<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta contro le rivali : grafici e dettagli tecnici !!! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta contro le rivali : grafici e dettagli tecnici !!!

BelliCapelli3 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Ho dato una scorsa veloce ai vari interventi e, se non ho mal interpretato, è bastato che Fiat buttasse lì qualche velina pubblicitaria con tre grafici del menga, per far scatenare la fanfara fiattara che già si fà gli orgasmi multipli sul niente.

Vi hanno ridotto così ??? a sbavare per una bravo rifatta ( rifatta in 10 anni 10 ). Non vi basta un quarto di secolo di disgrazie, di fallimenti, di prese in giro ??

La Fiat dovrebbe inserire nei depliant le pinzette per togliere le fette di salame dagli occhi. Da usare solo in caso di cruccofilia :D :D :D

Si...magari non sarebbe male anche un paio d'occhiali per distinguere la reclame da un confronto vero. Da usare solo in caso di "boccalonismo" acuto. Tu che auto hai, per distribuire patenti di cruccofilia? 147? 159? Brera? 8c? :D

meglio la documentazione di Alfa rispetto alla tua.
Ti ricordo che a tuo dire:
Il C-Evo era il pianale della Bravo e Delta.
La TI non era prevista

le sospensioni erano quelle della Bravo
BLA BLA BLA BLA BLA


Mesi e mesi e mesi di lavoro sfumati in pochi documenti :D

emoticons%20uccelli%20%288%29.gif


Dai puoi riprovarci con le prox segmento D.
Hai 2 due anni per prepararti bene :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Ho dato una scorsa veloce ai vari interventi e, se non ho mal interpretato, è bastato che Fiat buttasse lì qualche velina pubblicitaria con tre grafici del menga, per far scatenare la fanfara fiattara che già si fà gli orgasmi multipli sul niente.

Vi hanno ridotto così ??? a sbavare per una bravo rifatta ( rifatta in 10 anni 10 ). Non vi basta un quarto di secolo di disgrazie, di fallimenti, di prese in giro ??

Perché ti infastidisce che qualcuno gioisce per questa Giulietta? Ignorali no?

Infastidirmi ?? figurati. Anzi spero con tutto il cuore che tutti questi alfistoni, oltre a lodarla su internet, se la vadano poi anche a comprare questa bella macchinina, altrimento tra qualche mese ci ritroviamo il Maglionato che viene a piangere miseria e spiagnucolando ci dice che non può investire in Alfa.
:lol:
Vui vedere che come la 159 parlano e non la comprano? Almeno noi le critichiamo ma le abbiamo a casa. ;)

Già perchè il bello della cosa è questo: che parlano parlano ma poi in concessionaria con l'assegnino non ci si và, mentre noi una certa esperienza di ALFA ROMEO e poi di fiat- Alfa ce la siamo fatta eccome
Se ci fai caso sono proprio quelli che non comprano poi le Alfa che sono i piu' Fiattari...e hanno pure la facciatosta di accusarci.....noi che non abbiamo mai dato soldi ad altri e abbiamo ricevuto solo calci in culo.

Ma perchè, tu non hai tenuto il conto di quanti utenti del forum Fiat sono improvvisamente arrivati di qua con la presentazione di quest'auto? Fra una settimana saranno tutti spariti, ed al prossimo giro si compreranno un'altra Fiat. Intanto però vengono a... marcare il territorio. :D

Non ci posso credere fanno come il mio miky :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma la durata di quella ed altre 75 infatti E' certamente ben più degna di nota di quella di una Regata di pari kmetraggio. Scommetto che te ne sfugge la ragione, visto che le metti sullo stesso piano.

Il punto è un'altro, comunque. E' la spavalderia nel venir qui, da sostenitori Fiat, a voler convertire gli alfisti "riottosi" al culto della stessa, oppure a tentare di cacciarli.

Perchè "Alfa è di Fiat", il vostro giocattolo, la vostra Fiat di lusso. E quindi nel forum Alfa ci deve stare solo chi apprezza la Fiat.

