Appena tornato dal "porte Aperte", presenti 3 Giulietta ...curiosamente tutte e 3 bianche!
In Salone una QV con cerchi a Turbina "chiari" ( personalmente li preferisco di gran lunga a quelli Bicolore, almeno la parte dei 5 filetti ad effetto lucido è meno ...appariscente), interni in pelle rossa....e la solita plancia effetto alluminio scuro.
Un paio di considerazioni:
L'auto è veramente bella! Dal vero rende decisamente meglio che in tutte le foto ed i filmati che si possono vedere sulla rete.
Il fianco, per esempio, che in foto appare un po pesante, nella realtà ha un andamento sfuggente e rastremato dal fianco "ciccioso" che sfila verso il tetto, e armonizza un design piuttosto ricercato e per nulla "piatto" come accade altrove..... le volumetrie esterne beneficiano, anche nel colore bianco di questa armonia, in un modo che non avrei ritenuto possibile.
Il posteriore è forse la parte più riuscita dell'auto....bella ampia ma non eccessiva, per nulla Goffa....e considerando la mole dell'auto è quasi un mezzo miracolo.
Il frontale a me piace molto, soprattutto i fari sono belli "oblunghi" e ispirano dinamismo e "penetrazione" dell'aria....anche la soluzione di limitarsi a 4 per il numero dei LED lo trovo decisamente positivo, non sopportando minimamente alcuni "costrutti" creativi di casa VW, per esempio ( vedere POLO GTI per capire cosa intendo).
FOrse la parte bassa del paraurti è un pelo troppo "mossa" per i miei gusti....ma ampiamente nei limiti del mio canone estetico.
Internamente:
L'impianto generale lo trovo decisamente riuscito, mi piace la strumentazione, mi piace la plancia a sviluppo orizzontale, mi piacciono le levette a centro plancia cui basta una lieve pressione per essere azionate.... Finalmente qualcosa di diverso dai soliti "pulsanti".....
Le bocchette centrali, sottili e larghe sono molto originali, e tutto da un'idea di spaziosità notevole.
Bella la leva del cambio, molto corta!
Bracciolo sufficiente ma poco capiente, buono per oggetti poco voluminosi.
Il volante mi piace poco.
La copertura centrale di plastica è fatta bene ma è scarsa alla vista e al tatto.
Si poteva fare molto meglio.
A proposito di VOLANTE, una curiosità.... :NON sarà prodotto il volante con la sezione in "Alcantara" mista a pelle per le critiche che sono state fatte dagl istessi giornalisti durante le prove.
Infatti la QV presente nel Salone ne era sprovvista, il volante era classico in pelle con impunture rosse.
Esteticamente il precedente era più appagante......FORSE nell'utilizzo normale avrebbe avuto vita più travagliata essendo Alcantara un tessuto più delicato.
Posizione di guida notevolmente buona, dalla 159 l'ergonomia vgenerale ha fatto passi avanti notevoli!
L'accesso ai sedili posteriori è un filo più difficoltoso, pur rimanendo nella sezione della normalità, proprio per landamento del padiglione che "chiude" e lo sportello di generose dimensioni!
Dietro lo spazio per gambe e seduta è "buono" ....ma io con la testa ero comunque "Vicino" al montante esterno..... Questo per render el'idea del Disegno"chiuso" del Tetto.....
La Pelle dei sedili mi è sembrata PREGEVOLE e soprattutto BELLA spessa..., sottolineo che a differenza di altri costruttori che lesinano il materiale magari ricoprendo con u nguscio plastico il medesimo....., qui la PELLE avvolge l'intero sedile anche dietro, Tasca compresa....... Ottimo.
Baule bello profondo e capiente....un filo di ingombro nell'accedervi ma trascurabile.
Rifinito cosi cosi...... il fondo è un Telo cartonato che prevede delle "asole" in prossimità delle cerniere....asole che sembrano tagliate con il Cutter, senza una rifinitura gommata o altro......Scadente.
I Famigerati "Pannelli Porta" sono quello che si è detto tante volte.....
A me personalmente il disegno piace molto, ma i materiali di cui sono ricoperti sono duri al tatto e Temo si possano segnare con facilità.....
Altre economie evidenti riguardano la parte bassa della "console" del Cambio dove in luogo di una coprtura in alluminio anodizzato come il modello di preserie che avevo visto, adesso è in plastica verniciata! Probabilmente in molti nemmeno se ne accorgeranno mai.....tuttavia cosi è.
Nei prossimi giorni, con un minimo di calma vedrò di provare la QV che è l'unica che mi interessi......quelle a disposizione erano solo la 2.0 Mjet e la 1.4 M.Air 170cv....ed ho preferito passare il tempo parlando con il respondabile Alfa Romeo per l'Emilia Romagna che mi ha raccontato alcune cose molto interessanti che magari prossimamente riferirò......
