<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: prime impressioni alla presentazione | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: prime impressioni alla presentazione

Ah sì,
scusa Procida, mi era sfuggita la tua recensione. L'ho letta adesso ;-)
Tornando al discorso che sta tanto a cuore ai più: "farà felici i veri Alfisti?"
Boh! Probabilmente no.
Però a me ha dato l'impressione di un ottimo prodotto venduto a prezzi ragionevoli. Con 25000 ti porti via una bella auto, full optional, che su strada va benone e con un ottimo turbo benzina. Non è che a giro con quei prezzi ci sia chissà che cosa...
E magari, se la Giuly fa guadagnare un po' di soldini, ci scappano soluzioni ancora più raffinate per i segmenti superiori.
Chi vivrà vedrà
 
@ Fancar:
Sei stato a vedere la Giulietta?
Da come scrivi qui sul forum si capisce che sei una persona meticolosa ed attenta ai particolari.
Volevo conoscere le tue impressioni.
Se ci sei, batti un colpo!! :D
 
Appena tornato dal "porte Aperte", presenti 3 Giulietta ...curiosamente tutte e 3 bianche!

In Salone una QV con cerchi a Turbina "chiari" ( personalmente li preferisco di gran lunga a quelli Bicolore, almeno la parte dei 5 filetti ad effetto lucido è meno ...appariscente), interni in pelle rossa....e la solita plancia effetto alluminio scuro.

Un paio di considerazioni:
L'auto è veramente bella! Dal vero rende decisamente meglio che in tutte le foto ed i filmati che si possono vedere sulla rete.
Il fianco, per esempio, che in foto appare un po pesante, nella realtà ha un andamento sfuggente e rastremato dal fianco "ciccioso" che sfila verso il tetto, e armonizza un design piuttosto ricercato e per nulla "piatto" come accade altrove..... le volumetrie esterne beneficiano, anche nel colore bianco di questa armonia, in un modo che non avrei ritenuto possibile.
Il posteriore è forse la parte più riuscita dell'auto....bella ampia ma non eccessiva, per nulla Goffa....e considerando la mole dell'auto è quasi un mezzo miracolo.
Il frontale a me piace molto, soprattutto i fari sono belli "oblunghi" e ispirano dinamismo e "penetrazione" dell'aria....anche la soluzione di limitarsi a 4 per il numero dei LED lo trovo decisamente positivo, non sopportando minimamente alcuni "costrutti" creativi di casa VW, per esempio ( vedere POLO GTI per capire cosa intendo).
FOrse la parte bassa del paraurti è un pelo troppo "mossa" per i miei gusti....ma ampiamente nei limiti del mio canone estetico.

Internamente:

