<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta provata in tutto da Matt | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta provata in tutto da Matt

Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fancar e Cometa Rossa toglietemi una curiosità ma a voi frega qualcosa dell'Alfa?

A me si.
Però....se mi dicono che è il top del top...non riesco a trattenermi!

A me la Giulietta piace perchè per me è un'auto esteticamente molto riuscita, con motori momentaneamente al passo della Golf 6 e proposta ad un prezzo che reputo convincente.

La considero il miglior compromesso tra confort e handling piacere di guida.
La Golf è meno confortevole e si sente maggiormente il rumore di rotolamento degli pneumatici.
La serie 1 a detta di 4R fa avvertire maggiormente gli scossoni sulle strade dissestate.
Quindi direi che qualche punto a favore la Giulietta ce l'ha, il tutto unito alla maggior freschezza progettuale rispetto alla concorrenza, che farà si che per 2/3 anni possa rivaleggiare a testa alta con la Golf.

La A3 e la Serie 1 per me non sono da confrontare, perchè costano più care, hanno un marchio oggi più prestigioso, si rivolgono ad una clientela che apprezza quello che viene offerto in più a caro prezzo ....o più semplicemente vuole ostentare di aver speso di più.....

Alfa Romeo non rivaleggerà mai più con Audi e BMW.
Non rivaleggia più dal 93 ( da quando la 75 è uscita di produzione e la 164 è cominciata ad invecchiare nei confronti di serie 5 e Audi 100), ma il suo passato glorioso e la stampa che pompava le attese della gente ha fatto si che si generassero aspettative troppo elevate.

Marchionne (a differenza di chi l'ha preceduto) è stato onesto ed ha fatto capire chiaramente quale sarà il ruolo di Alfa Romeo: fare concorrenza a Volkswagen ed ai suoi prodotti di punta come Scorocco R, Golf R....Passat R.....Tiguan... e la nuova Spider a motere centrale sorella povera di Audi.

Solo qualche mese fa si leggeva ancora della 169 su piattaforma Maserati......
Siamo d'accordo su tutto. Nessuno, che sia onesto, direbbe che la Giulietta è la migliore in assoluto.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fancar e Cometa Rossa toglietemi una curiosità ma a voi frega qualcosa dell'Alfa?

Curiosità tolta; essendo stato ad un passo dallo staccare 30.000 e passa euro due anni fa per una 159, me ne frega tanto, evidentemente. Non me ne fregasse nulla, mai l'avrei considerata come auto nuova da comprare. O forse me ne frega perchè quando nacqui mio padre aveva una 1750 che durò altri 4 anni, e su cui iniziai a fare prima brum brum con la bocca, poi a guardare mio padre come guidava. O forse me ne frega perchè ho sempre consideratole Alfa ( vecchie) come capolavori meccanici, ed a me piace la meccanica. O forse perchè ho sempre considerato l'Alfa come una filosofia di vita ( che non c'è più da un pezzo) nella quale mi riconosco appieno; non per niente la mia attuale auto non ha la plancia con le lucine tipo albero di Natale, e nemmeno i gadget che ambisce 156jtd; ma su strada diverte più di altre auto ed a pari cilindrata o potenza sta davanti.

Potrei farti la stessa domanda: tu che hai una Fiat, cosa te ne frega delle Alfa? Evito le battutacce tipo "sono la stessa roba", come evito di dire che, in quanto possessore di Fiat, non sei degno di entrare nel forum Alfa ( il sottoscritto 10 anni fa aveva la punto sporting, prima la uno cs, prima la 126 fso, quindi alle Fiat ci sono affezionato): Così, per curiosità....
Attualmente guido una Tipo 8) ma non ho mai considerato male l'Alfa. Il punto è che le Alfa di oggi sono più generaliste di una volta e credo che , tranne casi isolati (8C), non torneranno più quelle che tu amavi tanto.
Ora cosa si può fare?
 
Maxetto ha scritto:
Attualmente guido una Tipo 8) ma non ho mai considerato male l'Alfa. Il punto è che le Alfa di oggi sono più generaliste di una volta e credo che , tranne casi isolati (8C), non torneranno più quelle che tu amavi tanto.
Ora cosa si può fare?

:shock: Oh my God.....la pietra dello scandalo, la madre di tutte le diatribe....colei da cui è tutto ha avuto inizio... :D Maxetto, esci da questo corpo! ( e da quella macchina :D )

:lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
:shock: Oh my God.....la pietra dello scandalo, la madre di tutte le diatribe....colei da cui è tutto ha avuto inizio... :D Maxetto, esci da questo corpo! ( e da quella macchina :D )

:lol:

1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif
 
Fancar_ ha scritto:
Quando poi acquisti una Fiat o Lancia o Alfa sai già che dovrai difendere a spada tratta il tuo acquisto dalle battutine degli amici.

