<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: prime impressioni alla presentazione | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: prime impressioni alla presentazione

Dannatio ha scritto:
giannilancia ha scritto:
..pedali come di routine fiat dissestati,

....come le strade, praticamente.

a_smilies_25.gif

facciamoli asfaltare :lol: :D
 
provata Giulietta 1.4 Tb 120cv, allestimento Distinctive colore bianco interni pelle tessuto neri, 289 km all'attivo.
A me la vettura è piaciuta molto, confortevole, veramente Ben fatta ( le plastiche e rivestimenti interni non sembrano Fiat, al tatto la sensazione è qualità identica alle MB )bagagliaio molto ampio e ottimamente rivestito.
Su strada è poi una piacevole sorpresa: molleggiata il giusto, rollio veramente inesistente, sterzo perfetto, freni ottimi, insomma, sono veramente soddisfatto, livello di Insonorizzazione Ottimo.
speriamo che la strada intrapresa con questa Bella Giulietta porta i risultati sperati dal management Fiat e che si aprano le porte alla Giulia e New 166.
Impressionante la quantità di persone presenti in concessionaria, ho posteggiato la vettura in un vicino supermercato, non c'èra più posto !
complimenti.
 
pazzoalfa ha scritto:
Impressionante la quantità di persone presenti in concessionaria, ho posteggiato la vettura in un vicino supermercato, non c'èra più posto !
complimenti.

... la voglia di una nuova alfa. :)
 
alexmed ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Impressionante la quantità di persone presenti in concessionaria, ho posteggiato la vettura in un vicino supermercato, non c'èra più posto !
complimenti.

... la voglia di una nuova alfa. :)

e magari anche la tanta curiosità di chi legge questo forum e in questi mesi ha letto di tutto di piu.
Cmq mi pare di capire che l'auto sia in strada che nel design e nella qualità costruttiva sia ampiamente piaciuta e questo non puo che far piacere.
:D
speriamo riescano a vendere tanto in modo da poter sviluppare altri modelli
 
sono riandato stamattina... troppa gente sabato... con mio padre... oramai una sorta di iniziazione da quando sono piccolo... ogni nuova Alfa... andiamo a visitare il porte aperte...

le Giuliette erano 2 come ho detto (sono da AR Iazzoni Roma di Via Tuscolana) una bianca e una nera...

tra le due ho trovato migliore, come impatto estetico, la bianca... ma come ho detto mi è molto dispiaciuto non aver visto una Giulietta rossa... anche con una delle tinte rosse presenti su Mito... non mi interessa il rosso fuori serie... insomma almeno alla presentazione una Giulietta Rosso Alfa ci stava tutta...

comunque partiamo dalla linea... ho trovato molto bello l'anteriore e il posteriore della vettura... anche la parte laterale... ma un appunto lo faccio alla riuscita estetica della vista tre quarti anteriore della vettura nera... non saprei dire perchè... forse il muso lungo... ma mi pare leggermente sbilanciato...

ora vado a mangiare... dopo continuo... ;)
 
peppe.inzi ha scritto:
In salone era anche esposto su un piedistallo un Busso 24V sezionato: uno spettacolo :D
Ho fatto qualche foto col cellulare, ma non riesco a postarla...

Ma se entra un cliente che gli dice:" la voglio con quel motore li", che cosa gli dice il venditore? Gli potrebbe rispondere: "Quel motore non lo fanno più" e il cliente:" allora la vorrei con il successore di quel motore", e il venditore:" non c'è un erede di quel motore perchè Alfa Romeo non ne ha più bisogno".
 
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Impressionante la quantità di persone presenti in concessionaria, ho posteggiato la vettura in un vicino supermercato, non c'èra più posto !
complimenti.

... la voglia di una nuova alfa. :)

e magari anche la tanta curiosità di chi legge questo forum e in questi mesi ha letto di tutto di piu.
Cmq mi pare di capire che l'auto sia in strada che nel design e nella qualità costruttiva sia ampiamente piaciuta e questo non puo che far piacere.
:D
speriamo riescano a vendere tanto in modo da poter sviluppare altri modelli

Quando si fanno le cose per bene i risultati arrivano per tutti.
Cosa ne pensi del fatto in tutto il gruppone all'infuori della Croma non sia più rimasta un'auto comoda, che supera i 200 km/h e che abbia un baule da famiglia.
Grave lacuna questa secondo me.
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Impressionante la quantità di persone presenti in concessionaria, ho posteggiato la vettura in un vicino supermercato, non c'èra più posto !
complimenti.

