<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 1.6 mjt | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 1.6 mjt

quadrif ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Secondo me la motorizzazione benzina che coniuga accessibilità e grande soddisfazione di guida è il 1.4 MultiAir da 170 cavalli.

Un motore al top della tecnologia, non troppo assetato e che permette anche un certo risparmio a livello RCA.

Se poi si ha la possibilità di metterci qualche soldo in più, la versione 1750 da 235 cavalli è da vero alfista. Unico neo (e riconosco che non è poco) è la trazione anteriore. Anche se il Q2 potrebbe metterci una pezza....
Comunque il Tbi della Quadrifoglio Verde esprime oltre 134 cv / litro ed un rapporto potenza / cilindrata ineguagliato a livello mondiale per quella categoria di auto. E mi pare che pure a livello di coppia non sia messa affatto male.
Se ci mettiamo un peso molto contenuto (1300 kg in tutto), direi proprio che sono cose che rinfrescano il cuore di noi alfisti...

Comunque, piccola nota a margine, la QV super accessoriata con cerchi da 18 bruniti (+800 euro) , tetto apribile (+1400 euro), sport pack (fari bixeno e varie amenità + 2000 euro) costa 33.200 euro (sconto già applicato).

In pratica la top gamma Giulietta, super accessoriata, con motore 1750 da 235 cv, costa un pelino MENO della BMW Serie 1 da 170 cavalli... e ha pure più sfizi (fari xeno, tetto aprible, cerchi del 18: optional che sulla Serie 1 farebbero lievitare il prezzo a cifre nettamente superiori).

Ok, gli interni sono più curati quelli della Serie 1 (ma hanno un design che a me piace di meno...), ma viste le prestazioni e tutto il resto.... chi se ne frega! Giulietta vince a mani basse... secondo me.

(Alfista incallito, ammetto)

Quoto completamente.
Aggiungo che tra la 1.4 multiair e la q.v. (a parità di allestimento ed optionals) ci sono circa 3 mila euro di differenza. Tutto sommato accettabile, per chi non percorre molti Km e non mette i consumi tra le priorità. E' un ottimo motore anche il 1.4, che permette comunque di togliersi più di uno sfizio con i suoi 170 cv su un corpo vettura di 1300 Kg...però vuoi mettere un Tbi? :D

ehehe vero! potendo permetterselo... il Tbi credo regali davvero ottime sensazioni...! ;)
 
nuvolari2 ha scritto:
Secondo me la motorizzazione benzina che coniuga accessibilità e grande soddisfazione di guida è il 1.4 MultiAir da 170 cavalli.

Un motore al top della tecnologia, non troppo assetato e che permette anche un certo risparmio a livello RCA.

Se poi si ha la possibilità di metterci qualche soldo in più, la versione 1750 da 235 cavalli è da vero alfista. Unico neo (e riconosco che non è poco) è la trazione anteriore. Anche se il Q2 potrebbe metterci una pezza....
Comunque il Tbi della Quadrifoglio Verde esprime oltre 134 cv / litro ed un rapporto potenza / cilindrata ineguagliato a livello mondiale per quella categoria di auto. E mi pare che pure a livello di coppia non sia messa affatto male.
Se ci mettiamo un peso molto contenuto (1300 kg in tutto), direi proprio che sono cose che rinfrescano il cuore di noi alfisti...

Comunque, piccola nota a margine, la QV super accessoriata con cerchi da 18 bruniti (+800 euro) , tetto apribile (+1400 euro), sport pack (fari bixeno e varie amenità + 2000 euro) costa 33.200 euro (sconto già applicato).

In pratica la top gamma Giulietta, super accessoriata, con motore 1750 da 235 cv, costa un pelino MENO della BMW Serie 1 da 170 cavalli... e ha pure più sfizi (fari xeno, tetto aprible, cerchi del 18: optional che sulla Serie 1 farebbero lievitare il prezzo a cifre nettamente superiori).