L'impianto generale lo trovo decisamente riuscito, mi piace la strumentazione, mi piace la plancia a sviluppo orizzontale, mi piacciono le levette a centro plancia cui basta una lieve pressione per essere azionate.... Finalmente qualcosa di diverso dai soliti "pulsanti".....
Le bocchette centrali, sottili e larghe sono molto originali, e tutto da un'idea di spaziosità notevole.
Bella la leva del cambio, molto corta!
Bracciolo sufficiente ma poco capiente, buono per oggetti poco voluminosi.
Il volante mi piace poco.
La copertura centrale di plastica è fatta bene ma è scarsa alla vista e al tatto.
Si poteva fare molto meglio.
A proposito di VOLANTE, una curiosità.... :NON sarà prodotto il volante con la sezione in "Alcantara" mista a pelle per le critiche che sono state fatte dagl istessi giornalisti durante le prove.
Infatti la QV presente nel Salone ne era sprovvista, il volante era classico in pelle con impunture rosse.
Esteticamente il precedente era più appagante......FORSE nell'utilizzo normale avrebbe avuto vita più travagliata essendo Alcantara un tessuto più delicato.
Posizione di guida notevolmente buona, dalla 159 l'ergonomia vgenerale ha fatto passi avanti notevoli!
L'accesso ai sedili posteriori è un filo più difficoltoso, pur rimanendo nella sezione della normalità, proprio per landamento del padiglione che "chiude" e lo sportello di generose dimensioni!
Dietro lo spazio per gambe e seduta è "buono" ....ma io con la testa ero comunque "Vicino" al montante esterno..... Questo per render el'idea del Disegno"chiuso" del Tetto.....
La Pelle dei sedili mi è sembrata PREGEVOLE e soprattutto BELLA spessa..., sottolineo che a differenza di altri costruttori che lesinano il materiale magari ricoprendo con u nguscio plastico il medesimo....., qui la PELLE avvolge l'intero sedile anche dietro, Tasca compresa....... Ottimo.
Baule bello profondo e capiente....un filo di ingombro nell'accedervi ma trascurabile.
Rifinito cosi cosi...... il fondo è un Telo cartonato che prevede delle "asole" in prossimità delle cerniere....asole che sembrano tagliate con il Cutter, senza una rifinitura gommata o altro......Scadente.
I Famigerati "Pannelli Porta" sono quello che si è detto tante volte.....
A me personalmente il disegno piace molto, ma i materiali di cui sono ricoperti sono duri al tatto e Temo si possano segnare con facilità.....
Altre economie evidenti riguardano la parte bassa della "console" del Cambio dove in luogo di una coprtura in alluminio anodizzato come il modello di preserie che avevo visto, adesso è in plastica verniciata! Probabilmente in molti nemmeno se ne accorgeranno mai.....tuttavia cosi è.
Nei prossimi giorni, con un minimo di calma vedrò di provare la QV che è l'unica che mi interessi......quelle a disposizione erano solo la 2.0 Mjet e la 1.4 M.Air 170cv....ed ho preferito passare il tempo parlando con il respondabile Alfa Romeo per l'Emilia Romagna che mi ha raccontato alcune cose molto interessanti che magari prossimamente riferirò...... ;)
 
Complimenti ! Condivido tutto . Ieri l'ho vista e l'ho provata ; 170cv gasolio - colore nero etna ( meglio del bianco ) . Da Normal a Dynamic la differenza c'è e come ! Posto guida ottimo - motore brillante - tenuta, freni e precisione volante tipiche Alfa . Esteticamente ..... sono rimasto perplesso dal frontale e dalla parte posteriore della fiancata . La coda , concordo è splendida . il muso non mi piace proprio - troppo alto e bombato - tra il faro e la calandra non mi convince e la calandra poi sembra .... sospesa nel vuoto ... staccata dalla carrozzeria e adagiata su una griglia di plastica ( ! ) Non ci siamo ... io ho una 147 jtdm 150cv del 2008 km 40.000 e và che è una meraviglia .ed esteticamente è una vera Alfa come la 159 . La meccanica è sicuramente all' avanguardia , ma l'occhio vuole la sua parte ....sono certo che al 1° restailing modificheranno di sicuro la calandra e metteranno mano al cofamo motore ( manca una nervatura tra il faro e la calandra - vedi Mito ) basterebbe poco per diventare una vera Alfa al 100% - sono fiducioso .... tra 1 anno devo cambiare auto ....
 
quadrif ha scritto:
@ Fancar:
Sei stato a vedere la Giulietta?
Da come scrivi qui sul forum si capisce che sei una persona meticolosa ed attenta ai particolari.
Volevo conoscere le tue impressioni.
Se ci sei, batti un colpo!! :D

quadrif, oggi sono tornato a Montichiari, vedo che siamo vicini, con alexmed e con gully, che se non erro deve essere bresciano (io lo sono solo per parte di moglie!), si fa un miniraduno.. :D
fine OT