Una volta pensate che m'è pure capitato di rivecere una battuta da una donna perchè c'era la pozzangherina d'acqua sotto la macchina; mi è stato detto:" guarda! c'è dell'acqua sotto la macchina", ed io:" ah si?Ma è solo la condensa del climatizzatore", e lei mi ha risposto: " eh!.....con le Fiat succede!"..... :x e io che l'avevo comprata nuova ed intonsa e rispetto alla sua auto straniera vecchia e marcia da 2 lire vabbeh! :rolleyes:....... invece sembrava che l'avessi presa per risparmiare!

ti capisco.

Pensa che due mesi fa quando dissi del nuovo acquisto (159), saltò su una mia amica dicendomi "ma con quei soldi perchè non hai comprato un Audi?".

Le fighe non capiscono niente di auto, e per questo sono delle cartine al tornasole eccellenti quando si parla di "immagine" di un auto.

Ciò premesso, si dovrebbe puntare ad altre eccellenze, magari quelle tipiche di Alfa e che ne hanno fatto leggenda.
Invece si semplifica tutto in una logica Fiat. E VOI DITE CHE LO VUOLE IL MERCATO?? MA PER PIACERE... :D :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
Pensa che due mesi fa quando dissi del nuovo acquisto (159), saltò su una mia amica dicendomi "ma con quei soldi perchè non hai comprato un Audi?".

Abbiamo un'amica in comune.. o forse più donne pensano alla stessa maniera. :D
 
marione66 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
marione66 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
marione66 ha scritto:
Qualcuno sa quando sarà nelle concessionarie e si potrà vedere/comprare/provare ?? "voci" dicevano 8 maggio ora si dice il 22 maggio... ufff !!

anche la data del 22 è in bilico... son passato ieri dove ho preso la MiTo e mi ha detto il venditore che a causa di un fornitore che sta tirando il botto, sono in ritardo con la preparazione delle circa 1.000 Giulietta che vogliono portare dai concessionari per il lancio ufficiale...
Anche il 22 è in bilico ?? :( grazie della risposta .. mia moglie freme per questa Giulietta a lei non interessa il quadrilatero , lo sterzo elettrico o a corda, la trazione tp o ta , non gli interessa il tempo sul giro, a lei piace e basta... speriamo si decidano a venderla..

è gia prenotabile cmq.
Certo un giretto è sempre meglio farlo

Si è già prenotabile e abbiamo già un paio di preventivi , siamo anche andati a Ginevra per vederla ..però una piccola prova su strada bisogna farla.. comunque quando in Alfa si decideranno a metterla in commercio mia moglie c'è... :D

raccontaci poi come va!
;)
 
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fancar e Cometa Rossa toglietemi una curiosità ma a voi frega qualcosa dell'Alfa?

A me si.
Però....se mi dicono che è il top del top...non riesco a trattenermi!

A me la Giulietta piace perchè per me è un'auto esteticamente molto riuscita, con motori momentaneamente al passo della Golf 6 e proposta ad un prezzo che reputo convincente.

La considero il miglior compromesso tra confort e handling piacere di guida.
La Golf è meno confortevole e si sente maggiormente il rumore di rotolamento degli pneumatici.
La serie 1 a detta di 4R fa avvertire maggiormente gli scossoni sulle strade dissestate.
Quindi direi che qualche punto a favore la Giulietta ce l'ha, il tutto unito alla maggior freschezza progettuale rispetto alla concorrenza, che farà si che per 2/3 anni possa rivaleggiare a testa alta con la Golf.

La A3 e la Serie 1 per me non sono da confrontare, perchè costano più care, hanno un marchio oggi più prestigioso, si rivolgono ad una clientela che apprezza quello che viene offerto in più a caro prezzo ....o più semplicemente vuole ostentare di aver speso di più.....

Alfa Romeo non rivaleggerà mai più con Audi e BMW.
Non rivaleggia più dal 93 ( da quando la 75 è uscita di produzione e la 164 è cominciata ad invecchiare nei confronti di serie 5 e Audi 100), ma il suo passato glorioso e la stampa che pompava le attese della gente ha fatto si che si generassero aspettative troppo elevate.

Marchionne (a differenza di chi l'ha preceduto) è stato onesto ed ha fatto capire chiaramente quale sarà il ruolo di Alfa Romeo: fare concorrenza a Volkswagen ed ai suoi prodotti di punta come Scorocco R, Golf R....Passat R.....Tiguan... e la nuova Spider a motere centrale sorella povera di Audi.

Solo qualche mese fa si leggeva ancora della 169 su piattaforma Maserati......