Parole sante.....ti darei un bacio ma posso solo stellarti. ;)
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Ho dato una scorsa veloce ai vari interventi e, se non ho mal interpretato, è bastato che Fiat buttasse lì qualche velina pubblicitaria con tre grafici del menga, per far scatenare la fanfara fiattara che già si fà gli orgasmi multipli sul niente.

Vi hanno ridotto così ??? a sbavare per una bravo rifatta ( rifatta in 10 anni 10 ). Non vi basta un quarto di secolo di disgrazie, di fallimenti, di prese in giro ??

La Fiat dovrebbe inserire nei depliant le pinzette per togliere le fette di salame dagli occhi. Da usare solo in caso di cruccofilia :D :D :D

Si...magari non sarebbe male anche un paio d'occhiali per distinguere la reclame da un confronto vero. Da usare solo in caso di "boccalonismo" acuto. Tu che auto hai, per distribuire patenti di cruccofilia? 147? 159? Brera? 8c? :D

meglio la documentazione di Alfa rispetto alla tua.
Ti ricordo che a tuo dire:
Il C-Evo era il pianale della Bravo e Delta.
La TI non era prevista

le sospensioni erano quelle della Bravo
BLA BLA BLA BLA BLA


Mesi e mesi e mesi di lavoro sfumati in pochi documenti :D

emoticons%20uccelli%20%288%29.gif


Dai puoi riprovarci con le prox segmento D.
Hai 2 due anni per prepararti bene :rolleyes:
Perche' tra due anni ci sara' ancora l'Alfa?(come ricarrozzamenti fiat? forse la ricarrozzera' qualcunaltro molto meglio) oggi e' come Lancia due marchi virtuali..... Marchionne prevede 150.000 di vetture in meno questo anno....ma forse non ti sono arrivati i fax dall' ufficio pubblicita' e salamelecchi fiat ;)
 
156jtd. ha scritto:
meglio la documentazione di Alfa rispetto alla tua.
Ti ricordo che a tuo dire:
Il C-Evo era il pianale della Bravo e Delta.
La TI non era prevista

le sospensioni erano quelle della Bravo
BLA BLA BLA BLA BLA


Mesi e mesi e mesi di lavoro sfumati in pochi documenti :D

emoticons%20uccelli%20%288%29.gif


Dai puoi riprovarci con le prox segmento D.
Hai 2 due anni per prepararti bene :rolleyes:

Uuuh....che pipistrellino carinooooo, 156, te lo porti a letto la sera quando vai a fare la ninna nanna? Vedo che ti è venuta una certa passioncella per i pupazzetti... :D

Quanto al C-Evo, ti correggo: lo penso ancora.
Sulla TI ho detto che NON C'E', non che non è prevista, il che - se possibile - è ancora più vergognoso. Detto da Fiat, non da me.

Delle sospensioni ( posteriori ) non ho detto che sono quelle della Bravo, ma quelle del Doblò. E non mi pare di trovare nulla che mi smentisca. Quelle davanti invece sono un semplice Mac. Più semplice di tutta la concorrenza.

Sul segmento D ci sarà un bel po' da dire, visto che baserà su questo impianto meccanico. Quindi niente TP, motore di traverso e fuoribordo, trazione integrale FORSE ( da capire - nel caso - di che tipo: Torsen? Haldex? Booooh... ). Insomma una bella lavastoviglie su quattro ruote. Nel puro stile FIET. Fabbrica Italiana Elettrodomestici Torino.

Ma ovviamente sbaraglierà tuuuuuutta la concorrenza, MArchionne ha già le slide pronte... :D
 
BC, resta il fatto che stiamo parlando di qualcosa che nessuno qui ha provato... mi sembra prematuro bocciarla prima di averla provata... ;)
 
blackshirt ha scritto:
BC, resta il fatto che stiamo parlando di qualcosa che nessuno qui ha provato... mi sembra prematuro bocciarla prima di averla provata... ;)

Black, io non boccio nulla. Mi ricordo di aver già scritto che la trovo carina dentro e fuori. Ed aspetto certamente di capire come vada dal vero. Perchè in giro c'è di peggio, e quest'auto, così com'è fatta, potrebbe tranquillamente avere le carte in regola per andare quanto e più di una Golf, per dire.

