<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta (116) 1.6 1981 - ritorno in società | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta (116) 1.6 1981 - ritorno in società

key-one ha scritto:
Guardandola bene , è proprio blue notte con interni chiari , un classico intramontabile...

Un classico certamente, e molto elegante
Devo dire che mi piaceva anche molto il Rosso ( veneziano, mi sembra) con gli interni spigati? Tweed? cammello
 
key-one ha scritto:
Guardandola bene , è proprio blue notte con interni chiari , un classico intramontabile...

Il blu della mia giulietta si chiama BLEU OLANDESE cod. 343 VERCOLAC.

Da non confondere con il blu, sempre pastello, utilizzato dal 1982 in poi, che é leggermente più chiaro e ha codice è nome differente.
Erroneamente si usa dire blu alfa o rosso alfa, ma nel tempo l'Alfa produsse molte varianti colore sia di rosso che blu.
Anche il verde oliva metalizzato della mia Gt ha avuto nel tempo un'altra variante diversa dalla VERCOLAC cod.213.

Rosario
 
tolo52meo ha scritto:
key-one ha scritto:
Guardandola bene , è proprio blue notte con interni chiari , un classico intramontabile...

Un classico certamente, e molto elegante
Devo dire che mi piaceva anche molto il Rosso ( veneziano, mi sembra) con gli interni spigati? Tweed? cammello

Il rosso veneziano, pur introdotto dalla prima serie, divenne popolare solo con la seconda serie, dal 1981 e 1983.
La seconda serie aveva gli interni in tipo tweed color quasi salmone, con molte differenza di interni con la prima serie.
Nella serie televisiva della Piovra di quegli anni, la vettura personale dell'ispettore Cattani (M.Placido) era proprio una giulietta seconda serie colo Rosso Veneziano.
 
Maxetto883 ha scritto:
Essendo un alfista sui generis ho sempre avuto un debole per la Giulietta.
Forse perchè legata a ricordi di infanzia.
Avessi dove tenerla sarei tentato di trovarne una. :cry:
Complimenti. ;)

Maxetto, il tuo complimento mi fa molto piacere.
Anche io ho un debole per la Giulietta, oltre al Gt, infatti dopo tanti anni sono riuscito, non senza sacrifici, a riaverne una.
Il suo frontale é il mio preferito di tutta la produzione Alfa dal 1977 in poi ( la giulia Gt, Alfetta prima serie e Alfetta Gt prima serie, erano prima del 1977).
Quindi maxetto, fidati di un Alfista come me, sui miei interventi, te lo dice uno che ha una Giulietta. &#128521;
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Essendo un alfista sui generis ho sempre avuto un debole per la Giulietta.
Forse perchè legata a ricordi di infanzia.
Avessi dove tenerla sarei tentato di trovarne una. :cry:
Complimenti. ;)

Maxetto, il tuo complimento mi fa molto piacere.
Anche io ho un debole per la Giulietta, oltre al Gt, infatti dopo tanti anni sono riuscito, non senza sacrifici, a riaverne una.
Il suo frontale é il mio preferito di tutta la produzione Alfa dal 1977 in poi ( la giulia Gt, Alfetta prima serie e Alfetta Gt prima serie, erano prima del 1977).
Quindi maxetto, fidati di un Alfista come me, sui miei interventi, te lo dice uno che ha una Giulietta. &#128521;

La Giulietta giusta :D
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Guardandola bene , è proprio blue notte con interni chiari , un classico intramontabile...

Il blu della mia giulietta si chiama BLEU OLANDESE cod. 343 VERCOLAC.

Da non confondere con il blu, sempre pastello, utilizzato dal 1982 in poi, che é leggermente più chiaro e ha codice è nome differente.
Erroneamente si usa dire blu alfa o rosso alfa, ma nel tempo l'Alfa produsse molte varianti colore sia di rosso che blu.
Anche il verde oliva metalizzato della mia Gt ha avuto nel tempo un'altra variante diversa dalla VERCOLAC cod.213.

