<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia quadrifoglio supera la concorrenza della Bmw serie 3 M4 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giulia quadrifoglio supera la concorrenza della Bmw serie 3 M4

Come telaistica e motori nulla da dire. Per quel poco che ho potuto vedere diciamo nell'ultimo ventennio le mancanze sono state tante a livello di abitacoli,accessori ecc ecc anche se spezzo una lancia a favore della 147 che ho avuto modo di conoscere meglio di altre . C'era soltanto un gap con là golf IV dell'epoca - considerata la migliore in assoluto a più riprese - ma per il resto era giusta e grossi problemi di affidabilità non ne hanno dati quei modelli ,tant'e' vero che circolavano e circolano ancora esemplari molto vecchi e presumo acchilometrati.
OK lasciando da parte la telaistica e la motoristica parliamo di accessori e interni. e di design di esse.
Per prima vorrei mettere in evidenza il nostro carattere e modo di pensare al riguardo, per questo debbo tornare un po al passato, quando le critiche a Fiat erano di straordinaria importatnza ..:emoji_grin: Cioé il tempo delle Fiat denominate versioni speciale con piu accessori o vernici e abitacoli stravaganti piu volte anche a meno prezzo delle normali in listino.
Oggi, credo si possa dire le chiamiamo modello con restlyng?. Quel modo di fare di Fiat faceva si che la critica era abbastanza forte nel dire che la fiat cambia spesso modelli e con cio fa svalutare di prezzo l'usato delle versione di listino normali
Questo per dire che tipo di carattere noi italiani di se abbiamo.
Oggi la concorenza, non ci pensa due volte a buttare fuori un restlyng o una versione speciale e tutto il mondo italiano ne é contento
Fine del piccolo anedito.
Passiamo al nostro discorso ,gli accessori e abitacolo: Le macchine che si possono davvero paragonare alle tedesche non sono molte per ció che riguarda l'Alfa Romeo che vorrebbe parlare di premium e con ció si parla di premium lussuoso e di premium poco piu direi accennato:
La 164 la 166 la159. non credo che la156 si possa considerare premium ma premium a metta.o la stessa Giulietta che non lo voleva esere per natura.
Il guaio dove era: La 164 come 166 poi159 coprivano alla fine due segmenti D-F é cosi venivano considerate, ma sopra di esse non
c'era niente , dove si poteva mettere in evidensa un premium di lusso. Difatto, nei confronti con la triade premium nei test , i tre modelli venivano paragonati in base alle motorizzazioni. Quindi le due litri normali con le segmento D le sei cilindri 2.0l,2.5l 3.0l 3.2l con il segmento E. Quindi avevamo un modello diviso in due metta in tutto , ripeto con niente sopra di esse. Se adesso andiamo a vedere le motorizzazioni minori della 164 o 166 da 1.8 a 2.0 benzine o diesel di serie andiamo a vedere che come abitacolo erano molto piu pomposi della concorenza ed erano piu caricati di accessori della concorenza che peró non era carica di serie ma aveva degli optional a disposizione che poteva permettersi perché sopra di essa c'era un vero segmento piu alto almeno questo succedeva per i modelli
mandati all estero. Di consequenza la concorenza in automatico divendava piu lussuosa una volta che veniva caricata degli accessori mancanti di serie che peró venivano usati anche in un segmento piu alto quindi anche la percezione veniva a vedersi di qualitá migliore ma perché lo era davvero per la sua appartenenza ma dovevi pagare a caro prezzo cosa che fino ad oggi ancora viene praticato. Ora tutto questo trasportato dall 'alto in basso e logico che il premium della triade sia piu lussuoso e anche di qualita percpita migliore.
Per la 156 cé un discorso diverso, nel mentre essa si é trovata in un periodo un po strano votata a far concorenza piu a BMW nel segmento D con un concetto a metta strada : di tecnica telaistica nella sua funzione e meccanica piu schassi era una premium ma non lo era nel prodotto complessivo in questo rimase direi piu generalista
con un buon abitacolo e accessori per il tempo che correva.Infatti fu amata ma anche odiata cosi come le versione dietro di essa, 147 e GT.
La Giulietta e 159,sono due progetti validi e non mi importa la frase di Marchionne che non si capisce se capita col suo valore.
La mancanza della 159 é/era di se lo stesso problema delle sue antenate ma con una qualitá migliore anche sugli interni e piu accessori vicinissima alle sue avversarie piene di optinal e di buona qualitá .Come le sue antenate non poteva essere lussuosa per lo stesso motivo la mancanza di un segmento piu alto su di essa.
La Giulietta , secondo me , al riguardo non é stata capita bene, e qui torno al passato e come ticca la fantasia di pensiero e disign di noi italiani. Basterebbe andare a prendere gli interni della Giulietta degli anni sessanta e si capisce che l abitocolo si é orientato a quei tempi cé molto retro, quindi, cosi voluto. Ma non per niente di qualitá pegggiore della concorenza che i loro cruscotti sono del tutto rimodernati chi piu chi meno anche la Golf ha molto modernato ma la sua base era di un tempo piu moderno di quello Giulietta anni sessanta. La nuova , non credo che cercherá di medesimarsi alla mitica giulietta degli anni sessanta ma sicuramente alla nostra epoca.
Gli accessori della Giulietta non potevano essere piu di quelli della 159 anche a volerlo non potevano ma avrebbero potuto farlo una volta che la 159 usci di scena.
Oggi la situazione é cambiata con la Giulia, anche se ancora manca qualcosina nel infotimer, o le Full led, o contrllo corsia che parla(lo ha con segnale acustico) ma offre cose piu significativi per la sportivitá che deve esprimere il marchio , tutte cose volute per motivi precisi, che cambieranno sicuramente al momento che dovesse arrivare una segmento E che di se deve avere molto piu lusso della Giulia.

