75turboTP ha scritto:
Patcho ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Patcho ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Ho dato una scorsa veloce ai vari interventi e, se non ho mal interpretato, è bastato che Fiat buttasse lì qualche velina pubblicitaria con tre grafici del menga, per far scatenare la fanfara fiattara che già si fà gli orgasmi multipli sul niente.
Vi hanno ridotto così ??? a sbavare per una bravo rifatta ( rifatta in 10 anni 10 ). Non vi basta un quarto di secolo di disgrazie, di fallimenti, di prese in giro ??
Perché ti infastidisce che qualcuno gioisce per questa Giulietta? Ignorali no?
Credo che quello di Merosi e il mio non e' fastidio ma incredulita' per una seg C che NULLA ha di Alfa Romeo....ma capisco anche che piu' di questo da fiat non si puo' avere e devono per forza basarsi su un singolo modello.
Voi perche' non ignorate chi invece ha qualcosa da dire sui McP e sul fatto che le future seg. D e coupe' saranno su questo pianale?......si ritornera' alle 155-145-146- con McP trasversale e TA dopo che ci hanno preso per il culo anni con il ritorno allo schema Alfa?
O solo chi salemelecca la Fiat ha diritto di scrivere?
Sui segmenti superiori ho già avuto modo di quotarti, dovrebbero avere la Tp, però se parliamo di segmento C, anche le Alfa del passato avevano la Ta. E' vero che sulla Giulietta mancheranno alcune soluzioni tecniche caratterizzanti, come i quadrilateri o lo sterzo idraulico. Però se andrà forte e bene anche senza, mi "accontenterò" del risultato. Io non sarei così severo nel giudicare una compatta. Piuttosto c'è da augurarsi che facciano anche qualche buona Ti, dato che il pianale lo consente. Pur non essendo l'optimum, una D integrale col torsen non sarebbe male,
non ci avvicinerebbe a Bmw, ma quantomeno ad Audi. In attesa, se le vendite saranno buone, di tempi migliori per avere anche la Tp.
Come le brera TI che per renderle piu' sportive hanno tolto il Q4.....ci avvicineremo sempre e solo a fiat ....tutte le altre da Audi a Bmw e Mercedes adottano il LONGITUDINALE(audi dalla 4 in poi) da dove si ricavano Ottime TI e buone TA ma anche OTTIME Tp.......da quello fiat solo ottime TA.
In effetti sulla Brera hanno fatto una vaccata a togliere il Q4, con il Tbi 235cv avrebbe fatto faville. Io spero sempre che ci sia l'umiltà di imparare dai propri errori.
Lo hanno tolto perche' con il Trasversale si hanno maggiori perdite sulla trasmissione e un piccolo aggravio di peso rispetto al Longitudinale e perche' fanno solo ottime TA dove il motore deve essere a sbalzo....altrimenti WV con audi che della TI ha fatto la sua bandiera perche' adotta il Longitudinale( il trasversale lo mette solo sulle piccole e sulle derivate WV,che furono copiate dalla fiat 128, come la TT che devono far concorrenza a fiat alfa romeo e alle piccole francesi e asiatiche).....sarebbe un forte segnale da parte di fiat adottarlo anche su alfa romeo ,il segnale che finalmente considerano anche gli ALFISTI a cui danno la speranza di un ritorno alle origini con la TP che senza telai con il longitudinale mai vedremo.
Infatti bisognerebbe cominciare a girare il motore nel verso giusto ed è per questo che vedo la Tp come un'ipotesi futuribile, ma non immediata.
Ci vogliono i soldi, altrimenti l'operazione non si farà e per questo mi auguro un buon successo di vendite delle piccole, per far si che ci siano i fondi da investire per fare le Alfa seg. D, coupè e spider come vanno fatte, cioè secondo tradizione. In questo modo saremmo tutti contenti.
Magari io continuerò a comprare Romeofiat...dato che per motivi di spazio (almeno per il momento) non posso andare oltre una seg. C, ma gli Alfisti storici, come te, avrebbero finalmente quello che cercano.