Però consentirai che se 156 mi lancia le solite provocazioni, mettendomi in bocca in parte cose che non ho detto, e dandone per smentite altre che invece non sono state affato smentite, io metta due puntini sulle i. Giusto per la precisione.

Dopodichè devo però ribadire che se una segmento C fatta così può ancora essere passabile, una segmento D su queste basi si candida al frigorifero dell'anno. Su questo non ci piove. Su segmento B e C si possono anche fare cose andanti. Tutto sommato lo fa anche VW, se ci si può paragonare a VW.

Ma se pensano di sostituire la 159 con una giulietta col sedere, ci sarà da farsi quattro risate.

P.S., avrei anche da dire qualcosa sulle slide, perchè non mi sono mai fatto tante risate ( a prescindere dalle qualità reali dell'auto, da verificare ) . Peccato che sono subissato di lavoro e non ne ho il tempo. Ma ci sarà occasione.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BC, resta il fatto che stiamo parlando di qualcosa che nessuno qui ha provato... mi sembra prematuro bocciarla prima di averla provata... ;)

Black, io non boccio nulla. Mi ricordo di aver già scritto che la trovo carina dentro e fuori. Ed aspetto certamente di capire come vada dal vero. Perchè in giro c'è di peggio, e quest'auto, così com'è fatta, potrebbe tranquillamente avere le carte in regola per andare quanto e più di una Golf, per dire.

Però consentirai che se 156 mi lancia le solite provocazioni, mettendomi in bocca in parte cose che non ho detto, e dandone per smentite altre che invece non sono state affato smentite, io metta due puntini sulle i. Giusto per la precisione.

Dopodichè devo però ribadire che se una segmento C fatta così può ancora essere passabile, una segmento D su queste basi si candida al frigorifero dell'anno. Su questo non ci piove. Su segmento B e C si possono anche fare cose andanti. Tutto sommato lo fa anche VW, se ci si può paragonare a VW.

Ma se pensano di sostituire la 159 con una giulietta col sedere, ci sarà da farsi quattro risate.

Anche queste sono solo ipotesi, mi sembra che proprio Fiat ci abbia abituato a smentirsi un giorno si e l'altro pure....
quindi, finchè non provo non giudico :D :D :D

Se poi son riusciti a rendere la 147 (che è costruita sul telaio della Tipo) la migliore segmento C su strada anche a distanza di 10 anni dall'uscita sul mercato, cosa puoi sapere che non riescano a tirar fuori da un frigorifero un'ottima seg. D.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
blackshirt ha scritto:
Anche queste sono solo ipotesi, mi sembra che proprio Fiat ci abbia abituato a smentirsi un giorno si e l'altro pure....
quindi, finchè non provo non giudico :D :D :D
Questo è vero. Ma d'altronde, da qui al 2012, se non discuteremo un po' delle ipotesi, mi sa che non ci sarà molto altro di cui parlare. ( a parte la Giulietta ). Magari 156 ci posta un photoshop ogni tanto.. :lol:

Se poi son riusciti a rendere la 147 (che è costruita sul telaio della Tipo) la migliore segmento C su strada anche a distanza di 10 anni dall'uscita sul mercato, cosa puoi sapere che non riescano a tirar fuori da un frigorifero un'ottima seg. D.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Si, telaio della Tipo, ma anche signore sospensioni. Non è che sia progettata con l'aria la tua auto eh, ed all'inizio era anche ben assemblata: la gente la preferiva all'onnipresente Golf.
 
blackshirt ha scritto:
BC, resta il fatto che stiamo parlando di qualcosa che nessuno qui ha provato... mi sembra prematuro bocciarla prima di averla provata... ;)