Ok, gli interni sono più curati quelli della Serie 1 (ma hanno un design che a me piace di meno...), ma viste le prestazioni e tutto il resto.... chi se ne frega! Giulietta vince a mani basse... secondo me.

(Alfista incallito, ammetto)

Con gli scontacci che fanno adesso sulla serie 1 non saprei.....
 
nuvolari2 ha scritto:
Comunque il Tbi della Quadrifoglio Verde esprime oltre 134 cv / litro ed un rapporto potenza / cilindrata ineguagliato a livello mondiale per quella categoria di auto.

Falso. Il TSI della Golf R arriva a 135 cv/litro.

Solo per amor di precisione
 
Drayer ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Comunque il Tbi della Quadrifoglio Verde esprime oltre 134 cv / litro ed un rapporto potenza / cilindrata ineguagliato a livello mondiale per quella categoria di auto.

Falso. Il TSI della Golf R arriva a 135 cv/litro.

Solo per amor di precisione

Il Tbi 235cv è stato definito come il motore con il maggior rapporto cv/litro mai montato su un'ALFA. Probabilmente Nuvolari2 intendeva ribadire qusto concetto. Non lo è in assoluto.
Sempre per amor di precisione il Tbi sviluppa 134,9 cv/l (235/1742)
Il Tsi Vw ne svilupa 136 (270/1984).
 
quadrif ha scritto:
Drayer ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Comunque il Tbi della Quadrifoglio Verde esprime oltre 134 cv / litro ed un rapporto potenza / cilindrata ineguagliato a livello mondiale per quella categoria di auto.

Falso. Il TSI della Golf R arriva a 135 cv/litro.

Solo per amor di precisione

Il Tbi 235cv è stato definito come il motore con il maggior rapporto cv/litro mai montato su un'ALFA. Probabilmente Nuvolari2 intendeva ribadire qusto concetto. Non lo è in assoluto.

Probabilmente no, dato che ha scritto "ineguagliato a livello mondiale". Comunque non importa.
 
Fancar_ ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Secondo me la motorizzazione benzina che coniuga accessibilità e grande soddisfazione di guida è il 1.4 MultiAir da 170 cavalli.

Un motore al top della tecnologia, non troppo assetato e che permette anche un certo risparmio a livello RCA.

Se poi si ha la possibilità di metterci qualche soldo in più, la versione 1750 da 235 cavalli è da vero alfista. Unico neo (e riconosco che non è poco) è la trazione anteriore. Anche se il Q2 potrebbe metterci una pezza....
Comunque il Tbi della Quadrifoglio Verde esprime oltre 134 cv / litro ed un rapporto potenza / cilindrata ineguagliato a livello mondiale per quella categoria di auto. E mi pare che pure a livello di coppia non sia messa affatto male.
Se ci mettiamo un peso molto contenuto (1300 kg in tutto), direi proprio che sono cose che rinfrescano il cuore di noi alfisti...

Comunque, piccola nota a margine, la QV super accessoriata con cerchi da 18 bruniti (+800 euro) , tetto apribile (+1400 euro), sport pack (fari bixeno e varie amenità + 2000 euro) costa 33.200 euro (sconto già applicato).

In pratica la top gamma Giulietta, super accessoriata, con motore 1750 da 235 cv, costa un pelino MENO della BMW Serie 1 da 170 cavalli... e ha pure più sfizi (fari xeno, tetto aprible, cerchi del 18: optional che sulla Serie 1 farebbero lievitare il prezzo a cifre nettamente superiori).

Ok, gli interni sono più curati quelli della Serie 1 (ma hanno un design che a me piace di meno...), ma viste le prestazioni e tutto il resto.... chi se ne frega! Giulietta vince a mani basse... secondo me.

