se ci fai cosa il risultato cambia se si parte da zero o se si parte lanciati
Certo, infatti ho premesso che punterei il dito essenzialmente sulla trazione integrale e sul launch control. Comunque, anche nella ripresa da 50 mph la AMG non è che perda così tanto, mi pare...
Alla fine , beato chi se le può permettere
Poco ma sicuro. Io comunque tra le due sceglierei Giulia, chissenefrega del decimo di secondo....
Poco ma sicuro. Io comunque tra le due sceglierei Giulia, chissenefrega del decimo di secondo....
anche perchè il tempo di accelerazione partendo da fermi nella vita di tutti i giorni non so quanto sia interessante, anche in pista lascia il tempo che trova, trovo anche io più affascinante l'Alfa e anche personalmente credo che per vetture di quel genere la TP sia più entusiasmante rispetto ad una 4 ruote motrici, ma li c'è da dire che la classe A all'origine è una TA quindi per una versione AMG è d'obbligo quella scelta
il tempo di accelerazione partendo da fermi nella vita di tutti i giorni non so quanto sia interessante
E il suono del 6 cilindri... oltre a tutta l'impostazione tecnica.
Poi a me la A45 non ha mai particolarmente entusiasmato, non mi piace troppo la filosofia progettuale, è molto complessa ma imho non altrettanto efficace rispetto ai dati di targa, mi sa un po', semplificando molto, di overdesign alla tedesca. E non ne sopporto il sound "scoreggiante". Ci sono altre Mercedes che mi piacciono di più.
Io lo so: praticamente nulla, a quei livelli.
Senza neanche pensarci
trazione integrale,
theCat - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 giorni fa