Punto83 ha scritto:vveneto ha scritto:Punto83 ha scritto:vveneto ha scritto:Punto83 ha scritto:xb-70 ha scritto:Punto83 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Punto83 ha scritto:Fancar_ ha scritto:Bisogna pur dar la possibilità a chi può, o vuole spendere, di prendersi una segmento C di prestigio senza dover per forza salire di segmento con dimensioni e ingombri maggiori che a seconda delle esigenze possono essere ritenute inutili.
Per cui se io ho 40-45 mila ? e non voglio prendermi una coupè, una station o una berlina......mi prendo una A3 o serie 1 full e faccio comunque vedere che ho speso.
a questi prezzi mi pare solo un discorso di farsi vedere e basta,perche' razionalmente vanno veramente fuori mercato...
Quale mercato?
il mercato delle segmento C ovviamente...tu compreresti una Serie 1 o una A3 a quei prezzi?? :lol:
A quei prezzi le hanno già vendute.
Saluti
5 stelle,per questa risposta che non vuol dire nulla...mah...chi le ha comprate certo non e' un genio...
Di 1er ne han già vendute più di un milione...di A3...beh...perso il conto...i geni che acquisteranno la Giulietta quanti saranno?
I 100.000 all'anno sperati da Fiat? :?
hanno venduto 1 milione di serie 1 a 45 mila ???non credo e comunque prima di quotare i discorsi conviene che ne capite bene il senso...
Cosa non avrei capito?
Mediamente la 1er si vende piuttosto accessoriata, son quasi tutte Attiva o Futura, a prescindere dalla motorizzazione, cosa che, rispetto alla concorrenza, le rende sempre decisamente più care.
E cmq, quale credi sarà la più venduta delle Giulietta?
Io credo la 1.6, max la 2.0 progression.
Quando si arriva a 30.000?, spesso e volentieri ci si può permettere di spenderne anche 32 o 33, guardando magari alla raffinatezza tecnica e, cosa molto diffusa, al blasone.
Se leggi bene il primo intervento di Fancar lo vedi...si parlava di chi spende 40/45 mila ? per una segmento C,da qui l'appellativo di geni,che non era riferito a chi compra una serie 1 o una Audi A3 a prezzi meno esosi...
Certo, il discorso però è più ampio, perché come dicevo si arriva a 45.ooo accessoriando molto una 130, ma con un po' di accessori si arriva fuori mercato anche con una 118d.
Ho visto molti mettere 4 o 5000? di accessori su una 118, ad esempio.
Il fatto che volevo sottolineare è che la 1er, già cara di suo, viene spesso e volentieri scelta con su un bel po' di accessori.
Mentre per la Giulietta già si dice che è troppo cara rispetto alla Bravo.
Forse perché in effetti, al di là del blasone e della resa su strada, è più difficile leggere l'esclusività in una Giulietta piuttosto che in una 1er o A3.