<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta nuova o SLK usata? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta nuova o SLK usata?

acle1968 ha scritto:
99octane ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
dexxter ha scritto:
il fatto che quando acquisti auto con la stella, non ti aspetti "sorpresine" tipiche delle auto generaliste. Quanto alla Toyota ( ben gli sta) per risparmiare un pezzo da un dollaro, quarda che casino .....

e le 458 Italia, per tirchieria di Ferrari, sono andate in fumo (e i proprietari per poco non arrostivano).

Il tutto per non utilizzare dei rivetti, sostituiti da colla che lascia residui :rolleyes: .
Ben gli stà anche a loro!


Io consiglio la SLK, che è qualcosa di veramente particolare e sicuramente più gustosa da guidare

Mi sembra un'affermazione basata sull'invidia.
Certamente non e' fondata su cognizioni tecniche.
La colla e' stata scelta per motivi strutturali, perche' distribuisce lo sforzo e non genera punti di stress, garantisce una tenuta migliore ed evita il peggioramento degli accoppiamenti nel tempo.

Infatti é stata un scelta davvero molto oculata

Non c'entra niente.
Non ho detto che sia stata una scelta oculata.
Ho detto che e' stata una scelta tecnica e non di "tirchieria".
 
99octane ha scritto:
Mi sembra un'affermazione basata sull'invidia.
Certamente non e' fondata su cognizioni tecniche.
La colla e' stata scelta per motivi strutturali, perche' distribuisce lo sforzo e non genera punti di stress, garantisce una tenuta migliore ed evita il peggioramento degli accoppiamenti nel tempo.

meglio avere piccoli inconvenienti del genere 8casomai dovessero verificarsi) o rischiare di essere bruciato vivo e dover aspettare quasi un anno per avere un'altra 458?

Ferrari è Fiat, ricordiamocelo
 
rivendicatore2 ha scritto:
99octane ha scritto:
Mi sembra un'affermazione basata sull'invidia.
Certamente non e' fondata su cognizioni tecniche.
La colla e' stata scelta per motivi strutturali, perche' distribuisce lo sforzo e non genera punti di stress, garantisce una tenuta migliore ed evita il peggioramento degli accoppiamenti nel tempo.

meglio avere piccoli inconvenienti del genere 8casomai dovessero verificarsi) o rischiare di essere bruciato vivo e dover aspettare quasi un anno per avere un'altra 458?

Ferrari è Fiat, ricordiamocelo

la seconda che hai detto, mi sacrifico io, appena vedo il fumo mi fermo e scendo
 
rivendicatore2 ha scritto:
99octane ha scritto:
Mi sembra un'affermazione basata sull'invidia.
Certamente non e' fondata su cognizioni tecniche.
La colla e' stata scelta per motivi strutturali, perche' distribuisce lo sforzo e non genera punti di stress, garantisce una tenuta migliore ed evita il peggioramento degli accoppiamenti nel tempo.

meglio avere piccoli inconvenienti del genere 8casomai dovessero verificarsi) o rischiare di essere bruciato vivo e dover aspettare quasi un anno per avere un'altra 458?

Ferrari è Fiat, ricordiamocelo

Ferrari e' indipendente da Fiat e lo e' sempre stata, nonostante Fiat ne detenga la maggioranza.
E ci sono case altrettanto blasonate che hanno avuto inconvenienti di analoga gravita'. E' lo scotto che si paga in produzioni di piccolissima serie.
Ma se ti fa tanto schifo, per carita', non comprare una Ferrari. :lol:
 
aamyyy ha scritto:
Frequentatori del forum, mi rivolgo ancora a voi da parte di quel mio amico che un mesetto fa era indeciso tra la A1 e la Giulietta. Molti di voi avevano risposto che il confronto non era possibile in quanto macchine apprtenenti a due segmenti differenti... Ebbene, ora, scartata l'A1, il mio amico sta valutando, oltre alla Giulietta, una SLK usata di un paio d'anni...
Come avrete capito non ha proprio le idee ben chiare... Diciamo che a lui, più che l'utilità della macchina, guarda molto l'immagine, quindi sorvola sul fatto che ci sia poco bagagliaio e soli due posti. Io gli consiglio una macchina che sia un minimo versatile e che abbia i canonici 5 posti, quindi la mia preferenza cade sulla Gulietta.
Le sue esigenze sono abbastanza limitate: ha 33 anni, è single e utilizzerebbe l'auto solo nel tempo libero (spesa, palestra, qualche piccolo viaggetto nei week-end, qualche sciata durante l'inverno).
Le opzioni (al momento) sono:
- Giulietta 1.4 multiair 140 cv (aspetterebbe questo motore)
- SLK 200 del 2007/2008
Entrambe costerebbero intorno ai 25000 euro.
Per favore, non proponete altre macchine (ci ho giàprovato io) perchè al momnto l'indecisione è tra queste due.