Rosario

Mi pareva infatti di ricordare un colore pastello più chiaro , utilizzato dall'Alfa Romeo e sulle prime foto , per la particolare esposizione , mi sembrava essere quello. Dalla terza foto invece si vede che la tua bella "Giulietta" è blue scuro adottato anche sull'Alfetta e credo molto gettonato in quegli anni , anche su auto del gruppo Fiat , molto elegante con gli interni chiari a contrasto .

Il blue medio dovrebbe essere più o meno questo , non l'ho trovato però sulla Giulietta, bensì solo sulla Giulia. Il rosso corallo o "veneziano" come dice tolo52meo l'altro:

Attached files /attachments/1935825=43733-alfa_romeo_giulietta_1983_4.jpg /attachments/1935825=43734-Giulia ultima serie.jpg
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Guardandola bene , è proprio blue notte con interni chiari , un classico intramontabile...

Il blu della mia giulietta si chiama BLEU OLANDESE cod. 343 VERCOLAC.

Da non confondere con il blu, sempre pastello, utilizzato dal 1982 in poi, che é leggermente più chiaro e ha codice è nome differente.
Erroneamente si usa dire blu alfa o rosso alfa, ma nel tempo l'Alfa produsse molte varianti colore sia di rosso che blu.
Anche il verde oliva metalizzato della mia Gt ha avuto nel tempo un'altra variante diversa dalla VERCOLAC cod.213.

Rosario

Mi pareva infatti di ricordare un colore pastello più chiaro , utilizzato dall'Alfa Romeo e sulle prime foto , per la particolare esposizione , mi sembrava essere quello. Dalla terza foto invece si vede che la tua bella "Giulietta" è blue scuro adottato anche sull'Alfetta e credo molto gettonato in quegli anni , anche su auto del gruppo Fiat , molto elegante con gli interni chiari a contrasto .

Il blue medio dovrebbe essere più o meno questo , non l'ho trovato però sulla Giulietta, bensì solo sulla Giulia. Il rosso corallo o "veneziano" come dice tolo52meo l'altro:

Key,
Il blu utilizzato sulle serie Alfetta e Giulia era sempre il cod.343 chiamato Bleu Olandese. Era un blu tipico Alfa, assolutamente diverso dal blu Fiat.
Solo da 1982 in poi in Alfa utilizzarono un tonalità di blu lievemente più chiara, quasi impercettibile alla vista di non esperti.
Il Rosso veneziano non è' quello da te postato. Ecco sotto qui una foto

Attached files /attachments/1935898=43744-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Guardandola bene , è proprio blue notte con interni chiari , un classico intramontabile...

Il blu della mia giulietta si chiama BLEU OLANDESE cod. 343 VERCOLAC.

Da non confondere con il blu, sempre pastello, utilizzato dal 1982 in poi, che é leggermente più chiaro e ha codice è nome differente.
Erroneamente si usa dire blu alfa o rosso alfa, ma nel tempo l'Alfa produsse molte varianti colore sia di rosso che blu.
Anche il verde oliva metalizzato della mia Gt ha avuto nel tempo un'altra variante diversa dalla VERCOLAC cod.213.

Rosario

Mi pareva infatti di ricordare un colore pastello più chiaro , utilizzato dall'Alfa Romeo e sulle prime foto , per la particolare esposizione , mi sembrava essere quello. Dalla terza foto invece si vede che la tua bella "Giulietta" è blue scuro adottato anche sull'Alfetta e credo molto gettonato in quegli anni , anche su auto del gruppo Fiat , molto elegante con gli interni chiari a contrasto .