Allora, sono riuscito a provare la 170 CV jtdm. Sono andato nel primo pomeriggio, ero il 4° in lista, a parte un raccomandato, cugino di uno dei venditori, che mi ha scavalcato... :evil:. Mentre aspettavo ho ridato un'occhiata a quella bianca in concessionaria, complessivamente il giudizio è positivo, anche se qualche piccola sbavatura c'è. Come avevo già detto ieri, la parte sottostante al volante, dove c'è la leva per regolarlo, è divisa da una fessura, il lato della plastica libera, verso la fessura, si muove un pò, da l'idea che potrebbe rompersi. Il cassettino portaoggetti non è disallineato ma sembra un pò fragile, quello della 147/GT in apparenza è più solido. Per quanto rigurda la plastica delle portiere, è vero che è rigida, a parte l'inserto centrale in pelle (non so se è vera, a me sembra pelle), ma non sfigura. Una cosa che però è solo personale, non è un difetto, a me non piace il rivestimento 'interno di montanti ed imperiale tutto nero, ma forse il pack sport lo prevede solo così, anche se la foto che c'è su 4R, quella della prima immagine con i sedili in pelle a cannelloni ed il tetto apribile, ha gli interni chiari, boh? L'addetto di oggi al test drive, tra l'altro, ha riconosciuto mia moglie, perchè prima abitava in uno dei paesi in cui lei lavora..Comunque, come hanno già detto altri, il motore è molto elastico e silenzioso, partendo dalla modalità normal e poi, passando in dynamic, si apprezza subito la maggiore reattività del motore e, nei cambi di marcia, la macchina è come se schizzasse in avanti, mentre in normal è come se ci fosse un attimo di latenza nella ripresa. In un rettilineo (sempre per chi conosce la zona, tra l'incrocio di Calcinato e Montichiari) sembrava andassi piano ma mi sono ritrovato subito a 120 Km/h. Per i pochi Km percorsi, posso confermare quanto già scritto da blackshirt, procida e gli altri amici, cambio molto preciso e senza impuntamenti, in dynamic lo sterzo è molto preciso e diretto, ho chiesto a chi ci accompaganva di poter fare una rotonda a 360 gradi per capire la differenza con la Gt, a me è sembrato di farla allo stesso modo. Quando ho ripreso la mia macchina, sono andato a fare la stessa cosa nella stessa rotonda e non ho notato differenze particolari, ma naturalmente è ancora impossibile un paragone reale....Comunque, come detto, il giudizio è complessivamente positivo, vorrei però dire all'amico 156 che il paragone con la qualità Audi mi sembra un pò azzardato!.... :D Ciao
 
Menech ha scritto:
quadrif ha scritto:
@ Fancar:
Sei stato a vedere la Giulietta?
Da come scrivi qui sul forum si capisce che sei una persona meticolosa ed attenta ai particolari.
Volevo conoscere le tue impressioni.
Se ci sei, batti un colpo!! :D

quadrif, oggi sono tornato a Montichiari, vedo che siamo vicini, con alexmed e con gully, che se non erro deve essere bresciano (io lo sono solo per parte di moglie!), si fa un miniraduno.. :D
fine OT

Allora, sono riuscito a provare la 170 CV jtdm. Sono andato nel primo pomeriggio, ero il 4° in lista, a parte un raccomandato, cugino di uno dei venditori, che mi ha scavalcato... :evil:. Mentre aspettavo ho ridato un'occhiata a quella bianca in concessionaria, complessivamente il giudizio è positivo, anche se qualche piccola sbavatura c'è. Come avevo già detto ieri, la parte sottostante al volante, dove c'è la leva per regolarlo, è divisa da una fessura, il lato della plastica libera, verso la fessura, si muove un pò, da l'idea che potrebbe rompersi. Il cassettino portaoggetti non è disallineato ma sembra un pò fragile, quello della 147/GT in apparenza è più solido. Per quanto rigurda la plastica delle portiere, è vero che è rigida, a parte l'inserto centrale in pelle (non so se è vera, a me sembra pelle), ma non sfigura. Una cosa che però è solo personale, non è un difetto, a me non piace il rivestimento 'interno di montanti ed imperiale tutto nero, ma forse il pack sport lo prevede solo così, anche se la foto che c'è su 4R, quella della prima immagine con i sedili in pelle a cannelloni ed il tetto apribile, ha gli interni chiari, boh? L'addetto di oggi al test drive, tra l'altro, ha riconosciuto mia moglie, perchè prima abitava in uno dei paesi in cui lei lavora..Comunque, come hanno già detto altri, il motore è molto elastico e silenzioso, partendo dalla modalità normal e poi, passando in dynamic, si apprezza subito la maggiore reattività del motore e, nei cambi di marcia, la macchina è come se schizzasse in avanti, mentre in normal è come se ci fosse un attimo di latenza nella ripresa. In un rettilineo (sempre per chi conosce la zona, tra l'incrocio di Calcinato e Montichiari) sembrava andassi piano ma mi sono ritrovato subito a 120 Km/h. Per i pochi Km percorsi, posso confermare quanto già scritto da blackshirt, procida e gli altri amici, cambio molto preciso e senza impuntamenti, in dynamic lo sterzo è molto preciso e diretto, ho chiesto a chi ci accompaganva di poter fare una rotonda a 360 gradi per capire la differenza con la Gt, a me è sembrato di farla allo stesso modo. Quando ho ripreso la mia macchina, sono andato a fare la stessa cosa nella stessa rotonda e non ho notato differenze particolari, ma naturalmente è ancora impossibile un paragone reale....Comunque, come detto, il giudizio è complessivamente positivo, vorrei però dire all'amico 156 che il paragone con la qualità Audi mi sembra un pò azzardato!.... :D Ciao

