Dario Toscana ha scritto:
Mah, passi pure per abbandonare le piccole del segmento B, ma abbandonare anche le segmento C mi pare l'ennesima sciocchezza. D'altra parte, la concorrenza che si dice di voler sfidare non propone forse Bmw serie 1, Audi A3 e Mercedes classe A? Il segmento C è importante per fare un pò di numeri, servono anche quelli, e per avvicinare al marchio chi non vuole o non può permettersi veicoli di categorie superiori. Quanto ai presunti scarsi numeri di Mito e Giulietta, è vero solo in parte .... all'inizio entrambe promettevano bene. Poi c'è stato un progressivo calo delle vendite .... per certi aspetti so è trattato di "fuochi di paglia".
Andrebbe analizzato meglio il perchè del progressivo calo di vendite che, questo va riconosciuto, all'inizio non era affatto male, ma probabilmente andrei off-topic. Certo che fino ad un paio d'anni fa sembrava che la linea fosse quella di abbandonare il mercato di alta fascia, dominato dai tedeschi, per concentrarsi sulle medio-piccole, ora si propone esattamente il contrario, nel frattempo non si fa nulla. Credo che la Giulietta dovrebbe rimanere in listino almeno fino al 2017-2018 ...
Al di la dei repentini ed inspiegabili cambi di strategia, i modelli non si vedono, quello che si vede è un ossimoro ovvero niente.
Abbandonare il segmento B e C è follia pura, come per altro abbandonare la punto. L'unica strategia evidente secondo me è l'abbandono del campo di gioco.
Poi proprio quando i tedeschi arrivano ai segmenti più piccoli come per incanto, l'Alfa e la fiat li abbandonano.
Secondo me la mito è una macchina valida, l'unico problema è che è stata abbandonata a se stessa, spiegatemi cosa una A1 ha in più di una mito, a parte una gamma curata, e affinamenti continui che rendono il prodotto accattivante, cose su cui la mito non ha potuto contare, a partire da una plancia agghiacciante che non è mai stata cambiata.
La Giulietta buona macchina, non ha mai avuto l'appeal per sfondare e anche qui pare evidente che la casa madre abbia abbandonato al suo destino anche questo modello che è inutile sottolineare visto la gamma inesistente la sua importanza.
Ergo se non investono non possono competere con nessuno se non competono non vendono, se non hanno prodotti va da se che spariscono e alla luce dei fatti sembra l'unica strategia su cui si vedono risultati concreti.