Ciao Fancar,
quoto quasi tutto quello che dici anche se credo che in realtà non esiste ad oggi una vettura che puo essere considerata il top del top in tutto.
Tutte le auto di pari segmento hanno dei punti di forza e dei punti deboli. Esistono tanti fattori che spaziano dal comportamento stradale, alle prestazioni motoristiche alla sicurezza attiva e passiva, all'abitabilita al prezzo agli accessori di serie alle finiture, al baule etc......
Poi in base alle esigenzxe di ciascuno di noi si sceglie questa o quella auto.
Ho letto ieri sera la prova su 4r della Giulietta e mi sono convintop che in alfa hanno fatto un capolavoro senza commettere gli stessi errori che hanno portato al suicidio la 159; il prezzo è rimasto nettamente sotto quello delle tedesche serie1 e A3 e sotto persino a quello della Golf. Il tutto offrendo però tante nuove soluzioni tecniche o soluzioni che altre non offrono come il DNA (2 auto in una) che mi pare sulla Giulietta sia piu evoluto di quello della MiTo andando a migliorare anche la frenata. Il q2 che si dimostra eccezzzzionale tra le curve, McPherson Evoluti con i nuovi cuscinetti davanti e multilink dietro che permettono alla Giulietta divertire tra le curve. Si parla bewne anche dello sterzo e persino il confort e i sedili sono addirittura considerati il top della categoria. Fine del mal di schiena nei lunghi tragitti. Ottimi i consumi soprattutto nella media generale dove si posiziona tra Golf e Serie1 e ottimo lo 0-100 al pari di Golf GTD e dietro a serie1.
Tutto questo (e forse altro) ad un prezzo che rispetto alle tedesche è assolutamente concorrenziale
Come dici tu è un ottimo compromesso tra un auto di famiglia (Golf) e una sportiva (serie1). Persino il bagaglio è uguale alla golf e le prestazioni motoristiche si avvicinano a quelle della serie1 ma con diversi migliaia di eurozzi in meno.
Insomma fare concorrenza alla Golf in termini di vendite (magari!!!! mi accontenterei della metà) sarebbe fantastico per le casse di Alfa e per i futuri progetti. E' del resto a piccoli passi che si arriva in alto e la MERAVIGLIOSA 159 lo dimostra . fare iil passo piu lungo della gamba spesso non ti premia. Si è investito tanto ( e solo per lei) per avere un'ottima auto su strada ma inevitabiulmente anche il listino doveva crescere. Ed ecco fatta la frittata.
Con la Giulietta vengono proposte tante nuove soluzioni che però in futuro verranno spalmate anche sui modelli dei tanti altri marchi del gruppo e questo ha permesso di avere un'ottima macchina ad un prezzo che è il piu basso tra le premium. Questa a mio avviso sarà la carta vincente del successo della Giulietta e spero di non sbagliarmi.
I confronti con A3 e Serie1 ben vengano. Sono si nettametne piu care ma ci sono ed è giusto confrontarle. E poi come visto anche dalla lettura della rivista non è detto che il prezzo in assoluto piu alto ti permetta di avere la macchina in assoluto migliore in tutto.
 
blackshirt ha scritto:
marione66 ha scritto:
Qualcuno sa quando sarà nelle concessionarie e si potrà vedere/comprare/provare ?? "voci" dicevano 8 maggio ora si dice il 22 maggio... ufff !!

anche la data del 22 è in bilico... son passato ieri dove ho preso la MiTo e mi ha detto il venditore che a causa di un fornitore che sta tirando il botto, sono in ritardo con la preparazione delle circa 1.000 Giulietta che vogliono portare dai concessionari per il lancio ufficiale...

è BC che porta jella... :lol:

aveva detto che ci sarebbe stato ritardo... e ritardo sia... :!: :D
 
autofede2009 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
marione66 ha scritto:
Qualcuno sa quando sarà nelle concessionarie e si potrà vedere/comprare/provare ?? "voci" dicevano 8 maggio ora si dice il 22 maggio... ufff !!

anche la data del 22 è in bilico... son passato ieri dove ho preso la MiTo e mi ha detto il venditore che a causa di un fornitore che sta tirando il botto, sono in ritardo con la preparazione delle circa 1.000 Giulietta che vogliono portare dai concessionari per il lancio ufficiale...

è BC che porta jella... :lol:

aveva detto che ci sarebbe stato ritardo... e ritardo sia... :!: :D

Non vorrei che ci fosse di mezzo lo zampino di Piech.... :D
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fancar e Cometa Rossa toglietemi una curiosità ma a voi frega qualcosa dell'Alfa?

A me si.
Però....se mi dicono che è il top del top...non riesco a trattenermi!

A me la Giulietta piace perchè per me è un'auto esteticamente molto riuscita, con motori momentaneamente al passo della Golf 6 e proposta ad un prezzo che reputo convincente.