Capisco che desideravii una risposta piu corta meglio con un Si o un No
Ma, ho creduto che una piccola spiegazione da cosa é potuto derivare sopratutto dopo 156 la mancanza di accessori e lusso dei modelli Alfa con migliore qualitá, a parte sbagli di gestione .
Naturalmente tutto cio e mia opinione e modo di di avere vissuto la situazione a riguardo di Alfa negli ultimi ventanni .
Scusa i molti errori gammaticali.
 
OK lasciando da parte la telaistica e la motoristica parliamo di accessori e interni. e di design di esse.
Per prima vorrei mettere in evidenza il nostro carattere e modo di pensare al riguardo, per questo debbo tornare un po al passato, quando le critiche a Fiat erano di straordinaria importatnza ..:emoji_grin: Cioé il tempo delle Fiat denominate versioni speciale con piu accessori o vernici e abitacoli stravaganti piu volte anche a meno prezzo delle normali in listino.
Oggi, credo si possa dire le chiamiamo modello con restlyng?. Quel modo di fare di Fiat faceva si che la critica era abbastanza forte nel dire che la fiat cambia spesso modelli e con cio fa svalutare di prezzo l'usato delle versione di listino normali
Questo per dire che tipo di carattere noi italiani di se abbiamo.
Oggi la concorenza, non ci pensa due volte a buttare fuori un restlyng o una versione speciale e tutto il mondo italiano ne é contento
Fine del piccolo anedito.
Passiamo al nostro discorso ,gli accessori e abitacolo: Le macchine che si possono davvero paragonare alle tedesche non sono molte per ció che riguarda l'Alfa Romeo che vorrebbe parlare di premium e con ció si parla di premium lussuoso e di premium poco piu direi accennato:
La 164 la 166 la159. non credo che la156 si possa considerare premium ma premium a metta.o la stessa Giulietta che non lo voleva esere per natura.
Il guaio dove era: La 164 come 166 poi159 coprivano alla fine due segmenti D-F é cosi venivano considerate, ma sopra di esse non
c'era niente , dove si poteva mettere in evidensa un premium di lusso. Difatto, nei confronti con la triade premium nei test , i tre modelli venivano paragonati in base alle motorizzazioni. Quindi le due litri normali con le segmento D le sei cilindri 2.0l,2.5l 3.0l 3.2l con il segmento E. Quindi avevamo un modello diviso in due metta in tutto , ripeto con niente sopra di esse. Se adesso andiamo a vedere le motorizzazioni minori della 164 o 166 da 1.8 a 2.0 benzine o diesel di serie andiamo a vedere che come abitacolo erano molto piu pomposi della concorenza ed erano piu caricati di accessori della concorenza che peró non era carica di serie ma aveva degli optional a disposizione che poteva permettersi perché sopra di essa c'era un vero segmento piu alto almeno questo succedeva per i modelli
mandati all estero. Di consequenza la concorenza in automatico divendava piu lussuosa una volta che veniva caricata degli accessori mancanti di serie che peró venivano usati anche in un segmento piu alto quindi anche la percezione veniva a vedersi di qualitá migliore ma perché lo era davvero per la sua appartenenza ma dovevi pagare a caro prezzo cosa che fino ad oggi ancora viene praticato. Ora tutto questo trasportato dall 'alto in basso e logico che il premium della triade sia piu lussuoso e anche di qualita percpita migliore.