Quoto. Bisogna aspettare le prove. Sono sicuro che si tratta di un buon prodotto, l'erede delle Alfasud. Sarà un ottima vettura, ma basta ciò per l'Alfista? :?: Hanno comunque sbagliato il nome, secondo me. Magari ?Sprint? sarebbe stato meglio. Per quanto riguarda i grafici riportati da Fiat, beh, io li vedo un po' ottimistici, d'altronde non possono permettersi un prodotto ?inferiore? alla 147 ? cmq ottima strategia di marketing.
8)
Il design di questa vettura (non riesco ancora a digerire questo ?stile nuovo? da 8C), guardandola da davanti, il taglio dei fari assomiglia ad ?occhi di rettile?, che sicuramente non guasta per una vettura della casa del biscione...(come accadeva con le luci posteriori della 147 pre restyling) :twisted:
Se vogliono venderla (e glielo auguro con tutto il cuore Alfista) devono offrire anche cambi automatici e la trazione integrale, spalmati un po' su tutte le motorizzazioni possibili. ;)
E se poi dovrebbero fare i soldi con queste vetture (MiTo e questa) spero che li investano in ALFA, e non in banche..... :hunf:
Così magari posso tornare anch'io a guidare un'Alfa (rigorosamente TP)
;)
Ragazzi vi saluto!
 
Quà il problema è che le slide confrontano la GIULIETTA con auto "vecchie",Serie1 e A3 sono da un pò sul mercato..la GOLF e in versione 5 e mezza..Poi è da provare!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Anche queste sono solo ipotesi, mi sembra che proprio Fiat ci abbia abituato a smentirsi un giorno si e l'altro pure....
quindi, finchè non provo non giudico :D :D :D
Questo è vero. Ma d'altronde, da qui al 2012, se non discuteremo un po' delle ipotesi, mi sa che non ci sarà molto altro di cui parlare. ( a parte la Giulietta ). Magari 156 ci posta un photoshop ogni tanto.. :lol:

Se poi son riusciti a rendere la 147 (che è costruita sul telaio della Tipo) la migliore segmento C su strada anche a distanza di 10 anni dall'uscita sul mercato, cosa puoi sapere che non riescano a tirar fuori da un frigorifero un'ottima seg. D.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Si, telaio della Tipo, ma anche signore sospensioni. Non è che sia progettata con l'aria la tua auto eh, ed all'inizio era anche ben assemblata: la gente la preferiva all'onnipresente Golf.

infatti la mia prima 147 era assemblata molto meglio, anche i materiali erano nettamente migliori, senza considerare poi il fatto che la prima serie era mooooooooooooooooooooolto più bella e particolare della restyling...
 
loopo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BC, resta il fatto che stiamo parlando di qualcosa che nessuno qui ha provato... mi sembra prematuro bocciarla prima di averla provata... ;)

Quoto. Bisogna aspettare le prove. Sono sicuro che si tratta di un buon prodotto, l'erede delle Alfasud. Sarà un ottima vettura, ma basta ciò per l'Alfista? :?: Hanno comunque sbagliato il nome, secondo me. Magari ?Sprint? sarebbe stato meglio. Per quanto riguarda i grafici riportati da Fiat, beh, io li vedo un po' ottimistici, d'altronde non possono permettersi un prodotto ?inferiore? alla 147 ? cmq ottima strategia di marketing.
8)
Il design di questa vettura (non riesco ancora a digerire questo ?stile nuovo? da 8C), guardandola da davanti, il taglio dei fari assomiglia ad ?occhi di rettile?, che sicuramente non guasta per una vettura della casa del biscione...(come accadeva con le luci posteriori della 147 pre restyling) :twisted:
Se vogliono venderla (e glielo auguro con tutto il cuore Alfista) devono offrire anche cambi automatici e la trazione integrale, spalmati un po' su tutte le motorizzazioni possibili. ;)
E se poi dovrebbero fare i soldi con queste vetture (MiTo e questa) spero che li investano in ALFA, e non in banche..... :hunf:
Così magari posso tornare anch'io a guidare un'Alfa (rigorosamente TP)
;)
Ragazzi vi saluto!

