<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta batte BMW serie1 e VW Golf | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta batte BMW serie1 e VW Golf

autofede2009 ha scritto:
stefanfag ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Giulietta batte BMW serie1 e VW Golf , con 86 punti contro BMW 85 e GOlf 84.
Anche il prezzo e piu basso in confronto alle auto estere.

Il modello puo piacere si o no ma su strada fa una buonissima figura.
Anche i media in germania fino adesso parlano molto positivo, elogiano la guidabilita e la qualita anche degli interni. In poche parole si parla della miglior auto con lo stemma Alfa Romeo.

Ai punti si, ma hai letto i cofronti delle prestazioni?
Stessi risultati più o meno di Golf e ne prende secche da serie 1.
I

lo bmw è avvantaggiata in acceleraz dalla traz posteriore. poi è un'auto infinitamente più piccola (e mi pare strano che invece pesi quasi uguale).
a sto punto, più che paragonabile alla giulietta la serie 1 va paragonata a un coupe!!

la serie 1 è ridicolmente piccola.. ma piccola piccola!!

stiamo parlando di un'accelerazione migliore di 0,8" ... di un'auto provata tra l'altro in un momento differente... (che significa che poteva essere anche un pochino migliore o al contrario peggiore...)...

calcolando i vantaggi della trazione posteriore e la maggior potenza... non mi pare che siano i parametri per un'acclamazione popolare...

Quoto
non son state provate tutte 3 auto insieme.

:D .az-..o :D :rolleyes: ma proprio 0,8 di differenza booaah
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ferrets ha scritto:
la fonte, 4ruote?

Anche vincesse sulla dinamica di guida rispetto a Golf e Serie1, 1 o 2 punti di differenza non mi sembra un risultato trionfale, soprattutto se si considera la novità del progetto Giulietta rispetto agli altri 2 che hanno diversi anni sulle spalle :rolleyes:

La fonte è QR e purtroppo a livello di dinamica e prestazioni ne esce maluccio nel confronto con serie 1 e più o meno alla pari con Golf. Cito testuale:

BMW 120d più della Giulietta:
- prestazioni superiori, guida da trazione posteriore, motori diesel più potenti
- immagine esclusiva, varianti di carrozzeria (3 e 5 porte, cabrio, coupè ecc..)

meno della Giulietta
- spazio nell'abitacolo e nel bagagliaio; progetto più datato
- Confort di marcia su strade sconnesse
- Prezzo decisamente più alto

VW Golf GTD più della Giulietta
- varianti di trasmissione (trazione integrale, cambio automatico - sulla Giulietta è annunciato più avanti)
- Finitura di classe, qualità percepita superiore

meno della Giulietta
- piacere di guida di livello meno sportivo; impianto frenante meno efficace
- prezzo leggermente più alto, consumi superiori, più scossoni nell'abitacolo.

Insomma non ne esce tanto bene una auto appena presentata rispetto a 2 che sono fuori da tempo. E soprattutto perde in tutto quello che dovrebbe essere la caratterizzazione di una Alfa.
allora visto e considerato che io con la mia GT dico con la mia gt di 5 anni vecchia ho messo a riga una 320d delle golf non ne parlo prorio e tanto meno delle serie uno120 d,che la mia GT e migliore di queste??solo peche le prestazioni siano migliori....
Angelo pero' di quanti cv ha la tua GT ;)
diciamo che se ho sfortuna ugaglia quelli della BMW , se ho fortuna ce ne ha 3 in piu al massimo 7.
la cosa balorda é che a me é costato solo 599? ma al caro amico BMWista la bellezza di 12000? in piu, ma ha qualcosina in piu che fa la macchina.Tu lo sai la scarsita di optional della GT contro una BMW...
 
HenryChinaski ha scritto:
Ma ancora :shock:
Non mi collego per qualche giorno e c'é l'ennesimo post sulla stessa prova di 4ruote :shock:
Con le stesse risposte, e con le stesse persone che dicono le stesse cose degli altri post uguali :shock: :shock: :shock:
E che é :shock:
Io passo, dico solo che in questo momento il più grosso problema della giulietta, ottima macchina con il machio alfa, é il maglionato e le sue strategie suicide di curatore fallimentare.
Di altro c'é ben poco e ci sarà da dire sempre di meno.
Bye
E che è! E che è! Oh!
Diamoci una calmata! eh, oh!
Qua pare che ogni cosa, ogni cosa, uno non si può muovere, e questo e quello, oh!
Da: Non ci resta che piangere - Lettera a Savonarola. :D
 
Maxetto ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Ma ancora :shock:
Non mi collego per qualche giorno e c'é l'ennesimo post sulla stessa prova di 4ruote :shock:
Con le stesse risposte, e con le stesse persone che dicono le stesse cose degli altri post uguali :shock: :shock: :shock:
E che é :shock:
Io passo, dico solo che in questo momento il più grosso problema della giulietta, ottima macchina con il machio alfa, é il maglionato e le sue strategie suicide di curatore fallimentare.
Di altro c'é ben poco e ci sarà da dire sempre di meno.
Bye
E che è! E che è! Oh!
Diamoci una calmata! eh, oh!
Qua pare che ogni cosa, ogni cosa, uno non si può muovere, e queto e quello, oh!
Da: Non ci resta che piangere - Lettera a Savonarola. :D

Grande!
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
titius ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ferrets ha scritto:
la fonte, 4ruote?