La considero il miglior compromesso tra confort e handling piacere di guida.
La Golf è meno confortevole e si sente maggiormente il rumore di rotolamento degli pneumatici.
La serie 1 a detta di 4R fa avvertire maggiormente gli scossoni sulle strade dissestate.
Quindi direi che qualche punto a favore la Giulietta ce l'ha, il tutto unito alla maggior freschezza progettuale rispetto alla concorrenza, che farà si che per 2/3 anni possa rivaleggiare a testa alta con la Golf.

La A3 e la Serie 1 per me non sono da confrontare, perchè costano più care, hanno un marchio oggi più prestigioso, si rivolgono ad una clientela che apprezza quello che viene offerto in più a caro prezzo ....o più semplicemente vuole ostentare di aver speso di più.....

Alfa Romeo non rivaleggerà mai più con Audi e BMW.
Non rivaleggia più dal 93 ( da quando la 75 è uscita di produzione e la 164 è cominciata ad invecchiare nei confronti di serie 5 e Audi 100), ma il suo passato glorioso e la stampa che pompava le attese della gente ha fatto si che si generassero aspettative troppo elevate.

Marchionne (a differenza di chi l'ha preceduto) è stato onesto ed ha fatto capire chiaramente quale sarà il ruolo di Alfa Romeo: fare concorrenza a Volkswagen ed ai suoi prodotti di punta come Scorocco R, Golf R....Passat R.....Tiguan... e la nuova Spider a motere centrale sorella povera di Audi.

Solo qualche mese fa si leggeva ancora della 169 su piattaforma Maserati......

Ciao Fancar,
quoto quasi tutto quello che dici anche se credo che in realtà non esiste ad oggi una vettura che puo essere considerata il top del top in tutto.
Tutte le auto di pari segmento hanno dei punti di forza e dei punti deboli. Esistono tanti fattori che spaziano dal comportamento stradale, alle prestazioni motoristiche alla sicurezza attiva e passiva, all'abitabilita al prezzo agli accessori di serie alle finiture, al baule etc......
Poi in base alle esigenzxe di ciascuno di noi si sceglie questa o quella auto.
Ho letto ieri sera la prova su 4r della Giulietta e mi sono convintop che in alfa hanno fatto un capolavoro senza commettere gli stessi errori che hanno portato al suicidio la 159; il prezzo è rimasto nettamente sotto quello delle tedesche serie1 e A3 e sotto persino a quello della Golf. Il tutto offrendo però tante nuove soluzioni tecniche o soluzioni che altre non offrono come il DNA (2 auto in una) che mi pare sulla Giulietta sia piu evoluto di quello della MiTo andando a migliorare anche la frenata. Il q2 che si dimostra eccezzzzionale tra le curve, McPherson Evoluti con i nuovi cuscinetti davanti e multilink dietro che permettono alla Giulietta divertire tra le curve. Si parla bewne anche dello sterzo e persino il confort e i sedili sono addirittura considerati il top della categoria. Fine del mal di schiena nei lunghi tragitti. Ottimi i consumi soprattutto nella media generale dove si posiziona tra Golf e Serie1 e ottimo lo 0-100 al pari di Golf GTD e dietro a serie1.
Tutto questo (e forse altro) ad un prezzo che rispetto alle tedesche è assolutamente concorrenziale
Come dici tu è un ottimo compromesso tra un auto di famiglia (Golf) e una sportiva (serie1). Persino il bagaglio è uguale alla golf e le prestazioni motoristiche si avvicinano a quelle della serie1 ma con diversi migliaia di eurozzi in meno.
Insomma fare concorrenza alla Golf in termini di vendite (magari!!!! mi accontenterei della metà) sarebbe fantastico per le casse di Alfa e per i futuri progetti. E' del resto a piccoli passi che si arriva in alto e la MERAVIGLIOSA 159 lo dimostra . fare iil passo piu lungo della gamba spesso non ti premia. Si è investito tanto ( e solo per lei) per avere un'ottima auto su strada ma inevitabiulmente anche il listino doveva crescere. Ed ecco fatta la frittata.
Con la Giulietta vengono proposte tante nuove soluzioni che però in futuro verranno spalmate anche sui modelli dei tanti altri marchi del gruppo e questo ha permesso di avere un'ottima macchina ad un prezzo che è il piu basso tra le premium. Questa a mio avviso sarà la carta vincente del successo della Giulietta e spero di non sbagliarmi.
I confronti con A3 e Serie1 ben vengano. Sono si nettametne piu care ma ci sono ed è giusto confrontarle. E poi come visto anche dalla lettura della rivista non è detto che il prezzo in assoluto piu alto ti permetta di avere la macchina in assoluto migliore in tutto.

dimentichi, caro 156, di segnalare che la Giulietta è la più bella della categoria... e questo è un ulteriore importante vantaggio...

spendere 25-30.000 euro per un'auto che rimane alla fine anonima... mi pare sinceramente una follia...
 
Back
Alto