Ciao Loopo, anche a me in foto il frontale non convince, ma prima di bocciarla voglio vederla dal vivo... :D :D :D
 
75turboTP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma la durata di quella ed altre 75 infatti E' certamente ben più degna di nota di quella di una Regata di pari kmetraggio. Scommetto che te ne sfugge la ragione, visto che le metti sullo stesso piano.

Il punto è un'altro, comunque. E' la spavalderia nel venir qui, da sostenitori Fiat, a voler convertire gli alfisti "riottosi" al culto della stessa, oppure a tentare di cacciarli.

Perchè "Alfa è di Fiat", il vostro giocattolo, la vostra Fiat di lusso. E quindi nel forum Alfa ci deve stare solo chi apprezza la Fiat.

Parole sante.....ti darei un bacio ma posso solo stellarti. ;)

5 stelle.

Oggettivo, reale...VERO!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Ho dato una scorsa veloce ai vari interventi e, se non ho mal interpretato, è bastato che Fiat buttasse lì qualche velina pubblicitaria con tre grafici del menga, per far scatenare la fanfara fiattara che già si fà gli orgasmi multipli sul niente.

Vi hanno ridotto così ??? a sbavare per una bravo rifatta ( rifatta in 10 anni 10 ). Non vi basta un quarto di secolo di disgrazie, di fallimenti, di prese in giro ??

Perché ti infastidisce che qualcuno gioisce per questa Giulietta? Ignorali no?

Infastidirmi ?? figurati. Anzi spero con tutto il cuore che tutti questi alfistoni, oltre a lodarla su internet, se la vadano poi anche a comprare questa bella macchinina, altrimento tra qualche mese ci ritroviamo il Maglionato che viene a piangere miseria e spiagnucolando ci dice che non può investire in Alfa.
:lol:
Vui vedere che come la 159 parlano e non la comprano? Almeno noi le critichiamo ma le abbiamo a casa. ;)

Già perchè il bello della cosa è questo: che parlano parlano ma poi in concessionaria con l'assegnino non ci si và, mentre noi una certa esperienza di ALFA ROMEO e poi di fiat- Alfa ce la siamo fatta eccome
Se ci fai caso sono proprio quelli che non comprano poi le Alfa che sono i piu' Fiattari...e hanno pure la facciatosta di accusarci.....noi che non abbiamo mai dato soldi ad altri e abbiamo ricevuto solo calci in culo.

Ma perchè, tu non hai tenuto il conto di quanti utenti del forum Fiat sono improvvisamente arrivati di qua con la presentazione di quest'auto? Fra una settimana saranno tutti spariti, ed al prossimo giro si compreranno un'altra Fiat. Intanto però vengono a... marcare il territorio. :D
Sarà che il marchio Alfa appartiene ancora a Fiat?

Ah questo è certo un fatto incontrovertibile ed ovvio. Ma non spiega interventi come il tuo, quando vieni dal forum Fiat a parlarci della bellissima Regata in un thread sulla 75, di cui hai dimostrato di sapere pochino. Tu come lo spieghi? Bisogno di riconoscimento? Complesso di inferiorità?
Assolutamente no. Dato che due parenti all'epoca avevano rispettivamente 75 e Regata, so che la prima teneva meglio la strada ma come km le due vetture fecero: 205.000 la 75 1.6 e 220000 la Regata 100.
Visto che si parlava della durata chilometrica dell'Alfa come di cosa straordinaria.

Ma la durata di quella ed altre 75 infatti E' certamente ben più degna di nota di quella di una Regata di pari kmetraggio. Scommetto che te ne sfugge la ragione, visto che le metti sullo stesso piano.

Il punto è un'altro, comunque. E' la spavalderia nel venir qui, da sostenitori Fiat, a voler convertire gli alfisti "riottosi" al culto della stessa, oppure a tentare di cacciarli.

Perchè "Alfa è di Fiat", il vostro giocattolo, la vostra Fiat di lusso. E quindi nel forum Alfa ci deve stare solo chi apprezza la Fiat.

e allora tu cosa ci fai qui?
 
Back
Alto