Anche vincesse sulla dinamica di guida rispetto a Golf e Serie1, 1 o 2 punti di differenza non mi sembra un risultato trionfale, soprattutto se si considera la novità del progetto Giulietta rispetto agli altri 2 che hanno diversi anni sulle spalle :rolleyes:

La fonte è QR e purtroppo a livello di dinamica e prestazioni ne esce maluccio nel confronto con serie 1 e più o meno alla pari con Golf. Cito testuale:

BMW 120d più della Giulietta:
- prestazioni superiori, guida da trazione posteriore, motori diesel più potenti
- immagine esclusiva, varianti di carrozzeria (3 e 5 porte, cabrio, coupè ecc..)

meno della Giulietta
- spazio nell'abitacolo e nel bagagliaio; progetto più datato
- Confort di marcia su strade sconnesse
- Prezzo decisamente più alto

VW Golf GTD più della Giulietta
- varianti di trasmissione (trazione integrale, cambio automatico - sulla Giulietta è annunciato più avanti)
- Finitura di classe, qualità percepita superiore

meno della Giulietta
- piacere di guida di livello meno sportivo; impianto frenante meno efficace
- prezzo leggermente più alto, consumi superiori, più scossoni nell'abitacolo.

Insomma non ne esce tanto bene una auto appena presentata rispetto a 2 che sono fuori da tempo. E soprattutto perde in tutto quello che dovrebbe essere la caratterizzazione di una Alfa.

Queste riviste sottovalutano sempre la variabile prezzo.
La verità è che a parità di prezzo puoi prendere una Giulietta
di gran lunga più potente della serie 3.
Allora perché non rifacciamo il confronto a parità di prezzo?!

che direi è il punto fermo numero uno per chi compra qualsiasi cosa figuriamoci una macchina!

mica solo il prezzo cari miei, altrimenti sai quante meno BMW, AUDI, MB, VW stessa in meno vedresti in giro......

Mica solo il prezzo??
allora si dovrebbero vedere meno Panda e piu ferrari.
Diciamo che quando ti compri una macchina (o qls altra cosa) la prima cosa che fai è darti un budget massimo di spesa. Poi e solo POI ti guardi in giro e vedi cosa trovi a quella cifra

esatto e chi può preferisce comprare BMW o Audi, chissà perchè.
PS
Hai letto il mio consiglio qualche post sopra?

Diciamo allora che nel rapporto qualità /prezzo la Giulietta stravince su A3 e Serie1 e vince su Golf proprio perche le caratteristiche tecniche e prestazio0nali delle auto sono cmq molto sinmili; in alcuni casi vince A in altri B e in altri C.
Del resto anche 4r lo conferma.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
titius ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ferrets ha scritto:
la fonte, 4ruote?

Anche vincesse sulla dinamica di guida rispetto a Golf e Serie1, 1 o 2 punti di differenza non mi sembra un risultato trionfale, soprattutto se si considera la novità del progetto Giulietta rispetto agli altri 2 che hanno diversi anni sulle spalle :rolleyes:

La fonte è QR e purtroppo a livello di dinamica e prestazioni ne esce maluccio nel confronto con serie 1 e più o meno alla pari con Golf. Cito testuale:

BMW 120d più della Giulietta:
- prestazioni superiori, guida da trazione posteriore, motori diesel più potenti
- immagine esclusiva, varianti di carrozzeria (3 e 5 porte, cabrio, coupè ecc..)

meno della Giulietta
- spazio nell'abitacolo e nel bagagliaio; progetto più datato
- Confort di marcia su strade sconnesse
- Prezzo decisamente più alto

VW Golf GTD più della Giulietta
- varianti di trasmissione (trazione integrale, cambio automatico - sulla Giulietta è annunciato più avanti)
- Finitura di classe, qualità percepita superiore

meno della Giulietta
- piacere di guida di livello meno sportivo; impianto frenante meno efficace
- prezzo leggermente più alto, consumi superiori, più scossoni nell'abitacolo.