Il blue medio dovrebbe essere più o meno questo , non l'ho trovato però sulla Giulietta, bensì solo sulla Giulia. Il rosso corallo o "veneziano" come dice tolo52meo l'altro:

Key,
Il blu utilizzato sulle serie Alfetta e Giulia era sempre il cod.343 chiamato Bleu Olandese. Era un blu tipico Alfa, assolutamente diverso dal blu Fiat.
Solo da 1982 in poi in Alfa utilizzarono un tonalità di blu lievemente più chiara, quasi impercettibile alla vista di non esperti.
Il Rosso veneziano non è' quello da te postato. Ecco sotto qui una foto

Quindi quello della foto della Giulia da me postato qui sopra è lo stesso della tua Giulietta ?
A me , non che sia facile distinguere fra tonalità di blu scuro , sembra un po' più chiaro .

Quello della Fiat , che ricordo vagamente , era un blue notte , sicuramente non lo stesso di quello usato dall'Alfa Romeo .

il blu che dico io , leggermente più chiaro dovrebbe essere questo . O sbaglio ancora con sto' blue , che sta' diventando 'na fissa :lol: :?:

Attached files /attachments/1935921=43746-aba-alfetta-2000-1982-b-1-1.jpg
 
Se ben mi ricordo il Blu olandese era un blu pastello, di una sfumatura ( IMHO. ovviamente) brutta, che non penso di possa confondere con il blu notte
Adesso non posso cercare, vedo più tardo se trovo qualcosa
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Essendo un alfista sui generis ho sempre avuto un debole per la Giulietta.
Forse perchè legata a ricordi di infanzia.
Avessi dove tenerla sarei tentato di trovarne una. :cry:
Complimenti. ;)

Maxetto, il tuo complimento mi fa molto piacere.
Anche io ho un debole per la Giulietta, oltre al Gt, infatti dopo tanti anni sono riuscito, non senza sacrifici, a riaverne una.
Il suo frontale é il mio preferito di tutta la produzione Alfa dal 1977 in poi ( la giulia Gt, Alfetta prima serie e Alfetta Gt prima serie, erano prima del 1977).
Quindi maxetto, fidati di un Alfista come me, sui miei interventi, te lo dice uno che ha una Giulietta. &#128521;
Speriamo che la nuova berlina faccia ritornare questi sentimenti agli alfisti vecchi e nuovi. ;)

PS. Una cosa non ho mai digerito: l'inserimento dei retronebbia sulla serie successiva. Orrendi. :evil:
 
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Essendo un alfista sui generis ho sempre avuto un debole per la Giulietta.
Forse perchè legata a ricordi di infanzia.
Avessi dove tenerla sarei tentato di trovarne una. :cry:
Complimenti. ;)

Maxetto, il tuo complimento mi fa molto piacere.
Anche io ho un debole per la Giulietta, oltre al Gt, infatti dopo tanti anni sono riuscito, non senza sacrifici, a riaverne una.
Il suo frontale é il mio preferito di tutta la produzione Alfa dal 1977 in poi ( la giulia Gt, Alfetta prima serie e Alfetta Gt prima serie, erano prima del 1977).
Quindi maxetto, fidati di un Alfista come me, sui miei interventi, te lo dice uno che ha una Giulietta. &#128521;
Speriamo che la nuova berlina faccia ritornare questi sentimenti agli alfisti vecchi e nuovi. ;)

PS. Una cosa non ho mai digerito: l'inserimento dei retronebbia sulla serie successiva. Orrendi. :evil:

Concordo.
Infatti la prima serie e la seconda serie sono le migliori sul profilo stilistico.
Maxetto, é fuori di dubbio che pensare oggi ad un'Alfa con i cromosomi veri é pura utopia.
Io dubito sai perché ?
Perché credo che chi ha reso possibile la sua distruzione non può, per costruzione logica, esserne anche l'artefice della rinascita.
Ecco il mio pensiero.
Ora il marchio fa discutere e fa marketing da solo e lo vogliono sfruttare.
Se faranno una bella vettura di contenuto ne sarò contento.

