<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia quadrifoglio supera la concorrenza della Bmw serie 3 M4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulia quadrifoglio supera la concorrenza della Bmw serie 3 M4

Non ho dubbi ma se l'inversione di tendenza e' così netta e si parla di " dimenticare il passato " vuol dire che prima c'era minor qualità ;)
Dipende da cosa intendi, motoristicamente siamo stati a livelli della concorenza per esempio...
Su altre cosucce come come percezione interni, e piccolezze di prodotti un po piu generalisti mancava, ma gli altri se li sono sempre fatti pagare.Quindi, si puo dire :Tanto mi dai tanto ti dó. Questo per il passato Alfafiat
Se torniamo piu indietro solo ad alfa posso farti vedere addirittura la stessa Alfasud offriva di piu della concorenza e cosi tutte le alfe.Peccato che la ruggine abbia fatto tanto di quel male che ancora oggi sul mercato tedesco fa male. La cosa piu strana é che alfa offriva di piu a prezzi migliori della concorenza.Tutte cose che si possono costatare sia in foto che stampato.
 
Putroppo c'e' chi vede il bicchiere mezzo vuoto e chi mezzo pieno.
Nel mio caso come dicevo con 0 problemi in centinaia di migliaia di km vuol dire grande affidabilita' e quindi qualita' complessiva gia' con Alfiat.
Per cui ora con Stelvio&Giulia siamo in super qualita' o perlomeno, se il buon giorno si vede dal mattino, le premesse sembrano ottime.
Secondo me Alfa Romeo a quota premium fa bene a tutti, concorrenti comprese, come giustamente osserva Arizona77.
Ne vedremo delle belle, salvo sconvolgimenti futuri sia tecnologici che industriali che cambino i termini della questione.
 
Dipende da cosa intendi, motoristicamente siamo stati a livelli della concorenza per esempio...
Su altre cosucce come come percezione interni, e piccolezze di prodotti un po piu generalisti mancava, ma gli altri se li sono sempre fatti pagare.Quindi, si puo dire :Tanto mi dai tanto ti dó. Questo per il passato Alfafiat
Se torniamo piu indietro solo ad alfa posso farti vedere addirittura la stessa Alfasud offriva di piu della concorenza e cosi tutte le alfe.Peccato che la ruggine abbia fatto tanto di quel male che ancora oggi sul mercato tedesco fa male. La cosa piu strana é che alfa offriva di piu a prezzi migliori della concorenza.Tutte cose che si possono costatare sia in foto che stampato.



Come telaistica e motori nulla da dire. Per quel poco che ho potuto vedere diciamo nell'ultimo ventennio le mancanze sono state tante a livello di abitacoli,accessori ecc ecc anche se spezzo una lancia a favore della 147 che ho avuto modo di conoscere meglio di altre . C'era soltanto un gap con là golf IV dell'epoca - considerata la migliore in assoluto a più riprese - ma per il resto era giusta e grossi problemi di affidabilità non ne hanno dati quei modelli ,tant'e' vero che circolavano e circolano ancora esemplari molto vecchi e presumo acchilometrati.
 
Putroppo c'e' chi vede il bicchiere mezzo vuoto e chi mezzo pieno.
Nel mio caso come dicevo con 0 problemi in centinaia di migliaia di km vuol dire grande affidabilita' e quindi qualita' complessiva gia' con Alfiat.
Per cui ora con Stelvio&Giulia siamo in super qualita' o perlomeno, se il buon giorno si vede dal mattino, le premesse sembrano ottime.
Secondo me Alfa Romeo a quota premium fa bene a tutti, concorrenti comprese, come giustamente osserva Arizona77.
Ne vedremo delle belle, salvo sconvolgimenti futuri sia tecnologici che industriali che cambino i termini della questione.


Il ritorno di Alfa fa solo che piacere e te lo dice uno che soldi a Fiat ne ha dati pochissimi avendo comprato di tutto ma estero. E Giulia mi piace una bella cifra !
 
Putroppo c'e' chi vede il bicchiere mezzo vuoto e chi mezzo pieno.
Nel mio caso come dicevo con 0 problemi in centinaia di migliaia di km vuol dire grande affidabilita' e quindi qualita' complessiva gia' con Alfiat.
Per cui ora con Stelvio&Giulia siamo in super qualita' o perlomeno, se il buon giorno si vede dal mattino, le premesse sembrano ottime.
Secondo me Alfa Romeo a quota premium fa bene a tutti, concorrenti comprese, come giustamente osserva Arizona77.
Ne vedremo delle belle, salvo sconvolgimenti futuri sia tecnologici che industriali che cambino i termini della questione.
Guido Alfa dal 1969 una Giulietta S da 109 CV
Ricordo che tagliai il tettuccio e ne feci una cabriolet
regalatami da mio cognato,divendó il mio spasso e di i miei amici
I Km fatti con Alfa ormai hanno superato il milione e le macchine sono state 22 in famiglia, gli unici problemi sono stati: Sulla sud ti, la sincronizzazione 5° marcia dopo 50 mila km in 1 anno, naturalmente colpita di ruggine e la bruciatura di una valvola credo fosse il 4°cilindro sulla giulietta nel 1978 un cavo candele difettoso sulla 33 1.7l 1984 e nel 2006 l allungamente catena distribuzione sulla 159 2.2 questi sono stai i miei problemi con alfa in piu di 40 anni, tutti problemi riparati con garanzia mai speso soldi di tasca mia. Se questo significa essere
inaffidabile va bene lo stesso io ne sono contento lo stesso
 
Mi sembra un confronto improprio
La M4 è una due porte o mi sbaglio?

Si, il confronto è improprio, ma è quello proposto dall'autore del topic. Comunque credo che lo abbia messo proprio per evidenziare come la Giulia Q. secondo le persone citate sia dinamicamente superiore ad una vettura più specificamente progettata per la prestazione.
 
Da cosa si capisce che è modificata ? Non ho fatto proprio caso
Basta vedere che la BMW, non la batte in quel video in partenza ma dopo, proprio nel piu forte della Giulia nell alta velocitá dove la M3 normale non ha chance a parte che sta scritto tuned. Quindi o é una messa in scena o l operaio é come me... proprio sullo stesso post sfoglia pagine dei video incondrerai un video , che si sfida contro una amg 45 pure tuned e vedi cosa succede.

Modificato
ecco trovato
 
Ultima modifica:
Back
Alto