Ciao Menech, abito a 300 mt dalla conce per cui conosco bene le strade nei dintorni...
Io l'ho vista ieri mattina, velocemente in quanto avevo poco tempo.
Non l'ho provata in quanto era disponibile solo quella diesel, mentre io sarei interessato al benzina. Farò una prova con più calma, anche perchè non ho intenzione di sostituire nell'immediato la mia 147. Inoltre quella che davvero mi stuzzica è la QV. Ho provato a configurarne una secondo i miei gusti e viene circa 33K euro. Con lo stesso allestimento, una 1.4 M-Air ne costa 30K. Facendo 10/12K Km annui, potrei azzardare appunto una QV.
Complessivamente mi è piaciuta, la linea è veramente bella ed originale.
E' un peccato per le imperfezioni degli interni, che anche tu hai evidenziato, però su quelle sono abbastanza indulgente. Avendo avuto altre auto del Gruppone, ci ho fatto il callo... ;)

p.s. : sul miniraduno al lago, per me è ok. ciao
 
Vista questa mattina, ore 10.30, 3 Giuliette e pochi Romeo ad ammirarle, complice la giornata di sole e la voglia di gita fuori porta...

2 bianche, 1 nera metallizzata con riflessi tendenti al rosso.

Impressioni:

ESTERNO
Bellissimo lato B, particolare il font per la scritta giulietta abbondante baule.
Vista laterale slanciata, da coupe', maniglie posteriori nn troppo comode ma la linea ne trae giovamento.
Frontale poco "cattivo" e impersonale. I fari simil qashqai pre restiling non mi sono piaciuti.

INTERNO
Plancia decisamente bella, comandi semplici ergonomici e particolari.
Sedili avvolgenti di ottima fattura.
Plastiche, come gia' segnalato, alcune troppo rigide facili da rigare.
Spazio posteriore discreto, ottima la bocchetta che convoglia l'aria anche ai posti dietro.

Complessivamente giudico la giulietta tra le piu' riuscite auto del segmento C, originale fuori, concreta e razionale dentro.
Speriamo che il cambio a doppia frizione sia presto tra gli optional per dare un'alternativa concreta al DSG del gruppo VW.

