<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta (116) 1.6 1981 - ritorno in società | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta (116) 1.6 1981 - ritorno in società

Ciao GT, anche io volevo farti i complimenti per la signorina, davvero carina! Mi sembra tu abbia fatto un ottimo lavoro.

E un pò ti invidio perché anche a me piacerebbe, magari in futuro, farmi una storica...
Non so se proprio la Giulietta o magari l'antenata capostipite Alfetta o perché no la Giulia. Purtroppo però non ora in quanto mi mancano le condizioni, sotto vari punti di vista. In futuro chissà!
 
Dunque, in merito ai colori vedo che vi è confusione.

IL BLU NOTTE IN ALFA NON ESISTE.

il corrispondente che voi vi ostinate a chiamare blu notte è il BLEU OLANDESE, che è quello della mia giulietta.

SOLO DAL 1982 IN POI, il blu olandese è stato sostituito da un nuovo Blu lievemente piu chiaro, come foto alfetta piu sopra, di cui vi comunichero il nome.
Rosario
 
Gt_junior ha scritto:
Dunque, in merito ai colori vedo che vi è confusione.

IL BLU NOTTE IN ALFA NON ESISTE.

il corrispondente che voi vi ostinate a chiamare blu notte è il BLEU OLANDESE, che è quello della mia giulietta.

SOLO DAL 1982 IN POI, il blu olandese è stato sostituito da un nuovo Blu lievemente piu chiaro, come foto alfetta piu sopra, di cui vi comunichero il nome.
Rosario

Ok , quindi i due blu , quello più scuro (non notte per carità :D ) e quello "pelikan" non coesistevano . Il secondo ha sostituito il primo a partire dal 1982.

A me piace di più l'olandese che ritengo maggiormente elegante , soprattutto con gli interni chiari , ma non mi dispiace neppure l'altro di cui aspettiamo la denominazione...

Ciao e complimenti ancora per la tua "classica" Alfa Romeo
 
Bel lavoro Rosario, tanta fatica, tanti soldi spesi, tante notti insonni in officina ma alla fine .....un giro di chiave, il bialbero che prende vita e in un attimo torni bambino.
 
Complimenti, gran bel lavoro, sono felice che hai risolto i problemi all'albero. Ora goditela e mantienila sempre perfetta!
 
a tempo debito avrò anche io un passatempo a cui dedicarmi.. è del 1979, 1.8 color avorio 110.000km da reimmatricolare

Attached files /attachments/1936782=43772-12-08-05_1225.jpg
 
mi muoverò appena avrò un budget non inferiore a 5.000?. Tra le mie preoccupazioni vi sono la verifica dell'impianto frenante e a seguire la parte meccanica della trasmissione e sospensioni. In linea di massima vorrei che l'auto fosse potenzialmente affidabile anche su lunghe percorrenze. Nella tua esperienza in che condizioni erano i freni?
 
Back
Alto