valvonauta_distratto ha scritto:Boh!? A me pare cara :?
29.000 euri per una C che a livello tecnico non ha poi sto granché.. i cv ormai sono come le noccioline, fanno presto a darli.
su questo, purtroppo, siamo d'accordo
valvonauta_distratto ha scritto:Boh!? A me pare cara :?
29.000 euri per una C che a livello tecnico non ha poi sto granché.. i cv ormai sono come le noccioline, fanno presto a darli.
Si certo ,adesso costa il giusto,anche se non so cosa sia il giusto...valvonauta_distratto ha scritto:A me pare che ora la 159 tbi 29000 euri costi il giusto (anche se ste macchine costano un po' tutte parecchio).
La G10 QV mi pare decisamente cara... come anche la maggior parte delle concorrenti di pari categoria... quasi 60 milioni di vecchie lire per delle segmento C. TA :?
Fancar_ ha scritto:Alla fine comunque è stato chiarito che la Quadrifoglio verde ha degli accessori di serie in più rispetto alla Distinctive.
Oltre alla pelle ed alle pinze dei freni cosa c'è ancora in più ?
Assetto, interno nero, pedaliera sportiva, minigonne, dettagli estetici, imperiale nero, cerchi da 17"... sostanzialmente lo "sport pack" che su Distintive va pagato duemila EuroFancar_ ha scritto:Alla fine comunque è stato chiarito che la Quadrifoglio verde ha degli accessori di serie in più rispetto alla Distinctive.
Oltre alla pelle ed alle pinze dei freni cosa c'è ancora in più ?
Mah, per giusto intendo un prezzo che vale quello che viene offerto... in italia, 5 anni fa, al momento del lancio la 159 1.9 JTS progression veniva offerta a 29.000 euri su strada... è innegabile che tra la 1.742 TBi e la 1.859 Canguro ci sia una bella differenza di rendimento del motore e immagino anche di consumi, se poi ci mettiamo un lieve miglioramento di alcune componenti e qualche decina di kg in meno direi che sono meglio spesi oggi 29k su un tbi che 5 anni fa su un jts 1.9 .. ma ste cose le dovevano fare da subito sia peso, sia tbi sia livello costruttivo, oltre ad una campagna pubblicitaria piu coraggiosa.angelo0 ha scritto:Si certo ,adesso costa il giusto,anche se non so cosa sia il giusto...valvonauta_distratto ha scritto:A me pare che ora la 159 tbi 29000 euri costi il giusto (anche se ste macchine costano un po' tutte parecchio).
La G10 QV mi pare decisamente cara... come anche la maggior parte delle concorrenti di pari categoria... quasi 60 milioni di vecchie lire per delle segmento C. TA :?
La G10QV é molto cara,ma un segmento B da 29000 euro é reale?
da quanto si puo vedere nel mercato si .
Mi sembra che sherdon abbia rimappato sa lusa brera tbi portandola da 200 a 235 cv ... di solito le rimappe costano poche centinaia di euri.vecchioAlfista ha scritto:Fancar_ ha scritto:Alla fine comunque è stato chiarito che la Quadrifoglio verde ha degli accessori di serie in più rispetto alla Distinctive.
Oltre alla pelle ed alle pinze dei freni cosa c'è ancora in più ?
il 1750 da 235 cv
valvonauta_distratto ha scritto:Mi sembra che sherdon abbia rimappato sa lusa brera tbi portandola da 200 a 235 cv ... di solito le rimappe costano poche centinaia di euri.vecchioAlfista ha scritto:Fancar_ ha scritto:Alla fine comunque è stato chiarito che la Quadrifoglio verde ha degli accessori di serie in più rispetto alla Distinctive.
Oltre alla pelle ed alle pinze dei freni cosa c'è ancora in più ?
il 1750 da 235 cv
Il discorso sulla rimappa di sherdon lo avevo fatto per cercare di capire cosa c'è dietro il potenziamento del motore da parte della casa madre... non vorrei che una variante di pari allestimento ma con piu cv costi magari 2 o 3 mila euri in più ma in realta c'è solo una mappatura diversa e qualche economico accorgimento.vecchioAlfista ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Mi sembra che sherdon abbia rimappato sa lusa brera tbi portandola da 200 a 235 cv ... di solito le rimappe costano poche centinaia di euri.vecchioAlfista ha scritto:Fancar_ ha scritto:Alla fine comunque è stato chiarito che la Quadrifoglio verde ha degli accessori di serie in più rispetto alla Distinctive.
Oltre alla pelle ed alle pinze dei freni cosa c'è ancora in più ?
il 1750 da 235 cv
vado ot dicendo che pochi giorni fa un meccanico Alfa della mia zona mi ha proposto una rimappatura per il 2.0 170 cv. In particolare, mi ha prospettato la possibilità di aumentare ancora di più la coppia ai bassi regimi.