PS: a 500 metri dal concessionario ALFA c'era quello pegeout, ho visto per la prima volta dal vivo RCZ, e' davvero notevole, la TT secondo me dimezzera' le vendite. RCZ costa 10K euro di meno qualità da vendere e baule da quasi 400Lt.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Calandra, led, maniglie, pulsanti, pippoli, manettino.... Ma qualcuno che ha aperto un cofano, che ha dato un'occhiata ai dischi freni ecc no?? :shock: ;-)

si, aperto il cofano, ma ormai è tutto coperto dalla plastica. Per i dischi sembrano della misura giusta e su strada fanno il loro porco lavoro... ;)
 
blackshirt ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Calandra, led, maniglie, pulsanti, pippoli, manettino.... Ma qualcuno che ha aperto un cofano, che ha dato un'occhiata ai dischi freni ecc no?? :shock: ;-)

si, aperto il cofano, ma ormai è tutto coperto dalla plastica. Per i dischi sembrano della misura giusta e su strada fanno il loro porco lavoro... ;)

Quella in salone da me aveva le Pinze rosse..... :D
 
Sono andato a vederla sabato, l'auto è molto gradevole, carina ma non mi ha affascinato più di tanto forse xchè l'ho trovata un po' imponente

Non l'ho guidata...troppa coda aspetto che il mio cliente venditore fiat (abito in una città di 35.000 abitanti e nn c'è una concessionaria alfa....ahahahahah) me la porti da provare....

Vista così l'auto è comprabile solo con cerchi da 17", con cerchi più piccoli e questi volumi la linea generale diventa subito goffa....l'auto di prova era nero etna con pacchetto sport 17 ma devo dire che quel colore nn rende come sulla Mi.to.

Per il resto è tutta una questione di occhio vista la linea nettamente diversa dal passato...Da queste parti però per farci l'occhio dovremo aspettare 2 mesi in quanto le concessionarie delle città vicine hanno un numero limitato di vetture è queste dal salone non escono (telefonato a tre concessionarie e tutte vendono solo su ordine, tempi di consegna 60 giorni lavorativi)

In bocca al lupo Alfa Romeo....di cuore! Xchè se sbagli questa x te la vedo veramente dura.
 
Menech ha scritto:
io sono appena rientrato dalla guardia, sono ancora un pò rin......, spero di andare oggi a provarla. Tu pensi di andarci? Si potrebbe andare insieme... se tu hai un'ipotesi di orario ...... :D

Azz leggo solo ora. Comunque ieri poi non sono tornato... e sabato ero di corsa, in questo we non avevo molto tempo da dedicare alla Giulietta. :(
 
blackshirt ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Calandra, led, maniglie, pulsanti, pippoli, manettino.... Ma qualcuno che ha aperto un cofano, che ha dato un'occhiata ai dischi freni ecc no?? :shock: ;-)

si, aperto il cofano, ma ormai è tutto coperto dalla plastica. Per i dischi sembrano della misura giusta e su strada fanno il loro porco lavoro... ;)

Maledetta plastica :D .. èra interessante vedere la turbina e un po' il tutto
 
Premesse, vengo da anni di Honda CIVIC 2.2 i-ctdi....uno dei migliori diesel al mercato.
sto cambiando auto e ultimamente sto provando un bel po di compatte....golf e astra in primis.
Stamane ho guidato una Giulietta 2.0 Mjet2 170cv.

Linea
......è personale.....e personalmente è AMORE A PRIMA VISTA.

Interni
il design non mi fa impazzire, più che altro alcune economie sono un po troppo evidenti, come ad esempio la plastica posticcia sotto la maniglia porta per nascondere la vite. Anche qualche assemblaggio lasciava il tempo che trova.
In generale nulla di grave, solo un po sottotono in relazione al prezzo richiesto.

Su Strada
Un solo commento.......BRAVA FIAT
il motore è sorprendentemente fluido, lontano ancora dall'Honda, ma MOLTO DAVANTI al common rail VW. Forse non molto sportivo ma Molto godibile. Un plauso anche a cambio e frizione, innesti precisi, sufficientemente secchi (qui VW fa meglio) e frizione leggera per il traffico odierno. Silenziosità ottima, e Sospensioni da LODE. Senza nessun ammortizzatore elettronico l'auto (con 17" e pack sport) ha assorbito buche e tombini ottimamente, a livello di astra con flex ride.
Solo la posizione di guida non mi ha soddisfatto pienamente......volante leggermente troppo inclinato in avanti e sedili non molto contenitivi....che stan bene sulla diesel, un po meno sulla QV
 
Back
Alto