... la voglia di una nuova alfa. :)

e magari anche la tanta curiosità di chi legge questo forum e in questi mesi ha letto di tutto di piu.
Cmq mi pare di capire che l'auto sia in strada che nel design e nella qualità costruttiva sia ampiamente piaciuta e questo non puo che far piacere.
:D
speriamo riescano a vendere tanto in modo da poter sviluppare altri modelli

Quando si fanno le cose per bene i risultati arrivano per tutti.
Cosa ne pensi del fatto in tutto il gruppone all'infuori della Croma non sia più rimasta un'auto comoda, che supera i 200 km/h e che abbia un baule da famiglia.
Grave lacuna questa secondo me.

No!
dai non andiamo ot.
parliamo di questo se vuoi nel thread Lettera a Marchionne"
Grazie e scusa
;)
 
Ciò che manca a questa Alfa è il personale, assente, diversi clienti guardavano, aprivano porte e cofani, non c'era uno dico uno che ne illustrasse le caratteristiche della macchina. A qualcuno ho accennato i quadrilateri alti, quelli che a dir loro sono alfisti da una vita....non sapevano cosa stessi dicendo....maronna, se costoro sono gli alfisti ci mando 75TURBOTP, il massimo che abbiamo qui per dare lezioni di a questi sconsiderati. Questo per dirvi quanta ignoranza c'è e quanta gente che prende la macchina solo perchè a un marchio. Comunque, vista dal vivo è molto bella (era bianca) la parte meno interessante e meno bella(a mio avviso) il posteriore. Nessuno sconto, solo una valutazione più alta dell'usato. Mi chiameranno per provarla...
 
holerGTA ha scritto:
Ciò che manca a questa Alfa è il personale, assente, diversi clienti guardavano, aprivano porte e cofani, non c'era uno dico uno che ne illustrasse le caratteristiche della macchina. A qualcuno ho accennato i quadrilateri alti, quelli che a dir loro sono alfisti da una vita....non sapevano cosa stessi dicendo....maronna, se costoro sono gli alfisti ci mando 75TURBOTP, il massimo che abbiamo qui per dare lezioni di a questi sconsiderati. Questo per dirvi quanta ignoranza c'è e quanta gente che prende la macchina solo perchè a un marchio. Comunque, vista dal vivo è molto bella (era bianca) la parte meno interessante e meno bella(a mio avviso) il posteriore. Nessuno sconto, solo una valutazione più alta dell'usato. Mi chiameranno per provarla...

E' un pò il segno dei tempi.

Per fiat una manna.
 
holerGTA ha scritto:
Ciò che manca a questa Alfa è il personale, assente, diversi clienti guardavano, aprivano porte e cofani, non c'era uno dico uno che ne illustrasse le caratteristiche della macchina. A qualcuno ho accennato i quadrilateri alti, quelli che a dir loro sono alfisti da una vita....non sapevano cosa stessi dicendo....maronna, se costoro sono gli alfisti ci mando 75TURBOTP, il massimo che abbiamo qui per dare lezioni di a questi sconsiderati. Questo per dirvi quanta ignoranza c'è e quanta gente che prende la macchina solo perchè a un marchio. Comunque, vista dal vivo è molto bella (era bianca) la parte meno interessante e meno bella(a mio avviso) il posteriore. Nessuno sconto, solo una valutazione più alta dell'usato. Mi chiameranno per provarla...

Chi sa cos'è un quadrilatero, per la maggioranza non è andato a vederla.

Ci rimangono tutti gli altri, che al quadrilatero non danno peso. Anche e proprio perchè magari non sanno cosa sia.

