<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: prime impressioni alla presentazione | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: prime impressioni alla presentazione

A parte i motori(non tutti),nel pianale sono uguali la zona pedaliera e il parafiamma(come e' visibile dalle slide Alfa)il resto e' specifico,come il passo che e' 3 cm piu' lungo,il McPherson anteriore su Giulietta e' un evoluzione con uso di alluminio per i cuscinetti,lo sterzo dual pinion e' montato sul piantone e non sulla cremagliera,mentre le sospensioni sono delle multilink(impure) a tre bracci e non a ponte torcente(o ruote interconnesse)
 
Punto83 ha scritto:
A parte i motori(non tutti),nel pianale sono uguali la zona pedaliera e il parafiamma(come e' visibile dalle slide Alfa)il resto e' specifico,come il passo che e' 3 cm piu' lungo,il McPherson anteriore su Giulietta e' un evoluzione con uso di alluminio per i cuscinetti,lo sterzo dual pinion e' montato sul piantone e non sulla cremagliera,mentre le sospensioni sono delle multilink(impure) a tre bracci e non a ponte torcente(o ruote interconnesse)
grazie :D
 
Punto83 ha scritto:
A parte i motori(non tutti),nel pianale sono uguali la zona pedaliera e il parafiamma(come e' visibile dalle slide Alfa)il resto e' specifico,come il passo che e' 3 cm piu' lungo,il McPherson anteriore su Giulietta e' un evoluzione con uso di alluminio per i cuscinetti,lo sterzo dual pinion e' montato sul piantone e non sulla cremagliera,mentre le sospensioni sono delle multilink(impure) a tre bracci e non a ponte torcente(o ruote interconnesse)
No l'alluminio e' usato non per i cuscinetti,durerebbero un km,ma per la sospensione,
il bilink e' derivato dal 2,5 bracci del doblo'.
 
Tra le cose che ho notato il parabrezza è identico alla Bravo.
Il padiglione mi sembra uguale, ma non ne sono sicuro.
 
Fancar_ ha scritto:
Tra le cose che ho notato il parabrezza è identico alla Bravo.
Il padiglione mi sembra uguale, ma non ne sono sicuro.
Non ricordo dove l'ho scritto ma qualche giorno fa ho incrociato una 149 bianca mi sembrava una Bravo poi all'uscita della rotonda vedendola posteriormente l'ho riconosciuta.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
A parte i motori(non tutti),nel pianale sono uguali la zona pedaliera e il parafiamma(come e' visibile dalle slide Alfa)il resto e' specifico,come il passo che e' 3 cm piu' lungo,il McPherson anteriore su Giulietta e' un evoluzione con uso di alluminio per i cuscinetti,lo sterzo dual pinion e' montato sul piantone e non sulla cremagliera,mentre le sospensioni sono delle multilink(impure) a tre bracci e non a ponte torcente(o ruote interconnesse)
No l'alluminio e' usato non per i cuscinetti,durerebbero un km,ma per la sospensione,
il bilink e' derivato dal 2,5 bracci del doblo'.

Hai ragione,lapsus freudiano,non ho riletto il mio intervento... :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Tra le cose che ho notato il parabrezza è identico alla Bravo.
Il padiglione mi sembra uguale, ma non ne sono sicuro.

No,il padiglione e' diverso,il montate A e' piu' inclinato e il C ha un andamento piu' a cuneo... ;) il parabrezza puo essere benissimo lo stesso,economie di scala...comunque:

# montante A differente;
# conseguentemente finestrino anteriore differente;
# montante B simile ad un po' tutte le 5 porte
# taglio cantrale porta anteriore-posteriore differente
# taglio porta posteriore differente
# finestrino posteriore diverso causa maniglia e forma differente;
# montante C di conseguenza diverso;
# il tetto scende meno verso il lunotto e logicamente è più orizzontale nella parte posteriore;
# lunotto più "piatto" e meno a V
# fari differenti;
# paraurti differenti;
# parafango differente;
# cofano differente;
# brancardo più marcato simil minigonna
 
Punto83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
A parte i motori(non tutti),nel pianale sono uguali la zona pedaliera e il parafiamma(come e' visibile dalle slide Alfa)il resto e' specifico,come il passo che e' 3 cm piu' lungo,il McPherson anteriore su Giulietta e' un evoluzione con uso di alluminio per i cuscinetti,lo sterzo dual pinion e' montato sul piantone e non sulla cremagliera,mentre le sospensioni sono delle multilink(impure) a tre bracci e non a ponte torcente(o ruote interconnesse)
No l'alluminio e' usato non per i cuscinetti,durerebbero un km,ma per la sospensione,
il bilink e' derivato dal 2,5 bracci del doblo'.

Hai ragione,lapsus freudiano,non ho riletto il mio intervento... :lol:
Mi era sembrato strano ;)
 
Punto83 ha scritto:
No,il padiglione e' diverso,il montate A e' piu' inclinato e il C ha un andamento piu' a cuneo... ;)

Non ne sono sicuro, ma io non volevo dire la finestratura laterale, ma proprio la sagoma del padiglione.
La finestratura laterale sulla Giulietta è diversa.
 
Back
Alto