(Alfista incallito, ammetto)

Con gli scontacci che fanno adesso sulla serie 1 non saprei.....

parlo per cognizione di causa: sono andato in un concessionario BMW per accompagnere un amico che sta proprio comprando una Serie 1.
Ha scelto la versione da 170 cv, con impianto stereo evoluto e cerchi da 17" (no sedili in pelle, no tettuccio, no fari xeno, no controlli elettronici oltre ABS e "ESP", no cerchi da 18"...) e a sconto applicato, il prezzo era di 34.000 euro e qualcosa.
 
nuvolari2 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Secondo me la motorizzazione benzina che coniuga accessibilità e grande soddisfazione di guida è il 1.4 MultiAir da 170 cavalli.

Un motore al top della tecnologia, non troppo assetato e che permette anche un certo risparmio a livello RCA.

Se poi si ha la possibilità di metterci qualche soldo in più, la versione 1750 da 235 cavalli è da vero alfista. Unico neo (e riconosco che non è poco) è la trazione anteriore. Anche se il Q2 potrebbe metterci una pezza....
Comunque il Tbi della Quadrifoglio Verde esprime oltre 134 cv / litro ed un rapporto potenza / cilindrata ineguagliato a livello mondiale per quella categoria di auto. E mi pare che pure a livello di coppia non sia messa affatto male.
Se ci mettiamo un peso molto contenuto (1300 kg in tutto), direi proprio che sono cose che rinfrescano il cuore di noi alfisti...

Comunque, piccola nota a margine, la QV super accessoriata con cerchi da 18 bruniti (+800 euro) , tetto apribile (+1400 euro), sport pack (fari bixeno e varie amenità + 2000 euro) costa 33.200 euro (sconto già applicato).

In pratica la top gamma Giulietta, super accessoriata, con motore 1750 da 235 cv, costa un pelino MENO della BMW Serie 1 da 170 cavalli... e ha pure più sfizi (fari xeno, tetto aprible, cerchi del 18: optional che sulla Serie 1 farebbero lievitare il prezzo a cifre nettamente superiori).

Ok, gli interni sono più curati quelli della Serie 1 (ma hanno un design che a me piace di meno...), ma viste le prestazioni e tutto il resto.... chi se ne frega! Giulietta vince a mani basse... secondo me.

(Alfista incallito, ammetto)

Con gli scontacci che fanno adesso sulla serie 1 non saprei.....

parlo per cognizione di causa: sono andato in un concessionario BMW per accompagnere un amico che sta proprio comprando una Serie 1.
Ha scelto la versione da 170 cv, con impianto stereo evoluto e cerchi da 17" (no sedili in pelle, no tettuccio, no fari xeno, no controlli elettronici oltre ABS e "ESP", no cerchi da 18"...) e a sconto applicato, il prezzo era di 34.000 euro e qualcosa.
Non la tirano certo dietro....
 
Drayer ha scritto:
quadrif ha scritto:
Drayer ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Comunque il Tbi della Quadrifoglio Verde esprime oltre 134 cv / litro ed un rapporto potenza / cilindrata ineguagliato a livello mondiale per quella categoria di auto.

Falso. Il TSI della Golf R arriva a 135 cv/litro.

Solo per amor di precisione

Il Tbi 235cv è stato definito come il motore con il maggior rapporto cv/litro mai montato su un'ALFA. Probabilmente Nuvolari2 intendeva ribadire qusto concetto. Non lo è in assoluto.

Probabilmente no, dato che ha scritto "ineguagliato a livello mondiale". Comunque non importa.

Sì ho scritto una imprecisione. Andavo a memoria scrivendo in base a ciò che avevo letto in giro:

qui:

http://www.infomotori.com/auto/2010/03/15/alfa-romeo-giulietta-quadrifoglio-verde/

("Da sottolineare, che la potenza specifica di 134 Cv/Litro rappresenta la più alta al mondo per un 4 cilindri montato su questa categoria di vetture, oltre che essere la più alta mai raggiunta da un motore Alfa Romeo. Anche la coppia specifica, pari a 194 Nm/litro è la più alta tra i motori benzina della categoria")

e qui:

http://www.motori.it/ultimi-arrivi/4507/alfa-romeo-giulietta-il-momento-della-verita.html

("La potenza specifica di 134 CV/litro è alta per un 4 cilindri di categoria C, oltre che essere la più alta mai raggiunta da un motore Alfa Romeo. Anche la coppia specifica, pari a 194 Nm/litro, è la più alta tra i motori benzina della categoria, mentre la coppia massima di 340Nm, raggiunta già al regime di 1.900 giri, rappresenta un riferimento.")

