<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GIULIA 2015 - Topic Ufficiale | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

GIULIA 2015 - Topic Ufficiale

killernoise ha scritto:
La Giulia sarà a trazione posteriore!

Forse. :rolleyes:

http://www.mistermotori.com/2012/03/09/sergio-marchionne-punto-della-situazione-su-stabilimenti-e-modelli-futuri/

Per me è una balla. Ho letto l'articolo e Marchionne ha detto base americana, mica ha detto trazione posteriore e per me base americana = Dart.
 
alexmed ha scritto:
killernoise ha scritto:
La Giulia sarà a trazione posteriore!

Forse. :rolleyes:

http://www.mistermotori.com/2012/03/09/sergio-marchionne-punto-della-situazione-su-stabilimenti-e-modelli-futuri/

Per me è una balla. Ho letto l'articolo e Marchionne ha detto base americana, mica ha detto trazione posteriore e per me base americana = Dart.
"Infine, l?attesa Alfa Romeo Giulia: il progetto è ufficialmente ripartito, in quanto la berlina del biscione nascerà negli Stati Uniti su una piattaforma americana, molto probabilmente a trazione posteriore."
nell'articolo c'è scritto questo,dipende se marchionne l'ha detto davvero è è solo un pensiero del giornalista
 
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
killernoise ha scritto:
La Giulia sarà a trazione posteriore!

Forse. :rolleyes:

http://www.mistermotori.com/2012/03/09/sergio-marchionne-punto-della-situazione-su-stabilimenti-e-modelli-futuri/

Per me è una balla. Ho letto l'articolo e Marchionne ha detto base americana, mica ha detto trazione posteriore e per me base americana = Dart.
"Infine, l?attesa Alfa Romeo Giulia: il progetto è ufficialmente ripartito, in quanto la berlina del biscione nascerà negli Stati Uniti su una piattaforma americana, molto probabilmente a trazione posteriore."
nell'articolo c'è scritto questo,dipende se marchionne l'ha detto davvero è è solo un pensiero del giornalista

Deduzione di quello che ha scritto il pezzo.
 
alexmed ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
killernoise ha scritto:
La Giulia sarà a trazione posteriore!

Forse. :rolleyes:

http://www.mistermotori.com/2012/03/09/sergio-marchionne-punto-della-situazione-su-stabilimenti-e-modelli-futuri/

Per me è una balla. Ho letto l'articolo e Marchionne ha detto base americana, mica ha detto trazione posteriore e per me base americana = Dart.
"Infine, l?attesa Alfa Romeo Giulia: il progetto è ufficialmente ripartito, in quanto la berlina del biscione nascerà negli Stati Uniti su una piattaforma americana, molto probabilmente a trazione posteriore."
nell'articolo c'è scritto questo,dipende se marchionne l'ha detto davvero è è solo un pensiero del giornalista

Deduzione di quello che ha scritto il pezzo.
lo penso anch'io e la spiegazione sta ni quello che ho scritto poco più sopra ;) una D trazione posteriore l'avrebbero gridata ai 4 venti,si sarebbero visti dei prototipi e invece nada
 
killernoise ha scritto:
alexmed ha scritto:
killernoise ha scritto:
alexmed ha scritto:
killernoise ha scritto:
In fiat (diversamente da VW, Audi ecc) hanno dimostrato di non saper gestire per niente lo sbalzo anteriore.
Per cui ben venga la trazione posteriore sotto ogni salsa, almeno avremo un'Alfa bella da vedere e senza un beccheggio spaventoso.

Quale beccheggio spaventoso?

Quello di tutte le vetture che con i pesi sono troppo sbilanciate all'anteriore.

Uhm mi pare una frase fatta. ;)

Dovresti dirmi i modelli che presentano un beccheggio spaventoso.

Un attimo che ti faccio un elenco di tutte le vetture con un beccheggio pronunciato dalla prima auto prodotta ad oggi. ;)
Torno subito. :rolleyes:
Ma il beccheggio dipende dallo sbalzo anteriore? :shock:
 
alexmed ha scritto:
killernoise ha scritto:
La Giulia sarà a trazione posteriore!

Forse. :rolleyes:

http://www.mistermotori.com/2012/03/09/sergio-marchionne-punto-della-situazione-su-stabilimenti-e-modelli-futuri/

Per me è una balla. Ho letto l'articolo e Marchionne ha detto base americana, mica ha detto trazione posteriore e per me base americana = Dart.
Solo come logica non quadra.
Se la Dart ha una base italiana come fa a diventare una base americana?
In pratica dopo la Thema, la base LX si può definire italiana?
 
Marchionne: la domanda e la risposta sulla Giulia che risultano a me sono queste:

D"Alfa Romeo: il punto sulla Giulia e sulla Suv?"

R"La Giulia è abbastanza definita, la produzione avverà in America , tutto già stabilito. Abbiamo "sgelato" il design e ci abbiamo lavorato ancora. La macchina c'è".

Il che significa che il vecchio disegno, che era stato bocciato, è stato ripreso e modificato, non rifatto di sana pianta. E che la vettura sarà sicuramente costruita in USA, presumibilmente sul pianale Giulietta/Dart allungato, quindi, a mio parere, TA e TI.

Ciò dovrebbe pure significare che il discorso vendita del marchio si allontana sempre più. Non si parla di date, ma considerata la fase ancora embrionale io presumo 2014.
 
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
killernoise ha scritto:
La Giulia sarà a trazione posteriore!