Ieri, tanto per tornare in topic, ho fatto fare un giro sulla Giulietta alla mia famiglia, quindi moglie e figlia (su seggiolino posteriore). Tutti contenti e io tanta nostalgia dei tempi andati.
 
Gt_junior ha scritto:
Concordo.
Infatti la prima serie e la seconda serie sono le migliori sul profilo stilistico.
Maxetto, é fuori di dubbio che pensare oggi ad un'Alfa con i cromosomi veri é pura utopia.
Io dubito sai perché ?
Perché credo che chi ha reso possibile la sua distruzione non può, per costruzione logica, esserne anche l'artefice della rinascita.
Ecco il mio pensiero.
Ora il marchio fa discutere e fa marketing da solo e lo vogliono sfruttare.
Se faranno una bella vettura di contenuto ne sarò contento.

Ieri, tanto per tornare in topic, ho fatto fare un giro sulla Giulietta alla mia famiglia, quindi moglie e figlia (su seggiolino posteriore). Tutti contenti e io tanta nostalgia dei tempi andati.
Capisco il tuo punto di vista.
Resto, però, convinto che l'Alfa di una volta non sarebbe più esistita nemmeno se Alfa fosse rimasta indipendente.
I tempi cambiano e tutti i costruttori devono adeguarsi.
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Essendo un alfista sui generis ho sempre avuto un debole per la Giulietta.
Forse perchè legata a ricordi di infanzia.
Avessi dove tenerla sarei tentato di trovarne una. :cry:
Complimenti. ;)

Maxetto, il tuo complimento mi fa molto piacere.
Anche io ho un debole per la Giulietta, oltre al Gt, infatti dopo tanti anni sono riuscito, non senza sacrifici, a riaverne una.
Il suo frontale é il mio preferito di tutta la produzione Alfa dal 1977 in poi ( la giulia Gt, Alfetta prima serie e Alfetta Gt prima serie, erano prima del 1977).
Quindi maxetto, fidati di un Alfista come me, sui miei interventi, te lo dice uno che ha una Giulietta. &#128521;
Speriamo che la nuova berlina faccia ritornare questi sentimenti agli alfisti vecchi e nuovi. ;)

PS. Una cosa non ho mai digerito: l'inserimento dei retronebbia sulla serie successiva. Orrendi. :evil:

Concordo.
Infatti la prima serie e la seconda serie sono le migliori sul profilo stilistico.
Maxetto, é fuori di dubbio che pensare oggi ad un'Alfa con i cromosomi veri é pura utopia.
Io dubito sai perché ?
Perché credo che chi ha reso possibile la sua distruzione non può, per costruzione logica, esserne anche l'artefice della rinascita.
Ecco il mio pensiero.
Ora il marchio fa discutere e fa marketing da solo e lo vogliono sfruttare.
Se faranno una bella vettura di contenuto ne sarò contento.

Ieri, tanto per tornare in topic, ho fatto fare un giro sulla Giulietta alla mia famiglia, quindi moglie e figlia (su seggiolino posteriore). Tutti contenti e io tanta nostalgia dei tempi andati.

Standing ovation!!!!

E tanti ma tanti complimenti per la tua Giulietta.
Come la capisco la tua nostalgia!!
 
tolo52meo ha scritto:
Se ben mi ricordo il Blu olandese era un blu pastello, di una sfumatura ( IMHO. ovviamente) brutta, che non penso di possa confondere con il blu notte
Adesso non posso cercare, vedo più tardo se trovo qualcosa

Quindi quello da me postato su Alfetta 1982 si chiamava blue olandese ?
Ti ricordi se i due colori coesistevano oppure il secondo ha sostiruito il primo ?
Poi comunque -sempre de gustibus- anche l'olandese con la sfumatura "Pelikan" non mi sembra poi così male , anche se il blue notte resta sempre più elegante
 
Back
Alto