Io non spenderò mai 25.000? su un'auto per poi uscire con il mal di schiena!
Con 25.000? voglio quella con sospensioni pneumatiche, sedili riscaldabili e il robot che ti passa bevande e cibo.(ovviamente imboccandoti!) :D
 
99octane ha scritto:
acle1968 ha scritto:
99octane ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
dexxter ha scritto:
il fatto che quando acquisti auto con la stella, non ti aspetti "sorpresine" tipiche delle auto generaliste. Quanto alla Toyota ( ben gli sta) per risparmiare un pezzo da un dollaro, quarda che casino .....

e le 458 Italia, per tirchieria di Ferrari, sono andate in fumo (e i proprietari per poco non arrostivano).

Il tutto per non utilizzare dei rivetti, sostituiti da colla che lascia residui :rolleyes: .
Ben gli stà anche a loro!


Io consiglio la SLK, che è qualcosa di veramente particolare e sicuramente più gustosa da guidare

Mi sembra un'affermazione basata sull'invidia.
Certamente non e' fondata su cognizioni tecniche.
La colla e' stata scelta per motivi strutturali, perche' distribuisce lo sforzo e non genera punti di stress, garantisce una tenuta migliore ed evita il peggioramento degli accoppiamenti nel tempo.

Infatti é stata un scelta davvero molto oculata

Non c'entra niente.
Non ho detto che sia stata una scelta oculata.
Ho detto che e' stata una scelta tecnica e non di "tirchieria".

Non ho infatti detto che si sia trattato di tirchieria, ma rimane il fatto che é stata una scelta disastrosa, vedere una ferrari in fiamme per un problema della macchina stessa fa un certo effetto
 
MotoriFumanti ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Frequentatori del forum, mi rivolgo ancora a voi da parte di quel mio amico che un mesetto fa era indeciso tra la A1 e la Giulietta. Molti di voi avevano risposto che il confronto non era possibile in quanto macchine apprtenenti a due segmenti differenti... Ebbene, ora, scartata l'A1, il mio amico sta valutando, oltre alla Giulietta, una SLK usata di un paio d'anni...
Come avrete capito non ha proprio le idee ben chiare... Diciamo che a lui, più che l'utilità della macchina, guarda molto l'immagine, quindi sorvola sul fatto che ci sia poco bagagliaio e soli due posti. Io gli consiglio una macchina che sia un minimo versatile e che abbia i canonici 5 posti, quindi la mia preferenza cade sulla Gulietta.
Le sue esigenze sono abbastanza limitate: ha 33 anni, è single e utilizzerebbe l'auto solo nel tempo libero (spesa, palestra, qualche piccolo viaggetto nei week-end, qualche sciata durante l'inverno).
Le opzioni (al momento) sono:
- Giulietta 1.4 multiair 140 cv (aspetterebbe questo motore)
- SLK 200 del 2007/2008
Entrambe costerebbero intorno ai 25000 euro.
Per favore, non proponete altre macchine (ci ho giàprovato io) perchè al momnto l'indecisione è tra queste due.

Io non spenderò mai 25.000? su un'auto per poi uscire con il mal di schiena!
Con 25.000? voglio quella con sospensioni pneumatiche, sedili riscaldabili e il robot che ti passa bevande e cibo.(ovviamente imboccandoti!) :D

e na bambola gonfiabile no?
 
aamyyy ha scritto:
Frequentatori del forum, mi rivolgo ancora a voi da parte di quel mio amico che un mesetto fa era indeciso tra la A1 e la Giulietta. Molti di voi avevano risposto che il confronto non era possibile in quanto macchine apprtenenti a due segmenti differenti... Ebbene, ora, scartata l'A1, il mio amico sta valutando, oltre alla Giulietta, una SLK usata di un paio d'anni...
Come avrete capito non ha proprio le idee ben chiare... Diciamo che a lui, più che l'utilità della macchina, guarda molto l'immagine, quindi sorvola sul fatto che ci sia poco bagagliaio e soli due posti. Io gli consiglio una macchina che sia un minimo versatile e che abbia i canonici 5 posti, quindi la mia preferenza cade sulla Gulietta.
Le sue esigenze sono abbastanza limitate: ha 33 anni, è single e utilizzerebbe l'auto solo nel tempo libero (spesa, palestra, qualche piccolo viaggetto nei week-end, qualche sciata durante l'inverno).
Le opzioni (al momento) sono:
- Giulietta 1.4 multiair 140 cv (aspetterebbe questo motore)
- SLK 200 del 2007/2008
Entrambe costerebbero intorno ai 25000 euro.
Per favore, non proponete altre macchine (ci ho giàprovato io) perchè al momnto l'indecisione è tra queste due.