Non male, se non fosse che una ripresa in 6 marcia "troppo dal basso" rischierebbe di impacchettarmi la frizione
ho preferito soprassedere
valvonauta_distratto ha scritto:Il discorso sulla rimappa di sherdon lo avevo fatto per cercare di capire cosa c'è dietro il potenziamento del motore da parte della casa madre... non vorrei che una variante di pari allestimento ma con piu cv costi magari 2 o 3 mila euri in più ma in realta c'è solo una mappatura diversa e qualche economico accorgimento.vecchioAlfista ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Mi sembra che sherdon abbia rimappato sa lusa brera tbi portandola da 200 a 235 cv ... di solito le rimappe costano poche centinaia di euri.vecchioAlfista ha scritto:Fancar_ ha scritto:Alla fine comunque è stato chiarito che la Quadrifoglio verde ha degli accessori di serie in più rispetto alla Distinctive.
Oltre alla pelle ed alle pinze dei freni cosa c'è ancora in più ?
il 1750 da 235 cv
vado ot dicendo che pochi giorni fa un meccanico Alfa della mia zona mi ha proposto una rimappatura per il 2.0 170 cv. In particolare, mi ha prospettato la possibilità di aumentare ancora di più la coppia ai bassi regimi.
Non male, se non fosse che una ripresa in 6 marcia "troppo dal basso" rischierebbe di impacchettarmi la frizione
ho preferito soprassedere
Ad ogni modo il 2.0 170cv mi pare che vada bene.. l'ho provato qualche settimana fa che ce l'ha un collega di lavoro e mi dice che rispetto alla 147 1.9 150cv che aveva prima va piu o meno uguale.
Cmq non me ne intendo di diesel, non ne ho mai posseduto uno quindi le mie osservazioni potrebbero non essere corrette.
Già... tornando a parlare di Alfa Romeo con AR maiuscole, qui nella mia zona circolano ben 2 alfa 75 2.0 TS, una bianca e una grigio media che è sempre parcheggiata difronte ad un'officina alfa![]()
Fancar_ ha scritto:Succedeva già ai tempi della Brera 2.4 JTD che costava 10.000 ? in più della 2.0 JTD; mentre sulla 159 costava solo 4.000 ? in più con per giunta il cambio automatico.
Ma non è che la s3 sia una TI? Poi 34k euri son tanti lo stesso. Ma anche per la G10 QV 29000 per una normale TA con Mcp non sono certo un regalo. Ci viene fuori la hyundai genesis TP.nicolavale ha scritto:Praticamente la Giulietta 1750 q.v. con il motore più potente nella sua categoria (cubatura/potenza) da 235cv e 340nm a 1900 giri (n) con soluzioni come lo "scavenging" l'iniezione diretta, variatore di fase ecc... e l'auto più sicura nella sua categoria è CARA a 29.000 euro (allestimento completissimo) addirittura interni in pelle e freni maggiorati BREMBO mentre l'A3 SB da 200CV 2.0 turbo a 34.000 euro cos'è? Auto uscita nel 2004 on rst nel 2008 con 4 stelle nei c.t. .... e con un allestimento e tecnologia non così esclusiva come la Giulietta oltre alle doti dinamiche....
Boh sono allibito....
A mio avviso è la 159 che costa poco o se vogliamo il giusto e poi alla 159 tbi distinctive bisogna aggiungere il pack Ti che costa 2400 ? per avere gli stessi accessori della giulietta quindi .... lo scarto di 3mila euro è superiore a quello tra A3SB 200 CV vs A4 211CV ....
ad ogni modo tutte le auto di appartenenti a certi marchi costano e forse è anche giusto così.
MIto, Mini, A1 sono CARISSIME eppure.... si vendono ....
valvonauta_distratto ha scritto:Ma non è che la s3 sia una TI? Poi 34k euri son tanti lo stesso. Ma anche per la G10 QV 29000 per una normale TA con Mcp non sono certo un regalo. Ci viene fuori la hyundai genesis TP.nicolavale ha scritto:Praticamente la Giulietta 1750 q.v. con il motore più potente nella sua categoria (cubatura/potenza) da 235cv e 340nm a 1900 giri (n) con soluzioni come lo "scavenging" l'iniezione diretta, variatore di fase ecc... e l'auto più sicura nella sua categoria è CARA a 29.000 euro (allestimento completissimo) addirittura interni in pelle e freni maggiorati BREMBO mentre l'A3 SB da 200CV 2.0 turbo a 34.000 euro cos'è? Auto uscita nel 2004 on rst nel 2008 con 4 stelle nei c.t. .... e con un allestimento e tecnologia non così esclusiva come la Giulietta oltre alle doti dinamiche....
Boh sono allibito....
A mio avviso è la 159 che costa poco o se vogliamo il giusto e poi alla 159 tbi distinctive bisogna aggiungere il pack Ti che costa 2400 ? per avere gli stessi accessori della giulietta quindi .... lo scarto di 3mila euro è superiore a quello tra A3SB 200 CV vs A4 211CV ....
ad ogni modo tutte le auto di appartenenti a certi marchi costano e forse è anche giusto così.
MIto, Mini, A1 sono CARISSIME eppure.... si vendono ....
GuidoP - 1 ora fa
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 20 ore fa