Per la 156 cé un discorso diverso, nel mentre essa si é trovata in un periodo un po strano votata a far concorenza piu a BMW nel segmento D con un concetto a metta strada : di tecnica telaistica nella sua funzione e meccanica piu schassi era una premium ma non lo era nel prodotto complessivo in questo rimase direi piu generalista
con un buon abitacolo e accessori per il tempo che correva.Infatti fu amata ma anche odiata cosi come le versione dietro di essa, 147 e GT.
La Giulietta e 159,sono due progetti validi e non mi importa la frase di Marchionne che non si capisce se capita col suo valore.
La mancanza della 159 é/era di se lo stesso problema delle sue antenate ma con una qualitá migliore anche sugli interni e piu accessori vicinissima alle sue avversarie piene di optinal e di buona qualitá .Come le sue antenate non poteva essere lussuosa per lo stesso motivo la mancanza di un segmento piu alto su di essa.
La Giulietta , secondo me , al riguardo non é stata capita bene, e qui torno al passato e come ticca la fantasia di pensiero e disign di noi italiani. Basterebbe andare a prendere gli interni della Giulietta degli anni sessanta e si capisce che l abitocolo si é orientato a quei tempi cé molto retro, quindi, cosi voluto. Ma non per niente di qualitá pegggiore della concorenza che i loro cruscotti sono del tutto rimodernati chi piu chi meno anche la Golf ha molto modernato ma la sua base era di un tempo piu moderno di quello Giulietta anni sessanta. La nuova , non credo che cercherá di medesimarsi alla mitica giulietta degli anni sessanta ma sicuramente alla nostra epoca.
Gli accessori della Giulietta non potevano essere piu di quelli della 159 anche a volerlo non potevano ma avrebbero potuto farlo una volta che la 159 usci di scena.
Oggi la situazione é cambiata con la Giulia, anche se ancora manca qualcosina nel infotimer, o le Full led, o contrllo corsia che parla(lo ha con segnale acustico) ma offre cose piu significativi per la sportivitá che deve esprimere il marchio , tutte cose volute per motivi precisi, che cambieranno sicuramente al momento che dovesse arrivare una segmento E che di se deve avere molto piu lusso della Giulia.

Capisco che desideravii una risposta piu corta meglio con un Si o un No
Ma, ho creduto che una piccola spiegazione da cosa é potuto derivare sopratutto dopo 156 la mancanza di accessori e lusso dei modelli Alfa con migliore qualitá, a parte sbagli di gestione .
Naturalmente tutto cio e mia opinione e modo di di avere vissuto la situazione a riguardo di Alfa negli ultimi ventanni .
Scusa i molti errori gammaticali.


Di fatto hai detto quello che l'appassionato capisce di alfa Romeo : gran tecnica ,gran motore ,gran prestazioni ma ad oggi minor concessione alla cura dei passeggeri e un 'affidabilità a volte precaria . Se la Giulia sovverte il discorso come sta promettendo di fare ,hai l'unione di tutto e mettendo un bell'uguale alla fine dell'operazione esce scritto un bel : " signora automobile al 100%"
 
