<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 7 assoluta ad aprile | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 7 assoluta ad aprile

fpaol68 ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Già, non capisco perchè dia tanto fastidio se le cose vanno bene a Fiat. :rolleyes:
Perfetto, ora la realtà virtuale di Maxetto prevede che le cose per Fiat stiano andando bene.
Da moderatore, non solo da normale utente, mi chiedo che senso abbia una discussione su queste basi.

Io sono molto perplesso sul fatto che tu possa essere definito un moderatore forse sei piu un provocatore !!!!!

Il fatto che le cose vadano bene per fiat possa essere definito realtà virtuale è oggettivo, visti i numeri di vendita del gruppo e di Alfa in particolare.
La provocazione nella frase di Modus la vedi solo tu. Provocatorio può essere visto invece l'affermare che le cose stiano andando bene contro ogni evidenza oggettiva.

Ecco, mi hai preceduto.
 
pilota54 ha scritto:
La situazione reale (in ITALIA) di aprile rispetto ad aprile 2011 è la seguente:

- Totale mercato: -18%
- Gruppo Fiat/Chrysler -12%
- Alfa Romeo -19%

Diciamo che rispetto al mercato globale il gruppo italiano è andato benino, anche se bisogna considerare che dovrebbe essere stata recuperata qualcosa di marzo quando Fiat fu fortemente penalizzata dallo sciopero delle bisarche.

Il calo di Alfa Romeo non dipende da Giulietta, che è andata bene, ma dall'esaurimento della 159 e dalla fase calante della MiTo.
Quindi per te il gruppo é andato benino e sono d'accordo con te. Poi mettiamoci il resto del mondo e tiriamo la somma.
Come definiresti l'andamendo del gruppo Fiat/Chrysler?
 
fpaol68 ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Già, non capisco perchè dia tanto fastidio se le cose vanno bene a Fiat. :rolleyes:
Perfetto, ora la realtà virtuale di Maxetto prevede che le cose per Fiat stiano andando bene.
Da moderatore, non solo da normale utente, mi chiedo che senso abbia una discussione su queste basi.

Io sono molto perplesso sul fatto che tu possa essere definito un moderatore forse sei piu un provocatore !!!!!

Il fatto che le cose vadano bene per fiat possa essere definito realtà virtuale è oggettivo, visti i numeri di vendita del gruppo e di Alfa in particolare.
La provocazione nella frase di Modus la vedi solo tu. Provocatorio può essere visto invece l'affermare che le cose stiano andando bene contro ogni evidenza oggettiva.
Ricordo che quando io parlo di Fiat (maiuscolo) parlo del gruppo intero compresa la Chrysler. Globalmente.
 
sansecondo2010 ha scritto:
killernoise ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
L'ottimismo è il profumo della vita. :lol:
Mi ricordi Mastro Geppetto che cercava di scaldarsi con il fuoco dipinto perchè non aveva legna...
ne potrebbero vendere anche 1milione al mese,per qualcuno qui nel forum è sempre un flop. A proposito,la delta ha venduto il doppio della.serie1 ma non mi ricordo in quale mercato. Però ancora è lontana dalla giulietta e anche la bravo vende pochino.
Già, non capisco perchè dia tanto fastidio se le cose vanno bene a Fiat. :rolleyes:

Perchè è ingiusto.
Perchè fiat non investe e quando investe (multiair-twinair) riesce solo a fare dei grossi e dispendiosi buchi nell'acqua.
Perchè non fà delle vetture all'avanguardia.
Perchè in molti casi le vetture neanche le fà.
Perchè se vincesse sempre chi và al costante risparmio evitando l'innovazione avremmo ancora i motori ad aste e bilanceri, o i carri trainati dai cavalli.
Perchè non può vincere chi fà finanza mentre dovrebbe pensare al prodotto.
Perchè chi và in concessionaria non compra le azioni o gli spread, ma compra un'auto che dev'essere ben fatta.

Basta?

