<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta o A1? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta o A1?

aamyyy ha scritto:
Un mio amico è indeciso tra la Giulietta e l'A1.
I modelli sono:
-Giulietta 1.4 170 cv distinctive con sport pack 17
-A1 1.4 Ambition e qualche accessorio
Entrambe costano circa 25000 euro (ma la Giulietta ha una dotazione molto più ricca, a parte il cambio automatico che, comunque, al mio amico non interessa).
Il mio amico ha 33 anni, percorre circa 10000 km/anno, non ha particolari esigenze di spazio, non gli interessano più di tanto le prestazioni (infatti prenderebbe volentieri un'eventuale futuro 1.4 multiair da 140 cv). Questa è per lui la prima macchina e la terrebbe una decina d'anni.
Era praticamente deciso per la Giulietta, ma ora è rimasto colpito dalle finiture interne della A1 (anche se è perplesso per le dimensioni molto contenute, per la linea esterna del posteriore e per il fatto che teme sia un'auto un po' troppo giovanile per uno che la vuol tenere fino a quando avrà più di 40 anni).
A voi i consigli....

Giulietta, ovviamente.

io, comunque, un 1.4 con tutti quei cavalli non lo capisco... nè capisco quei fanali imbarazzanti. Tecnicamente è ottima.
 
ste79 ha scritto:
Parere personale, basato su come vedo io l'auto: Giulietta.

Consiglio oggettivo:
1. ragionare su quanto spazio serve da qui a 10 anni
2. provare su strada l'auto

cmq se è indeciso tra le due non è che abbia le idee proprio chiare eh? ;)

Hai ragione, non ha le idee chiare per niente!
Basta dire che pochi mesi fa si era informato per un Duetto o per una Mercedes SL (modello fine anni '90).
Speravo avesse messo la testa a posto volendo la Giulietta, invece.... non è ancora convinto...
Vediamo ora se questo (quasi) plebiscito a favore dell'Alfa lo faccia nuovamente ragionare...
Fosse per me, non avrei dubbi: GIULIETTA! (ma sono di parte).
 
vanguart ha scritto:
marione66 ha scritto:
Che prenda quella che gli piace di più ....

Mia moglie ha preso la Giulietta ed è contentissima dell'acquisto...

L'A1 ho avuto occasione di vederla , a me non piace.... se al tuo amico piace digli di comprarla subito... comunque la macchina deve piacere a lui ..

Ma l'A1 da 170cv quanto costa ??

Una A1 con 170 CV per adesso non é in vendita, se uscira costera minimo minimo 30mila cuccuzelle

Salone di Parigi, 1.4 TFSI da 185 cv. 24.250 euro prezzo d'attacco per il mercato interno.
In Italia direi sui 27 - 28.000 euro, commercializzata verso fine anno.
 
alkiap ha scritto:
Confronto "scorretto" in quanto Giulietta è di segmento superiore.
Voto l'Alfa:
-Sospensioni posteriori indipendenti
-Coinvolgimento di guida superiore
-Impianto frenante Brembo con pinze fisse in alluminio all'anteriore (optional da 400?), unica nel segmento
-Maggiore potenza
-Maggiore abitabilità
-Maggiore dotazione

Giulietta può essere impreziosita dai migliori sedili in pelle del segmento e da dettagli interni in vera fibra di carbonio. Costano, ma la rendono davvero unica

piccola precisazione, il multilink su giuletta è solo su quadrifioglio verde, lo dico non a te, ma all'autore del tread, non vorrei che cadesse in errore nel confondere sospensioni indipendenti, con sospensioni a bracci multipli (o multilink)
 
leon150cv ha scritto:
piccola precisazione, il multilink su giuletta è solo su quadrifioglio verde, lo dico non a te, ma all'autore del tread, non vorrei che cadesse in errore nel confondere sospensioni indipendenti, con sospensioni a bracci multipli (o multilink)

Sei in errore. Lo schema è uguale, solo che la quadrifoglio ha l'assetto sportivo.
 
alexmed ha scritto:
leon150cv ha scritto:
piccola precisazione, il multilink su giuletta è solo su quadrifioglio verde, lo dico non a te, ma all'autore del tread, non vorrei che cadesse in errore nel confondere sospensioni indipendenti, con sospensioni a bracci multipli (o multilink)

Sei in errore. Lo schema è uguale, solo che la quadrifoglio ha l'assetto sportivo.

Appunto... Tutte le Giulietta hanno le sospensioni posteriori multilink.
 
mikuni ha scritto:
Nessuna delle due. Per me sono incomprabili entrambe.
Con quei soldi ti esce un'Octavia, pensa te. E ne avanzano pure.

ma perchè dovrei prendere una octavia al posto di una Giulietta o di una A1?? :rolleyes:
 
Anche a me risultava che lo schema fosse il medesimo, il tri-link, indipendentemente dalla motorizzazione.

In ogni caso, stiamo parlando di una sofisticatezza tecnica che la A1 si può solo sognare, adottando un banalissimo ponte torcente .
Ed è il motivo per cui dinamicamente la Mini è imbattibile nella sua categoria.
Ecco, se proprio vuole spendere 25.000? per una piccola, si prenda una Mini Cooper S
 
mikuni ha scritto:
Nessuna delle due. Per me sono incomprabili entrambe.
Con quei soldi ti esce un'Octavia, pensa te. E ne avanzano pure.

Ognuno ha i propri gusti e le proprie esigenze...
Per lui è assolutamente incomprabile l'Octavia. Conoscendolo, sono certo che lui non guiderebbe un'Octavia neanche se gliela regalassero. E' l'opposto di quello che cerca in un'auto. Lui vuole una macchina d'immagine, dinamica, divertente e un minimo esclusiva; l'Octavia non è niente di tutto questo, ma concreta, pratica, robusta, spaziosa e conveniente.
 
ste79 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Nessuna delle due. Per me sono incomprabili entrambe.
Con quei soldi ti esce un'Octavia, pensa te. E ne avanzano pure.

ma perchè dovrei prendere una octavia al posto di una Giulietta o di una A1?? :rolleyes:

Infatti!
Allora mettiamo qualsiasi macchina che costa intorno ai 25000 euro...
 
alkiap ha scritto:
Anche a me risultava che lo schema fosse il medesimo, il tri-link, indipendentemente dalla motorizzazione.

In ogni caso, stiamo parlando di una sofisticatezza tecnica che la A1 si può solo sognare, adottando un banalissimo ponte torcente .
Ed è il motivo per cui dinamicamente la Mini è imbattibile nella sua categoria.
Ecco, se proprio vuole spendere 25.000? per una piccola, si prenda una Mini Cooper S

La Mini (Cooper) siamo andati a vederla domenica in quanto era un'altra papabile, ma l'ha scartata perchè è rimasto deluso dagli interni piuttosto miseri: in effetti molte (quasi tutte) plastiche sono rigide e i sedili hanno un'imbotittura sottilissima. Comunque a lui non interessa più di tanto un comportamento corsaiolo, anzi....
 
Back
Alto