Di fatto hai detto quello che l'appassionato capisce di alfa Romeo : gran tecnica ,gran motore ,gran prestazioni ma ad oggi minor concessione alla cura dei passeggeri e un 'affidabilità a volte precaria . Se la Giulia sovverte il discorso come sta promettendo di fare ,hai l'unione di tutto e mettendo un bell'uguale alla fine dell'operazione esce scritto un bel : " signora automobile al 100%"
Beh, non del tutto, la mancanza di accessori di lusso non significa che le macchine erano solo motore e padali, La 164 come 166 nei confronti di una serie 3 alla fine era molto piu comfortevole e dava piu spazio, mancava solo qualche accessorio che la serie tre poteva prendere dalla serie 5 per esempio braccio regolatore cinchia elettrico, ma pelle,sedili riscaldabili, Nav,clima automatico bizona c erano pure alla fine mancavano piccolezze come oggi tra Giulia e la triade ma cio che c era di bisogno lo avevano pure. Lo stesso esempio tra Giulietta e Golf che la Golf essendo un modello nuovo ha un infotimer piu allargato e qualche giochetto in piu ma le cose di cui si ha davvero bisogno ci sono tutti e il cruscotto non é meno bello di quello Golf ma solo proiettato ad una certa tradizione. Ma preso posto a sedere non sono tanto sicuro che manca tanto.Cosa che al prossimo modello si puo rimediare.

Poi non é vero che l appassionato capisce solo di alfa romeo il lato della grande tecnica e grande motore,l appassionato alfa accetta una certa filosofia di macchina ma sa capire anche come é bello viaggiare comodi....
 
Ultima modifica:
Beh, non del tutto, la mancanza di accessori di lusso non significa che le macchine erano solo motore e padali, La 164 come 166 nei confronti di una serie 3 alla fine era molto piu comfortevole e dava piu spazio, mancava solo qualche accessorio che la serie tre poteva prendere dalla serie 5 per esempio braccio regolatore cinchia elettrico, ma pelle,sedili riscaldabili, Nav,clima automatico bizona c erano pure alla fine mancavano piccolezze come oggi tra Giulia e la triade ma cio che c era di bisogno lo avevano pure. Lo stesso esempio tra Giulietta e Golf che la Golf essendo un modello nuovo ha un infotimer piu allargato e qualche giochetto in piu ma le cose di cui si ha davvero bisogno ci sono tutti e il cruscotto non é meno bello di quello Golf ma solo proiettato ad una certa tradizione. Ma preso posto a sedere non sono tanto sicuro che manca tanto.Cosa che al prossimo modello si puo rimediare.

Poi non é vero che l appassionato capisce solo di alfa romeo il lato della grande tecnica e grande motore,l appassionato alfa accetta una certa filosofia di macchina ma sa capire anche come é bello viaggiare comodi....


Intendo dire che l'appassionato sa che scegliendo una focus ,una golf e una Giulietta ci sono delle sfumature che vanno al di là del semplice prezzo finito che viene guardato dal compratore generico ..come dire ,un cuoco che sa nulla di auto se ottiene più sconto con la Giulietta rispetto alle altre due compra alfa Romeo senza magare cogliere determinate sfumature che noi invece cogliamo. Non so se mi sono spiegato bene
 
Dobbiamo ritornare nell'argomento, che è molto specifico. Nel caso si continui sul generico "Giulia Quadrifoglio" il topic dovrà essere chiuso.

Eventualmente sulla Giulia Q. c'è un topic relativo alla prova su strada di Quattroruote. Ricordavo anche di un argomento aperto da un utente che l'aveva acquistata, ma non lo trovo.

PS: trovato il topic del proprietario:
http://forum.quattroruote.it/threads/la-mia-giulia-quadrifoglio.106294/page-3#post-2084594


Questo è invece il thread sulla prova di QR:
http://forum.quattroruote.it/threads/prova-giulia-qv-4r-di-luglio.105040/
 
Ultima modifica:
Intendo dire che l'appassionato sa che scegliendo una focus ,una golf e una Giulietta ci sono delle sfumature che vanno al di là del semplice prezzo finito che viene guardato dal compratore generico ..come dire ,un cuoco che sa nulla di auto se ottiene più sconto con la Giulietta rispetto alle altre due compra alfa Romeo senza magare cogliere determinate sfumature che noi invece cogliamo. Non so se mi sono spiegato bene
:emoji_ok_hand:sono dello stesso parere
 
Back
Alto