Ho la sensazione che parli per sentito dire, credo tu non abbia mai guidato una macchina con il MULTIAIR con il cambio a doppia firzione il turbo etc...
Inoltre le Alfa Romeo sono auto costruite molto bene fidati io le guido tutti i giorni e sono perfette. Per favore prima di parlare del BISCIONE pensci due volte perchè non frequenti il FORUM della tua macchina del cuore ?
Ma dov'è il biscione :lol:
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Già, non capisco perchè dia tanto fastidio se le cose vanno bene a Fiat. :rolleyes:
Perfetto, ora la realtà virtuale di Maxetto prevede che le cose per Fiat stiano andando bene.
Da moderatore, non solo da normale utente, mi chiedo che senso abbia una discussione su queste basi.

Io sono molto perplesso sul fatto che tu possa essere definito un moderatore forse sei piu un provocatore !!!!!

Il fatto che le cose vadano bene per fiat possa essere definito realtà virtuale è oggettivo, visti i numeri di vendita del gruppo e di Alfa in particolare.
La provocazione nella frase di Modus la vedi solo tu. Provocatorio può essere visto invece l'affermare che le cose stiano andando bene contro ogni evidenza oggettiva.
Ricordo che quando io parlo di Fiat (maiuscolo) parlo del gruppo intero compresa la Chrysler. Globalmente.

Io invece ti ricordo che qui stiamo parlando di Alfa e di dati di vendita europei che vanno oggettivamente male, così come il gruppo in europa compresa la Chrysler va oggettivamente male.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
killernoise ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
L'ottimismo è il profumo della vita. :lol:
Mi ricordi Mastro Geppetto che cercava di scaldarsi con il fuoco dipinto perchè non aveva legna...
ne potrebbero vendere anche 1milione al mese,per qualcuno qui nel forum è sempre un flop. A proposito,la delta ha venduto il doppio della.serie1 ma non mi ricordo in quale mercato. Però ancora è lontana dalla giulietta e anche la bravo vende pochino.
Già, non capisco perchè dia tanto fastidio se le cose vanno bene a Fiat. :rolleyes:

Perchè è ingiusto.
Perchè fiat non investe e quando investe (multiair-twinair) riesce solo a fare dei grossi e dispendiosi buchi nell'acqua.
Perchè non fà delle vetture all'avanguardia.
Perchè in molti casi le vetture neanche le fà.
Perchè se vincesse sempre chi và al costante risparmio evitando l'innovazione avremmo ancora i motori ad aste e bilanceri, o i carri trainati dai cavalli.
Perchè non può vincere chi fà finanza mentre dovrebbe pensare al prodotto.
Perchè chi và in concessionaria non compra le azioni o gli spread, ma compra un'auto che dev'essere ben fatta.

Basta?

Ho la sensazione che parli per sentito dire, credo tu non abbia mai guidato una macchina con il MULTIAIR con il cambio a doppia firzione il turbo etc...
Inoltre le Alfa Romeo sono auto costruite molto bene fidati io le guido tutti i giorni e sono perfette. Per favore prima di parlare del BISCIONE pensci due volte perchè non frequenti il FORUM della tua macchina del cuore ?
Ma dov'è il biscione :lol:
Sullo stemma dei Visconti?
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Già, non capisco perchè dia tanto fastidio se le cose vanno bene a Fiat. :rolleyes:
Perfetto, ora la realtà virtuale di Maxetto prevede che le cose per Fiat stiano andando bene.
Da moderatore, non solo da normale utente, mi chiedo che senso abbia una discussione su queste basi.

Io sono molto perplesso sul fatto che tu possa essere definito un moderatore forse sei piu un provocatore !!!!!

Il fatto che le cose vadano bene per fiat possa essere definito realtà virtuale è oggettivo, visti i numeri di vendita del gruppo e di Alfa in particolare.
La provocazione nella frase di Modus la vedi solo tu. Provocatorio può essere visto invece l'affermare che le cose stiano andando bene contro ogni evidenza oggettiva.
Ricordo che quando io parlo di Fiat (maiuscolo) parlo del gruppo intero compresa la Chrysler. Globalmente.

