<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta nuova o SLK usata? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta nuova o SLK usata?

dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Frequentatori del forum, mi rivolgo ancora a voi da parte di quel mio amico che un mesetto fa era indeciso tra la A1 e la Giulietta. Molti di voi avevano risposto che il confronto non era possibile in quanto macchine apprtenenti a due segmenti differenti... Ebbene, ora, scartata l'A1, il mio amico sta valutando, oltre alla Giulietta, una SLK usata di un paio d'anni...
Come avrete capito non ha proprio le idee ben chiare... Diciamo che a lui, più che l'utilità della macchina, guarda molto l'immagine, quindi sorvola sul fatto che ci sia poco bagagliaio e soli due posti. Io gli consiglio una macchina che sia un minimo versatile e che abbia i canonici 5 posti, quindi la mia preferenza cade sulla Gulietta.
Le sue esigenze sono abbastanza limitate: ha 33 anni, è single e utilizzerebbe l'auto solo nel tempo libero (spesa, palestra, qualche piccolo viaggetto nei week-end, qualche sciata durante l'inverno).
Le opzioni (al momento) sono:
- Giulietta 1.4 multiair 140 cv (aspetterebbe questo motore)
- SLK 200 del 2007/2008
Entrambe costerebbero intorno ai 25000 euro.
Per favore, non proponete altre macchine (ci ho giàprovato io) perchè al momnto l'indecisione è tra queste due.

se guarda all' immgine, direi MB....
Ciao
l'immagine si, ma la MB ti rifila di quei bidoni...........

qualche esempio di bidone MB?
img0358lw.jpg
 
hbk ha scritto:
aamyyy ha scritto:
hbk ha scritto:
l'slk è un'altra macchina, mi sembra che abbia pure qualche cv in più...come macchina direi la slk, ma se la deve prendere usata allora preferirei la giulietta nuova, è da considerare anche quanto gli costerà mantenerla e la manutenione della slk non è proprio a buon mercato

Non ne fa una questione di cavalli (a parte che la differenza non è enorme: 140 la Giulietta e 163 l'SLK). Anzi, lui prenderebbe anche la Giulietta da 120 cv, ma non è multiair (a questo punto preferisce un motore all'avanguardia).

all'avanguardia ma sempre con 23 cavalli in meno e la trazione anteriore...perchè non la 170 cavalli allora?[/quote]

Perchè non ne fa una questione di cavalli!!
Non gli interessa la macchina potente.
 
fabioklr ha scritto:
Io prenderei SLK, ammesso che non sia stata trattata male.
La TP e' sempre TP

Anche la trazione gli interessa ben poco...
Potrebbe avere la trazione anche su una sola ruota che andrebbe bene ugualmente.
 
aamyyy ha scritto:
Perchè non ne fa una questione di cavalli!!
Non gli interessa la macchina potente.
E ha pure ragione. I bei tempi sono passati,(non per tutti) e la prima cosa che bisogna sapere quando si compra un'auto è proprio il consumo.
 
99octane ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Frequentatori del forum, mi rivolgo ancora a voi da parte di quel mio amico che un mesetto fa era indeciso tra la A1 e la Giulietta. Molti di voi avevano risposto che il confronto non era possibile in quanto macchine apprtenenti a due segmenti differenti... Ebbene, ora, scartata l'A1, il mio amico sta valutando, oltre alla Giulietta, una SLK usata di un paio d'anni...
Come avrete capito non ha proprio le idee ben chiare... Diciamo che a lui, più che l'utilità della macchina, guarda molto l'immagine, quindi sorvola sul fatto che ci sia poco bagagliaio e soli due posti. Io gli consiglio una macchina che sia un minimo versatile e che abbia i canonici 5 posti, quindi la mia preferenza cade sulla Gulietta.
Le sue esigenze sono abbastanza limitate: ha 33 anni, è single e utilizzerebbe l'auto solo nel tempo libero (spesa, palestra, qualche piccolo viaggetto nei week-end, qualche sciata durante l'inverno).
Le opzioni (al momento) sono:
- Giulietta 1.4 multiair 140 cv (aspetterebbe questo motore)
- SLK 200 del 2007/2008
Entrambe costerebbero intorno ai 25000 euro.
Per favore, non proponete altre macchine (ci ho giàprovato io) perchè al momnto l'indecisione è tra queste due.

se guarda all' immgine, direi MB....
Ciao
l'immagine si, ma la MB ti rifila di quei bidoni...........

