Mah... magari preferirà rispondere per sé stesso. Se conferma, va detto che non sarebbe solo soletto.
Faccio una domanda semplice semplice. Cosa penseremmo tutti noi se Bmw, in capo a pochi anni, mettesse sistematicamente fuori produzione senza eredi serie 5, serie 3, serie 1 e Mini con i relativi coupé serie 6, 4, 2? Perché é proprio questo che sta succedendo ad Alfa, al netto delle veline. Naturalmente va detto che sarebbe assai piú strano perché queste vetture hanno successo, mentre quelle terminate da Fiat sono notoriamente dei flop.
Ma anche con questa correzione, non si può negare che quello che ci sta succedendo sotto il naso é un processo piuttosto vistoso ed eclatante: non ricordo nulla di simile nella storia recente, e non c'é velina sufficientemente ben confezionata che possa coprirne la portata dirompente.
Proviamo a fare piazza pulita del rumore di fondo degli annunci e controannunci, e concentriamoci pr un attimo su cosa sta accadendo nei fatti. A cosa somiglia?
Io credo che se tutto questo movimento somiglia dannatamente ad una chiusura, prima o poi bisognerebbe forse prendere in considerazione l'ipotesi che lo sia.
Se é una chiusura, fossi in Marchionne il solo marchio non lo venderei mai: vale troppo poco per coprire il rischio di una brutta figura, casomai il nuovo proprietario facesse meglio ( ed in questo mi sentirei minacciato persino se l'acquirente fosse Dacia).