Io invece ti ricordo che qui stiamo parlando di Alfa e di dati di vendita europei che vanno oggettivamente male, così come il gruppo in europa compresa la Chrysler va oggettivamente male.
Ok, se si parla solo di Europa non fa una piega.
 
Permettetemi un lieve OT ma nemmeno tanto:
Se i dati in america vanno bene è anche perché la stanno lavorando bene per quel mercato li. Fanno macchine americane per il mercato americano. Mi domando come faranno a migliorare le vendite in europa esportando macchine americane che qui non hanno mai avuto un grande numero di clienti. Prendiamo thema e voyager lancia. Con quei motori son difificilissime da piazzare, in particolar modo per il benzina che tra l'altro non è neanche competitivo nei numeri. Il 3.0V6 turbodiesel è un otore sicuramente ottimo ma doveva arrivare 7 anni fa con la 159, ora la concorrenza va su downsizing dia sul diesel che sul benzina... anche ibride benzina+eletrico o diesel+elettrico.. fiat in questo settore laitita come per le piccole (ed ancora poco utilizzabili) elettriche per espressa volontà di Marchionne.. se continuano così, saranno sempre ultimi ad arrivare. Come per i monovolume e suv derivati dai segmento C che circolano da 10 anni.. la fiat arriverà tra altri anni. Chi sa magari a quel tempo il mercato avrà una nuova tendenza. Ma che hanno preso una macchina del tempo per andare a ritroso negli anni e si son fermati a 10 anni fa?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Permettetemi un lieve OT ma nemmeno tanto:
Se i dati in america vanno bene è anche perché la stanno lavorando bene per quel mercato li. Fanno macchine americane per il mercato americano. Mi domando come faranno a migliorare le vendite in europa esportando macchine americane che qui non hanno mai avuto un grande numero di clienti. Prendiamo thema e voyager lancia. Con quei motori son difificilissime da piazzare, in particolar modo per il benzina che tra l'altro non è neanche competitivo nei numeri. Il 3.0V6 turbodiesel è un otore sicuramente ottimo ma doveva arrivare 7 anni fa con la 159, ora la concorrenza va su downsizing dia sul diesel che sul benzina... anche ibride benzina+eletrico o diesel+elettrico.. fiat in questo settore laitita come per le piccole (ed ancora poco utilizzabili) elettriche per espressa volontà di Marchionne.. se continuano così, saranno sempre ultimi ad arrivare. Come per i monovolume e suv derivati dai segmento C che circolano da 10 anni.. la fiat arriverà tra altri anni. Chi sa magari a quel tempo il mercato avrà una nuova tendenza. Ma che hanno preso una macchina del tempo per andare a ritroso negli anni e si son fermati a 10 anni fa?
giustissimo,qui stanno puntando sul basso di gamma,sono uscite dopo la 500 la nuova ypsilon,la.nuova panda,il restyling della punto e adesso la 500l,stanno puntando sui piccoli diesel e su metano e gpl e su tutto quelo che si puó vende in tempi di crisi,investendo il meno possibile su un mercato che da anni va col segno meno. Stanno investendo il minimo sui segmenti grandi,non interssa nemmeno che fanno numeri,interessa (parlo della lancia) aumentare la produzione delle chrysler e dodge e dare un'immagine di gamma completa e di classe in attesa della prossima generazione di vetture chrysler-lancia e in attesa che il mercato europeo si riprenda. Alla fiat per adesso non intressa fare profitti in europa.interessa perdere meno denaro possibile,i profitti li fanno in america e in brasile. Investire in europa in questo momento è rischioso,si rischia di avere una gamma di belle vetture che tutti vorremmo e che nessuno compra perchè siamo senza soldi,questo porta perdite fin quando non si raggiunge il breackeven.
 