Forse. :rolleyes:

http://www.mistermotori.com/2012/03/09/sergio-marchionne-punto-della-situazione-su-stabilimenti-e-modelli-futuri/

Per me è una balla. Ho letto l'articolo e Marchionne ha detto base americana, mica ha detto trazione posteriore e per me base americana = Dart.
Solo come logica non quadra.
Se la Dart ha una base italiana come fa a diventare una base americana?
In pratica dopo la Thema, la base LX si può definire italiana?

Ecco perchè secondo me si dà troppo per scontato il C-Wide.
 
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
killernoise ha scritto:
La Giulia sarà a trazione posteriore!

Forse. :rolleyes:

http://www.mistermotori.com/2012/03/09/sergio-marchionne-punto-della-situazione-su-stabilimenti-e-modelli-futuri/

Per me è una balla. Ho letto l'articolo e Marchionne ha detto base americana, mica ha detto trazione posteriore e per me base americana = Dart.
"Infine, l?attesa Alfa Romeo Giulia: il progetto è ufficialmente ripartito, in quanto la berlina del biscione nascerà negli Stati Uniti su una piattaforma americana, molto probabilmente a trazione posteriore."
nell'articolo c'è scritto questo,dipende se marchionne l'ha detto davvero è è solo un pensiero del giornalista

Deduzione di quello che ha scritto il pezzo.
lo penso anch'io e la spiegazione sta ni quello che ho scritto poco più sopra ;) una D trazione posteriore l'avrebbero gridata ai 4 venti,si sarebbero visti dei prototipi e invece nada

Anche un'ammiraglia RWD l'avrebbero dovuta sbandierare ai 4 venti, invece non ne parlano praticamente mai, però nei piani UFFICIALI è ben presente, con tanto di scritta RWD. ;)
 
pilota54 ha scritto:
Ciò dovrebbe pure significare che il discorso vendita del marchio si allontana sempre più.

In realtà secondo me non è detto.
Nel senso che comunque devono portare avanti degli sviluppi, anche perchè non sai mai se una trattativa la chiudi o non sino all'ultimo momento (ammesso, ovviamente, che ce ne sia realmente una...).
 
Maxetto ha scritto:
Solo come logica non quadra.
Se la Dart ha una base italiana come fa a diventare una base americana?
In pratica dopo la Thema, la base LX si può definire italiana?

Prendo la Giulietta come base, base italiana. La modifico negli USA per fare un modello nuovo. Oplà nasce in breve tempo la Dodge Dart su base italiana modificata, nasce una nuova &quot;piattaforma&quot; americana.

Prendo la Dart , come base americana, la modifico e oplà ecco la Giulia.

In origine doveva essere:

Giulietta -&gt Giulia.

Sarà invece:

Giulietta -&gt Dart -&gt Giulia.

Suppongo che Dart e Giulia nasceranno nello stesso stabilimento made in USA.
 
Maxetto ha scritto:
GenLee ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Dunque riepiloghiamo:
Cosa si sa di certo?
Dove verrà prodotta?
TA o TP?
Misure?
Stile?
Possibile che non si sappia ancora nulla?

Fidati, valvonauta, sarà la versione Alfa della Dart: nè più, nè meno ;)
Beh, se anche dovesse essere così non sarebbe certo una brutta Alfa.

Sarà una FiatAlfa, come la Giuly ;)
 
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Solo come logica non quadra.
Se la Dart ha una base italiana come fa a diventare una base americana?
In pratica dopo la Thema, la base LX si può definire italiana?

Prendo la Giulietta come base, base italiana. La modifico negli USA per fare un modello nuovo. Oplà nasce in breve tempo la Dodge Dart su base italiana modificata, nasce una nuova &quot;piattaforma&quot; americana.

Prendo la Dart , come base americana, la modifico e oplà ecco la Giulia.

In origine doveva essere:

Giulietta -&gt Giulia.

Sarà invece:

Giulietta -&gt Dart -&gt Giulia.

Suppongo che Dart e Giulia nasceranno nello stesso stabilimento made in USA.

Scusate, ma le dimensioni della Dart quali sono? Ha lo stesso passo della Giulietta?O più lungo? Lunghezza? Mi pare di aver letto sui 4,60 metri.
Quindi è possibile che lo prendano pari, pari?
 
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Solo come logica non quadra.
Se la Dart ha una base italiana come fa a diventare una base americana?
In pratica dopo la Thema, la base LX si può definire italiana?

Prendo la Giulietta come base, base italiana. La modifico negli USA per fare un modello nuovo. Oplà nasce in breve tempo la Dodge Dart su base italiana modificata, nasce una nuova &quot;piattaforma&quot; americana.

Prendo la Dart , come base americana, la modifico e oplà ecco la Giulia.

In origine doveva essere:

Giulietta -&gt Giulia.

Sarà invece:

Giulietta -&gt Dart -&gt Giulia.

Suppongo che Dart e Giulia nasceranno nello stesso stabilimento made in USA.

Scusate, ma le dimensioni della Dart quali sono? Ha lo stesso passo della Giulietta?O più lungo? Lunghezza? Mi pare di aver letto sui 4,60 metri.
Quindi è possibile che lo prendano pari, pari?

Dovrebbe essere più larga e più lunga, se non erro anche nel passo. E dovrebbe diventare ancora più lunga, chè in Usa, nel segmento D, sotto i 480cm non si fa nulla.

Un bel vascone da bagno a schema 128, se tutto torna. Niente sorprese.
 
Back
Alto