Statisticamente quindi il problema della presunta ignoranza degli "alfisti" non sussiste.
 
blackshirt ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Appena avrò tempo e voglia scriverò anch'io le mie impressioni......ma direi che non c'è fretta! :|

al volo, ti è piaciuta o no?
Al volo mi è piaciuta molto dietro e di tre quarti posteriore.
La fiancata bella ma non come il posteriore; nella vista laterale noto un pò di somiglianza con la Bravo nella vista del parafango anteriore, ma forse è solo una mia impressione.
Il frontale è anch'esso carino, ma non come il posteriore.
Promossa come linea estetica.
Il vano motore mi sembra un pò più ordinato e curato rispetto alle ultime creazioni segmento C Fiat, ho notato che molti cavi e cablaggi sono isolati con guaine e protezioni umidità ecc , non hanno però usato molte guarnizioni per isolarlo dalla polvere, ma questa è una cosa che notano solo chi ha serie 1 ed A3 e Golf.
Freni a disco nella norma, sopra la media quelli della Quadrifoglio, veramente belli.

Le noti meno positive arrivano passando all'interno.
Il sedile finalmente si può abbassare come su una tedesca e non c'è più l'effetto pollo sul trespolo che c'e sulla Bravo o Delta.
Molto belli i sedili, la pelle italiana come sempre si conferma eccellente, ho trovato però la seduta un pò piccola e poco fasciante per me che ho una corporatura oltre la media (ma neanche di tanto....sono alto 1.84)
Scrivo un pò cosi in ordine sparso come mi vengono in mente le cose.
Gli interni son un passo indietro rispetto alla 147, soprattutto tenendo conto del fatto che la 147 è stata presentata 10 anni fa.
Quindi con le dovute proporzioni gli interni della 147 ai tempi della presentazione erano molto belli e superiori a quelli della 307, dell'Astra, della Megane ecc ecc.
Oggi invece gli interni della Giulietta non reggono in confronto a quelli della Peugeot 308 , Dell'Astra o della Civic o della Megane.
Plastica economica, trattamenti superficiali diversi che tolgono compiutezza all'insieme, pannelli porta due passi indietro rispetto a quelli della 147, tasche porta oggetti piccole, palpebra del cruscotto in plastica che fa un pò pietà.
La plancia presenta tre tipi diversi di finitura, un bordo in plastica morbida, la restante parte in plastica rigita tipo Grande Punto e la palpebrina del crustotto a mio modo di vederere molto deludente.
Il volante ha la cover in plastica verniciata di gommina che a 50 mila km si stacca, specialmente se la si porta a lavare negli autolavaggi dove usano detersivi aggressivi ( a chi la acquista consiglio di pulirla solo con pelle sintetica inumidita).
Rispetto alla Delta hanno messo i montanti in stoffa come il padiglione, hanon messo un poggia piedi a sinistra della frizione finalmente all'altezza della Golf, e non più posticcio e sporchevole come sulla Delta.
L'abitabilità posteriore è scarsa, l'accessibilità per le persone alte è un pò sacrificata ed anche lo spazio per le ginocchia non entusiasma.

Ah dimenticato, il braciolo anteriore è fisso e non si può abbassara, va ad urtare il gomito quando si cambia marchia; ha due calamite che lo tengono chiuso e all'interno ci sta a malapena un portafoglio...

Appena avrò tempo scrivero meglio.....

Molto belli i fanali a led posteriori, fanno un figurone.

Comunque anche questa volta Quattroruote ci ha visto giusto nei suoi voti in pagella.

Globalmente è un progetto moderno e fresco e quindi è inevitabile che abbia dei plus rispetto alla concorrenza più vecchia, ma secondo me questi pochi plus sono destinati a durare poco.
Non vedo nella Giulietta la longevità e la compiutezza della 147.
Mi spiace, non prendetevela a male.
 
vecchioAlfista ha scritto:
E' un pò il segno dei tempi.

Per fiat una manna.

Sono abituati a vendere le Fiat, non sono avvezzi ad aver a che fare con un certo tipo di clientela.

Una volta il cliente Alfa entrava in concessionaria e si sentiva esclusivo come un cliente BMW, Volvo o Mercedes.
Audi ai tempi era solo una VW più ricca che vendevano nelle officine autorizzate.
 
Back
Alto