
Mah se sono vere le ultime voce, vedrai che smetteranno di difenderla la fiat :D :D Chissà magari alla fine invece accetteranno anche la vendita alla VW. A proposito, hai visto che si interessano ad Arese?
 
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
A proposito di elettronica ecco in Ferrari l'E-Diff:
Purtroppo non c'entra nulla col il Pinzatore Fiat si tratta di differenziale Meccanico a controllo elettronico,come dire l'Ottimo Torsen Q2 e l'economico ASR con software aggiornato...non e' cosa da Ferrari L'eQ2 per difendere le scelte fiat siete disposti a passare sopra tutto,va bene Alfa romeo ormai ridotta a una fiat ricarrozzata ma ferrari almeno quella non immischiatela.

L'E-Diff possiede due pacchi frizione multi-disco, ognuno responsabile di uno dei semiassi posteriori. Un attuatore idraulico esercita la sua pressione contro ciascuno dei pacchi frizione, mentre le valvole del medesimo sono controllate da un circuito elettronico.

Grande 75, mi sto sganascianando dalle risate. E' bastato che sottolineassi la differenza tra un differenziale elettronico ed uno meccanico, ed apriti cielo!!
E il bello di tutto questo è che il diff. meccanico sulla TA è stata proprio la fiat ad usarlo :D :D :D
Adesso hai capito perche' non posso continuare a scrivere su questo forum?
Ma quando e' troppo non ce la faccio a resistere,poi cambiano i nick ma le cose che si dicono sono sempre le stesse da anni,solo per difendere le scelte Fiat che hanno portato l'Alfa Alla scomparsa....vediamo quando si riuscira' a leggere una critica una sola alle scelte Fiat per Alfa. ;)

Io invece mi ci diverto da matti :D :D
Mah se sono vere le ultime voce, vedrai che smetteranno di difenderla la fiat :D :D Chissà magari alla fine invece accetteranno anche la vendita alla VW. A proposito, hai visto che si interessano ad Arese?
Anche io mi diverto ma quando un Film lo hai visto due e piu volte ridi sempre meno :lol:
No se vendono a Vw non la difenderanno lo faranno anche se ricarrozzeranno la Panda e l'Ape Piaggio ma basta che ci sia scritto sulla targhetta Fiat Auto ,dell'Alfa non frega niente a nessuno ;)
 
Non sono ancora così rincoglionito da confondere l'E-Diff Ferrari con l'E-Q2 Alfa Romeo. Se considerate la mia intelligenza a livello di pensare che siano la stessa cosa, rimango molto deluso.

Stavo parlando dell'elettronica che entra sempre più nella vita quotidiana di tutti noi ed entra in modo sempre più invasivo nelle auto e guarda caso sua maestà Ferrari per un modello da pista ci mette il carico da 90 con l'elettronica... non a una berlinetta puramente meccanica: il contrario.

.. ma capisco che è più facile fare battute e ridere dando del cretino...
 
alexmed ha scritto:
Non sono ancora così rincoglionito da confondere l'E-Diff Ferrari con l'E-Q2 Alfa Romeo. Se considerate la mia intelligenza a livello di pensare che siano la stessa cosa, rimango molto deluso.

Stavo parlando dell'elettronica che entra sempre più nella vita quotidiana di tutti noi ed entra in modo sempre più invasivo nelle auto e guarda caso sua maestà Ferrari per un modello da pista ci mette il carico da 90 con l'elettronica... non a una berlinetta puramente meccanica: il contrario.

.. ma capisco che è più facile fare battute e ridere dando del cretino...
Ho solo risposto alle poche parole che hai scritto,e visto che non e' da oggi che in Ferrari e in F1 si usa l'elettronica non capisco perche' ti offendi.

A proposito di elettronica ecco in Ferrari l'E-Diff
Potevi anche spiegarci cosa volevi dire.
 
C'e' modo e modo di usarla,per risparmiare e prendere in giro chi crede che e' migliore della meccanica e chi invece la usa per migliorare la meccanica....due cose totalmente diverse.
Per quello che ho scritto dopo non mi riferivo a te credimi. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
A proposito di elettronica ecco in Ferrari l'E-Diff
Potevi anche spiegarci cosa volevi dire.

L'aggancio è nei post precedenti dove ho parlato di hardaware e di software, etc, etc.

... ma va bene sono io che mi offendo buonaserata.
 
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
A proposito di elettronica ecco in Ferrari l'E-Diff
Potevi anche spiegarci cosa volevi dire.

L'aggancio è nei post precedenti dove ho parlato di hardaware e di software, etc, etc.

... ma va bene sono io che mi offendo buonaserata.
Scusa ma io non lo avevo capito e pensavo che ti riferivi a un differenziale elettronico come e' scritto nell'articolo o pensi che quando lo leggera' un Fan Fiat capira' che non c'entra nulla con un E-Q2?(E-Diff)
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Per me è ragionare con la mia testa ed il mio ingegno, e non bere le veline.
Rimane valido il concetto. Chiamala come vuoi :D :D :D
Non si tratta di veline, si tratta di capire di cosa si sta parlando.

Appunto, io lo capisco perfettamente. ;)
Poi vogliamo dire che l'eQ2 è la cosa migliore al mondo, grazie ad un software sopraffino a parità di hardware? Ditelo pure, io continuo a preferire la vile meccanica ;)
 
alexmed ha scritto:
Non sono ancora così rincoglionito da confondere l'E-Diff Ferrari con l'E-Q2 Alfa Romeo. Se considerate la mia intelligenza a livello di pensare che siano la stessa cosa, rimango molto deluso.

Stavo parlando dell'elettronica che entra sempre più nella vita quotidiana di tutti noi ed entra in modo sempre più invasivo nelle auto e guarda caso sua maestà Ferrari per un modello da pista ci mette il carico da 90 con l'elettronica... non a una berlinetta puramente meccanica: il contrario.

.. ma capisco che è più facile fare battute e ridere dando del cretino...

Secomdo me hai centrato il problema.
Dell'elettronica non ci liberiamo più e sarà sempre più presente. Nelle macchine ancora di più che sono cosi complesse.
La Ferrari di oggi è piena di elettronica e anche quella da F1. Ma anche questo differenziale è a controllo elettronico perche controlla elettronicamente la pressione che fanno le due frizioni sui semiasse e perciò la loro trazione sulle ruote. Nella Ferrari mica sono scemi e se lo hanno fatto significa che funziona meglio che avere solo l'autobloccante meccanico.
Senza l'elettronica mica era possibile. ;)
 
ma il cambio della QV è solo automatico? Come va? Nella prova citata non viene nemmeno menzionato... ma l'hanno provata la macchina?
 
rosberg ha scritto:
quadrif ha scritto:
nator ha scritto:
ma il cambio della QV è solo automatico? Come va? Nella prova citata non viene nemmeno menzionato... ma l'hanno provata la macchina?

Per ora la QV è solo manuale.

VErissimo e va anche molto bene come cambio: leva cortissima, precisione degli innesti.

Dato che sei l'unico del forum ad averla, attendiamo una tua recensione completa. ;)
 
Back
Alto