Insomma non ne esce tanto bene una auto appena presentata rispetto a 2 che sono fuori da tempo. E soprattutto perde in tutto quello che dovrebbe essere la caratterizzazione di una Alfa.

Queste riviste sottovalutano sempre la variabile prezzo.
La verità è che a parità di prezzo puoi prendere una Giulietta
di gran lunga più potente della serie 3.
Allora perché non rifacciamo il confronto a parità di prezzo?!

che direi è il punto fermo numero uno per chi compra qualsiasi cosa figuriamoci una macchina!

mica solo il prezzo cari miei, altrimenti sai quante meno BMW, AUDI, MB, VW stessa in meno vedresti in giro......

Mica solo il prezzo??
allora si dovrebbero vedere meno Panda e piu ferrari.
Diciamo che quando ti compri una macchina (o qls altra cosa) la prima cosa che fai è darti un budget massimo di spesa. Poi e solo POI ti guardi in giro e vedi cosa trovi a quella cifra

esatto e chi può preferisce comprare BMW o Audi, chissà perchè.
PS
Hai letto il mio consiglio qualche post sopra?

Diciamo allora che nel rapporto qualità /prezzo la Giulietta stravince su A3 e Serie1 e vince su Golf proprio perche le caratteristiche tecniche e prestazio0nali delle auto sono cmq molto sinmili; in alcuni casi vince A in altri B e in altri C.
Del resto anche 4r lo conferma.

Vedi 156, fra x (50?) anni esisterá un´auto sola, per tutta l´Europa.. In versione Alfa Romeo con sospensioni rigide, in versione Mercedes Benz con sedili elettrici ed in versione Opel che é economica e non ha niente delle altre due versioni...
Ti piace questa evoluzione? Siamo agli inizi

P.S. é una provocazione, ma pensaci..
;)
 
156jtd. ha scritto:
Diciamo allora che nel rapporto qualità /prezzo la Giulietta stravince su A3 e Serie1 e vince su Golf proprio perche le caratteristiche tecniche e prestazio0nali delle auto sono cmq molto sinmili; in alcuni casi vince A in altri B e in altri C.
Del resto anche 4r lo conferma.

Però chi vuole un'auto particolare, diversa, tende all'eccellenza, non al rapporto qualità/prezzo, alla mediocritas.
Infatti, la Serie 1, nonostante il prezzo, grazie alla propria esclusività, ha totalizzato un milione di pezzi in 5 anni.
Questo si chiama stravincere.
 
io continuo a non capire il confronto tra un alfa e una bmw...
preciso bene,non mi interessa scatenare polemiche ne voglio offendere nessuno.
ma una bmw e' un'auto di categoria superiore.
il target di una alfa romeo (di oggi) e' renault,peugeot,seat,skoda,opel etc...
finche' si vorra' accostare ad audi o bmw,a mio parere sara' sempre una sconfitta....
giulietta e' una buona macchina,ripeto,buona,molto migliore di altre vetture dello stesso segmento,puo' benissimo competere con una golf (forse),ma non con una bmw.
sentivo parlare di ottimo rapporto qualita' prezzo...beh dal configuratore non mi pare.sfioriamo i 30 mila se ci teniamo stretti con gli accessori....
 
caterpillar ha scritto:
io continuo a non capire il confronto tra un alfa e una bmw...
preciso bene,non mi interessa scatenare polemiche ne voglio offendere nessuno.
ma una bmw e' un'auto di categoria superiore.
il target di una alfa romeo (di oggi) e' renault,peugeot,seat,skoda,opel etc...
finche' si vorra' accostare ad audi o bmw,a mio parere sara' sempre una sconfitta....
giulietta e' una buona macchina,ripeto,buona,molto migliore di altre vetture dello stesso segmento,puo' benissimo competere con una golf (forse),ma non con una bmw.
sentivo parlare di ottimo rapporto qualita' prezzo...beh dal configuratore non mi pare.sfioriamo i 30 mila se ci teniamo stretti con gli accessori....

Citando dal 3d aperto da BelliCapelli sull'affaire Alfa-VW:
"Alfa per i tedeschi, al di fuori di ogni sentimentalismo, è posizionato in una fascia di prezzo sub-premium così come lo è Volkswagen".
 
Ma l'unico test in pista della Giulietta è stato fatto con i 16/205 e senza assetto sportivo? Scusate ma non è un po presto per capire come va rispetto alle concorrenti? Ha preso 1" dalla golf con assetto sportivo e 17/225....su un cicuito da più di 3 minuti....sono curioso di vedere un confronto alla pari, o di vedere la golf con i 16 e senza assetto sportivo sull stesso circuito.

Anche lo 0-100 secondo me è penalizzato da questa gommatura. Non credo riesca a scaricare a terra 170cv nei primi metri! Vedo con la mia 147 150cv tra i 17/215 e le invernali con i 15/185, c'e una differenza di motricità impressionante! Tra le curve poi lasciam perdere!