I tempo della vecchia Classe E sono passati (per fortuna).
Anche se i tempi della 250 - 300 SEL
:(
Per il mercato europeo no!!
forse dopo il 2015... a III guerra mondiale finita....
saluti zanza
 
aamyyy ha scritto:
hbk ha scritto:
aamyyy ha scritto:
hbk ha scritto:
l'slk è un'altra macchina, mi sembra che abbia pure qualche cv in più...come macchina direi la slk, ma se la deve prendere usata allora preferirei la giulietta nuova, è da considerare anche quanto gli costerà mantenerla e la manutenione della slk non è proprio a buon mercato

Non ne fa una questione di cavalli (a parte che la differenza non è enorme: 140 la Giulietta e 163 l'SLK). Anzi, lui prenderebbe anche la Giulietta da 120 cv, ma non è multiair (a questo punto preferisce un motore all'avanguardia).

all'avanguardia ma sempre con 23 cavalli in meno e la trazione anteriore...perchè non la 170 cavalli allora?[/quote]

Perchè non ne fa una questione di cavalli!!
Non gli interessa la macchina potente.

a maggior ragione allora, aspetta non si sa quanti mesi perchè vuole il motore all'avanguardia (con soli 20 cv in più del 120) che per giunta è depotenziato rispetto al 170cv che è disponibile subito, costa meno di 25k (+ gli sconti)...
aspetta, risparmierà si e no 1000 euro per aggiungere una complicazione inutile anche a livello di possibili rotture(il multiair) per soli 20 cavalli...
 
io ho due SLK in concessionario da vendere, una 200k e una 280. entrambe hanno avuto parecchi problemi, al di là dell'elettronica che faceva le bizze, sulla 200 ho dovuto sostituire tutto il gruppo volumetrico, per la modica cifra di 1570 euro + iva. sulla 280, invece, si era rotta l'astina della valvola pneumatica che comandava le swirling sul collettore di aspirazione: anche quello cambiato tutto in blocco.

a livello di guida non sono male, anche se il passo corto le rende un pò imprevedibili in sovrasterzo, in generale la dinamica di guida è molto buona ma non raggiunge i livelli della Bmw Z4 vecchia serie, ad esempio.

le prestazioni sono molto buone per la 280 (ha pur sempre 230 cavalli), meno buone per la 200k, i cavalli sono un pò fiacchini e la spinta vera non arriva mai.

in abitacolo ho trovato scomodi i sedili, piuttosto sottili nell'imbottitura e delicati nella pelle (il 280 che ha interni in pelle rossa, a nemmeno 50.000km sono già abbastanza pelati) e con il tetto chiuso gli scricchiolii sono molti, ma questa è una caratteristica molto comune alle CC.

consumi sempre alti per entrambe.

Sulla Giulietta non mi esprimo: fin'ora non ne ho avute a disposizione e non l'ho ancora guidata. posso dire quali sono i miei pareri estetici, un caro amico l'ha ritirata il mese scorso (m.air 170 cavalli) e devo dire che pare una vettura molto riuscita sotto molti aspetti.
 
blackblizzard ha scritto:
posso dire quali sono i miei pareri estetici, un caro amico l'ha ritirata il mese scorso (m.air 170 cavalli) e devo dire che pare una vettura molto riuscita sotto molti aspetti.

Se vi fosse la possibilità questa frase me la metterei in firma, poi vediamo quanto dura sta giulietta......... una Lybra 2 la vendemmia? Solo VW potrà salvare l'Alfa, n altro paio di flop e vedrai come la cede montezuma e c..
 
acle1968 ha scritto:
Se vi fosse la possibilità questa frase me la metterei in firma, poi vediamo quanto dura sta giulietta......... una Lybra 2 la vendemmia? Solo VW potrà salvare l'Alfa, n altro paio di flop e vedrai come la cede montezuma e c..

fin'ora la Bravo, che è la base di partenza della Giulietta, non ha dato particolari noie di affidabilità, e in generale la soddisfazione del cliente è molto buona. i presupposti per una vettura di alto livello ci sono tutti, anche se purtroppo le vendite saranno influenzate molto dal marchio che porta.
 
a prescindere dai giudizi sui due modelli (la SLK ce l'ho da qualche anno, e ne sono pienamente soddisfatto), mi sembra che il tuo amico abbia poco chiaro cosa se ne vuole fare dell'auto.
 
blackblizzard ha scritto:
fin'ora la Bravo, che è la base di partenza della Giulietta, non ha dato particolari noie di affidabilità, e in generale la soddisfazione del cliente è molto buona. i presupposti per una vettura di alto livello ci sono tutti, anche se purtroppo le vendite saranno influenzate molto dal marchio che porta.

ci credo, la maggior parte dei clienti provenivano dalla vecchia Bravo/a o Stilo
 
Io più guido la Giulietta di mia moglie e più mi piace... quindi voto senza dubbio la Giulietta.

E poi mercedes fa solo bidoni .. basta vedere la foto che ha messo Acle :D
 
Back
Alto