Concordo con quanto detto da Octane e da Dexterr anche perchè a me la Giulietta non mi piace per niente, quindi direi SLK.

Tuttavia, non sono un fan neanche di MB e concordo che una non-premium nuova è sicuramente meglio di una "premium" (o pseudo tale) usata.

Insomma, dovessi pagare io, non ne comprerei nessuna delle due, ma visto che paga il tuo amico, andrei su una SLK.
:lol:
Magari trovandone una (e cercarla bene, senza fidarsi del primo ferro che passa il conce) di un paio di anni con pochi km e che magari era di qualcuno che la usava pochissimo (le cabrio, a parte la Z4 di Octane :D ) spesso sono usate poco perchè chi le compra, solitamente, ha già altre vetture (magari turbonafta).
Se dovessi prendere una SLK eviterei la 200 Kompressor, meglio una 280 o magari una 350. Ma con queste mi sa che le giratine costano care.
;)
 
AutoStarCars ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Non ho infatti detto che si sia trattato di tirchieria, ma rimane il fatto che é stata una scelta disastrosa, vedere una ferrari in fiamme per un problema della macchina stessa fa un certo effetto

purtroppo non è affatto l'unica.
di audi R8 in fiamme ce ne sono state decine di esemplari (si parla di almeno una trentina, cercando qui e là nel web).

Non conosco il problema della R8, ma la cosa non cambia, macchine simili in fiamme sono cose gravissime
 
hbk ha scritto:
aamyyy ha scritto:
hbk ha scritto:
aamyyy ha scritto:
hbk ha scritto:
l'slk è un'altra macchina, mi sembra che abbia pure qualche cv in più...come macchina direi la slk, ma se la deve prendere usata allora preferirei la giulietta nuova, è da considerare anche quanto gli costerà mantenerla e la manutenione della slk non è proprio a buon mercato

Non ne fa una questione di cavalli (a parte che la differenza non è enorme: 140 la Giulietta e 163 l'SLK). Anzi, lui prenderebbe anche la Giulietta da 120 cv, ma non è multiair (a questo punto preferisce un motore all'avanguardia).

all'avanguardia ma sempre con 23 cavalli in meno e la trazione anteriore...perchè non la 170 cavalli allora?[/quote]

Perchè non ne fa una questione di cavalli!!
Non gli interessa la macchina potente.

a maggior ragione allora, aspetta non si sa quanti mesi perchè vuole il motore all'avanguardia (con soli 20 cv in più del 120) che per giunta è depotenziato rispetto al 170cv che è disponibile subito, costa meno di 25k (+ gli sconti)...
aspetta, risparmierà si e no 1000 euro per aggiungere una complicazione inutile anche a livello di possibili rotture(il multiair) per soli 20 cavalli...

Bhè, oltre al minor costo del futuro 140 cv (rispetto al 170), bisogna anche considerare il minor consumo e il minor costo del bollo. Conoscendo il mio amico, utilizzerebbe quei soldi per qualche accessorio interno o estetico (inutile). Ognuno ha i propri gusti...
Riguardo l'affidabilità, penso che quella del 140 cv sia non inferiore a quella del 170. Anzi, essendo un motore meno tirato, potrebbe dare meno problemi.
 
alfaspeed ha scritto:
25000 EURO PER una fiat ?

ma per l'amor di dio dopo due anni vale

un terzo....la classe MB non si paragona nemmeno.

Guarda, in famiglia abbiamo sia una 147 sia una classe C (appena sostituita con un'altra classe C). La vecchia classe C aveva un anno in più della 147 (2002 e 2003). Entrambe valgono intorno ai 5000 euro (così ci sono state valutate), però l'Alfa è stata pagata 24000 euro, mentre la Mercedes 47000.
Comunque il discorso svalutazione non interessa al mio amico, in quanto tiene l'auto MOLTI anni.
 
Back
Alto