<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta nuova o SLK usata? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta nuova o SLK usata?

matteomatte1 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
fabioklr ha scritto:
Io prenderei SLK, ammesso che non sia stata trattata male.
La TP e' sempre TP

Anche la trazione gli interessa ben poco...
Potrebbe avere la trazione anche su una sola ruota che andrebbe bene ugualmente.

...insomma vuole l'auto da aperitivo!
:D :D :D :D

Già...
Non ci avevo mai pensato, ma potrebbe essere la definizione giusta!
Poi però bisogna sempre aiutarlo quando gli serve una macchina a tutti gli effetti...
Comoda dire che non gli serve una macchina "normale" perchè pensa che tanto poi, all'occorrenza, se la fa prestare da qualcuno...
Comunque lui ragiona così...
 
MotoriFumanti ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Frequentatori del forum, mi rivolgo ancora a voi da parte di quel mio amico che un mesetto fa era indeciso tra la A1 e la Giulietta. Molti di voi avevano risposto che il confronto non era possibile in quanto macchine apprtenenti a due segmenti differenti... Ebbene, ora, scartata l'A1, il mio amico sta valutando, oltre alla Giulietta, una SLK usata di un paio d'anni...
Come avrete capito non ha proprio le idee ben chiare... Diciamo che a lui, più che l'utilità della macchina, guarda molto l'immagine, quindi sorvola sul fatto che ci sia poco bagagliaio e soli due posti. Io gli consiglio una macchina che sia un minimo versatile e che abbia i canonici 5 posti, quindi la mia preferenza cade sulla Gulietta.
Le sue esigenze sono abbastanza limitate: ha 33 anni, è single e utilizzerebbe l'auto solo nel tempo libero (spesa, palestra, qualche piccolo viaggetto nei week-end, qualche sciata durante l'inverno).
Le opzioni (al momento) sono:
- Giulietta 1.4 multiair 140 cv (aspetterebbe questo motore)
- SLK 200 del 2007/2008
Entrambe costerebbero intorno ai 25000 euro.
Per favore, non proponete altre macchine (ci ho giàprovato io) perchè al momnto l'indecisione è tra queste due.

Io non spenderò mai 25.000? su un'auto per poi uscire con il mal di schiena!
Con 25.000? voglio quella con sospensioni pneumatiche, sedili riscaldabili e il robot che ti passa bevande e cibo.(ovviamente imboccandoti!) :D

Hai un concetto un po' spropositato del potere d'acquisto di 25.000 euro... ;)
 
acle1968 ha scritto:
Non ho infatti detto che si sia trattato di tirchieria, ma rimane il fatto che é stata una scelta disastrosa, vedere una ferrari in fiamme per un problema della macchina stessa fa un certo effetto

7 casi su 11 sono stati dovuti a modifiche non autorizzate.
I rimanenti quattro POTREBBERO essere stati prodotti dalla colla.
Per sicurezza si e' cambiato sistema e ciascuno degli 11 proprietari riavra' una 458 nuova, con i tempi tecnici per produrla.
Una casa non si giudica dai problemi che ha, ma da come li risolve, e direi che Ferrari ne esce davvero a testa alta.
 
acle1968 ha scritto:
AutoStarCars ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Non ho infatti detto che si sia trattato di tirchieria, ma rimane il fatto che é stata una scelta disastrosa, vedere una ferrari in fiamme per un problema della macchina stessa fa un certo effetto

purtroppo non è affatto l'unica.
di audi R8 in fiamme ce ne sono state decine di esemplari (si parla di almeno una trentina, cercando qui e là nel web).

Non conosco il problema della R8, ma la cosa non cambia, macchine simili in fiamme sono cose gravissime

QUALSIASi macchina in fiamme e' gravissima. Ma puo' succedere.
Ed e' piu' facile che succeda su un mezzo ad elevatissima potenza specifica (una 458 Italia puo' dare energia a 100 famiglie) e piccolissima tiratura che non su un mezzo "rilassato" di grandissima serie.
Sono cose che succedono, checche' ne dicano quanti vorrebbero farci credere che viviamo in un mondo dove tutto e' sicuro, imbottito e sotto controllo. :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Non ho infatti detto che si sia trattato di tirchieria, ma rimane il fatto che é stata una scelta disastrosa, vedere una ferrari in fiamme per un problema della macchina stessa fa un certo effetto

7 casi su 11 sono stati dovuti a modifiche non autorizzate.
I rimanenti quattro POTREBBERO essere stati prodotti dalla colla.
Per sicurezza si e' cambiato sistema e ciascuno degli 11 proprietari riavra' una 458 nuova, con i tempi tecnici per produrla.
Una casa non si giudica dai problemi che ha, ma da come li risolve, e direi che Ferrari ne esce davvero a testa alta.

Io infatti non la modifico. 8)
 
Se non ricordo male, il tuo amico vuole una vettura d'immagine
Una SLK fa più immagine di una Giulietta, per via della stella, del tetto apribile e del look più sportivo
Ergo, voto SLK
 
alkiap ha scritto:
Se non ricordo male, il tuo amico vuole una vettura d'immagine
Una SLK fa più immagine di una Giulietta, per via della stella, del tetto apribile e del look più sportivo
Ergo, voto SLK

http://www.youtube.com/watch?v=0rgr69YYl3w :D :D :D

Anche se un auto da vecchi :shock: voto SLK.

Un auto a due posti fa sempre un certo effetto sulla femmina...anche se ha 10 o piu anni,mantre un auto normale (Giulietta inclusa) sara solo un auto vecchia.
 
99octane ha scritto:
Hai un concetto un po' spropositato del potere d'acquisto di 25.000 euro... ;)
Ovviamente quella del robot era ironica! (magari!)
Io se avessi (per esempio) circa 84.000? non li spenderei mai per una CLK nuova, ma per una Bmw GT, una Serie 7, o una Jaguar XJ. Per 84.000? pretendo anche un "minimo" di comfort...
Come non spenderei MAI 21.000? per una 500c Abarth.
Altro esempio (stupido). Se avessi circa 200.000? non li spenderei MAI per una Ferrari 458 Italia, ma se ne avessi 3 volte tanto la prenderei, però anche un'altra auto che garantisca il massimo del comfort e della comodità.
 
Back
Alto