In effetti il primo sito riporta un dato inesatto (e mi son fidato), mentre il secondo parla di coppia più altra tra i motori benzina della categoria.

E' stato facile confondersi...
Sorry ;)

comunque fra 134 cv / litro e 135 insomma... ci siamo capiti... :lol:
 
135 cv/litro :shock: ancora un po' e si avvicinano alla potenza specifica dei motori a 2 tempi :!:
L'elettronica fara miracoli ma dureranno 200.000 km senza rotture di balls?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
135 cv/litro :shock: ancora un po' e si avvicinano alla potenza specifica dei motori a 2 tempi :!:
L'elettronica fara miracoli ma dureranno 200.000 km senza rotture di balls?

SE li tiri troppo non penso proprio, ti romperai i balls e svuoterai il tuo salvadanaio... :D ;)
 
nuvolari2 ha scritto:
parlo per cognizione di causa: sono andato in un concessionario BMW per accompagnere un amico che sta proprio comprando una Serie 1.
Ha scelto la versione da 170 cv, con impianto stereo evoluto e cerchi da 17" (no sedili in pelle, no tettuccio, no fari xeno, no controlli elettronici oltre ABS e "ESP", no cerchi da 18"...) e a sconto applicato, il prezzo era di 34.000 euro e qualcosa.

Sulla Serie 3 qui da me fanno il 18 ordinando un nuovo.
Sulla Serie 1 non saprei, ma ipotizzando uno sconto del 15% su un listino da 35 mila ? viene un prezzo di 29.750.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
135 cv/litro :shock: ancora un po' e si avvicinano alla potenza specifica dei motori a 2 tempi :!:
L'elettronica fara miracoli ma dureranno 200.000 km senza rotture di balls?

Durano durano.
Queste domande ce le siamo sempre poste anche in passato.
 
Fancar_ ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
parlo per cognizione di causa: sono andato in un concessionario BMW per accompagnere un amico che sta proprio comprando una Serie 1.
Ha scelto la versione da 170 cv, con impianto stereo evoluto e cerchi da 17" (no sedili in pelle, no tettuccio, no fari xeno, no controlli elettronici oltre ABS e "ESP", no cerchi da 18"...) e a sconto applicato, il prezzo era di 34.000 euro e qualcosa.

Sulla Serie 3 qui da me fanno il 18 ordinando un nuovo.
Sulla Serie 1 non saprei, ma ipotizzando uno sconto del 15% su un listino da 35 mila ? viene un prezzo di 29.750.

boh... saranno stati sparagnini nel concessionario qui di Milano...
cmq lo sconto dipende anche se c'è di mezzo un finanziamento.

Parliamo di finanziato 100% con rate per 48 mesi e maxi rata finale.
Condizione pressochè identica a quanto ho chiesto io in Alfa Romeo.

Ripeto: i due preventivi sono omogenei e paragonabili: stessa città, stesse condizioni di pagamento, nessun usato da dare dentro.

Poi forse dipende da concessionario a concessionario... o da regione a regione...
 
blackshirt ha scritto:
alexvigevano ha scritto:
blackshirt ha scritto:
alexvigevano ha scritto:
lo 0-100 lo fa in 11,3...la 147 120 era a 9,6!

no.

http://www.quattroruote.it/listino/confronto_04.cfm

invece si...se ti basi sulla banca dati di 4R, allora hai voglia...
verifica su altri siti web di auto, o ancor meglio scarica il catalogo on line della giulietta. :D

magari gli altri danno il tempo con il DNA in Normal... ;)

sul numero di luglio i tempi sono stati corretti...11,3!
 
Back
Alto