Altra considerazione: scommettiamo che quando usciranno la nuova golf e serie1 peseranno entrambe di più? Ricordo che la Giulietta ha pesi simili alle altre 2 ma con 17cm di lunghezza in più
 
io penso che un secondo piu' o meno siano sciocchezze...
probabilmente gommando diversamente la giulietta andrebbe meglio di un secondo rispetto alla golf.
la sostanza? vanno uguale!
 
Visa79 ha scritto:
Ma l'unico test in pista della Giulietta è stato fatto con i 16/205 e senza assetto sportivo? Scusate ma non è un po presto per capire come va rispetto alle concorrenti? Ha preso 1" dalla golf con assetto sportivo e 17/225....su un cicuito da più di 3 minuti....sono curioso di vedere un confronto alla pari, o di vedere la golf con i 16 e senza assetto sportivo sull stesso circuito.

Anche lo 0-100 secondo me è penalizzato da questa gommatura. Non credo riesca a scaricare a terra 170cv nei primi metri! Vedo con la mia 147 150cv tra i 17/215 e le invernali con i 15/185, c'e una differenza di motricità impressionante! Tra le curve poi lasciam perdere!

Altra considerazione: scommettiamo che quando usciranno la nuova golf e serie1 peseranno entrambe di più? Ricordo che la Giulietta ha pesi simili alle altre 2 ma con 17cm di lunghezza in più

Dimentichi che la Golf aveva 10cv in meno, qualche anno in piu' ed e' un'autodelpopolo.....ma nonostante questo ho detto che in definitiva sono alla pari.
 
Dire che la golf sia "auto del popolo" non mi sembra un'argomentazione attuale. La Golf è una diretta concorrente dell'Alfa (siamo nel 2010), ha versioni più spinte della Giulietta per cui si presume che uno degli obiettivi dei tecnici tedeschi sia quello di renderla sportiveggiante (vedi golf GT, GTI, R), credo che nel progettarle abbiano lavorato in quel senso. Non mi sembra corretto dire che se la Giulietta prende 1 secondo con gomme piu strette e senza assetto sportivo non è un buon prodotto, mentre se invece la Golf perde il confronto ad armi pari allora è tutto ok è giustificata tanto non ha velleità sportive
 
75TURBO-TP ha scritto:
Visa79 ha scritto:
Ma l'unico test in pista della Giulietta è stato fatto con i 16/205 e senza assetto sportivo? Scusate ma non è un po presto per capire come va rispetto alle concorrenti? Ha preso 1" dalla golf con assetto sportivo e 17/225....su un cicuito da più di 3 minuti....sono curioso di vedere un confronto alla pari, o di vedere la golf con i 16 e senza assetto sportivo sull stesso circuito.

Anche lo 0-100 secondo me è penalizzato da questa gommatura. Non credo riesca a scaricare a terra 170cv nei primi metri! Vedo con la mia 147 150cv tra i 17/215 e le invernali con i 15/185, c'e una differenza di motricità impressionante! Tra le curve poi lasciam perdere!

Altra considerazione: scommettiamo che quando usciranno la nuova golf e serie1 peseranno entrambe di più? Ricordo che la Giulietta ha pesi simili alle altre 2 ma con 17cm di lunghezza in più

Dimentichi che la Golf aveva 10cv in meno, qualche anno in piu' ed e' un'autodelpopolo.....ma nonostante questo ho detto che in definitiva sono alla pari.

Ferrari cos'è ? l'auto della media borghesia?
Basta 75T con questi luoghi comuni.
L'autodelpopolo non parte da 20mila euro nel segmentoC soprattutto nel 2010 con questa crisi
;).
 
Visa79 ha scritto:
Dire che la golf sia "auto del popolo" non mi sembra un'argomentazione attuale. La Golf è una diretta concorrente dell'Alfa (siamo nel 2010), ha versioni più spinte della Giulietta per cui si presume che uno degli obiettivi dei tecnici tedeschi sia quello di renderla sportiveggiante (vedi golf GT, GTI, R), credo che nel progettarle abbiano lavorato in quel senso. Non mi sembra corretto dire che se la Giulietta prende 1 secondo con gomme piu strette e senza assetto sportivo non è un buon prodotto, mentre se invece la Golf perde il confronto ad armi pari allora è tutto ok è giustificata tanto non ha velleità sportive

Fai tu io pensavo che la vera concorrente della golf dovrebbe essere la Bravo poi se pensare che con un pollice di gomma in piu' la 149 diventa una purosangue per me non c'e' problema......forse non segui il forum ho detto ieri che la 149 e' la migliore fiat degli ultimi 100 anni.
 
Back
Alto