gitizetadue ha scritto:
che per la Golf si abbia una considerazione esagerata sono daccordo, ma è, oppure, la si è creata, un'immagine talmente forte che nell'immaginario della gente è sempre e comunque, la macchina vincente!

sono d'accordo ma più che vincente direi rassicurante perchè alla fine una Golf può per tanti motivi mettere al sicuro l'acquirente. Tuttavia non credo che la realtà sia immutabile, per me la Giulietta ma anche la Bravo possono prendere il posto di una Golf, basta solo lavorare bene e saper vendere altrettanto bene. Come in tutte le cose basta saperci fare ;)
 
killernoise ha scritto:
Perchè è ingiusto.
Perchè fiat non investe e quando investe (multiair-twinair) riesce solo a fare dei grossi e dispendiosi buchi nell'acqua.
Perchè non fà delle vetture all'avanguardia.
Perchè in molti casi le vetture neanche le fà.
Perchè se vincesse sempre chi và al costante risparmio evitando l'innovazione avremmo ancora i motori ad aste e bilanceri, o i carri trainati dai cavalli.
Perchè non può vincere chi fà finanza mentre dovrebbe pensare al prodotto.
Perchè chi và in concessionaria non compra le azioni o gli spread, ma compra un'auto che dev'essere ben fatta.

Basta?

Su sette perchè non ne hai azzeccato nemmeno uno :shock: :shock: :shock:

Fiat ha acquistato Chrysler grazie a tutto ciò che tu affermi non faccia o non sappia fare, è la tecnologia la vera ricchezza di qualsiasi azienda se bastassero i capitali...
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Già, non capisco perchè dia tanto fastidio se le cose vanno bene a Fiat. :rolleyes:
Perfetto, ora la realtà virtuale di Maxetto prevede che le cose per Fiat stiano andando bene.
Da moderatore, non solo da normale utente, mi chiedo che senso abbia una discussione su queste basi.

Io sono molto perplesso sul fatto che tu possa essere definito un moderatore forse sei piu un provocatore !!!!!

Il fatto che le cose vadano bene per fiat possa essere definito realtà virtuale è oggettivo, visti i numeri di vendita del gruppo e di Alfa in particolare.
La provocazione nella frase di Modus la vedi solo tu. Provocatorio può essere visto invece l'affermare che le cose stiano andando bene contro ogni evidenza oggettiva.
Ricordo che quando io parlo di Fiat (maiuscolo) parlo del gruppo intero compresa la Chrysler. Globalmente.

Io invece ti ricordo che qui stiamo parlando di Alfa e di dati di vendita europei che vanno oggettivamente male, così come il gruppo in europa compresa la Chrysler va oggettivamente male.
Ok, se si parla solo di Europa non fa una piega.

Non faceva una piega nemmeno prima, visto che siamo nella room Alfa ed Alfa a Detroit ad oggi non c'è. Dai che ho bisogno di qualche monostella per finire l'album. ;-)
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Oggettivamente ne vedo parecchie in giro, tutte rigorosamente bianche.

dalle tue parti qual è il responso dell'occhiometro??

Ad occhiometro mi pare ben venduta. Piuttosto, se i risultati del mese scorso sono stati negativamente influenzati dalle bisarche, questo mese ci troveremo davanti ad un logico rimbalzo. Bisognerà attendere la normalizzazione dei dati a venire.

Però ribadisco, sia come sia, ne vedo parecchie in giro.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Oggettivamente ne vedo parecchie in giro, tutte rigorosamente bianche.

dalle tue parti qual è il responso dell'occhiometro??

Ad occhiometro mi pare ben venduta. Piuttosto, se i risultati del mese scorso sono stati negativamente influenzati dalle bisarche, questo mese ci troveremo davanti ad un logico rimbalzo. Bisognerà attendere la normalizzazione dei dati a venire.

Però ribadisco, sia come sia, ne vedo parecchie in giro.
ohps! scusa,5 stelle :D
 
Back
Alto